View Full Version : Windows xp si blocca poco dopo l'avvio
Buonasera,
il pc di mio padre ha un problema. E' un pc vecchiotto con installato xp ma viene usato semplicemente per scrivere su Word et simili.
Da qualche giorno però si freeza all'avvio. Poco dopo aver acceso windows il si freeza con mouse ed immagine fissi e non si può far altro che resettare.
Come posso capire la causa?
Ho già provato a dare una pulita generale dentro, a staccare e riattaccare la ram, ma niente...
GRAZIE
tallines
09-02-2015, 18:52
Ciao, prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo, usa la versione portable, cosi non installi niente ;) alla voce >
CrystalDiskInfo 6.3.0 - History > Standard Edition > Portable w/o Ads (zip) 2.7 Mb . (http://crystalmark.info/download/index-e.html)
Ok ci provo ma non so se farò in tempo prima del freeze..
tallines
09-02-2015, 21:55
Ok prova a vedere se riesci .
La situazione peggiora, adesso non arriva nemmeno alla schermata di windows a volta e si blocca prima. Comunque al decimo tentativo ce l'ho fatta pelo pelo, dopo aver salvato la screen su usb si è rifreezato!
Eccola:
http://s1.postimg.org/5eqfzz9mz/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5eqfzz9mz/)
tallines
10-02-2015, 19:39
L' hard disk è in ottime condizioni di salute, c'è qualcosa nel SO.........
Se vai in provvisoria hai lo stesso questi freeze ?
Ora provo in provvisoria...problemi di ram, scheda madre li escludi??
tallines
10-02-2015, 20:35
Vediamo cosa succede in provvisoria .
Non si avvia per niente, carica qualche scritta in basso e poi rimane schermo nero con il trattino che lampeggia
Gaetano77
11-02-2015, 12:20
Ciao, i problemi di freeze del PC dipendono quasi sempre da un componente hardware (hd soprattutto, ma anche RAM oppure scheda madre), mentre è raro che la causa sia il sistema operativo in sè...
Siccome l'hard disk è in ottimo stato, come ha giá detto tallines ;), consiglierei di effettuare un test delle memorie con Memtest 86+, che puoi scaricare qui (click) (http://www.memtest86.com/download.htm); scegli il file .ISO che poi dovrai masterizzare su un CD da far partire all'avvio del PC.
Esiste anche una versione del programma che si copia su un dispositivo USB, ma sinceramente non l'ho mai provata...
Fai sapere!! ;)
Ok sto masterizzando l'iso, se non ricordo male il test è molto lungo, vi farò sapere al termine| ;)
Ha completato il primo "pass" senza errori, durante il secondo mi sono assentato e l'ho ritrovato spento. Ora lo riavvio e gliene lascio fare 2/3..
2 pass completati senza errori
tallines
11-02-2015, 21:37
Non si avvia per niente, carica qualche scritta in basso e poi rimane schermo nero con il trattino che lampeggia
Puo essere un componente hardware come detto da Gaetano .
Fai i test della ram, in più la ram, la dovresti togliere dagli slot di alloggiamento, pulire la parte dorata con una gommamordida, pulire gli slot con dello spray per pc o con un pennellino e rimettere la ram, cambiando slot di alloggiamento .
In più dare una pulita alla polvere nelle ventole e in tutto il pc non guasta ;)
Pulizia alle ventole già fatta giorni fa, la ram la pulirei pure ma ho appena ricontrollato memtest ed è arrivato al settimo passaggio senza riportare errori, quindi indipendentemente dalla pulizia direi che si possa escludere sia la causa giusto?
Che altro diavolo può essere?
tallines
12-02-2015, 11:41
Io proverei a reinstallare da zero il SO per vedere cosa succede.....dopo aver salvato i dati ovviamente, se hai dei dati da salvare .
Comunque la ram è sempre bene toglierla, pulirla sulla parte dorata e rimetterla cambiando slot di alloggiamento, anche se passa i test di MemTest .
Ok ma formattare è l'ultima spiaggia, non posso fare altro tentativo di nessun tipo?
Gaetano77
19-02-2015, 05:58
Beh...potresti provare a far partire il live-CD di una distro Linux in maniera da escludere definitivamente problemi hardware :rolleyes:
Se il PC funziona bene in modalità live-CD, allora sicuramente il problema è causato dal sistema operativo, che dovrai ripristinare (tramite la Console di Ripristino di Emergenza) oppure reinstallare nuovamente ;)
Ah giusto potrei provare con la console di ripristino... Adesso provo!
Ho riprovato ad avviare in modalità provvisoria e sembra non bloccarsi!
Edit: come non detto ci ha messo più tempo ma si è bloccato ugualmente
tallines
19-02-2015, 12:53
Prova a reinstallare solo i file di Xp da cd d' Installazione, senza formattare, senza toccare dati, programmi, impostazioni...........
Dunque ho appena fatto un'altra prova. Ho montato il disco su un altro pc e l'ho avviato da boot. Xp si è avviato correttamente e sono circa 20 min che funziona senza bloccarsi...
Può essere un chiaro segno che il problema non sia né il disco ne il sistema operativo?
tallines
19-02-2015, 12:58
Si a questo punto il problema è hardware, non del disco però .
Il disco è ide o sata ?
Prova a cambiargli porta di collegamento nella scheda madre .
È ide. Provo a cambiargli porta sulla mb del pc dove si blocca? Al momento sono occupate da due lettori...lo metto al posto di uno dei due?
tallines
19-02-2015, 13:19
È ide. Provo a cambiargli porta sulla mb del pc dove si blocca? Al momento sono occupate da due lettori...lo metto al posto di uno dei due?
Si prova però occhio che poi non lo veda più come hd e non ti fa il boot .
Non hai altre porte Ide ?
Volendo puoi anche provare a cambiargli cavo .
Il cavo è lo stesso che ho usato per montarlo sull'altro pc dove funzionava..
Niente ho provato sulla porta dei lettori, si avvia xp ma si blocca uguale!
Il disco su un altro pc funziona bene quindi pare non abbia problemi
La ram con memtest sembra ok (non ho un altra ram ddr2 da provare)
a questo punto cosa può essere?
Altra prova, ho montato un disco sata sul pc incriminato, anche in questo caso il sistema operativo si blocca dopo l'avvio o durante..
tallines
19-02-2015, 14:33
Mi vien da pensare alla scheda madre....a meno che non sia la ram.....prova a cambiargli slot di alloggiamento .
Già provato sul secondo slot la ram, stessa cosa.
Il processore è da escludere? Non so magari rimettendo un po di pasta termica nuova..
Gaetano77
19-02-2015, 19:26
In genere il surriscaldamento del processore determina più che altro il riavvio improvviso del computer :rolleyes:
E' più probabile un problema hardware alla scheda madre... :read:
Comunque...vai nel BIOS alla sezione di monitoraggio hardware e controlla le temperature di processore e scheda madre.
Di che modello di processore si tratta?
tallines
20-02-2015, 12:06
Già provato sul secondo slot la ram, stessa cosa.
Il processore è da escludere? Non so magari rimettendo un po di pasta termica nuova..
Controlla che la pasta termica non sia secca, magari la sostituisci e controlla anche le temperature come suggerito da gaetano .
Ho comprato la pasta termica ma adesso controllando nel bios ho visto che mi segna la temperatura a 23° che non mi sembra assolutamente eccessiva. A questo punto vale la pena sostituirla?
Comunque il processore è un athlon 64 3500+ 2200 MHz
tallines
20-02-2015, 18:57
La temperatura del processore è normalissima, guarda al limite se la pasta termica e secca o meno.........quindi mi sa che il problema è della scheda madre .
Ho staccato tutto lasciando attaccato solo l'hard disk. Ora provo anche a rimuovere la scheda video e connettere direttamente sulla video integrata.
Se non andasse nemmeno così o è la ram oppure la mb andata.. Non so cosa altro provare
tallines
20-02-2015, 19:06
Si fai le prove .
Ma la ram non l' avevi già controllata ?
A me sa tanto di scheda madre il problema .
Sisi controllata con memtest ma non ho un'altra ram ddr2 per la certezza
Gaetano77
20-02-2015, 20:17
Confermo ció che da detto tallines ;) 23 °C è una temperatura decisamente bassa per un Athlon64, quindi è molto probabile che il problema dipenda dalla scheda madre... :rolleyes:
Ci sono per caso dei condensatori elettrolitici gonfi o danneggiati?
No a vista non mi sembra ci sia niente di strano! Nel weekend proverò a procurarmi una ddr2 per escludere del tutto la RAM...
Gaetano77
21-02-2015, 11:34
Sicuro che si tratti di memorie DDR2 e non DDR1?? :confused:
Le schede con CPU AMD Athlon64 (socket 754 e 939) utilizzavano ancora controller di memoria DDR1 ;)
tallines
21-02-2015, 12:41
Stavo pensando anch' io come gaetano ;)
Guido verifica se la ram è DDR1 o DDR2 con Cpu-z freeware, alla voce SPD .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.