maurilio968
10-02-2015, 08:47
False CPU AMD vendute su Amazon UK : una truffa ingegnosa
Le rimostranze degli utenti britannici, sembrano inserire la truffa in un periodo recente, il mese di gennaio per la precisione, mentre ci sono tre recensioni positive relative all'anno passato. Per quanto riguarda la pagina di vendita su Amazon Italia, nessun acquirente segnala casi simili.
http://www.tomshw.it/cont/news/false-cpu-amd-vendute-su-amazon-una-truffa-ingegnosa/62401/1.html
Secondo il sito tedesco Computer Base
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.computerbase.de/2015-02/amazon-gefaelschte-amd-prozessoren-im-umlauf/&prev=search
qualcuno (il chip è venduto direttamente da Amazon, che tuttavia l'avrà acquistato da terzi, per ora ignoti) ha preso delle vecchie e meno costose CPU, scoperchiandole. Poi ha preso le nuove CPU, ha fatto altrettanto e ha posizionato l'heatspreader della nuova CPU su quella vecchia - un Athlon 64 X2 5200+ (Brisbane) compatibile con socket AM2 - rivendendola al prezzo della APU Kaveri AMD A8-7600 (con tanto di scatola apparentemente corretta). Una vera e propria truffa.
Nonostante la situazione sembri limitata a quel singolo modello di APU AMD e al Regno Unito, riteniamo giusto avvisare i nostri lettori di questo "precedente", sperando abbia dimensioni circoscritte. Quella delle "fake CPU" (così sono state ribattezzate dai media statunitensi) potrebbe essere una truffa relativamente facile da imbastire.
Come giustamente fanno notare i colleghi di Tom's Hardware USA sarebbe piuttosto semplice fare altrettanto con delle CPU Intel Haswell, rimuovendo l'heatspreader da un Core i7 per piazzarlo su un Celeron, con il vantaggio che essendo entrambi compatibili con il socket LGA 1150 l'acquirente potrebbe non accorgersi immediatamente dello scambio.
Purtroppo questo tipo di truffe si sta diffondendo.
Per esempio su amazon.de alcuni prodotti sono "sospesi" in attesa di stabilire se contraffatti o meno a seguito delle segnalazioni degli utenti.
Per esempio la scheda di memoria Samsung Evo UH1 64gb:
http://www.amazon.de/Samsung-Memory-Speicherkarte-Transfergeschwindigkeit-Adapter/dp/B00J2BSW9O/ref=sr_1_fkmr2_1?ie=UTF8&qid=1423558328&sr=8-1-fkmr2&keywords=Samsung+Evo+UH1+64gb
Le rimostranze degli utenti britannici, sembrano inserire la truffa in un periodo recente, il mese di gennaio per la precisione, mentre ci sono tre recensioni positive relative all'anno passato. Per quanto riguarda la pagina di vendita su Amazon Italia, nessun acquirente segnala casi simili.
http://www.tomshw.it/cont/news/false-cpu-amd-vendute-su-amazon-una-truffa-ingegnosa/62401/1.html
Secondo il sito tedesco Computer Base
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.computerbase.de/2015-02/amazon-gefaelschte-amd-prozessoren-im-umlauf/&prev=search
qualcuno (il chip è venduto direttamente da Amazon, che tuttavia l'avrà acquistato da terzi, per ora ignoti) ha preso delle vecchie e meno costose CPU, scoperchiandole. Poi ha preso le nuove CPU, ha fatto altrettanto e ha posizionato l'heatspreader della nuova CPU su quella vecchia - un Athlon 64 X2 5200+ (Brisbane) compatibile con socket AM2 - rivendendola al prezzo della APU Kaveri AMD A8-7600 (con tanto di scatola apparentemente corretta). Una vera e propria truffa.
Nonostante la situazione sembri limitata a quel singolo modello di APU AMD e al Regno Unito, riteniamo giusto avvisare i nostri lettori di questo "precedente", sperando abbia dimensioni circoscritte. Quella delle "fake CPU" (così sono state ribattezzate dai media statunitensi) potrebbe essere una truffa relativamente facile da imbastire.
Come giustamente fanno notare i colleghi di Tom's Hardware USA sarebbe piuttosto semplice fare altrettanto con delle CPU Intel Haswell, rimuovendo l'heatspreader da un Core i7 per piazzarlo su un Celeron, con il vantaggio che essendo entrambi compatibili con il socket LGA 1150 l'acquirente potrebbe non accorgersi immediatamente dello scambio.
Purtroppo questo tipo di truffe si sta diffondendo.
Per esempio su amazon.de alcuni prodotti sono "sospesi" in attesa di stabilire se contraffatti o meno a seguito delle segnalazioni degli utenti.
Per esempio la scheda di memoria Samsung Evo UH1 64gb:
http://www.amazon.de/Samsung-Memory-Speicherkarte-Transfergeschwindigkeit-Adapter/dp/B00J2BSW9O/ref=sr_1_fkmr2_1?ie=UTF8&qid=1423558328&sr=8-1-fkmr2&keywords=Samsung+Evo+UH1+64gb