View Full Version : [Kepler FAIL] Perche' le gpu Kepler peggiorano sia rispetto Maxwell che rispetto GCN?
Nhirlathothep
10-02-2015, 15:47
Se ne parla anche in altri forum americani:
Il problema non e' che i nuovi giochi siano ottimizzati maxwell, il problema e' il peggioramento di kepler confronto GCN amd
nei nuovi titoli tutte le schede kepler stanno dando dei risultati deludenti, non solo se confrontati con maxwell, ma anche con le controparti amd.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Confronto [Settembre 2014] - [Gennaio 2015] - [Aprile 2015]
[Settembre 2014] (appena uscite gtx 980) Kepler era ancora supportato adeguatamente
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_980/26.html
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_980/images/perfrel_1920.gif
[30 gennaio 2015] (circa 6 mesi dopo) (appena uscite gtx 960) schede kepler abbandonate nei nuovi titoli come ottimizzazione
https://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/28.html
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/images/perfrel_1920.gif
notare titan vs 290/290x (da superiore diventa peggiore ... di entrambe)
notare gtx 680 vs 7970ghz (da pari diventa peggiore del ... 12% ! )
[28 aprile 2015 ] - il numero di nuovi titoli senza ottimizzazioni aumenta ancora e kepler peggiora ancora
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_OC/images/perfrel_3840.gif
sono grafici riassuntivi che prendono come punteggio la media di tanti benchmark, dove compaiono ancora test risalenti a prima del 2014.
Prendendo in considerazione singoli giochi del 2015 la situazione è ancora peggiore
Interessante.
C'è qualche dato a sostegno di questa tesi ? Magari qualche tabella comparativa o qualche 3D dei forum americani di cui parli ? Giusto per avere qualche spunto per la discussione.
Nhirlathothep
10-02-2015, 16:04
Questo e' l' ultimo "capolavoro", e' in beta, ma ormai e' finito, ci hanno giocato praticamente tutti
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_Hardline_Beta_2-test-1920_200.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_Hardline_Beta_2-test-2560_150.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_Hardline_Beta_2-test-2560.jpg
Fantomatico
10-02-2015, 16:24
Meglio trovare altri test...;) 2560x1600 o 1920x1080 col gpu scaling 200 o 150% sai che vuol dire? Son valori altissimi.... vai ben oltre la risoluzione applicata, come peso...trova dei test migliori a 1920x1080 o 1600 senza downsampling... cmq questo andazzo si era già previsto grossomodo...
Nhirlathothep
10-02-2015, 16:28
Meglio trovare altri test...;) 2560x1600 o 1920x1080 col gpu scaling 200 o 150% sai che vuol dire? Son valori altissimi.... vai ben oltre la risoluzione applicata, come peso...trova dei test migliori a 1920x1080 o 1600 senza downsampling... cmq questo andazzo si era già previsto grossomodo...
erano situazioni sotto stress, dicono tutti che 1080p sono pochi per queste nuove schede (sec me invece nemmeno bastano a 1080p 120hz...)
Questo e' liscio
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_Hardline_Beta_2-test-2560.jpg
potresti postare anche link a siti a cui fai riferimento di questo problema?! la butto li....non per creare flame...ma è possibile che via driver nvidia "blocchi" la potenza delle "vecchie" GTX 7xx per promuovere l'acquisto di una GTX 9XX a chi possiede una GTX 7xx o precedenti?!
Snickers
11-02-2015, 10:41
potresti postare anche link a siti a cui fai riferimento di questo problema?! la butto li....non per creare flame...ma è possibile che via driver nvidia "blocchi" la potenza delle "vecchie" GTX 7xx per promuovere l'acquisto di una GTX 9XX a chi possiede una GTX 7xx o precedenti?!
La vedo più "candidamente" io: Maxwell è un'architettura molto differente da Kepler, pertanto non mi viene difficile che sin dall'introduzione delle 750ti, nvidia abbia cominciato a lavorare con intensità crescente su di essa, lasciando pian piano al suo destino (bugfix a parte) la vecchia architettura.
Per quanto "brutto" da pensare è una cosa normale e sempre successa anche con amd.
La vedo più "candidamente" io: Maxwell è un'architettura molto differente da Kepler, pertanto non mi viene difficile che sin dall'introduzione delle 750ti, nvidia abbia cominciato a lavorare con intensità crescente su di essa, lasciando pian piano al suo destino (bugfix a parte) la vecchia architettura.
Per quanto "brutto" da pensare è una cosa normale e sempre successa anche con amd.
Boh non la vedo così "candidamente" cioè fino a l'altro ieri avevo 2xGTX560 e nonostante tutto non vedevo nel tempo grosse differenza tra uno sli di GTX560 e una 660...cioè il gap era sempre quello...qui invece sembra aumentare...e non mi sembra che Maxwell stia "acquistando" tanta potenza tramite driver rispetto la controparte amd....cioè il gap che esisteva prima tra amd (r9) e GTX9XX non mi sembra così tanto variato da poter giustifica una maggior concentrazione di programmazione driver verso Mawxwell rispetto kepler...
appleroof
11-02-2015, 11:05
erano situazioni sotto stress, dicono tutti che 1080p sono pochi per queste nuove schede (sec me invece nemmeno bastano a 1080p 120hz...)
Questo e' liscio
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_Hardline_Beta_2-test-2560.jpg
Scusate ma da questo grafico non vedo differenze "strane" tra 970/780 e 980/780ti rispetto al debutto delle 900....
Ho dato uno sguardo anche io a quei grafici ma sinceramente non vedo nulla di stano
potresti postare anche link a siti a cui fai riferimento di questo problema?! la butto li....non per creare flame...ma è possibile che via driver nvidia "blocchi" la potenza delle "vecchie" GTX 7xx per promuovere l'acquisto di una GTX 9XX a chi possiede una GTX 7xx o precedenti?!
In pieno stile Apple quando rilascia aggiornamenti per iOS che castrano tutti i dispositivi più vecchi? :asd:
In pieno stile Apple quando rilascia aggiornamenti per iOS che castrano tutti i dispositivi più vecchi? :asd:
Si esatto :D :D ...e io parlo da fan sfegato di nvidia ho sempre avuto nvidia e solo nvidia...ora è la prima amd che compro...eh ho sempre la paura dei driver :mc: :mc:
Legolas84
11-02-2015, 13:20
Scusate ma da questo grafico non vedo differenze "strane" tra 970/780 e 980/780ti rispetto al debutto delle 900....
Cavolo stavo per scriverlo io.... :D
Nessun comportamento strano di Kepler... anzi...
Questa mi sa tanto di solita legenda metropolitana ;)
Nhirlathothep
11-02-2015, 18:08
Evolve
http://i57.tinypic.com/t9y7t4.jpg
Nhirlathothep
11-02-2015, 18:11
erano situazioni sotto stress, dicono tutti che 1080p sono pochi per queste nuove schede (sec me invece nemmeno bastano a 1080p 120hz...)
Questo e' liscio
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_Hardline_Beta_2-test-2560.jpg
Scusate ma da questo grafico non vedo differenze "strane" tra 970/780 e 980/780ti rispetto al debutto delle 900....
Ho dato uno sguardo anche io a quei grafici ma sinceramente non vedo nulla di stano
la 780ti alla pari con la 290x in un battlefield?
la 780 con 2 fps in piu' della 280x ?
questo era BF4 (era pre Maxwell) Kepler domina
http://media.bestofmicro.com/4/Q/408410/original/bf4-fr.png
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4-test-1920.jpg
appleroof
11-02-2015, 19:03
la 780ti alla pari con la 290x in un battlefield?
la 780 con 2 fps in piu' della 280x ?
questo era BF4 (era pre Maxwell) Kepler domina
cut
non saprei, possono esserci vari fattori, diversi hw usati nelle rece, miglioramento drivers Amd...
occorrerebbe provare lo stesso gioco sulla stessa configurazione con driver vecchi e con gli ultimi, e fare una batteria di test con vari giochi, solo così si potrebbe avere qualche indicazione più significativa, un utente con la stessa conf. di un anno/due fà se vuole divertirsi potrebbe provare facilmente...
cmq non è la prima volta che i dati di gamegpu non mi tornano, successe tempo fà con mi pare Ryse dove la rece di gamegpu dava risultati eccessivamente diversi da quelli di PCGH per esempio :boh:
cmq detto questo è anche normale che all'uscita di una nuova architettura ci si concentri su questa come supporto/miglioramento di prestazioni, in questo dato di per sè non c'è nulla di nuovo
magnusll
11-02-2015, 19:39
non saprei, possono esserci vari fattori, diversi hw usati nelle rece, miglioramento drivers Amd...
... recensioni iniziali tarocche pagate da "qualcuno".... ;)
appleroof
11-02-2015, 20:07
... recensioni iniziali tarocche pagate da "qualcuno".... ;)
... i servizi segreti deviati... :D
Legolas84
11-02-2015, 20:17
... recensioni iniziali tarocche pagate da "qualcuno".... ;)
Gli Alieni o conigli cinesi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Analisi di eteknix di kepler vs gcn in sei e piu mesi (http://www.eteknix.com/examining-nvidias-driver-progress-since-launch-drivers-gtx-780-ti-gtx-680/)
Anche ocaholic ne aveva fatta una ancora prima....eteknix è di 6 mesi fa l articolo, appena prima di maxwell... Interessante sarebbe vedere fra sei mesi quando ci sara anche maxwell nella bagarre....
E' evidente che certe release di driver su alcuni titoli in differenti periodi possano premiare o penalizzare i risultati... Sarebbe piu utile avere anche i valori degli step intermedi...
magnusll
11-02-2015, 21:38
E' evidente che certe release di driver su alcuni titoli in differenti periodi possano premiare o penalizzare i risultati... Sarebbe piu utile avere anche i valori degli step intermedi...
Evidente mica tanto, abbi pazienza. Che vuol dire, metto su l' ultimo driver e improvvisamente la scheda va peggio? :asd:
A livello di codice non c'e' motivo di fare una cosa del genere, puoi semplicemente tenere diversi branch separati per le varie generazioni di chip.
Io da una decina di giorni ho aggiornato i drivers alla mia gtx660. Avevo dei vecchissimi 332.21 e ho installato gli ultimi 347.25 e ho avuto risultati decisamente migliori.
Heaven Benckmarch
8xAA , Ultra, Extreme
Fps: 25,5
Score: 643
Min: 9,5
Max: 58,4
contro i vecchi:
24,9
627
15,6
55,6
In Bioschovk Infinite ora posso mettere tutto al massimo , stessa cosa in Far Cry3 tutto su Ultra ma senza Msaa, prima qualcosa stava su molto alto.
Anche in Crysis 2 ho aumentato qualche impostazione. Non ho provato altro.
La cpu è identica ovviamente
Legolas84
11-02-2015, 22:20
Ma infatti io credo sia tutto fumo questa storia... Poi bo magari sbaglio, ma non avrebbe senso....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Evidente mica tanto, abbi pazienza. Che vuol dire, metto su l' ultimo driver e improvvisamente la scheda va peggio? :asd:
A livello di codice non c'e' motivo di fare una cosa del genere, puoi semplicemente tenere diversi branch separati per le varie generazioni di chip.
Intendevo dire che se alla release su un titolo una vga va male perche non supportato o alla gameswork dxperience x dire, e poi viene fatta una patch sembra che il merito sia tutto dei driver o di una relase miracolosa...Cmq un idea ce la si fa.... Paradossalmente i risultati piu consistenti sono di amd soprattutto su hawaii, le kepler hanno dei risultati piu variabili...
Quello di cui voleva discutere il demone lovecraftiano invece è che su nuovi titoli, anche nvidia, le kepler vedono ridursi il vantaggio sulle gcn e che le 970 per dire sono a ridosso di 780ti che a sei mesi fa erano il top...vogliono farvi passare alla fascia media x rivendervi una titan 2 fra altri sei mesi...
nasone32
14-02-2015, 01:43
Con gli ultimi driver omega amd ha dichiarato un +19% di prestazioni sulle gcn, per maxwell e kepler sono architetture diverse...
Non serve vedere cospirazioni ovunque, come se qualche punto percentuale ti facesse cambiare scheda video...
Anzi mi aspetterei che la forbice si apra tra una architettura vecchia e una nuova man mano che ottimizzano i driver
E se ci fosse di mezzo il fatto che gli engine vengono sviluppati con in mente GCN causa console ? :)
sgrinfia
14-02-2015, 09:47
Ma.....non so Invdia? però la vedo strana che abbandoni drasticamente la "vecchie architetture ",non sarebbe serio,........anche se ultimamente ha fatto poco la seria.
Dal lato Amd,la mia 6950 offre più ho meno le stesse prestazioni ludiche, quindi molto buone ,non mi sento abbandonato dai driver e dal supporto.:)
Ma.....non so Invdia? però la vedo strana che abbandoni drasticamente la "vecchie architetture ",non sarebbe serio,........anche se ultimamente ha fatto poco la seria.
Dal lato Amd,la mia 6950 offre più ho meno le stesse prestazioni ludiche, quindi molto buone ,non mi sento abbandonato dai driver e dal supporto.:)
Nvida fa cosi c'è poco da fare vedasi 7970 alias r9 280x che grazie al supporto driver soppianta la nvida gtx680 (che all'epoca andava di piu')
AMD non abbandona, nvida a quanto pare si........
è un cinema :asd:
appleroof
14-02-2015, 12:05
Nvida fa cosi c'è poco da fare vedasi 7970 alias r9 280x che grazie al supporto driver soppianta la nvida gtx680 (che all'epoca andava di piu')
AMD non abbandona, nvida a quanto pare si........
è un cinema :asd:
Davvero, meglio dei Vanzina :asd:
Nvida fa cosi c'è poco da fare vedasi 7970 alias r9 280x che grazie al supporto driver soppianta la nvida gtx680 (che all'epoca andava di piu')
AMD non abbandona, nvida a quanto pare si........
è un cinema :asd:
Il che detto da un fanAmd come te.. ;)
La r9 280x è normale che vada di più della gtx680 dato che amd ha migliorato apposta le Tahiti per presentarle poi con il nome r9.
Nvidia invece è andata avanti con le gtx7xx
siluro85
14-02-2015, 16:23
Che differenza ci sarebbe tra il tahiti montato sulle 7970 e sulle 280x? Ah, a parte che le prime 7970 si occavano abbestia.. lui sarà un fan amd, ma su sto forum certe volte si leggono di quelle castronerie pro nvidia che la metà ci si farebbe una sit-com. ..
nasone32
15-02-2015, 10:14
L'unica differenza tra la 7970 e la 280x è una ottimizzazione del powertune.
quindi a livello driver beneficiano delle stesse ottimizzazioni
ai tempi della gts 450 la scheda "pompava" sempre piu con driver aggiornati e chiaramente scaldava come una dannata, ma performance sempre in salita ;)
Nvidia ha sempre tenuto a mano sulla vram, i 2gb oggi risultano limitanti pur essendo le 680 ancora delle sigore schede per dire e ancor prima le 580 con iloro 1536mb....prima aveva il controllo diciamo degli engine delle varie sw e predicevano dove il mercato sarebbe andato negli ultimi anni il trend si è invertito... Le console gcn sono lo scacco matto... I benefici iniziano a vedersi e chi rilascia driver "ad hoc" x il tal titolo è nvidia...
Non se la cava male la mia vetusta 290 in evolve :asd:
Legolas84
15-02-2015, 13:56
Review ai tempi della 680:
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/images/perfrel.gif
Review ai tempi della 780:
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780/images/perfrel.gif
Review ai tempi della 980:
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_980_Gaming/images/perfrel_1920.gif
Questo giusto per vedere le cose ad ampio spettro e non solo su una serie di titoli che possono essere più o meno AMD o nVIDIA like.
Alla fine tutto questo discorso è errato perchè Kepler non è poi così in difficoltà e lo dimostra anche chi scrive sul thread della gtx 780.
Certo una 980 rispetto alla 780Ti offre in media un miglioramento del 10% delle performance, e inoltre consente minimi molto più alti.... grazie all'architettura migliore (GCN quanti anni ha?).
Riguardo le console AMD sta facendo indubbiamente un buon lavoro ma il software viene scritto da Microsoft e Sony, l'SDK di sviluppo dei giochi è scritto da loro e sebbene sia basato su hardware AMD contiene delle customizzazioni non di poco conto, soprattutto per via degli 8GB di GDDR5 condivisi con la CPU che è una differenza non di poco conto.
La 290x se la gioca con la 980 nei giochi AMD like, altrimenti è sotto.
Inoltre, su Pc per via di GameWorks non so quanto AMD sia avanti, su PC è come sempre, ci sono alcuni giochi AMD like come Tomb Raider o Ryse e giochi nVIDIA like e che usano GameWorks e una serie di effetti proprietari (tra questi ci sarà anche the witcher 3).
Il punto è che comunque Maxwell se la sta cavando davvero bene nel contesto attuale, AMD la stiamo aspettando al varco ma le premesse sono buone senza dubbio (sperando la notizia del rebrand furioso nella fascia media sia solo una notizia infondata).
Ma rimanendo in thread, no, non mi pare proprio che Kepler sia in difficoltà o si comporti peggio di mesi fa, e le medie su più titoli lo dimostrano.
Nhirlathothep
15-02-2015, 14:33
Review ai tempi della 680:
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/images/perfrel.gif
Review ai tempi della 780:
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780/images/perfrel.gif
Review ai tempi della 980:
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_980_Gaming/images/perfrel_1920.gif
Questo giusto per vedere le cose ad ampio spettro e non solo su una serie di titoli che possono essere più o meno AMD o nVIDIA like.
Alla fine tutto questo discorso è errato perchè Kepler non è poi così in difficoltà e lo dimostra anche chi scrive sul thread della gtx 780.
Certo una 980 rispetto alla 780Ti offre in media un miglioramento del 10% delle performance, e inoltre consente minimi molto più alti.... grazie all'architettura migliore (GCN quanti anni ha?).
Riguardo le console AMD sta facendo indubbiamente un buon lavoro ma il software viene scritto da Microsoft e Sony, l'SDK di sviluppo dei giochi è scritto da loro e sebbene sia basato su hardware AMD contiene delle customizzazioni non di poco conto, soprattutto per via degli 8GB di GDDR5 condivisi con la CPU che è una differenza non di poco conto.
La 290x se la gioca con la 980 nei giochi AMD like, altrimenti è sotto.
Inoltre, su Pc per via di GameWorks non so quanto AMD sia avanti, su PC è come sempre, ci sono alcuni giochi AMD like come Tomb Raider o Ryse e giochi nVIDIA like e che usano GameWorks e una serie di effetti proprietari (tra questi ci sarà anche the witcher 3).
Il punto è che comunque Maxwell se la sta cavando davvero bene nel contesto attuale, AMD la stiamo aspettando al varco ma le premesse sono buone senza dubbio (sperando la notizia del rebrand furioso nella fascia media sia solo una notizia infondata).
Ma rimanendo in thread, no, non mi pare proprio che Kepler sia in difficoltà o si comporti peggio di mesi fa, e le medie su più titoli lo dimostrano.
http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/28.html
mah dallo stesso sito, review fresca fresca della 960 e performance summary.... i grafici mi sembrano ben diversi da quelli di cui sopra ed il parco titoli contiene nuovi, vecchi,AMD like ed nVidia like
molto molto differenti i grafici attuali
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/images/perfrel_3840.gif
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/images/perfrel_2560.gif
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/images/perfrel_1920.gif
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/images/perfrel_1600.gif
rimanendo al confronto 7070ghz vs 680 ...
Legolas84
15-02-2015, 14:47
http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/28.html
mah dallo stesso sito, review fresca fresca della 960 e performance summary.... i grafici mi sembrano ben diversi da quelli di cui sopra ed il parco titoli contiene nuovi, vecchi,AMD like ed nVidia like... addirittura dal fullhd in su la 285 sopravanza di pochissimo mediamente la 680 ed hanno 2gb entrambe
Hai ragione, in quell'ultima review usando gli ultimi driver ci deve essere qualcosa che premia fortemente la nuova architettura Maxwell, dove la 980 rispetto alle prime rece guadagna ancora un pò di vantaggio sulla 290X arrivando a un 15% tondo tondo a 1440p, ma Kepler subisce un rallentamento.
E' evidente che chi ha una VGA kepler deve rimanere ai vecchi driver attualmente e vedere come si evolve la cosa.
La 780Ti rimane addirittura quasi allineata alla 290x mentre prima aveva l'8% di vantaggio sempre a 1440p.
Se avessi Kepler terrei i driver della prima recensione.
Guardando l'andamento anche di Maxwell, non è tanto GCN che va bene, quando Kepler che va meno con gli ultimi driver....
Legolas84
15-02-2015, 14:56
mhmh a me non sembra un demerito nvidia, è AMD che ha migliorato molto i suoi driver e l'effetto console... rimanere con i driver vecchi è un no sense.....
E invece non quadra.... perchè AMD non ha recuperato il divario con Maxwell ma ha perso un ulteriore 2%.... invece il divario tra Maxwell e Kepler si è aperto....
AMD va tanto uguale e la 290x sta sotto la 980 anche più di prima... il problema è che le Kepler vanno più lente.
Tenere driver vecchi se vanno di più e non danno problemi non è un nosense anzi... in questo caso è saggezza dati alla mano.
Poi se uno ha problemi ed è costretto a cambiare ovvio che deve farlo, ma altrimenti....
Legolas84
15-02-2015, 15:01
Comunque dando un'occhiata più approfondita ma comunque veloce forse ho capito cosa sta succedendo.
Nelle due rece ci sono set di giochi in comune ma anche titoli diversi.
Sembrerebbe che nei titoli in comune le Kepler spingano esattamente tanto come prima, ma nei nuovi il divario con GCN e Maxwell sia più ampio portando alla situazione che abbiamo evidenziato.
Sembra quasi che nVIDIA stia lavorando ad ottimizzare solo Maxwell non ottimizzando più Kepler che così nei nuovi titoli forse arranca un pò di più.
In pratica non ci sarebbe un calo di performance rispetto a prima con i vecchi driver, ma un calo sui nuovi giochi solo dove non ci sono ottimizzazioni mirate sulla vecchia architettura. Invece su Maxwell si lavora molto bene e i risultati si vedono.
Devo verificare le AMD se vanno di più nella nuova rece o se vanno sempre uguale.
Legolas84
15-02-2015, 15:05
Si nei titoli in comune anche le AMD sembrano andare uguali a prima.... il problema mi sa che è proprio quello che ho evidenziato...
Legolas84
15-02-2015, 15:11
970, 290 e 780 sono quasi sempre allineate in FHD nei titoli più vecchi, mentre in quelli un pò più recenti la 780 (e solo lei) perde anche 10FPS.
Io con vga che ormai hanno raggiunto la massima "maturità" non aggiorno più i drivers perchè è inutile anzi a volte vai pure peggio. Però cavolo le gtx600 e 700 sono ancora attuali tant'è che in full hd bastano ed avanzano e le serie successive gtx 900 potrebbero anche non esistere ma non se ne sentirebbe la mancanza. :asd:
Con la gtx660 però come detto ho avuto un incremento netto dai vecchi drivers
Legolas84
15-02-2015, 15:20
Ma infatti sembrerebbe più un problema con i nuovi giochi e non un fatto di driver.... e solo confinato a Kepler.
Legolas84
15-02-2015, 15:26
Si diciamo che il succo è che con i nuovi giochi le prestazioni di Kepler sono inferiori rispetto a Maxwell e GCN. sono state errate le interpretazioni date da alcuni utenti lungo la via del thread. Tuttavia credo sia abbastanza fisiologico per una questione di ottimizzazione.
Quando AMD abbandonerà GCN (probabilmente col passaggio ai 16nm?) penso succederà la stessa cosa.
Legolas84
15-02-2015, 15:34
beh in realtà le 7970 che sono antecedenti a Kepler continuano ad essere supportate e migliorano nonostante siano una prima versione di gcn. non è troppo bello abbandonare Kepler cosi presto..
Mah, su questo posso essere d'accordo... anche se sono pienamente convinto che ottimizzare il codice per tutte le schede GCN sia più semplice che doverlo fare si per Kepler che Maxwell.... comunque vedremo nelle prossime rece cosa succede.... ;)
Nhirlathothep
15-02-2015, 17:32
al di la del confronto kepler-maxwell, ho messo in prima pagina bench della situazione Kepler-GCN.
e considerate che si parla di soli 5-6 mesi di differenza.
In tutto cio' che e' uscito da settembre sembrano schede abbandonate.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Settembre 2014 (appena uscite gtx 980) Kepler ancora supportato adeguatamente
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_980/26.html
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_980/images/perfrel_1920.gif
30 gennaio 2015 (appena uscite gtx 960)
https://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/28.html
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/images/perfrel_1920.gif
notare titan vs 290/290x
notare gtx 680 vs 7970ghz
Legolas84
15-02-2015, 18:42
Ma per fare una cosa anche un attimino più costruttiva, sapete se sui forum nVIDIA questa situazione è stata postata così da interpellare anche qualcuno direttamente dello Staff?
Fantomatico
15-02-2015, 19:26
Le vga della serie 6** di nVidia sono state ottime per i videogiochi appena uscite, ma non sono allo stesso livello delle AMD di pari fascia (79**) in quanto a gpgpu, cioè nel calcolo generico...e ci sono diversi giochi che si avvantaggiano di tutto questo (penso a Tomb Raider o a Ryse, per farti un esempio).
Da tener inoltre conto dei limiti dei 2 gb di vram nei giochi più esigenti sotto questo aspetto, e come diretta conseguenza le performance ne risultano castrate anche se si scende a compromessi, questo se il gioco alla sua uscita non è uscito come si deve in quanto porta a penalizzare quelle soluzioni.
Da tener conto che le console next-gen hanno chip video con architettura GCN, è abbastanza intuitivo supporre che la controparte PC ne abbia un minimo beneficio... lo stesso Ryse, uscito come esclusiva su One, ha dovuto far leva sui punti di forza della console con architettura AMD; e infatti su PC su una 7970 volava, a confronto della 680... tutto torna...
Maxwell ovviamente, fuori da ogni discussione, sta sopra alla concorrenza in quanto è una nuova architettura molto efficiente... e supera le vga precedenti...
La Titan è ancora una signora scheda per via dei 6 gb di vram, a 1440p si sta al sicuro... certo se si vuole maxare qualunque gioco a priori e tenere 60fps o più, i problemi iniziano...ma sta al buon senso del giocatore sapere di abbassare qualcosa...
mikael84
15-02-2015, 19:37
Nvida fa cosi c'è poco da fare vedasi 7970 alias r9 280x che grazie al supporto driver soppianta la nvida gtx680 (che all'epoca andava di piu')
AMD non abbandona, nvida a quanto pare si........
è un cinema :asd:
GK110 è stato azzoppato a livello di clock base ed ora con i titoli a sfavore soffre nelle classifiche.
Le 7970 tecnicamente sono più potenti delle gk104 a livello di architettura, tanto che sono più sul livello delle 780 che delle 680.
Su gk104 si è pensato però di migliorare il boost, tanto che quasi tutte boostano sui 1100 e la 770 addirittura a 1150(clock che permette ad una 780 di pareggiare una TI cambiando drasticamente i grafici)
AMD ha iniziato molto male per via dei driver è la sua vera forza la mostra ad alte risoluzioni dove le specifiche la aiutano.
Una 7970ghz ha la stessa potenza aritmetica di una 780 clock default, lo stesso bus ma meno rops.
Le 290 giocano alla pari o quasi in specifiche ma i nuovi titoli li sono a favore, tanto che alcuni postati su t.up sono dei veri e propri bench AMD e GCN, tra cui
Dead rising 3
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GeForce_GTX_980_G1_Gaming/images/deadrising3_2560_1440.gif
Ryse
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GeForce_GTX_980_G1_Gaming/images/ryse_1920_1080.gif
Escono dalla classifica i pro Kepler
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_780_Ti_Gaming/images/sc_blacklist_1920_1080.gif
Il discorso Maxwell è diverso perchè ha un'architettura che è più propensa a migliorare sempre, ormai la base non è più il fill texel ma il color fill
Legolas84
15-02-2015, 19:58
Probabilmente allora anche Maxwell è GCN... ;)
Se fosse veramente merito delle console e GCN allora la 7970 andrebbe di più, mentre invece va sempre uguale e ti ripeto la forbice con Maxwell se mai si è leggermente allargata e non chiusa.
Il problema è proprio Kepler....
Mikael, quindi il problema di Kepler alla fine quale sarebbe secondo te? Perchè fino a prima dell'uscita di Maxwell andava così bene, mentre ora di colpo arranca? E' cambiato il modo in cui vengono programmati i giochi?
Legolas84
15-02-2015, 20:06
no ma infatti è così. Cioè non è GCN ma hanno capito quale sarebbe stata l'architettura dx12 futura ed hanno adeguato la loro con maxwell. All'epoca di 7970 e dopo kepler penso che nessuno avrebbe giocato 1 euro sul fatto che GCN avrebbe partorito mantle e che mantle avrebbe partorito (si fa per dire) dx12
Guarda, Mantle è servito a far svegliare Microsoft e fare un buon lavoro sulle Dx12.... ma da quello che ho sempre visto su Mantle da un reale guadagno solo se si hanno CPU lente.
Inoltre non credo che Microsoft per scrivere le DX12 si sia ispirata a Mantle. Anzi, Nvidia e Microsoft hanno dichiarato di stare collaborando da qualche anno per scrivere le Dx12 insieme....
;)
Felice comunque di essere smentito su Mantle perchè non sono sicuro dia vantaggi tangibili solo con CPU lente ma mi pareva così.... (potrei sbagliare comunque).
Nel mondo PC nVIDIA non è proprio l'ultima arrivata che si deve adeguare.
mikael84
15-02-2015, 20:24
Probabilmente allora anche Maxwell è GCN... ;)
Se fosse veramente merito delle console e GCN allora la 7970 andrebbe di più, mentre invece va sempre uguale e ti ripeto la forbice con Maxwell se mai si è leggermente allargata e non chiusa.
Il problema è proprio Kepler....
Mikael, quindi il problema di Kepler alla fine quale sarebbe secondo te? Perchè fino a prima dell'uscita di Maxwell andava così bene, mentre ora di colpo arranca? E' cambiato il modo in cui vengono programmati i giochi?
Diciamo che non è Kepler ad arrancare ma si ritrova "buttata"in qualsiasi motore senza vantaggi di sorta ultimamente e quindi a seconda del titolo puo'perdere terreno.
AMD ora ha un vantaggio in una classifica comparativa perchè alcuni titoli sono stati pensati per le console(dead rising e ryse tra tutti) ed in seguito convertiti su PC ma che mostrano ovviamente un netto svantaggio su Kepler ed un grosso vantaggio su GCN.
Prima Nvidia metteva in difficoltà AMD su opzioni come l'HBAO+ e godeva di una serie di ottimizzazioni ma la vera forza era ed è sul textell fill.
Kepler dispone di un vantaggio, ovvero legato alla gestione delle TMU, 192 sulla 780 e ben 240 sulla TI che offrono un fill rate rispettivo di 193,2G.texel e 244,8 g.texel e di conseguenza in base al titolo sono molto avanti.
Sia le r9 che Maxwell sono svantaggiati in queste situazioni.
Ormai però si punta più sul color fill, non sul rivestimento di texture.
Maxwell sotto questo aspetto ha un rapporto assurdo, la 980 è in grado di eleborare quasi il doppio dei pixel rispetto a kepler(80g.pixel/48g.pixel) e gli shader risultano più veloci nelle operazioni in quanto possono accedere ad una cache più veloce ed i 32 load store per SMM sono in grado di garantire un'accesso di oltre 500gb/s.
Se in futuro lo sviluppo sarà cosi'orientato Maxwell andrà sempre meglio di kepler.
Purtroppo nelle classifiche Kepler paga molto il basso clock attribuito per silicio, clock che spesso e volentieri porta le schede ad un boost ad aria del 30% nelle custom.:)
Ale55andr0
15-02-2015, 21:49
ma da quello che ho sempre visto su Mantle da un reale guadagno solo se si hanno CPU lente.
.
sbagli, io col 3770k in thief ho un guadagno netto, +20% nei minimi con grafica maxata...teoricamente per impostazioni visive e prestazioni del procio mantle non dovrebbe darmi nessun effetto. Dovrò provare a benchare con inquisition dx11 vs mantle, finora non l'ho fatto per pigrizia :asd:
Legolas84
15-02-2015, 21:53
sbagli, io col 3770k in thief ho un guadagno netto, +20% nei minimi con grafica maxata...teoricamente per impostazioni visive e prestazioni del procio mantle non dovrebbe darmi nessun effetto. Dovrò provare a benchare con inquisition dx11 vs mantle, finora non l'ho fatto per pigrizia :asd:
mah, negli articoli su internet ho sempre visto che se hai la cpu potente mantle è inutile.... se trovi qualche articolo a riguardo che dice il contrario linkalo pure che lo guardo volentieri :)
mikael84
15-02-2015, 22:01
mah, negli articoli su internet ho sempre visto che se hai la cpu potente mantle è inutile.... se trovi qualche articolo a riguardo che dice il contrario linkalo pure che lo guardo volentieri :)
Qualche miglioramento c'e', anche se il benchmark significa poco, in game normale la differenza sicuramente varia:)
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-MMO-ArcheAge-mantle-td11_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-MMO-ArcheAge-mantle-tm_proz.jpg
Legolas84
15-02-2015, 22:06
Si in effetti in thief c'è un buon guadagno, anche se per la 290x sarebbe stato più appropriato un test in 2k....
Anche negli altri giochi dove è supportato impatta così bene?
Ale55andr0
15-02-2015, 22:10
mah, negli articoli su internet ho sempre visto che se hai la cpu potente mantle è inutile.... se trovi qualche articolo a riguardo che dice il contrario linkalo pure che lo guardo volentieri :)
io parlo di prestazioni sul mio sistema, che mi frega degli articoli che dicono tutto e il contrario di tutto :D ad oggi ho solo testato con thief e li il guadagno è stato netto pur con i7 3770, altri titoli mantle non ne ho, a parte inquisition che non ho ancora provato :)
Mantle è le directx 12 preview ;) i vantaggi sono a livello do overhead e draw call su un altro pianeta rispetto alle dx 11 e bisognera ringeaxiare amd finche campa x avere fatto smuovere m$ in tal senso...
Confermo pure io, ho una HD 7870 ed un mio amico una GTX 660. Prima le schede erano più o meno allo stesso livello (leggero vantaggio per la AMD),ora la situazione la 7870 é un 20% più veloce. Secondo me, nVidia aveva fatto un ottimo lavoro con Kepler, e lo sta trascurando volutamente per spingere le nuove gpu
29Leonardo
16-02-2015, 11:49
sicuramente è una mossa per spingere verso le nuove vga, nvidia non è nuova a questi "sporchi giochetti", se c'è un modo per infinocchiare i propri clienti che siano driver, moduli hardware drm o altro lo farà sempre.
Legolas84
16-02-2015, 15:21
Dubito, visto che ora Maxwell come ha fatto notare Mikael punta molto sul color fill, quindi non dovrebbe rimanere azzoppata, o meglio se rimane azzoppata Maxwell lo farà anche CGN....
Diciamo che non è Kepler ad arrancare ma si ritrova "buttata"in qualsiasi motore senza vantaggi di sorta ultimamente e quindi a seconda del titolo puo'perdere terreno.
AMD ora ha un vantaggio in una classifica comparativa perchè alcuni titoli sono stati pensati per le console(dead rising e ryse tra tutti) ed in seguito convertiti su PC ma che mostrano ovviamente un netto svantaggio su Kepler ed un grosso vantaggio su GCN.
Prima Nvidia metteva in difficoltà AMD su opzioni come l'HBAO+ e godeva di una serie di ottimizzazioni ma la vera forza era ed è sul textell fill.
Kepler dispone di un vantaggio, ovvero legato alla gestione delle TMU, 192 sulla 780 e ben 240 sulla TI che offrono un fill rate rispettivo di 193,2G.texel e 244,8 g.texel e di conseguenza in base al titolo sono molto avanti.
Sia le r9 che Maxwell sono svantaggiati in queste situazioni.
Ormai però si punta più sul color fill, non sul rivestimento di texture.
Maxwell sotto questo aspetto ha un rapporto assurdo, la 980 è in grado di eleborare quasi il doppio dei pixel rispetto a kepler(80g.pixel/48g.pixel) e gli shader risultano più veloci nelle operazioni in quanto possono accedere ad una cache più veloce ed i 32 load store per SMM sono in grado di garantire un'accesso di oltre 500gb/s.
Se in futuro lo sviluppo sarà cosi'orientato Maxwell andrà sempre meglio di kepler.
Purtroppo nelle classifiche Kepler paga molto il basso clock attribuito per silicio, clock che spesso e volentieri porta le schede ad un boost ad aria del 30% nelle custom.:)
Ho letto il tuo discorso però mi sorge un dubbio...la controparte amd e cioè la r9 285 ha molti più g.pixel di una 770 o di una 780 però le prestazioni sono comparabili a una 770 come mai?! cioè se guardi c'è un grosso divario tra gtx 7xx e gtx 9xx o amd r9 che però non sembra rispettato nei risultati dei bench...inoltre le 670 sono molto simili alle 770 come g.pixel però sono un 20%-305 più lente....mi sto perdendo qualcosa io?!
sgrinfia
16-02-2015, 17:00
In fonti non sicure Microsoft ,al lancio di alcuni mesi di mantle, ebbe un incontro con i dirigenti amd ,proprio per discutere della tecnologia di mantle e delle sue api. poco dopo l'annuncio delle dx12, con delle api se non copiate molto simili ,.....sento odore di collaborazione:)
mikael84
16-02-2015, 17:25
Ho letto il tuo discorso però mi sorge un dubbio...la controparte amd e cioè la r9 285 ha molti più g.pixel di una 770 o di una 780 però le prestazioni sono comparabili a una 770 come mai?! cioè se guardi c'è un grosso divario tra gtx 7xx e gtx 9xx o amd r9 che però non sembra rispettato nei risultati dei bench...inoltre le 670 sono molto simili alle 770 come g.pixel però sono un 20%-305 più lente....mi sto perdendo qualcosa io?!
Quel bench fa un rapporto tra rasterizzatori/smx e rops ma a lato pratico non sono certo quelli i g.pixel(la 780 ha un rapporto di rasterizzazione pari alla 770-680-670, ovvero di 4/4).
Tutte le sezioni rops sono accessibili e moltiplicabili, ed il calcolo è rops totali per core clock.
Va detto che la gestione rops della 780 potrebbe essere leggermente diversa.
Ogni rasterizzatore tecnicamente è in grado di accedere ad 8 rops e lo stesso numero si trova in gk110 gtx 780.
Questo mi fa anche pensare male, ora che ci penso:eek:
Se il programma vedesse 32 rops la 770 risulterebbe avanti in quanto ha un clock più elevato
La gtx 780TI ha invece 5 rasterizzatori da 8 pixel (8/8/8/8 =48rops)
Maxwell invece è composta da 16 pixel a raster, sfruttando però la compressione come avviene con la 285
Quel bench fa un rapporto tra rasterizzatori/smx e rops ma a lato pratico non sono certo quelli i g.pixel(la 780 ha un rapporto di rasterizzazione pari alla 770-680-670, ovvero di 4/4).
Tutte le sezioni rops sono accessibili e moltiplicabili, ed il calcolo è rops totali per core clock.
Va detto che la gestione rops della 780 potrebbe essere leggermente diversa.
Ogni rasterizzatore tecnicamente è in grado di accedere ad 8 rops e lo stesso numero si trova in gk110 gtx 780.
Questo mi fa anche pensare male, ora che ci penso:eek:
Se il programma vedesse 32 rops la 770 risulterebbe avanti in quanto ha un clock più elevato
La gtx 780TI ha invece 5 rasterizzatori da 8 pixel (8/8/8/8 =48rops)
Maxwell invece è composta da 16 pixel a raster, sfruttando però la compressione come avviene con la 285
oddio mi sono perso :muro: :muro: :muro:
perchè ti fa pensare anche male?! in che senso?!
mikael84
16-02-2015, 18:31
oddio mi sono perso :muro: :muro: :muro:
perchè ti fa pensare anche male?! in che senso?!
Che tecnicamente quel bench vede 32 rops clockate meno rispetto alla 770
36,8G.pixel contro 32,1g.pixel, oppure la 780 ha difficoltà a gestire 48 rops visto che i rasterizzatori sono 4 come la 770.
Le rops le calcoli tramite core clock " quantità rops, è una formula matematica che a parità di condizioni premia la scheda più potente.
La 780 TI con 5 rasterizzatori viene vista come una completa 48 rops(48,9g.pixel).
Cmq quel bench fa un rapporto non è indice perfetto di gestione rops
Che tecnicamente quel bench vede 32 rops clockate meno rispetto alla 770
36,8G.pixel contro 32,1g.pixel, oppure la 780 ha difficoltà a gestire 48 rops visto che i rasterizzatori sono 4 come la 770.
Le rops le calcoli tramite core clock " quantità rops, è una formula matematica che a parità di condizioni premia la scheda più potente.
La 780 TI con 5 rasterizzatori viene vista come una completa 48 rops(48,9g.pixel).
Cmq quel bench fa un rapporto non è indice perfetto di gestione rops
Okkk ora ci sono....mi ero perso nei discorsi dei rasterizzazioni....comunque non mi spiego il "calo" di prestazioni....bisogna vedere i bench con i driver nuovi vs quelli vecchi sui giochi nuovi....
Nhirlathothep
16-02-2015, 19:03
Okkk ora ci sono....mi ero perso nei discorsi dei rasterizzazioni....comunque non mi spiego il "calo" di prestazioni....bisogna vedere i bench con i driver nuovi vs quelli vecchi sui giochi nuovi....
non credo sia molto significativo, a meno che tu non creda che li abbiano peggiorati apposta!
semplicemente non stanno degnando le schede di ottimizzazioni, come se avessero 10 anni
appleroof
16-02-2015, 19:07
Che tecnicamente quel bench vede 32 rops clockate meno rispetto alla 770
36,8G.pixel contro 32,1g.pixel, oppure la 780 ha difficoltà a gestire 48 rops visto che i rasterizzatori sono 4 come la 770.
Le rops le calcoli tramite core clock " quantità rops, è una formula matematica che a parità di condizioni premia la scheda più potente.
La 780 TI con 5 rasterizzatori viene vista come una completa 48 rops(48,9g.pixel).
Cmq quel bench fa un rapporto non è indice perfetto di gestione rops
Scusa ma al di là di discorsi teorici, comunque molto interessanti, tu che hai 780 se hai voglia potresti scegliere qualche gioco recente e fare un paio di bench con driver vecchi e con gli ultimi, questa sarebbe una buona prova a mio modo di vedere per verificare se è vero che Kepler adesso è poco supportato o addirittura volontariamente castrato.
non credo sia molto significativo, a meno che tu non creda che li abbiano peggiorati apposta!
semplicemente non stanno degnando le schede di ottimizzazioni, come se avessero 10 anni
Non la vedo molto come cosa impossibile.....sarebbe un'azione di marketing scorretta certo....ma allora come mai nei "bench classici" questa situazione non si presenta?! E se non stanno ottimizzando i driver nuovi per "schede vecchie" é comunque per spingere l'acquisto delle nuove maxwell
mikael84
16-02-2015, 19:38
Scusa ma al di là di discorsi teorici, comunque molto interessanti, tu che hai 780 se hai voglia potresti scegliere qualche gioco recente e fare un paio di bench con driver vecchi e con gli ultimi, questa sarebbe una buona prova a mio modo di vedere per verificare se è vero che Kepler adesso è poco supportato o addirittura volontariamente castrato.
Si Apple i bench posso anche farli ma il discorso non è che Kepler stia peggiorando, sono semplicemente i nuovi giochi più a favore di Maxwell.
La media di T.UP con i vari ryse/dead rising/DAI si sta spostando anche su AMD, mentre Nvidia perde giochi come AC3/Splinter cell nettamente a favore di Kepler.
I nuovi driver non penalizzano ma almeno gli ultimi sono stati pensati solo per Maxwell.
appleroof
16-02-2015, 20:19
Si Apple i bench posso anche farli ma il discorso non è che Kepler stia peggiorando, sono semplicemente i nuovi giochi più a favore di Maxwell.
La media di T.UP con i vari ryse/dead rising/DAI si sta spostando anche su AMD, mentre Nvidia perde giochi come AC3/Splinter cell nettamente a favore di Kepler.
I nuovi driver non penalizzano ma almeno gli ultimi sono stati pensati solo per Maxwell.
e ne sono convinto, ma visto che qui se ne sono lette un pò di tutti i colori, pensavo che una prova sul campo fatta da un utente potesse essere la migliore controprova di tutte, ecco tutto
tra l'altro sui giochi della galassia EA le amd vanno meglio per una partnership con Amd, sopratutto il cryengine (l'ultima versione) e il frostbite 3 sono pro amd attualmente, quindi non bisogna dimenticare questi aspetti per dire che nel valutare non è solo questione di driver ma pure di engine
e cmq anche in questi casi abbiamo situazioni particolari, dove troviamo un gran boost della 280x e della 286 sulle 770, ma a livello di 290x/780ti/980 troviamo le "solite" differenze, secondo me non si può parlare di gombloddo insomma, ma di normale concentrazione sulle ultime gpu
http://i.imgur.com/EcjpdyWh.jpg (http://imgur.com/EcjpdyW)
http://www.pcgameshardware.de/Evolve-PC-258203/Specials/Test-Benchmarks-1150387/
Nhirlathothep
16-02-2015, 20:43
e ne sono convinto, ma visto che qui se ne sono lette un pò di tutti i colori, pensavo che una prova sul campo fatta da un utente potesse essere la migliore controprova di tutte, ecco tutto
tra l'altro sui giochi della galassia EA le amd vanno meglio per una partnership con Amd, sopratutto il cryengine (l'ultima versione) e il frostbite 3 sono pro amd attualmente, quindi non bisogna dimenticare questi aspetti per dire che nel valutare non è solo questione di driver ma pure di engine
e cmq anche in questi casi abbiamo situazioni particolari, dove troviamo un gran boost della 280x e della 286 sulle 770, ma a livello di 290x/780ti/980 troviamo le "solite" differenze, secondo me non si può parlare di gombloddo insomma, ma di normale concentrazione sulle ultime gpu
http://i.imgur.com/EcjpdyWh.jpg (http://imgur.com/EcjpdyW)
http://www.pcgameshardware.de/Evolve-PC-258203/Specials/Test-Benchmarks-1150387/
ciao!
qui da parte mia si parla "semplicemente" di mancata ottimizzazione, non di volontario peggioramento.
Sono schede nuovissime per il modo di vedere, lasciarle a piedi e' una mossa tutt' altro che legittima.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
ora vediamo quei dati di evolve:
la 280x/7970ghz e' una scheda nata e vissuta alla pari con la 680 (che costava 100e in piu), leggermente inferore alla gtx 770.
Ora, senza tanti moralismi, chi all' epoca ha deciso di spendere 100e in piu, fare un sacrifico e prendere una gtx 680 (cosa che stavo per fare perche' sono fan nvidia), cosa deve pensare ? la sua rivale economica ora e' al di sopra indiscusso della sua nuova versione potenziata e overcloccata (770).
La 780ti (unica scheda insieme alla titan di cui ho valutato ultimamente l' acquisto) e' stato il top indiscusso, io per prenderla avrei fatto un bel sacrificio rispetto alle economiche 290x. Ora va di meno/uguale.
questa era la situazione appena uscita, meno di un anno fa!
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_780_Ti_Gaming/images/perfrel_1920.gif
Meglio non farli i sacrifici per puntare su nvidia ... o sbaglio ? parlo da fan nvidia, io cmq passero' ai verdi, ma tutto cio' che fanno mi intristisce , tranne i loro ottimi prodotti e le loro tecnologie (per me 3dvision/physx sono irrinunciabili)
Si Apple i bench posso anche farli ma il discorso non è che Kepler stia peggiorando, sono semplicemente i nuovi giochi più a favore di Maxwell.
La media di T.UP con i vari ryse/dead rising/DAI si sta spostando anche su AMD, mentre Nvidia perde giochi come AC3/Splinter cell nettamente a favore di Kepler.
I nuovi driver non penalizzano ma almeno gli ultimi sono stati pensati solo per Maxwell.
scusa ma non voglio fare il rompi @@ ma queste due frasi sono un pò contrastanti...e meglio se gli ultimi driver sono pensati solo per maxwell sarebbe un comportamento molto scorretto.....sono stato sempre un fan di nvidia ho avuto quasi solo nvidia(esclusa la nuova arrivata r9 280x) e ho sempre creduto a nvidia come azienda (ho avuto prima la gtx 260, poi una 460 e poi le due in firma) e non sono qui a fare solo del flame...ma siccome sono appasionato di hardware mi interessano queste cose... penso che le cause possano essere sia i giochi che sono più favorevoli a Maxwell e amd sia i driver....secondo me una prova fatta come si deve se non è troppo disturbo come chiede apple forse potrebbe portare più luce su queste problematiche.
Devourer88
16-02-2015, 20:55
tutte pippe mentali, il processo di aggiornamento software non è l'artefice dei risultati discordanti. Il mezzo attraverso il quale si possono originare dei dubbi è nascosto e va ricercato nella piattaforma di test(windows 7 vs win8.1 e addirittura cpu con freq. cache e 8thread vs 12thread). Leggo da più di 10 anni testate del settore con test di hardware che si rivelano poi molto discordanti una volta acquistati e provati i relativi prodotti in questione. Già! questo succede molto spesso e quel che è peggio è che la maggior parte dei benchmark verte su impostazioni strampalate di low setting o high setting.
Certo i driver fanno la loro parte, ma quello che cambia è il fatto che se prima non esisteva la 980 è anche vero che prima non esisteva neanche il 6 core intel.
Nhirlathothep
16-02-2015, 20:58
niente trollaggio va, edit :)
Devourer88
16-02-2015, 21:16
Vedi che è complesso, l'ottimizzazione cambia gioco per gioco, ti dico per esperienza personale che se fino al 2010, l'HT nei proci intel lo dovevi disattivare pena perdita di performance, adesso invece stà succedendo l'esatto contrario e cioè che in un gioco del 2014 se lo disattivi perdi molto in termini di performance.
Le vga si comportano similmente col variare dei filtri, delle impostazioni, dell'os ed anche del processore. A questo si aggiunge il fatto che le testate ancora oggi vogliono utilizzare, come metro di paragone, giochi usciti anni fà in cui la componente ottimizzazione lascia a desiderare.
Quello che ti consiglio è di ricercare le prove che desideri nel forum, chiedendo agli utenti che hanno hw diversi, magari con un sondaggio riesci a capire quello che ti voglio dire.
appleroof
16-02-2015, 21:18
ciao!
qui da parte mia si parla "semplicemente" di mancata ottimizzazione, non di volontario peggioramento.
Sono schede nuovissime per il modo di vedere, lasciarle a piedi e' una mossa tutt' altro che legittima.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
ora vediamo quei dati di evolve:
la 280x/7970ghz e' una scheda nata e vissuta alla pari con la 680 (che costava 100e in piu), leggermente inferore alla gtx 770.
Ora, senza tanti moralismi, chi all' epoca ha deciso di spendere 100e in piu, fare un sacrifico e prendere una gtx 680 (cosa che stavo per fare perche' sono fan nvidia), cosa deve pensare ? la sua rivale economica ora e' al di sopra indiscusso della sua nuova versione potenziata e overcloccata (770).
La 780ti (unica scheda insieme alla titan di cui ho valutato ultimamente l' acquisto) e' stato il top indiscusso, io per prenderla avrei fatto un bel sacrificio rispetto alle economiche 290x. Ora va di meno/uguale.
questa era la situazione appena uscita, meno di un anno fa!
Meglio non farli i sacrifici per puntare su nvidia ... o sbaglio ? parlo da fan nvidia, io cmq passero' ai verdi, ma tutto cio' che fanno mi intristisce , tranne i loro ottimi prodotti e le loro tecnologie (per me 3dvision/physx sono irrinunciabili)
Ho postato evolve perchè è gioco recentissimo e provato con gli ultimi driver, e come vedi la situazione non è così come la dipingi, se guardi le 280x sulla 770 sono evidentemente avanti, ma lo stesso non accade tra 290x e 780ti, se dovessi trovare una correlazione come quella che cerchi allora la conseguenza sarebbe che il distacco che si vede tra 280x e 770 ci dovrebbe essere proporzionalmente pure tra 290x e 780ti, cosa che non è
Inoltre, prendere medie e confrontarle con il singolo gioco non ha molto significato, così come prendere medie fatte con batterie di giochi diversi e / o con piattaforme diverse, secondo me un test sensato ripeto potrebbe farlo uno che ha la 780 e a parità di tutto prova una serie di giochi con engine diversi e possibilmente recenti e provare driver vecchi e gli ultimi
Poi non è che fanno tutto i driver, ma ci sono altri fattori indipendenti dalla volontà di AMD o Nvidia ossia come vengono programmati i motori grafici e/o la potenza bruta a disposizione, ed il grafico di evolve proprio questo dice e secondo me lo dice in modo lampante.
Se vogliamo parlare di supporto driver, ricordo ad esempio che gli ultimi driver per la serie 8000 Nvidia (debutto 2006) sono usciti a luglio dell'anno scorso, gli ultimi per la serie 4000 AMD (uscita 2009) risalgono a gennaio 2013,
Cmq ovviamente non voglio farti cambiare idea, se sei convinto che una supporti meglio e/o dia valore aggiunto rispetto all'altra devi prendere quella che ti convince di più, essere fan in queste cose non ha nessun senso almeno fino a che l'una o l'altra non ti regalino le vga in cambio del tuo tifo :D
Nhirlathothep
16-02-2015, 21:30
Ho postato evolve perchè è gioco recentissimo e provato con gli ultimi driver, e come vedi la situazione non è così come la dipingi, se guardi le 280x sulla 770 sono evidentemente avanti, ma lo stesso non accade tra 290x e 780ti, se dovessi trovare una correlazione come quella che cerchi allora la conseguenza sarebbe che il distacco che si vede tra 280x e 770 ci dovrebbe essere proporzionalmente pure tra 290x e 780ti, cosa che non è
Inoltre, prendere medie e confrontarle con il singolo gioco non ha molto significato, così come prendere medie fatte con batterie di giochi diversi e / o con piattaforme diverse, secondo me un test sensato ripeto potrebbe farlo uno che ha la 780 e a parità di tutto prova una serie di giochi con engine diversi e possibilmente recenti e provare driver vecchi e gli ultimi
Poi non è che fanno tutto i driver, ma ci sono altri fattori indipendenti dalla volontà di AMD o Nvidia ossia come vengono programmati i motori grafici e/o la potenza bruta a disposizione, ed il grafico di evolve proprio questo dice e secondo me lo dice in modo lampante.
Se vogliamo parlare di supporto driver, ricordo ad esempio che gli ultimi driver per la serie 8000 Nvidia (debutto 2006) sono usciti a luglio dell'anno scorso, gli ultimi per la serie 4000 AMD (uscita 2009) risalgono a gennaio 2013,
Cmq ovviamente non voglio farti cambiare idea, se sei convinto che una supporti meglio e/o dia valore aggiunto rispetto all'altra devi prendere quella che ti convince di più, essere fan in queste cose non ha nessun senso almeno fino a che l'una o l'altra non ti regalino le vga in cambio del tuo tifo :D
Ciao!
la 780ti gia' alla sua uscita era al di sopra della 290x e il pareggio in evolve rispecchia esattamente quello che volevo mostrare (stesso comportamento delle gtx680-7970ghz)
si, sono bench di suite differenti di giochi, e infatti il discorso e' assolutamente generico, sono schede per giocare e se vanno generalmente peggio nella loro unica funzione poco importa quale sia la causa (sec me)
guarda, io comprero' solo nvidia al prossimo acquisto, indipendentemente dalla simpatia.
ho mollato amd anche per le cpu da ... una vita
appleroof
16-02-2015, 21:46
Ciao!
la 780ti gia' alla sua uscita era al di sopra della 290x e il pareggio in evolve rispecchia esattamente quello che volevo mostrare (stesso comportamento delle gtx680-7970ghz)
Cut
Ho capito che i driver AMD non godono di buona fama, ma non ti sfiora che siano migliorati questi piuttosto che peggiorato il supporto a Kepler? :D
Inoltre ripeto Evolve si basa sull'ultima versione del cryengine che è pro amd, e nonostante questi due fattori non hai un vantaggio della 290x eclatante sulla 780ti, ma nemmeno della gtx 980 sulla 780ti, insomma io quello che cerchi di affermare non lo vedo, poi oh...
Nhirlathothep
16-02-2015, 21:49
Ho capito che i driver AMD non godono di buona fama, ma non ti sfiora che siano migliorati questi piuttosto che peggiorato il supporto a Kepler? :D
Inoltre ripeto Evolve si basa sull'ultima versione del cryengine che è pro amd, e nonostante questi due fattori non hai un vantaggio della 290x eclatante sulla 780ti, ma nemmeno della gtx 980 sulla 780ti, insomma io quello che cerchi di affermare non lo vedo, poi oh...
quello che affermo e' quello che hai ammesso ora:
miglioramento driver amd vs non miglioramento driver nvidia kepler. schede abbandonate.
niente di piu' non ho mai parlato di cospirazioni,ma di schede recentissime che vengono ignorate nelle ottimizzazioni.
Vedi che è complesso, l'ottimizzazione cambia gioco per gioco, ti dico per esperienza personale che se fino al 2010, l'HT nei proci intel lo dovevi disattivare pena perdita di performance, adesso invece stà succedendo l'esatto contrario e cioè che in un gioco del 2014 se lo disattivi perdi molto in termini di performance.
Le vga si comportano similmente col variare dei filtri, delle impostazioni, dell'os ed anche del processore. A questo si aggiunge il fatto che le testate ancora oggi vogliono utilizzare, come metro di paragone, giochi usciti anni fà in cui la componente ottimizzazione lascia a desiderare.
Quello che ti consiglio è di ricercare le prove che desideri nel forum, chiedendo agli utenti che hanno hw diversi, magari con un sondaggio riesci a capire quello che ti voglio dire.
a beh invece oggi abbiamo giochi ottimizzati come dio comanda....aspetta fammene pensare almeno ad uno....mmmmm chissà perchè non me ne viene in mente uno....ora come ora ho provato solo aborti di giochi mal ottimizzati...tipo far cry 4 (che inizialmente dava non poche grane), watch dog...AC...formula 1 2014....
appleroof
16-02-2015, 21:55
quello che affermo e' quello che hai ammesso ora:
miglioramento driver amd vs non miglioramento driver nvidia kepler. schede abbandonate.
niente di piu' non ho mai parlato di cospirazioni,ma di schede recentissime che vengono ignorate nelle ottimizzazioni.
E vabbè.
Fantomatico
16-02-2015, 22:27
Probabilmente allora anche Maxwell è GCN... ;)
Se fosse veramente merito delle console e GCN allora la 7970 andrebbe di più, mentre invece va sempre uguale e ti ripeto la forbice con Maxwell se mai si è leggermente allargata e non chiusa.
Sempre uguale? Una scheda che ha raggiunto le concorrenti e il più delle volte va MEGLIO (attualmente la 7970 supera quasi sempre una 680, invece appena uscita stava al di sotto) in tutti gli ultimi giochi recenti, secondo te va uguale a prima? Appena uscita la 7900 era un disastro lato driver...e con i driver originali nei giochi degli ultimi anni come pensi che andrebbe? Non avrebbe più il vantaggio attuale...;) inoltre la programmazione ps4-one-pc ha inciso eccome nell' avvantaggiare le gpu AMD... ci sono già diversi casi eclatanti, come Ryse che fa leva sui punti di forza GNC come il calcolo directcompute in cui le 7900 surclassano le kepler... il fatto è che anni fa con titoli dx9-dx10 tutta questa potenza era di fatto inespressa... non fu certo un alan wake o skyrim a mostrare il potenziale gcn...serve una certa complessità di base... soprattutto in ambito gpgpu...
mikael84
16-02-2015, 22:43
scusa ma non voglio fare il rompi @@ ma queste due frasi sono un pò contrastanti...e meglio se gli ultimi driver sono pensati solo per maxwell sarebbe un comportamento molto scorretto.....sono stato sempre un fan di nvidia ho avuto quasi solo nvidia(esclusa la nuova arrivata r9 280x) e ho sempre creduto a nvidia come azienda (ho avuto prima la gtx 260, poi una 460 e poi le due in firma) e non sono qui a fare solo del flame...ma siccome sono appasionato di hardware mi interessano queste cose... penso che le cause possano essere sia i giochi che sono più favorevoli a Maxwell e amd sia i driver....secondo me una prova fatta come si deve se non è troppo disturbo come chiede apple forse potrebbe portare più luce su queste problematiche.
Domani se riesco posto qualche bench, devo cambiare totalmente driver.:)
Quello che voglio dire è che non è che le Kepler perdano colpi, i frame sono sempre gli stessi non è il driver che le taglia le gambe.
Il vero problema è che i nuovi giochi prediligono Maxwell, ed i nuovi driver(gli ultimi almeno) non hanno fatto altro che portare migliorie a questa architettura e non a Kepler.
Questo non vuol dire che Kepler non sarà più supportata, quando uscirà GTA5 o TW3, sicuramente vedremmo driver per entrambe.
Il discorso AMD varia in base ai titoli ovviamente.
E' AMD che per una serie di titoli sta andando meglio ed Nvidia ottimizzando meglio maxwell ma non che stiano azzoppando Kepler;)
Legolas84
16-02-2015, 22:55
Sempre uguale? Una scheda che ha raggiunto le concorrenti e il più delle volte va MEGLIO (attualmente la 7970 supera quasi sempre una 680, invece appena uscita stava al di sotto) in tutti gli ultimi giochi recenti, secondo te va uguale a prima? Appena uscita la 7900 era un disastro lato driver...e con i driver originali nei giochi degli ultimi anni come pensi che andrebbe? Non avrebbe più il vantaggio attuale...;) inoltre la programmazione ps4-one-pc ha inciso eccome nell' avvantaggiare le gpu AMD... ci sono già diversi casi eclatanti, come Ryse che fa leva sui punti di forza GNC come il calcolo directcompute in cui le 7900 surclassano le kepler... il fatto è che anni fa con titoli dx9-dx10 tutta questa potenza era di fatto inespressa... non fu certo un alan wake o skyrim a mostrare il potenziale gcn...serve una certa complessità di base... soprattutto in ambito gpgpu...
Basta che ti vai a vedere le rece di techpowerup alle pagine specifiche dei giochi per vedere che le 7900 fanno sempre gli stessi fps mentre le kepler ne fanno meno.... Quindi si... Mi spiace, ma vanno sempre uguale e con gli ultimi driver Maxwell si è allontanato ancora un po' di più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domani se riesco posto qualche bench, devo cambiare totalmente driver.:)
Quello che voglio dire è che non è che le Kepler perdano colpi, i frame sono sempre gli stessi non è il driver che le taglia le gambe.
Il vero problema è che i nuovi giochi prediligono Maxwell, ed i nuovi driver(gli ultimi almeno) non hanno fatto altro che portare migliorie a questa architettura e non a Kepler.
Questo non vuol dire che Kepler non sarà più supportata, quando uscirà GTA5 o TW3, sicuramente vedremmo driver per entrambe.
Il discorso AMD varia in base ai titoli ovviamente.
E' AMD che per una serie di titoli sta andando meglio ed Nvidia ottimizzando meglio maxwell ma non che stiano azzoppando Kepler;)
mmm....guardano un pò le review in giro qui quando uscita la gtx 960(http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-960-test-prestazioni-della-scheda-grafica-con-gpu-gm206-risultati-battlefield-4-e-assassin-s-creed-unity/61970/4.html) e qui quando usci la gtx 980(http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-980-e-geforce-gtx-970-prestazioni-delle-top-di-gamma-nvidia-risultati-battlefield-4/59235/8.html) se si guarda battlefield 4 per tutte le schede amd e per la gtx 970 c'è un aumento dei frames, mentre per la gtx 770 rimangono sostanzialmenti uguali (c'è un calo di 1 fps che però non lo considero significativi).....credo a questo punto che nvidia non stia più ottimizzando le gtx 7xx e di conseguenza le gtx 6xx (anche se non ho riscontri)...non socosa intendi per azzoppare....cioè sicuramente vedendo un pò di review mi sembra che tutte le altre schede abbiano un miglioramento, mentre Kepler no...però comunqueè un azzoppare un'architettura con mancata ottimizzazione driver....sono curioso di vedere quando uscirà gta 5 e sarà ottimizzato come si deve...
Devourer88
17-02-2015, 08:19
a beh invece oggi abbiamo giochi ottimizzati come dio comanda....aspetta fammene pensare almeno ad uno....mmmmm chissà perchè non me ne viene in mente uno....ora come ora ho provato solo aborti di giochi mal ottimizzati...tipo far cry 4 (che inizialmente dava non poche grane), watch dog...AC...formula 1 2014....
Guarda che watch dog ce l'ho e più che l'ottimizzazione è l'engine che in quel caso che la limita. Cioè non sembra sta grafica suprema eppure non va a 120fps. Giusto! Ma magari disattivando una sola impostazione nel menu, puoi diminuire le draw calls e magari vivi felice senza cambiare texture o physx.
Nella mia lista ho alcuni giochi ben ottimizzati:
Batman ao, tomb raider, the witcher 2, crysis 3, max payne 3, hitman absolution ed i vari ghost recon e splinter cell.
nasone32
18-02-2015, 10:26
Solo a me sembra cosi normale che lavorino sui driver per le schede nuove e lascino indietro le vecchie? Ti hanno gia venduto la scheda, i tuoi soldi li hanno gia presi :D poi stiamo parlando di qualche %... Qui si grida addirittura al complotto:sofico:
Solo a me sembra cosi normale che lavorino sui driver per le schede nuove e lascino indietro le vecchie? Ti hanno gia venduto la scheda, i tuoi soldi li hanno gia presi :D poi stiamo parlando di qualche %... Qui si grida addirittura al complotto:sofico:
:asd:
Bhe oddio, se esce gta 5 con una 780ti che va come una 290 penso che qualcuno si incazzera e di sicuro non prendera una 980.... Chi ha speso 500€ al day 1 per una 7970 nel paleolitico 2012 ha fatto l affare della sua vita, chi ne ha spesi 550 tre mesi dopo per una 680 invece...
Il discorso è molto semplice: nvidia è sempre stata più veloce lato drivers. Una 7970/280x è più potente di una 680 e se prima stava dietro era perchè amd ancora non aveva spremuto al massimo i suoi drivers per quella nuova architettura, una volta raggiunti la sua maturità( e ci è voluto più del previsto) si è visto il vero potenziale, tutto qui. Non è che di colpo nvidia azzoppa le sue gpu via drivers, semplicemente quelle sono e non possono andare oltre i loro limiti.
Se Usain Bolt fa 100metri in 9 secondi non che se "aggiorna" le sue scarpe o mette una tuta areodinamica li percorre in 5 secondi! :D
Il discorso cambia se intediamo "ottimizzare" un titolo, nel senso eliminare stuttering, fluidità generale: allora penso che qui nvidia fa un ottimo lavoro! Lo dico perchè mi è capitato più di una volta che aggiornado con gli ultimi drivers abbia risolto questo genere di problemi e ci tengo a precisare utilizzando anche beta drivers.
In conclusione.... nvidia non ha "abbandonato" Kepler. :)
nasone32
18-02-2015, 19:20
Bhe oddio, se esce gta 5 con una 780ti che va come una 290 penso che qualcuno si incazzera e di sicuro non prendera una 980.... Chi ha speso 500€ al day 1 per una 7970 nel paleolitico 2012 ha fatto l affare della sua vita, chi ne ha spesi 550 tre mesi dopo per una 680 invece...
mah, io non mi sono mai sentito di fare un affare comprando la "super top di gamma del momento", da nessuna delle due parti.
il prezzo è proporzionato a quanto ce l'ha più lungo in quel momento amd o nvidia.
E' logico che paghi un gran sovraprezzo rispetto alla scheda appena più lenta (anche della stessa casa) per una piccola differenza di prestazioni, questo si sa appena escono le schede.
Nhirlathothep
18-02-2015, 20:29
mah, io non mi sono mai sentito di fare un affare comprando la "super top di gamma del momento", da nessuna delle due parti.
il prezzo è proporzionato a quanto ce l'ha più lungo in quel momento amd o nvidia.
E' logico che paghi un gran sovraprezzo rispetto alla scheda appena più lenta (anche della stessa casa) per una piccola differenza di prestazioni, questo si sa appena escono le schede.
la mia esperienza da fan nvidia e' stata che all' epoca (fine 2012 - inizio 2013 ) non avevo la possibilita' di prendere la mia scheda dei sogni (gtx 680, costava sopra le 500e ) e ho preso al prezzo stracciato di 250euro una 7970 ghz sapphire vaporx usata.
Le 680 usate costavano 400 minimo, la 7970ghz la media dell' usato era 300 e ho fatto un piccolo affare prendendola a 250e.
la differenza di prezzo in genere erano 100e con 1gb di vram in meno.
situazione identica nella lotta 780ti vs 290x.
la 780ti costava di piu ma regnava all' uscita.
Gennaio 2014 appena uscita gtx 780ti
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_780_Ti_Gaming/images/perfrel_1920.gif
vediamo ora (1 anno dopo) evolve
http://i.imgur.com/EcjpdyW.jpg
perfetto, a fare "sacrifici per puntare su nvidia, ci si e' trovati almeno in 2 casi ad avere un predominio temporaneo.
se le top di gamma nvidia sono fatte per essere momentaneamente il top, e poi spodestate/raggiunte sul lungo periodo dalle dirette concorrenti economiche, quindi hanno prestazioni superiori solo all' uscita, le prendero lo stesso, ma vorrei saperlo prima
appleroof
18-02-2015, 20:54
Nhirlathothep continui a sbagliare: confronti un grafico che riporta medie (fatto tempo fa) con quello di un singolo gioco, peraltro proamd, ecco fc4, quindi recente, e pro Nvidia
www.pcgameshardware.de/Far-Cry-4-PC-256888/Specials/Technik-Test-Benchmark-1143026/
Nhirlathothep
18-02-2015, 21:02
Nhirlathothep continui a sbagliare: confronti un grafico che riporta medie (fatto tempo fa) con quello di un singolo gioco, peraltro proamd, ecco fc4, quindi recente, e pro Nvidia
www.pcgameshardware.de/Far-Cry-4-PC-256888/Specials/Technik-Test-Benchmark-1143026/
e' il motore di far cry 3 leggermente modificato, e' un gioco old gen.
ricapitoliamo i tuoi interventi :
- hai postato il bench di evolve per dire che era normale
e ne sono convinto, ma visto che qui se ne sono lette un pò di tutti i colori, pensavo che una prova sul campo fatta da un utente potesse essere la migliore controprova di tutte, ecco tutto
tra l'altro sui giochi della galassia EA le amd vanno meglio per una partnership con Amd, sopratutto il cryengine (l'ultima versione) e il frostbite 3 sono pro amd attualmente, quindi non bisogna dimenticare questi aspetti per dire che nel valutare non è solo questione di driver ma pure di engine
e cmq anche in questi casi abbiamo situazioni particolari, dove troviamo un gran boost della 280x e della 286 sulle 770, ma a livello di 290x/780ti/980 troviamo le "solite" differenze, secondo me non si può parlare di gombloddo insomma, ma di normale concentrazione sulle ultime gpu
http://i.imgur.com/EcjpdyWh.jpg (http://imgur.com/EcjpdyW)
http://www.pcgameshardware.de/Evolve-PC-258203/Specials/Test-Benchmarks-1150387/
- hai scritto
Inoltre, prendere medie e confrontarle con il singolo gioco non ha molto significato, così come prendere medie fatte con batterie di giochi diversi e / o con piattaforme diverse, secondo me un test sensato ripeto potrebbe farlo uno che ha la 780 e a parità di tutto prova una serie di giochi con engine diversi e possibilmente recenti e provare driver vecchi e gli ultimi
insomma le schede diverse non si posso confrontare dal tuo punto di vista ?
ne con giochi singoli ne con le batterie dei giochi del periodo in questione
spe questo era il tuo intervento seguente:
E vabbè.
appleroof
18-02-2015, 21:13
e' il motore di far cry 3 leggermente modificato, e' un gioco old gen.
ricapitoliamo i tuoi interventi :
- hai postato il bench di evolve per dire che era normale
- hai scritto
insomma le schede diverse non si posso confrontare dal tuo punto di vista ?
ne con giochi singoli ne con le batterie dei giochi del periodo in questione
spe questo era il tuo intervento seguente:
L'ultimo era di resa :asd:
Ma non si possono leggere certe cose, è pura disinformazione, non c'è alcuna contraddizione nei miei post forse non li vuoi capire, forse li hai letti velocemente.
Ripeto, l'unica prova seria che si dovrebbe fare per affermare che le Kepler vanno peggio del debutto (che è il titolo del thread ed il tuo punto di partenza per questa discussione ) è che qualche possessore delle stesse abbia voglia di installare vecchi driver, fare bench di una serie di giochi basati su diversi engine e poi rifarli con gli ultimi driver, se invece vuoi continuare a confrontare pere e mele fai pure, ma è disinformazione.
mikael84
18-02-2015, 21:17
Ricollegandomi al post di Appleroof
Come lo spiegate questo?
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2014/11/Benchmarks_Far_Cry_4_-_1440p-pcgh.png
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_960_Gaming/images/farcry4_2560_1440.gif
appleroof
18-02-2015, 21:48
Ricollegandomi al post di Appleroof
Come lo spiegate questo?
Questo cosa... ?
mikael84
18-02-2015, 21:52
Questo cosa... ?
La differenza tra i 2 test che non sembra uguale tra i 2 anzi opposta.;)
appleroof
18-02-2015, 21:57
La differenza tra i 2 test che non sembra uguale tra i 2 anzi opposta.;)
Scusa Mikael84 non capisco :confused:
mikael84
18-02-2015, 22:03
Scusa Mikael84 non capisco :confused:
Nel test di t.up le AMD asfaltano letteralmente Nvidia, con la 780 a - 7 dalla 280x e -15 dalla 290, e da questo sito spesso si ricavano le medie in cui viene fuori che Kepler vada male.
Se prendiamo PC games possiamo notare che loro segnalano una situazione diametralmente opposta, con la 780 che annienta la 280x(+13), e batte la 290x occata(+4)
appleroof
19-02-2015, 07:06
Nel test di t.up le AMD asfaltano letteralmente Nvidia, con la 780 a - 7 dalla 280x e -15 dalla 290, e da questo sito spesso si ricavano le medie in cui viene fuori che Kepler vada male.
Se prendiamo PC games possiamo notare che loro segnalano una situazione diametralmente opposta, con la 780 che annienta la 280x(+13), e batte la 290x occata(+4)
a parte qualche cambiamento dovuto a piccole differenze hw (il processore è più occato nella review di PCGH così come le ram di sistema), il FR della 770 nella review di PCHG è 32,9/28 (30,45 medio), in quella di TPU 29 (medio), per la 780 in PCGH 34/39,8 (36,9 medio) e 33 (medio) in TPU ma in PCGH usano una versione occata custom, la Jetstrem per la 780 e a giga WF per la 770, in TPU la reference quindi con differenze di clock abbastanza importanti, almeno per la 780
in PCGH per Nvidia usano i 345.75, in TPU quindi a livello nvidia i 347.09
la conseguenza è che non c'è un peggioramento a livello driver, che è il punto di questo thread e quello che si discute: l'asfaltamento/demolizione e ricostruzione tra amd e nvidia è un discorso che può venire in considerazione di conseguenza, probabilmente i driver Amd hanno migliorato molto, ma ribadisco, il senso di questo thread era discutere se con le ultime release di driver le Kepler andassero (volutamente) peggio e già da questo piccolo confronto mi pare di escluderlo
poi ribadisco per l'enensima, se tu avessi voglia visto che hai la 780, qualche prova la farei, magari prendendo driver vecchi almeno un anno e gli ultimi, e una certa varietà di giochi (a livello di motore grafico), questo secondo sarebbe un test interessante perchè confronta il tutto a parità di piattaforma, OS e suo stato etc etc.
nasone32
19-02-2015, 09:38
Anche io vorrei vedere una prova... E anzi scommetto in un leggerissimo miglioramento di media.
mikael84
19-02-2015, 10:47
a parte qualche cambiamento dovuto a piccole differenze hw (il processore è più occato nella review di PCGH così come le ram di sistema), il FR della 770 nella review di PCHG è 32,9/28 (30,45 medio), in quella di TPU 29 (medio), per la 780 in PCGH 34/39,8 (36,9 medio) e 33 (medio) in TPU ma in PCGH usano una versione occata custom, la Jetstrem per la 780 e a giga WF per la 770, in TPU la reference quindi con differenze di clock abbastanza importanti, almeno per la 780
in PCGH per Nvidia usano i 345.75, in TPU quindi a livello nvidia i 347.09
la conseguenza è che non c'è un peggioramento a livello driver, che è il punto di questo thread e quello che si discute: l'asfaltamento/demolizione e ricostruzione tra amd e nvidia è un discorso che può venire in considerazione di conseguenza, probabilmente i driver Amd hanno migliorato molto, ma ribadisco, il senso di questo thread era discutere se con le ultime release di driver le Kepler andassero (volutamente) peggio e già da questo piccolo confronto mi pare di escluderlo
poi ribadisco per l'enensima, se tu avessi voglia visto che hai la 780, qualche prova la farei, magari prendendo driver vecchi almeno un anno e gli ultimi, e una certa varietà di giochi (a livello di motore grafico), questo secondo sarebbe un test interessante perchè confronta il tutto a parità di piattaforma, OS e suo stato etc etc.
Il processore è più occato pure per AMD cosi'per le Nvidia:mc: .
Le versioni di Nvidia sono OC 1100 ma anche le radeon hanno OC abbastanza buoni:mc: .
A me dai grafici sembra di vedere le Nvidia che vanno uguali ma AMD nettamente meglio nel grafico di T.up
La 780 fa 33 ma è un reference, la Palit fa 39 ma è occata a 1100 e qua ci siamo.
Quello che non torna è AMD visto che su T.up una 280x fa 39 a clock standard mentre occata su PC games ne fa 26. Ecco la differenza;)
Posso provare qualche bench integrato di qualche gioco ma ricordiamoci che è inutile mettere driver molto vecchi perchè con i 337,5 i risultati sono nettamente migliorati su alcuni:)
Potrebbe esserci un miglioramento AMD ma Kepler rimane stabile.
Il senso del thread va in base alla media di T.up, dove AMD sorpassa Nvidia per via di giochi pro ottimizzati(tra cui FC4 che non combaccia su 2 test) :)
Nhirlathothep continui a sbagliare: confronti un grafico che riporta medie (fatto tempo fa) con quello di un singolo gioco, peraltro proamd, ecco fc4, quindi recente, e pro Nvidia
www.pcgameshardware.de/Far-Cry-4-PC-256888/Specials/Technik-Test-Benchmark-1143026/
Ma quale pro amd, Evolve è sponsorizzato nvidia :asd:
Per il discorso 680 vs 7970, la questione è molto semplice: la prima ha bus a 256 bit e 2 giga di vram, la seconda 384 bit e 3 giga di ram, cosa che fa la differenza con i giochi attuali.
appleroof
19-02-2015, 11:06
Il processore è più occato pure per AMD cosi'per le Nvidia:mc: .
Le versioni di Nvidia sono OC 1100 ma anche le radeon hanno OC abbastanza buoni:mc: .
A me dai grafici sembra di vedere le Nvidia che vanno uguali ma AMD nettamente meglio nel grafico di T.up
La 780 fa 33 ma è un reference, la Palit fa 39 ma è occata a 1100 e qua ci siamo.
Quello che non torna è AMD visto che su T.up una 280x fa 39 a clock standard mentre occata su PC games ne fa 26. Ecco la differenza;)
Posso provare qualche bench integrato di qualche gioco ma ricordiamoci che è inutile mettere driver molto vecchi perchè con i 337,5 i risultati sono nettamente migliorati su alcuni:)
Potrebbe esserci un miglioramento AMD ma Kepler rimane stabile.
Il senso del thread va in base alla media di T.up, dove AMD sorpassa Nvidia per via di giochi pro ottimizzati(tra cui FC4 che non combaccia su 2 test) :)
Allora diciamo la stessa cosa, ti bastava un "quoto" :asd: ossia che non è provato che Kepler che è il senso di questo thread ;)
Ma quale pro amd, Evolve è sponsorizzato nvidia :asd:
Per il discorso 680 vs 7970, la questione è molto semplice: la prima ha bus a 256 bit e 2 giga di vram, la seconda 384 bit e 3 giga di ram, cosa che fa la differenza con i giochi attuali.
Sarà pure sponsorizzato Nvidia, ma il cryengine nella sua ultima versione va meglio con le rosse, da qui pro Amd
Cmq qui tutto si trasforma nella solita guerra amd/Nvidia, si discuteva se Kepler fosse (volontariamente?) castrato dagli ultimi driver o no. che è un altro argomento
nasone32
21-02-2015, 08:17
ma volutamente abbandonato forse si
ma non ho capito, vi aspettate che lavorando sui driver si guadagni all'infinito? kepler è solo un miglioramento di fermi, è cinque anni che ci lavorano su, più spremuta di così...
invece di dire "brava nvidia che ci hai dato una scheda già matura all'uscita" qui si parla di abbandono...
se continuavano a migliorare allora lo scandalo sarebbe stato "avete fatto uscire le schede senza ottimizzare niente bla bla"
:mc: :mc: :mc:
ma non ho capito, vi aspettate che lavorando sui driver si guadagni all'infinito? kepler è solo un miglioramento di fermi, è cinque anni che ci lavorano su, più spremuta di così...
invece di dire "brava nvidia che ci hai dato una scheda già matura all'uscita" qui si parla di abbandono...
se continuavano a migliorare allora lo scandalo sarebbe stato "avete fatto uscire le schede senza ottimizzare niente bla bla"
:mc: :mc: :mc:
Quoto.
E' quello che ho detto anche io circa in un post precedente.
Fresco fresco...
http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72510.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72511.png
... iscritto! :O
Come scritto di là, in effetti, vedendo le prestazioni odierne di 290x in confronto con Titan e 780ti, mi vien da dire che le radeon sono proprio come il vino... migliorano invecchiando... :asd: (o le verdi peggiorano, boh... :stordita: )
Pure maxwell medio mi parecsi sia ridimensionato molto a dire la verita :asd: ma ormai nvidia ha fatto cassa....
Non ho letto tutto il thread, ma in generale è vero che nvidia imbroglia moltissimo con i driver. Non nel senso che le prestazioni peggiorino per le vga vecchie, ma che le nuove architetture siano palesemente favorite questo si, soprattutto con i giochi ottimizzati per nvidia rispetto ad amd, con l'ovvio intento di spingere le vendite delle schede nuove. Mi pare ad esempio che la 750ti con AC Unity sia superiore alla 660 e alla 760, giusto per avere l'idea...
Nhirlathothep
25-05-2015, 19:31
di questo se ne parla in ogni discussione su tw3, tanto che hanno detto loro stessi che era un prob driver, e che rimedieranno
http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/05/Witcher-3-Benchmarks-1080p-No-GameWorks.png
forse facendo più cattiva pubblicità per ogni gioco mal ottimizzato si sforzerebbero di programmare driver anche per chi gli ha dato 700 euro per una 780ti "ben" 2 anni fa
FulValBot
27-05-2015, 19:51
mah... uno di nvidia ha messo un post in cui dice ce hanno scoperto due bug e che ci stanno lavorando attraverso nuovi driver...
la mia gtx 660 intanto fa pena su un macello di giochi... (e non solo i recenti...)
è dai vecchi 337.88 che va avanti sta storia...
La gtx 660 era la scheda che volevo farmi, poi per una offerta ho preso una hd 7870
maximagno
22-06-2015, 09:55
Siccome la serie 300 di amd è un mezzo flop, e tra la mia 280 e la 290 c'è troppa differenza sia prestazioni che consumi che prezzo, stavo pensando di prendere una 780 usata (180-220€) per arrivare fino a zen per sostituire il mio fx 6300 e alle nuove vga a 14-16nm. Giocando a titoli come tw3 Total war battelfront 3 kindom comes... Dite che il supporto driver per la serie 7 già non eccelso in tw3 continuerà a peggiorare, o viste le lamentele rimarrà mediamente buono? Non ho molte alternative perché una 290 o 970 sono troppo costose e col mio processore non hanno senso, una 280x 770 sono troppo poco più forti della mia.
Tenete da conto che zen sarà per fine 2016!
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Rispolvero questo thread in quanto molto interessante,qualcuno sa se ci sono degli aggiornamenti riguardo la situazione?Perchè sembra "davvero" che le schede nvidia "peggiorino" e le amd "migliorino".Io ad esempio volevo passare alla 980 ma non vorrei che con i giochi che usciranno nell'ultimo trimestre del 2015 ci siano prestazioni deludenti in confronto per esempio alle 390x. Mi ricordo che all'epoca le 670/680 andavano meglio delle 7950/70 e le 780/ti andavano meglio delle 290/x,ora la sitauzione si è capovolta.Non vorrei capitasse anche con questa generazione:)
Rispolvero questo thread in quanto molto interessante,qualcuno sa se ci sono degli aggiornamenti riguardo la situazione?Perchè sembra "davvero" che le schede nvidia "peggiorino" e le amd "migliorino".Io ad esempio volevo passare alla 980 ma non vorrei che con i giochi che usciranno nell'ultimo trimestre del 2015 ci siano prestazioni deludenti in confronto per esempio alle 390x. Mi ricordo che all'epoca le 670/680 andavano meglio delle 7950/70 e le 780/ti andavano meglio delle 290/x,ora la sitauzione si è capovolta.Non vorrei capitasse anche con questa generazione:)
Bho io ho/avevo due 780 classified, parcheggiate in un case in cui ho fatto un custom loop con tubi rigidi, ma incompleto mancando processore e ssd.
Ieri è venuto un amico a cena e ha voluto vedere il loop incompleto... Con mia amara sorpresa sui waterblock koolance non c'era più scritto 780, ma 680... E dire che non ho manco installato i drivers nvidia... Non vorrei che a loop completo compaia la scritta 580...
Rispolvero questo thread in quanto molto interessante,qualcuno sa se ci sono degli aggiornamenti riguardo la situazione?Perchè sembra "davvero" che le schede nvidia "peggiorino" e le amd "migliorino".Io ad esempio volevo passare alla 980 ma non vorrei che con i giochi che usciranno nell'ultimo trimestre del 2015 ci siano prestazioni deludenti in confronto per esempio alle 390x. Mi ricordo che all'epoca le 670/680 andavano meglio delle 7950/70 e le 780/ti andavano meglio delle 290/x,ora la sitauzione si è capovolta.Non vorrei capitasse anche con questa generazione:)
Mah, al di la che sia vera sta cosa (ancora non si capisce se è stato un errore o se era voluto il supporto a singhiozzo di kepler) io non mi baserei solo su questo aspetto nella scelta della scheda video. ;)
Innanzitutto nessuno ti garantisce che a dicembre i driver Amd andranno meglio degli attuali ne che i driver nVidia andranno peggio degli attuali. Ad essere così profetici meglio indovinare i 6 numeri buoni. :asd:
Ma poi, anche fosse, basta togliere i driver di dicembre e rimettere questi di luglio che funzionano alla grande, o no? :stordita: :D
A meno di clamorosi colpi di scena s'intende, tipo che a dicembre con una delle due marche di vga improvvisamente si fanno 30fps in meno nei giochi e nei bench. Ma di solito se c'è boicottaggio nei videogiochi c'è dalla parte verde (tipo p-cars?). :banned:
Hermes
Mah, al di la che sia vera sta cosa (ancora non si capisce se è stato un errore o se era voluto il supporto a singhiozzo di kepler) io non mi baserei solo su questo aspetto nella scelta della scheda video. ;)
Innanzitutto nessuno ti garantisce che a dicembre i driver Amd andranno meglio degli attuali ne che i driver nVidia andranno peggio degli attuali. Ad essere così profetici meglio indovinare i 6 numeri buoni. :asd:
Ma poi, anche fosse, basta togliere i driver di dicembre e rimettere questi di luglio che funzionano alla grande, o no? :stordita: :D
A meno di clamorosi colpi di scena s'intende, tipo che a dicembre con una delle due marche di vga improvvisamente si fanno 30fps in meno nei giochi e nei bench. Ma di solito se c'è boicottaggio nei videogiochi c'è dalla parte verde (tipo p-cars?). :banned:
Hermes
Che nvidia paghi per essere "esclusiva" di alcuni videogiochi fa parte del mercato,sono investimenti.Però in linea generale questa storia è curiosa,io per esempio ho una 7950 da quasi 3 anni e gioco dignitosamente,le 670 o 680 non hanno avuto questo supporto così longevo...
magnusll
01-08-2015, 17:11
Ma poi, anche fosse, basta togliere i driver di dicembre e rimettere questi di luglio che funzionano alla grande, o no? :stordita: :D
Ancora con questa storia?
In linea di principio Nvidia non ha bisogno di sabotare i driver nuovi per affossare le Kepler. Gli basta pompare specifiche caratteristiche tecniche che vanno bene sulle Maxwell ma vanno uno schifo sulle Kepler in tutti i giochi sponsorizzati dalla casa e in cui riesce a metter mano direttamente o indirettamente tramite fornitura delle proprie librerie.
Poi ovviamente sapere con certezza se lo faccia effettivamente o meno e' impossibile. Le recensioni pero' parlano chiaro.
Quindi anche mettendo i driver che funzionano c'è il rischio di ritrovarsi con schede castrate?:)Ovviamente sono tutte ipotesi ma è interessante se qualcuno vuole cambiare scheda e farsela durare per almeno 2 anni :)
magnusll
02-08-2015, 08:36
Quindi anche mettendo i driver che funzionano c'è il rischio di ritrovarsi con schede castrate?:)Ovviamente sono tutte ipotesi ma è interessante se qualcuno vuole cambiare scheda e farsela durare per almeno 2 anni :)
Le recensioni, direi ormai in maniera indiscutibile, dicono chiaro e tondo che chi ha comprato le Kepler e non se le e' rivendute appena sono uscite le Maxwell ha fatto un pessimo affare rispetto a chi ha comprato AMD.
Sapere in anticipo se la storia si ripetera' con il passaggio Maxwell-Pascal non e' possibile a meno di non essere un dipendente nVidia. Il precedente pero' adesso esiste.
Io ribadisco il mio consiglio: se hai intenzione di comprare una scheda "a lunga durata", adesso e' il momento peggiore. Windows 10 e' appena uscito, tra le DX12 e il cambio di processo produttivo con salto di due step c'e' una significativa probabilita' che tutte le schede attuali diventino fermacarte appena escono fuori quelle dell' anno prossimo.
Se puoi resisti con quello che hai. Senno' spendi il minimo possibile per arrivare al 2016 e fare il "vero" acquisto quando escono le 16nm.
Concordo sull'aspettare se non hai esigenze particolari (monitor wqhd/4k, voler i videogiochi over 90fps eccetera), entro il Q2 2016 dovrebbe uscire Pascal, mentre per le Fury2, o come si chiameranno, non c'è ancora una data certa.
Per il discorso delle prestazioni castrate nVidia potrebber aver rilasciato dei driver che volutamente segano le prestazioni delle kepler come averli rilasciati senza troppa cura per le schede precedenti. Anche se la cosa è nata dai possessori delle kepler, non da fermi o precedenti. :boh:
Del resto da giugno ad oggi ne sono usciti parecchi di driver, ed anche di hotfix per gli stessi, whql compresi (per quanto questa certificazione significhi ben poco).
Altrove molti si sono lamentati anche del Geforce Experience al punto che c'è chi non lo vuole installare sulla sua macchina manco morto.
Il rischio di trovarsi le schede castrate quindi può dipendere dai driver (buggati in buona o malafede) come dal Geforce Experience che si occupa di settare i parametri ottimali.
Ma che una scheda con i driver di oggi che funzionano bene, senza gef-exp o altri eventuali futuri programmini a natale ti faccia 30fps alle stesse condizioni OS/macchina è impossibile. A meno di una scheda che si sta rompendo.
Per spiegarmi meglio, l'hardware dipende dall'Os e dai driver, se questi rimangono tali e non interviene un qualcos'altro di mezzo (gef-exp) le prestazioni rimarranno tali. Al netto di problemi hw su qualsiasi componente hardware e al netto di problemi sw quali virus, disco strapieno, programmi tsr eccetera. ;)
Per quello che riguarda i giochi, ovviamente quelli facenti parte dell'alliance gameworks godono di un supporto privilegiato per le schede nVidia essendo programmati in comunione con i programmatori di nVidia stessa, appunto. Fa parte delle regole del mercato, e ci sta. :mano:
Quello che molti lamentano e verificano è che anche per giochi, diciamo indipendenti quali project cars, inspiegabilmente le schede di una marca funzionano meglio di quelle dell'altra.
Poi aggiungiamo che nVidia è bravissima con il suo reparto marketing, basti vedere cosa è successo dopo le polemiche legate all'uscita dell'ultimo Batman su pc. A sentir loro sono così bravi che si occuperanno di sistemare il codice al posto dei programmatori di Warner, giusto e solo per il bene di noi giocatori, insomma pro bono e senza tornaconto. :rotfl:
fonte. http://www.tomshw.it/news/batman-arkham-knight-sotto-i-ferri-nvidia-corregge-i-problemi-degli-sviluppatori-68821
Vuoi/devi cambiare scheda video? Ogni momento è quello buono.
Vuoi prendere una scheda video da tenere per diversi anni? Questo è il momento peggiore, aspetta almeno il Q2 2016.
Cosa che farò anche io, per inciso, dal basso della mia attuale 8800gt. :D
Hermes
mikael84
02-09-2015, 22:04
Kepler risorta o mai morta
http://abload.de/thumb/madmaxq6oer.png (http://abload.de/image.php?img=madmaxq6oer.png)
http://abload.de/thumb/usa2gpq2a.png (http://abload.de/image.php?img=usa2gpq2a.png)
Incredibile come possa nvidia essere con questo market share vedendo quei grafici....si in assenza di limiti sul framebuffer le kepler vanno ancora bene....non ovunque ovviamente...
Kepler risorta o mai morta
http://abload.de/thumb/madmaxq6oer.png (http://abload.de/image.php?img=madmaxq6oer.png)
http://abload.de/thumb/usa2gpq2a.png (http://abload.de/image.php?img=usa2gpq2a.png)
morta e sepolta:p
http://i.imgur.com/azbsi2R.jpg (http://imgur.com/azbsi2R)
poi chiariamoci se amd non facesse tutti questi rebrand anche le r9 non andrebbero una favola il problema alla fine non è che le schede verdi peggiorano è il supporto che fa pena
A gamegpu piacciono le r9 reference, non a caso non ci sono le 390 che non throttano...
Nhirlathothep
03-09-2015, 23:43
Kepler risorta o mai morta
http://abload.de/thumb/madmaxq6oer.png (http://abload.de/image.php?img=madmaxq6oer.png)
http://abload.de/thumb/usa2gpq2a.png (http://abload.de/image.php?img=usa2gpq2a.png)
è proprio questo il fatto: la 780 e 780ti sono schede che hanno potuto e possono asfaltare la 290 e 290x, ma perchè non lo fanno più da quando è uscita la serie 9?
Il fatto che ogni tanto mostrino il loro potenziale sec me è un motivo in più per convincersi che siano trascurate.
(quando ho creato la discussione era appunto perchè volevo prendere delle kepler e i nuovi giochi mi stupivano in negativo, non per parlare male di nvidia)
morta e sepolta:p
http://i.imgur.com/azbsi2R.jpg (http://imgur.com/azbsi2R)
poi chiariamoci se amd non facesse tutti questi rebrand anche le r9 non andrebbero una favola il problema alla fine non è che le schede verdi peggiorano è il supporto che fa pena
un fps in più della 290x :)
si è vero, se amd non avesse fatto un rebrand totale probabilmente il supporto sarebbe peggiore.
Però ci sono le fiji, vedremo se nel tempo abbandonerà gcn 1.0 1.1 e 1.2.
secondo me dato che solo 285/380 sono gcn 1.2, le 290 e 290x (1.1) resteranno completamente supportate.
Poi ovviamente se gnc non ha in hardware la Conservative Rasterization, le prestazioni e il supporto con dx12 ne risentiranno, ma non li si può incolpare di mancata ottimizzazione.
mikael84
04-09-2015, 00:09
è proprio questo il fatto: la 780 e 780ti sono schede che hanno potuto e possono asfaltare la 290 e 290x, ma perchè non lo fanno più da quando è uscita la serie 9?
Il fatto che ogni tanto mostrino il loro potenziale sec me è un motivo in più per convincersi che siano trascurate.
(quando ho creato la discussione era appunto perchè volevo prendere delle kepler e i nuovi giochi mi stupivano in negativo, non per parlare male di nvidia)
un fps in più della 290x :)
si è vero, se amd non avesse fatto un rebrand totale probabilmente il supporto sarebbe peggiore.
Però ci sono le fiji, vedremo se nel tempo abbandonerà gcn 1.0 1.1 e 1.2.
secondo me dato che solo 285/380 sono gcn 1.2, le 290 e 290x (1.1) resteranno completamente supportate.
Poi ovviamente se gnc non ha in hardware la Conservative Rasterization, le prestazioni e il supporto con dx12 ne risentiranno, ma non li si può incolpare di mancata ottimizzazione.
Ho postato quei test sopratutto per far riflettere. Non voglio battermi per lo scenario Kepler perchè nel brevissimo prenderò un full maxwell e non mi batto per la causa sua. Kepler è vero per cambio programmazione in alcuni game si è trovata indietro, GCN è Maxwell si rivelano migliori ma tutt'ora prendendo i modelli custom (non downlcokanti) ancora spinge parecchio e non è del tutto morta.
Il cambio di programmazione purtroppo lo paghi, anche AMD non è stata esente.
Con ATI ha creato schede potentissime e molto costose (le x800xt) ma non avevano gli shader 3, cosa che anche una 6200agp aveva.
Il passaggio tra VLIW4 e GCN ha creato alcuni problemi di performance ma era un cambio architetturale.
Kepler è progettato anche per gli FP64 ed ogni SMX ha 256shader ma 64 sono fp64, altrimenti avremmo 3000 cuda per la 780 e 4096 per la TI (salvo rese). Maxwell avendo la FP64 1/4 stava sui 1536 cuda gm204 e 2304 su GM200.
In linea di massima Kepler poteva fare di più, sui giochi nuovi paga purtroppo un cambio di programmazione ma ancora sprigiona tanta potenza e darla per morta secondo me è ancora sbagliato perchè simili giochi sono l'esempio che il vecchio sviluppo non è ancora abbandonato:)
Sia di Kepler che di AMD cmq è inutile prendere le reference visto che downclokano:)
Uno dei vantaggi di tenere grosso modo un'architettura per 3 4 anni come fa amd è quella di avere tutte le schede di quel l'architettura costantemente supportata e efficiente... Lo svantaggio è che in caso di problemi sui pp come negli ultimi anni è successo devi fare i salti mortali per tenerla competitiva, l'esatto opposto di nvidia.... Ergo, una amd per uno che compra vga ogni due anni o più è più indicata imho, per gli enthusiast che buttano 3 400 euri ogni sei mesi invece una o l'altra non fa differenza...
Uno dei vantaggi di tenere grosso modo un'architettura per 3 4 anni come fa amd è quella di avere tutte le schede di quel l'architettura costantemente supportata e efficiente... Lo svantaggio è che in caso di problemi sui pp come negli ultimi anni è successo devi fare i salti mortali per tenerla competitiva, l'esatto opposto di nvidia.... Ergo, una amd per uno che compra vga ogni due anni o più è più indicata imho, per gli enthusiast che buttano 3 400 euri ogni sei mesi invece una o l'altra non fa differenza...
Ma non dire panzane!!! Ma se hai avuto bisogno di due prolunghe perchè tonga ce l'ha corto!
Ma non dire panzane!!! Ma se hai avuto bisogno di due prolunghe perchè tonga ce l'ha corto!
Tanto sono sicuro che mi arrivano dei fogli di giornale...o la foto della gatta in perizoma....vendi quei due cessi di 780 classified che ormai non fanno girare più manco pacman sant'iddio :O
Tanto sono sicuro che mi arrivano dei fogli di giornale...o la foto della gatta in perizoma....vendi quei due cessi di 780 classified che ormai non fanno girare più manco pacman sant'iddio :O
Almeno loro... con pacman sono stabili!!! :asd:
E comunque hanno i led sul wb e il bridge evga con led, solo per questo vengono 400 cadauna :O
Io sto avendo problemi con la 660 e gli ultimissimi drivers nvidia su win10x64.
Ho blocchi/freeze di qualche secondo su mass effect 3, che fin ad oggi non avevo mai avuto! Mi sa che torno ai precedenti...invece di migliorare le cose qui peggiorano :rolleyes:
Io sto avendo problemi con la 660 e gli ultimissimi drivers nvidia su win10x64.
Ho blocchi/freeze di qualche secondo su mass effect 3, che fin ad oggi non avevo mai avuto! Mi sa che torno ai precedenti...invece di migliorare le cose qui peggiorano :rolleyes:
Io ho avuto uno schemo celeste, non blu, celeste proprio, di ritorno dallo standby con win7 e la 750 ti.
O era un messaggio subliminale per farmi uscire di casa, oppure sta peggiorando anche il supporto maxwell :stordita:
buongiorno ragazzi, quello che dite è vero?
i miei ultimi aggiornamenti risalivano a un anno fa, quando amd 290 e gtx 780 erano praticamente uguali come prestazioni, con la 780 che ogni tanto andava meglio.
adesso le cose sono cambiate in favore di amd? E' una cosa transitoria o meno?
Ho appena comprato una 780 usata e mi roderebbe un po' sapere che adesso la 290 liscia va di più :asd:
buongiorno ragazzi, quello che dite è vero?
i miei ultimi aggiornamenti risalivano a un anno fa, quando amd 290 e gtx 780 erano praticamente uguali come prestazioni, con la 780 che ogni tanto andava meglio.
adesso le cose sono cambiate in favore di amd? E' una cosa transitoria o meno?
Ho appena comprato una 780 usata e mi roderebbe un po' sapere che adesso la 290 liscia va di più :asd:
Dagli ultimi grafici sembra proprio cosi, ma ragionando bene le differenze sono di 2 o 3 fps e poi bisogna considerare i giochi, ma vista la differenza risicata, l'una vale l'altra.
Io ho avuto uno schemo celeste, non blu, celeste proprio, di ritorno dallo standby con win7 e la 750 ti.
O era un messaggio subliminale per farmi uscire di casa, oppure sta peggiorando anche il supporto maxwell :stordita:
Tornati ai precedenti tutto risolto.
Certo che gli ultimi drivers fanno proprio cag....! Avevo tagli sulle frequenze sia vram sia gpu, freeze, lag.
Non so se su maxwell si hanno gli stessi problemi... ma su win10x64 i 355.82 sono buggatissimi.
Questa è la prima volta che ho problemi con driver nvidia, mai avuti in precedenza.
Sawato Onizuka
10-09-2015, 20:15
adesso le cose sono cambiate in favore di amd? E' una cosa transitoria o meno?
entrambe han fatto le loro !@#zate negli ultimi anni, magari da nVidia ci si sarebbe aspettato un po' di più vista i mezzi che ha disposizione a confronto della concorrenza [AMD]
Visto che ho avuto schede di ambo le parti (ma pure visto da conoscenti/amici la situazione), la mia considerazione è solamente una e POLIVALENTE:
mediamente le release ufficiali NON si son dimostrate o all'altezza o così rock solid nonostante la certificazione
pertanto
{e potrà sembrare paradossale ma le prove le ho fatte con mano}
le versioni "di sviluppo" o [solo AMD] "beta" o [solo nVidia] "iCafe" mi si son rivelate le uniche complessivamente affidabili. Da secoli non metto più niente di ufficiale nè qui nè da altri a parte si tratti dei driver Intel Graphics (eh non si può far diversamente)
AMD: 15.8 beta - la miglior uscita da un po' di tempo a questa parte.
nVidia: qualsiasi versione iCafe oppure https://developer.nvidia.com/oculus-07-sdk-driver-support | https://developer.nvidia.com/opengl-driver
N.B. parlo esclusivamente di w7/8.1, il 10 sta ancora abbastanza immaturo nei driver offerti non necessariamente per colpa di MS ;)
appleroof
13-09-2015, 21:33
interessante www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/70125-gtx-780-ti-vs-r9-290x-rematch.html (www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/70125-gtx-780-ti-vs-r9-290x-rematch.html)
interessante www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/70125-gtx-780-ti-vs-r9-290x-rematch.html (www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/70125-gtx-780-ti-vs-r9-290x-rematch.html)
Ormai non interessa più, sono tutti passati a 290x... I see failed people...
si legge tutto e il contrario di tutto ormai :asd: le 390 che sono le 290 rimarchiate prendevano maxwell nelle rece, ora si scopre che la 780ti rimane comunque sopra la 290x reference ma sotto la 980 anche in qhd....mah.... La soluzione banale è che quella 290x droppa le frequenze...oppure le 390 rimarchiate ci hanno i poteri magggici...
Ale55andr0
14-09-2015, 10:46
La soluzione banale è che quella 290x droppa le frequenze...o
se è una reference è possibile
si legge tutto e il contrario di tutto ormai :asd: le 390 che sono le 290 rimarchiate prendevano maxwell nelle rece, ora si scopre che la 780ti rimane comunque sopra la 290x reference ma sotto la 980 anche in qhd....mah.... La soluzione banale è che quella 290x droppa le frequenze...oppure le 390 rimarchiate ci hanno i poteri magggici...
Shhh silence... Owner! Ared!
siluro85
14-09-2015, 22:59
si legge tutto e il contrario di tutto ormai :asd: le 390 che sono le 290 rimarchiate prendevano maxwell nelle rece, ora si scopre che la 780ti rimane comunque sopra la 290x reference ma sotto la 980 anche in qhd....mah.... La soluzione banale è che quella 290x droppa le frequenze...oppure le 390 rimarchiate ci hanno i poteri magggici...
Nelle recensioni usano le reference... è quelle tagliano di brutto sulle frequenze... mentre le 390 hanno dissipazione custom...
deadbeef
14-09-2015, 23:30
Nell'articolo è scritto che la scheda è "custom cooled" ma con "default frequencies"
io sono dell'idea che nvidia abbia letteralmente abbandonato kelper cioè tra un po ci ritroveremo una 780 che va come una 280x alias 7970ghz:(
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_380X_Strix/images/perfrel_2560_1440.png
sgrinfia
21-11-2015, 08:53
Secondo la mia opinione, vedendo i grafici anche passati le Invidia sono con le prestazioni di un tempo. Io penso che le Radeon siano con driver più maturi della loro uscita, e quindi hanno migliorato le loro prestazioni , e allora sono cambiati i riferimenti e si pensa che le Invidia vadano peggio.
Per me non è cosi, sono le Amd ad essere migliorate.
sgrinfia
21-11-2015, 14:10
probabile, anche la 270x è a ridosso della gtx 770. A pensare alle critiche su rebrand e driver...
Io mi sono trovato bene con entrambe i brand, ho avuto qualche problema con l'uno e con l'altro , ma erano piccolezze . in eguale modo con le cpu Intel e Amd.
Io mi sono trovato bene con entrambe i brand, ho avuto qualche problema con l'uno e con l'altro , ma erano piccolezze . in eguale modo con le cpu Intel e Amd.
Fino alla 5870 mi sono trovato bene, ma anche con le 7950 (come schede) eccetto per quella schifezza di serie 4 stuttering edition, dai 5.10hotfix - se non ricordo male - delle 5870, ho fatto a cazzotti con tutti i drivers.
Mentre passato a 275grx in poi, liscio, fino al pessimo supporto della serie 7 amd - vedasi prime 2-300 pagine del thread delle 7970/50.
Alle favole non credo - quindi alla storiella delle rosse che sono come il vino -, e avuta la serie 6 e avendo la serie 7 di kepler non posso che smentire grafici vari come percentuali, secondo gli stessi grafici non avrei potuto muovere foglia con una 7 sul 4k, invece su certe uscite me la rido bellamente, specialmente quando si tirano fuori i soliti grafici.
Poi si discutesse su giochi programmati come dio comanda...
sgrinfia
21-11-2015, 22:02
Fino alla 5870 mi sono trovato bene, ma anche con le 7950 (come schede) eccetto per quella schifezza di serie 4 stuttering edition, dai 5.10hotfix - se non ricordo male - delle 5870, ho fatto a cazzotti con tutti i drivers.
Mentre passato a 275grx in poi, liscio, fino al pessimo supporto della serie 7 amd - vedasi prime 2-300 pagine del thread delle 7970/50.
Alle favole non credo - quindi alla storiella delle rosse che sono come il vino -, e avuta la serie 6 e avendo la serie 7 di kepler non posso che smentire grafici vari come percentuali, secondo gli stessi grafici non avrei potuto muovere foglia con una 7 sul 4k, invece su certe uscite me la rido bellamente, specialmente quando si tirano fuori i soliti grafici.
Poi si discutesse su giochi programmati come dio comanda...
Il supporto del costruttore e fondamentale , non è in dubbio. io le hd5870 le ho saltate quindi non mi esprimo ,anche perché ero in possesso di una gtx 285 che allora abbastava per tutti i titoli e le dx 11 erano meno diffuse ,quindi saltai direttamente alle hd 6950 2gb che costavano molto meno delle corrispettive 570 Invidia. Ma ricordo bene che la scheda Amd mi fece aspettare 2 release dei driver per far si che usasse la sua reale potenza
. poi dopo 5 anni il suo ciclo di vita fini ,e mi affionnai sul pc di mio fratello con cpu Intel 2400 e Invidia 770 ,e anche qui divora tutti i titoli che gli do in pasto, poi dopo essere cacciato da mio fratello stanco di farsi maltrattare il pc :D , mi sono convinto a ripristinare il mio pc e ho messo su una hd7950 ,e anche quest'ultima macina da paura. quindi sono stato sempre ripagato dalle aspettative.:)
mikael84
21-11-2015, 23:52
io sono dell'idea che nvidia abbia letteralmente abbandonato kelper cioè tra un po ci ritroveremo una 780 che va come una 280x alias 7970ghz:(
La 780 che vedi nei grafici non è minimamente paragonabile alla 7970 o 280x.
AMD è migliorata parecchio e Kepler paga lo sviluppo dei giochi fronte rops non più su TMU. Kepler con le caratteristiche delle nuove console ne esce un pochino male ma la 780 nel grafico è un reference downclockato.
Basta una custom base è le prestazioni si allineano alla 780TI, ed in OC volano.
La 780TI del grafico è a sua volta downclockata, boosta a meno di un ghz contro i 1020 impostati e tutte le custom (o il 90%) lavora tra i 1150/1160;)
Chi ne esce veramente male è Kepler GK104 che comincia ad accusare il colpo per via di un'architettura ormai al tramonto e con poche unità di calcolo ed una banda senza decompressione tutto sommato piccola
sgrinfia
22-11-2015, 10:47
La 780 che vedi nei grafici non è minimamente paragonabile alla 7970 o 280x.
AMD è migliorata parecchio e Kepler paga lo sviluppo dei giochi fronte rops non più su TMU. Kepler con le caratteristiche delle nuove console ne esce un pochino male ma la 780 nel grafico è un reference downclockato.
Basta una custom base è le prestazioni si allineano alla 780TI, ed in OC volano.
La 780TI del grafico è a sua volta downclockata, boosta a meno di un ghz contro i 1020 impostati e tutte le custom (o il 90%) lavora tra i 1150/1160;)
Chi ne esce veramente male è Kepler GK104 che comincia ad accusare il colpo per via di un'architettura ormai al tramonto e con poche unità di calcolo ed una banda senza decompressione tutto sommato piccola
Si potrebbe anche questo essere uno dei problemi ,visto che per via delle console i giochi sono più parallelizzati e teoricamente chi si basa sulle rops potrebbe essere avvantaggiato .
Bhe anche a parità di rops si riesce a fare qualcosa vedasi fury
Bhe anche a parità di rops si riesce a fare qualcosa vedasi fury
Come la 960... Oggettivamente è una scheda che spacca... :stordita:
mikael84
22-11-2015, 11:59
Bhe anche a parità di rops si riesce a fare qualcosa vedasi fury
Parità in numero ma Fury x è abissalmente più potente fronte rops per via del lavoro tra decompressione e banda:)
La 780 che vedi nei grafici non è minimamente paragonabile alla 7970 o 280x.
AMD è migliorata parecchio e Kepler paga lo sviluppo dei giochi fronte rops non più su TMU. Kepler con le caratteristiche delle nuove console ne esce un pochino male ma la 780 nel grafico è un reference downclockato.
Basta una custom base è le prestazioni si allineano alla 780TI, ed in OC volano.
La 780TI del grafico è a sua volta downclockata, boosta a meno di un ghz contro i 1020 impostati e tutte le custom (o il 90%) lavora tra i 1150/1160;)
Chi ne esce veramente male è Kepler GK104 che comincia ad accusare il colpo per via di un'architettura ormai al tramonto e con poche unità di calcolo ed una banda senza decompressione tutto sommato piccola
daccordo sullo sviluppo ma da parte di nvidia c'è comunque poco supporto e la cosa mi rode non poco dopo averci speso 500 cucuzze neanche un anno e mezzo fà:muro:
per i grafici tutte le vga che vedi hanno le freq. stock reference quindi il discorso custom+oc vale sia per le nvidia che per le amd e stiamo sempre lì:(
daccordo sullo sviluppo ma da parte di nvidia c'è comunque poco supporto e la cosa mi rode non poco dopo averci speso 500 cucuzze neanche un anno e mezzo fà:muro:
per i grafici tutte le vga che vedi hanno le freq. stock reference quindi il discorso custom+oc vale sia per le nvidia che per le amd e stiamo sempre lì:(
Poco supporto? :asd: infatti il cross e cross+eyefinity era una goduria di moccoli :asd:
Non posso magnare popcorn, mi gusterò la discussione con un po' di feta greca :sbav:
mikael84
22-11-2015, 14:10
daccordo sullo sviluppo ma da parte di nvidia c'è comunque poco supporto e la cosa mi rode non poco dopo averci speso 500 cucuzze neanche un anno e mezzo fà:muro:
per i grafici tutte le vga che vedi hanno le freq. stock reference quindi il discorso custom+oc vale sia per le nvidia che per le amd e stiamo sempre lì:(
Sulla spesa concordo anzi subito dopo sono stato beffato dalla TI.
Riguardo i clock non è propriamente così perchè schede come la 780 e 780TI ma anche Maxwell e le AMD 290 downclockano ed i risultati sono meno affidabili.
Questo test è un tantino vecchiotto ma rende l'idea sui downclock
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/43/IMG0043355.png
Sia AMD che Nvidia serie 7 downclockano e la 780 a soli 1150 è praticamente una TI uber.
Anche Maxwell downclocka, guarda qui
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_980_Ti/images/clock_vs_voltage.jpg
Riguardo al supporto, ne potremmo parlare giorni e giorni ma il cambio sviluppo di certo non avvantaggia Kepler, molto scarsa sulle rops ma è stato così anche per AMD tra Vliw4 e GCN.
Pascal dovrebbe potenziare l'architettura Maxwell e di conseguenza continuare ad avere miglioramenti come ora su GCN. Kepler era un'architettura pensata per dare il massimo sulla vecchia programmazione ed in questi da ancora il massimo
Sawato Onizuka
30-11-2015, 11:10
Chi ne esce veramente male è Kepler GK104 che comincia ad accusare il colpo per via di un'architettura ormai al tramonto e con poche unità di calcolo ed una banda senza decompressione tutto sommato piccola
quindi come se la potrà passare Maxwell 1.0? :stordita: :fagiano:
in FHD non è così distante da GK106 :eek:
mikael84
30-11-2015, 12:06
quindi come se la potrà passare Maxwell 1.0? :stordita: :fagiano:
in FHD non è così distante da GK106 :eek:
La prima versione di Maxwell riprende GK107 ed è chiaramente pensata per la fascia bassa. GK106 ha cuda-rops e banda superiori ma le prime due vengono parzialmente pareggiate dai clock superiori di maxwell e ad un'OC migliore.
Rispetto a Kepler (sopratutto GK106) Maxwell dispone di una cache di 2mb(2x1mb) contro i soli 256kb (128x2) di GK-106, questo fa si Maxwell sia incredibilmente più efficiente nelle rischieste dei load store ed allo stesso tempo riesce a sgravare enormemente la banda, il tutto con latenze decisamente superiori a Kepler.
Quindi le prestazioni rispetto a GK-106 possono variare in base al tipo di motore ed a come vengono gestite le risorse.
La GTX 950 ha il doppio delle rops ma sono molto più veloci e la banda grazie alla decompressione riesce a garantire quasi il 40% delle prestazioni ed è la diretta concorrente della 650ti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.