PDA

View Full Version : HD Danneggiato... salviamo il salvabile


Estval
10-02-2015, 14:17
Buongiorno a tutti

mi si è danneggiato un HD interno secondario che uso per l'immagazzinamento dei dati (settori danneggiati e instabili). :cry:

Vorrei procedere nel seguente modo:
- recuperare i dati che sono ancora presenti nei settori leggibili
- formattare completamente il disco
- "sigillare" (per così dire) i settori danneggiati e usarlo come HD esterno con apposito case

qualcuno mi potrebbe indicare dei software adeguati per lo scopo... o se c'è già scritto nel forum una procedura (che non sono riuscito a trovare... :doh: )

Grazie
Carlo

tallines
10-02-2015, 15:36
Carlo ciao, l' hd viene visto dal Bios e dal SO o no ?

Si avvia, non si avvia, vedi l' icona ma non riesci ad accedervi o.....?

Eress
10-02-2015, 15:45
Intanto dovresti postarci il risultato di una scansione con CrystalDiskInfo, per renderci conto dello stato effettivo dell'HD. Poi potresti fare una formattazione a basso livello con questo

http://hddguru.com/software/HDD-LLF-Low-Level-Format-Tool/

Non è freeware, ma fa un ottimo lavoro nel recupero dischi danneggiati.

tallines
10-02-2015, 15:48
Aspè.... ;) formattazione...........prima deve recuperare i dati.........;)

La schermata di CDInfo può servire, ma può anche compromettere ulteriormente lo stato del disco .

Sarebbe da capire come gli si è danneggiato l' hd interno secondario, cioè in che situazione è l' hd : se viene visto o meno......

Estval
10-02-2015, 16:17
Grazie per le risposte :)

Perdonate la carenza di informazioni :doh:
cerco di essere più preciso.
Ho verificato l'esistenza del problema con HD tune (allego appena possibile la schermata)
entrando nell'Hard disk tramite risorse del computer, all'apertura di ogni cartella andava in blocco il sistema (non arrivavo quasi nemmeno ad aprire i file)
windows 8 tramite il centro operativo mi chiedeva costantemente in riavvio del sistema, partiva i diagnostico e dopo mezz'ora non risolveva nulla.
ho disabilitato l'hd tramite "gestione dispositivi" di windows, l'ho estratto e montato sul un case per hd esterni.
collegato in usb il disco è visibile in risorse del computer ma non ho prelevato nulla ancora.

penso che parte dell'hd sia ancora buono e quindi volevo salvare quello che si poteva e poi formattarlo e "ricucirlo"... sono 2TB... mi spiacerebbe buttarlo. :(

per quanto riguarda il danneggiamento nulla di anomalo... da un giorno all'altro... hd di 2 anni e 4 mesi accoppiato con un ssd che è il disco di sistema (dove hd tune mi dice che è tutto ok).

aggiungerò anche crystaldiskinfo :D

tallines
10-02-2015, 20:13
entrando nell'Hard disk tramite risorse del computer, all'apertura di ogni cartella andava in blocco il sistema (non arrivavo quasi nemmeno ad aprire i file)
windows 8 tramite il centro operativo mi chiedeva costantemente in riavvio del sistema, partiva i diagnostico e dopo mezz'ora non risolveva nulla.
ho disabilitato l'hd tramite "gestione dispositivi" di windows, l'ho estratto e montato sul un case per hd esterni.
collegato in usb il disco è visibile in risorse del computer ma non ho prelevato nulla ancora.
L' hd è seriamente danneggiato .

A parte gli screenshot che al limite si possono vedere anche dopo, recupera subito i dati con TestDisk freeware .

TestDisk salva i dati nella sua cartella, ossia in TestDisk >

Andiamo nella cartella di testdisk e da la spostiamo i files copiati dove vogliamo. (http://visky.altervista.org/guida-testdisk-6-5/)

Estval
10-02-2015, 23:07
Grazie Tallines

procedo con testdisk allora... e speriamo bene.

ecco hd tune cosa mi dice (a questo punto non metto crystaldiskinfo se può causare qualche danno)... vi farò sapere come va e spero poi di mettere i "cerotti" e riusarlo

Senza titolo-1.jpg (http://wikisend.com/download/188628/Senza titolo-1.jpg)

grazie ancora

Danilo Cecconi
10-02-2015, 23:24
Vedendo la tabella ho seri dubbi che testdisk o altro sw di recupero possano far qualcosa. Forse solo con una clonazione (da quell'hd ad un altro di pari o superiore capacità) col sw HDD Raw Copy Tool:
http://www.microsofttranslator.com/BV.aspx?ref=IE8Activity&a=http%3A%2F%2Fhddguru.com%2Fsoftware%2FHDD-Raw-Copy-Tool%2F

Tra settori corrotti, riallocati e pendenti ce ne sono 1662.

Usando Testdisk stressi ulteriormente i componenti dell'hd.

Estval
10-02-2015, 23:51
Sto vedendo infatti Danilo... e una ventina di minuti che test disk sta andando ma l'analisi dei cilindri sta ancora all'1%

ho un hd nuovo che deve ricevere i nuovi dati già pronto

ora vedo con il tuo tool se ottengo qualche cosa...

tks

tallines
11-02-2015, 23:12
Grazie Tallines

procedo con testdisk allora... e speriamo bene.

ecco hd tune cosa mi dice (a questo punto non metto crystaldiskinfo se può causare qualche danno)... vi farò sapere come va e spero poi di mettere i "cerotti" e riusarlo

Ahhh ho visto adesso l' immagine............lascia stare TestDisk, come detto da danilo, peggiori la situazione, credevo che la situazione non fosse cosi grave.......

L' unica che ti rimane è provare a clonare l' hd .

Eress
12-02-2015, 08:08
Disco finito.

tallines
12-02-2015, 14:15
Mai dire mai...........