PDA

View Full Version : [NEWS] Smart TV, cimici in salotto?


c.m.g
10-02-2015, 08:10
lunedì 9 febbraio 2015

I televisori Samsung ascoltano le conversazioni che si intessono presso il focolare domestico e le trasmettono a terze parti perché vengano analizzate e trasformate in comandi. La privacy non è a rischio, assicura l'azienda

Roma - L'informativa relativa alla privacy lo illustra a chiare lettere: le Smart TV Samsung dotate di sistemi di riconoscimento vocale ascoltano tutto ciò che percepiscono, e lo trasmettono a terze parti affinché il parlato venga tramutato in comandi impartiti al dispositivo. Il televisore non fa eccezione per le conversazioni private, le informazioni sensibili e i dati personali.

L'indignazione per un fenomeno già ampiamente diffuso è tornata a montare su Reddit, con la segnalazione (http://www.reddit.com/r/technology/comments/2uuvdz/samsung_smarttv_privacy_policy_please_be_aware/) di uno stralcio della policy relativa alla privacy (http://www.samsung.com/sg/info/privacy/smarttv.html) dedicata alle Smart TV di Samsung, che recita: "Attenzione: se le parole che pronunciate includono informazioni personali o sensibili, siate consapevoli del fatto che queste informazioni saranno fra i dati raccolti e trasmessi a terze parti attraverso il nostro sistema di riconoscimento vocale".

https://pbs.twimg.com/media/B9T_es0CcAAJw9F.png:small
http://s12.postimg.org/mbhf8myyx/tweet.jpg (http://postimg.org/image/mbhf8myyx/)


L'avvertenza di Samsung, in cui in molti riconoscono un sentore spiccatamente orwelliano, non è che un trasparente esempio dei risvolti delle sempre più diffuse tecnologie di cui sono dotate le Smart TV: dal monitoraggio delle abitudini dei telespettatori alle interfacce di controllo, i sistemi votati all'intrattenimento domestico raccolgono informazioni e le trasmettono affinché possano essere elaborate e trasformate in funzioni al servizio del consumatore. A differenza di un ordinario sistema informatico, fucina di dati e veicolo di numerosissime attività tracciabili, il televisore troneggia nel focolare domestico, dove anche i fruitori più consapevoli rischiano di chiudere un occhio sulla tutela della propria riservatezza.Più che gridare allo scandalo per un dispositivo dedicato allo spionaggio e al controllo delle platee, gli osservatori sottolineano ora la mancanza di trasparenza da parte di Samsung: "se io fossi l'utente - chiosa (http://www.thedailybeast.com/articles/2015/02/05/your-samsung-smarttv-is-spying-on-you-basically.html) Corynne McSherry di Electronic Frontier Foundation - vorrei probabilmente sapere chi si occupa di gestire il servizio e vorrei decisamente sapere se le mie parole sono state trasmesse in forma sicura". Se è inevitabile che i sistemi di controllo vocale "ascoltino" le parole dei propri utenti, di determinante importanza sono le modalità con cui questi sistemi trasmettono e gestiscono queste informazioni: negli anni scorsi era stata LG ad essere colta in fallo (http://punto-informatico.it/3938252/PI/News/lg-una-tv-guardona.aspx) con anomali trasferimenti di dati non cifrati relativi alle abitudini dei consumatori.

Samsung è intervenuta (http://www.theguardian.com/technology/2015/feb/09/samsung-rejects-concern-over-orwellian-privacy-policy) con prontezza per rassicurare gli utenti: "Per tutte le nostre Smart TV adottiamo standard e pratiche di sicurezza, fra cui la cifratura dei dati, per garantire la tutela delle informazioni personali dei consumatori e per prevenire la raccolta e gli usi non autorizzati di questi dati".
Per gli utenti che diffidassero, Samsung ricorda: "la funzione di riconoscimento vocale può essere attivata o disattivata" e "il proprietario può scegliere di disconnettere il televisore dalla Rete WiFi".

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=CCfW6HFP5cI


Gaia Bottà







Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4221493/PI/News/smart-tv-cimici-salotto.aspx)

c.m.g
12-02-2015, 09:28
Smart Home: vulnerabili i dispositivi di sicurezza (http://www.webnews.it/2015/02/12/smart-home-vulnerabili-dispositivi-sicurezza/) su webnews

c.m.g
23-02-2015, 08:55
Smart TV Samsung, non è ancora finita (http://punto-informatico.it/4226563/PI/News/smart-tv-samsung-non-ancora-finita.aspx) su punto informatico

c.m.g
05-03-2015, 10:01
Samsung denunciata per le Smart TV spione (http://punto-informatico.it/4229386/PI/News/samsung-denunciata-smart-tv-spione.aspx) su punto informatico

c.m.g
18-03-2015, 06:41
Correlata:
Hello Barbie, una spia bionda (http://punto-informatico.it/4233550/PI/News/hello-barbie-una-spia-bionda.aspx) su punto informatico