melu
10-02-2015, 10:58
mia madre,donna di una certa età, vuole cambiare il suo vecchio portatile da 12 pollici(credo sia un 4:3) Hasee W230n(dimostratosi buono ed affidabile,nonostante il prezzo a suo tempo bassissimo rispetto alla concorrenza) dotato di CPU dual core intel T2330 da 1.6GHz, 2 GB di ram, SSD intel X25-v 40 GB, che ha la batteria ormai inutilizzabile e windows XP ed un peso di soli 1.8KG
le caratteristiche principali richieste sono che deve pesare poco, costare meno possibile(da 250 a 650 euro), avere uno schermo di minimo 12 pollici(meglio 13, per il 14 pollici devo mostragliene uno e vedere se lo giudica troppo grande) in modo che sia leggibile, deve essere in grado di riprodurre video fullHD(magari anche 4k, ma dubito sia possibile), non essere troppo lento con tante applicazione aperte,
NON avere componenti saldati alla mobo, quindi non sostituibili: voglio(ora o in futuro) montare un buon SSD, poter aumentare la ram a minimo 8GB(meglio se di più), sostituire la batteria, magari anche cambiare la scheda wifi con una AC o successive generazioni...
cose gradite(ma non indispensabili, a qualcosa si può rinunciare):
-buona autonomia(6 ore?)
-porta USB 3.0 (magari doppia porta USB 3.0, in modo da trasferire velocemente files tra 2 periferiche usb 3.0)
-uscita per monitor esterno(analogica e/o HDMI)
-lettore ottico (non fondamentale)
-tastiera illuminabile
-possibilità di installarci windows 7(esistenza dei drivers) al posto di windows 8 (dubito che mia madre si abituerebbe a w8 dopo averci messo anni ad imaparare come si usa XP)
ma soprattutto, lo ripeto, deve essere leggero(viaggia molto ed ha problemi di schiena/gambe), avere batteria, ram e hd sostituibili/upgradabili e possibilmente una tastiera leggibile(meglio se retroilluminata).
l'utilizzo principale è videoscrittura(scrive libri) e navigazione internet.
in una predente discussione mi avete consigliato di evitare processori che facciano meno di 1850 punti su cpubenchmark.net
so che però erano in uscita NB con le nuove CPU Core M che promettevano buone prestazioni,consumi ridotti, grande autonomia,buona potenza e pure silenziosità(che fa sempre piacere) , sono arrivati sul mercato? Come sono?
ovviamente ogni difetto/problema/difficoltà legata al nuovo pc sarà COLPA MIA, per cui consigliatemi bene ;-)
Grazie... e scusate se il messaggio era troppo lungo ;-)
le caratteristiche principali richieste sono che deve pesare poco, costare meno possibile(da 250 a 650 euro), avere uno schermo di minimo 12 pollici(meglio 13, per il 14 pollici devo mostragliene uno e vedere se lo giudica troppo grande) in modo che sia leggibile, deve essere in grado di riprodurre video fullHD(magari anche 4k, ma dubito sia possibile), non essere troppo lento con tante applicazione aperte,
NON avere componenti saldati alla mobo, quindi non sostituibili: voglio(ora o in futuro) montare un buon SSD, poter aumentare la ram a minimo 8GB(meglio se di più), sostituire la batteria, magari anche cambiare la scheda wifi con una AC o successive generazioni...
cose gradite(ma non indispensabili, a qualcosa si può rinunciare):
-buona autonomia(6 ore?)
-porta USB 3.0 (magari doppia porta USB 3.0, in modo da trasferire velocemente files tra 2 periferiche usb 3.0)
-uscita per monitor esterno(analogica e/o HDMI)
-lettore ottico (non fondamentale)
-tastiera illuminabile
-possibilità di installarci windows 7(esistenza dei drivers) al posto di windows 8 (dubito che mia madre si abituerebbe a w8 dopo averci messo anni ad imaparare come si usa XP)
ma soprattutto, lo ripeto, deve essere leggero(viaggia molto ed ha problemi di schiena/gambe), avere batteria, ram e hd sostituibili/upgradabili e possibilmente una tastiera leggibile(meglio se retroilluminata).
l'utilizzo principale è videoscrittura(scrive libri) e navigazione internet.
in una predente discussione mi avete consigliato di evitare processori che facciano meno di 1850 punti su cpubenchmark.net
so che però erano in uscita NB con le nuove CPU Core M che promettevano buone prestazioni,consumi ridotti, grande autonomia,buona potenza e pure silenziosità(che fa sempre piacere) , sono arrivati sul mercato? Come sono?
ovviamente ogni difetto/problema/difficoltà legata al nuovo pc sarà COLPA MIA, per cui consigliatemi bene ;-)
Grazie... e scusate se il messaggio era troppo lungo ;-)