PDA

View Full Version : Alibaba: accordo milionario con Meizu per spingere sul mobile


Redazione di Hardware Upg
09-02-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/alibaba-accordo-milionario-con-meizu-per-spingere-sul-mobile_55977.html

Il colosso dell'e-commerce cinese diventa azionista di minoranza di Meizu attraverso un accordo da oltre mezzo miliardo di dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
09-02-2015, 13:01
Non mi pare una buona notizia, per niente, ed ho anche un idea in merito del perchè siano andati da meizu anzichè xiaomi..

L'app di aliexpress, è una app spiona al 100%

1) L'applicazione vuole poter modificare i file di configurazione, non specifica quali
2) L'applicazione vuole partire in automatico.
3) L'applicazione vuole trasmettere il tuo numero IMEI
3) L'applicazione vuole inviare sms e mms ed ovviamente accedere alla rubrica!

La miui di xiaomi, intercetta, segnala al utente e permette di bloccare queste funzioni, la versione standard di android no, e non credo che a jack ma, piaccia molto un sistema operativo che smaschera la sua app come spiona, per questo è andato / sta andando verso meizu !

Il che è un peccato, perchè se tali funzioni spione vengono inserite in un sistema operativo, col cavolo che togli/disabiliti !

^Alex^
09-02-2015, 13:05
Oggi sarà una giornata tremenda per i vari sostenitori di Xiaomi...:asd:

sbazaars
09-02-2015, 13:05
Sinceramente non capisco perché servano tutti quei permessi...

^Alex^
09-02-2015, 13:16
Sinceramente non capisco perché servano tutti quei permessi...

Sinceramente io mi fido più di un e-commerce che cerca di capire quali sono le tue preferenze (amazon ad esempio) piuttosto che di una ROM che installi sullo smartphone e che non si sa di preciso cosa e quali informazioni manda a terzi.
Poi magari c'è quello che si sente tranquillo col fatto che può bloccare i permessi di tutte le app, fa niente se il cavallo di troia principale è installato nella rom stessa...:asd:

Io comunque non ci trovo proprio nulla di strano in questa operazione...

Alibaba ha fatto sapere che l’investimento è finalizzato a rendere Meizu un parte di rilievo del proprio ecosistema wireless, simile a Nexus di Google, per facilitare la strategia mobile del gigante dell’e-commerce nell’entrare in una nuova fase e promuovere un prossimo sviluppo di Tmail.com, il brand di Alibaba che si rivolge al consumatore.

Fonte: La Stampa.

SuperLory
09-02-2015, 13:28
Non mi pare una buona notizia, per niente, ed ho anche un idea in merito del perchè siano andati da meizu anzichè xiaomi..

L'app di aliexpress, è una app spiona al 100%

1) L'applicazione vuole poter modificare i file di configurazione, non specifica quali
2) L'applicazione vuole partire in automatico.
3) L'applicazione vuole trasmettere il tuo numero IMEI
3) L'applicazione vuole inviare sms e mms ed ovviamente accedere alla rubrica!

La miui di xiaomi, intercetta, segnala al utente e permette di bloccare queste funzioni, la versione standard di android no, e non credo che a jack ma, piaccia molto un sistema operativo che smaschera la sua app come spiona, per questo è andato / sta andando verso meizu !

Il che è un peccato, perchè se tali funzioni spione vengono inserite in un sistema operativo, col cavolo che togli/disabiliti !

scusa, ma da utente xiaomi, ti posso dire che anche una stock quando installi quell'app lì ti chiede quei permessi, se a te non va che faccia quelle cose lì non la installi punto. non l'installi e poi la blocchi. imho.

poi che pure xiaomi e google at large non siano proprio l'esempio da portare a sostegno di certe tesi mi pare evidente a tutti.

gd350turbo
09-02-2015, 13:39
Oggi sarà una giornata tremenda per i vari sostenitori di Xiaomi...:asd:

Tutto il contrario...
Se prima potevo essere 50% per xiaomi e 50 per meizu ora sono 70% per xiaomi e 30% per meizu

Sinceramente io mi fido più di un e-commerce che cerca di capire quali sono le tue preferenze (amazon ad esempio) piuttosto che di una ROM che installi sullo smartphone e che non si sa di preciso cosa e quali informazioni manda a terzi.


Appunto...


Poi magari c'è quello che si sente tranquillo col fatto che può bloccare i permessi di tutte le app, fa niente se il cavallo di troia principale è installato nella rom stessa...:asd:


Ri-appunto !

^Alex^
09-02-2015, 13:42
scusa, ma da utente xiaomi, ti posso dire che anche una stock quando installi quell'app lì ti chiede quei permessi, se a te non va che faccia quelle cose lì non la installi punto. non l'installi e poi la blocchi. imho.

poi che pure xiaomi e google at large non siano proprio l'esempio da portare a sostegno di certe tesi mi pare evidente a tutti.

Appunto!

:asd:

gd350turbo
09-02-2015, 13:42
scusa, ma da utente xiaomi, ti posso dire che anche una stock quando installi quell'app lì ti chiede quei permessi, se a te non va che faccia quelle cose lì non la installi punto. non l'installi e poi la blocchi. imho.

poi che pure xiaomi e google at large non siano proprio l'esempio da portare a sostegno di certe tesi mi pare evidente a tutti.

Chiedere cosa vuoi fare, per l'utente che sa cosa vuole è sicuramente meglio che dire e basta.

Stessa app, installata su uno Jaiyu g3, l'app partiva in automatico, senza chiedere nulla all'utente !

gd350turbo
09-02-2015, 13:47
Appunto!

:asd:

Io ho detto cosa fa su android, cosa fa sulla miui, ora prova ad installarla sul iphone, poi vedi se la leggendaria sicurezza dell'iphone ti pone al sicuro !

Ah, scusa, è vero, non hai tempo da perdere !

SuperLory
09-02-2015, 13:52
Chiedere cosa vuoi fare, per l'utente che sa cosa vuole è sicuramente meglio che dire e basta.

Stessa app, installata su uno Jaiyu g3, l'app partiva in automatico, senza chiedere nulla all'utente !

scusami, ma mi prendi in giro ? jiayu, xiaomi, meizu, samsung, salkazz NEL MOMENTO IN CUI LA INSTALLI ti dice che legge i tuoi sms, le email, le foto zozze che mandi alla fidanzata etc etc. se tu dici ok il problema non è di google, touchwiz, miui o flyme...

gd350turbo
09-02-2015, 14:08
scusami, ma mi prendi in giro ? jiayu, xiaomi, meizu, samsung, salkazz NEL MOMENTO IN CUI LA INSTALLI ti dice che legge i tuoi sms, le email, le foto zozze che mandi alla fidanzata etc etc. se tu dici ok il problema non è di google, touchwiz, miui o flyme...

Che non ci capiamo mi pare evidente !

Allora facciamo così:

1) Sistema che ti avvisa e ti lascia la possibilità di installarla o no
2) Sistema che ti avvisa e ti lascia la possibilità di installarla o no, e di bloccare quella particolare funzione

quale scegli ?

^Alex^
09-02-2015, 14:13
scusami, ma mi prendi in giro ? jiayu, xiaomi, meizu, samsung, salkazz NEL MOMENTO IN CUI LA INSTALLI ti dice che legge i tuoi sms, le email, le foto zozze che mandi alla fidanzata etc etc. se tu dici ok il problema non è di google, touchwiz, miui o flyme...

Per scrupolo ho appena provato l'app in questione (oggi ho tempo da perdere :asd:) su un Samsung S4 e confermo: ti chiede quei permessi.
Ovviamente se li neghi, non puoi installare nulla.

gd350turbo
09-02-2015, 14:17
Per scrupolo ho appena provato l'app in questione (oggi ho tempo da perdere :asd:) su un Samsung S4 e confermo: ti chiede quei permessi.
Ovviamente se li neghi, non puoi installare nulla.

Come dissi...

^Alex^
09-02-2015, 14:35
scusami, ma mi prendi in giro ? jiayu, xiaomi, meizu, samsung, salkazz NEL MOMENTO IN CUI LA INSTALLI ti dice che legge i tuoi sms, le email, le foto zozze che mandi alla fidanzata etc etc. se tu dici ok il problema non è di google, touchwiz, miui o flyme...


Tornando a cose serie (e non a chi ha la rom più bella e più figa che magari manda a tua insaputa a terzi di peggio...:asd:).
La verità è ben spiegata nell'articolo:

"Alibaba è la società a cui appartiene l'IPO record negli Stati Uniti. Di recente ha investito 280 milioni sull'app di messaggistica Tango, 120 milioni su Kabam e 10 milioni su Ouya, nomi, questi ultimi due, legati al mondo dei videogiochi su mobile. Adesso Jack Ma punta sull'hardware, prendendo però come riferimento una società che ad oggi non è riuscita ad avere particolare successo di pubblico."

In conclusione:
hanno i soldi, li investono e li spendono.
Non glie ne frega niente di spiare gli utenti con App che se hai la MIUI puoi bloccare, a quel punto chi non è interessato fa prima a non installarla proprio. :doh:

TecnologY
09-02-2015, 14:44
gd350turbo
quelle che hai descritto sono le stesse cose che è stata trovata a fare XIAOMI con la sua miui http://securityaffairs.co/wordpress/27486/security/xiaomi-handset-usersdata.html
https://www.google.com/search?num=40&noj=1&site=&source=hp&q=xiaomi+spyware&oq=xiaomi+spyware&gs_l=hp.3..0.1347.3812.0.3947.15.12.0.3.3.0.247.1476.0j8j1.9.0.msedr...0...1c.1.61.hp..4.11.1317.0.WdfFRvOGXAE

quindi non è proprio la più affidabile al mondo sta miui... al limite lo saranno i nexus tanto google sa già tutto... non ci saranno ulteriori spie incorporate XD

^Alex^
09-02-2015, 14:58
gd350turbo
quelle che hai descritto sono le stesse cose che è stata trovata a fare XIAOMI con la sua miui http://securityaffairs.co/wordpress/27486/security/xiaomi-handset-usersdata.html
https://www.google.com/search?num=40&noj=1&site=&source=hp&q=xiaomi+spyware&oq=xiaomi+spyware&gs_l=hp.3..0.1347.3812.0.3947.15.12.0.3.3.0.247.1476.0j8j1.9.0.msedr...0...1c.1.61.hp..4.11.1317.0.WdfFRvOGXAE

quindi non è proprio la più affidabile al mondo sta miui... al limite lo saranno i nexus tanto google sa già tutto... non ci saranno ulteriori spie incorporate XD



Poi magari c'è quello che si sente tranquillo col fatto che può bloccare i permessi di tutte le app, fa niente se il cavallo di troia principale è installato nella rom stessa...:asd:


:read: :read:

gd350turbo
09-02-2015, 15:08
Tornando a cose serie (e non a chi ha la rom più bella e più figa che magari manda a tua insaputa a terzi di peggio...:asd:).
La verità è ben spiegata nell'articolo:

"Alibaba è la società a cui appartiene l'IPO record negli Stati Uniti. Di recente ha investito 280 milioni sull'app di messaggistica Tango, 120 milioni su Kabam e 10 milioni su Ouya, nomi, questi ultimi due, legati al mondo dei videogiochi su mobile. Adesso Jack Ma punta sull'hardware, prendendo però come riferimento una società che ad oggi non è riuscita ad avere particolare successo di pubblico."

In conclusione:
hanno i soldi, li investono e li spendono.
Non glie ne frega niente di spiare gli utenti con App che se hai la MIUI puoi bloccare, a quel punto chi non è interessato fa prima a non installarla proprio. :doh:

A volte mi chiedo se mi hai inserito nella lista ignore...

Perchè io scrivo mele e tu rispondi pere, quindi o non leggi quello che scrivo, o non lo capisci...
Contento tu.

SuperLory
09-02-2015, 15:11
Come dissi...

eh appunto se la vuoi installare lo stesso non è un pregio della miui ma un difetto di chi preme ok.

gd350turbo
09-02-2015, 15:11
...quindi non è proprio la più affidabile al mondo sta miui... al limite lo saranno i nexus tanto google sa già tutto... non ci saranno ulteriori spie incorporate XD

Si hai perfettamente ragione, a google, non interessa, minimamente sapere cosa fanno gli acquirenti dei suoi cellulari, e anche a microsoft, sono informazioni assolutamente senza alcun valore per loro !
Apple invece è talmente indaffarata a contare i soldi che non ci guarda !

Se non altro con questo messaggio hai sicuramente provocato un orgasmo ad alex, il quale come minimo, ti dovrebbe ringraziare !

^Alex^
09-02-2015, 15:33
Chi ha letto tutta la discussione ha letto anche quello che ho postato ben prima di Tecnology.....

:read:

Sinceramente non capisco perché servano tutti quei permessi...

Sinceramente io mi fido più di un e-commerce che cerca di capire quali sono le tue preferenze (amazon ad esempio) piuttosto che di una ROM che installi sullo smartphone e che non si sa di preciso cosa e quali informazioni manda a terzi.
Poi magari c'è quello che si sente tranquillo col fatto che può bloccare i permessi di tutte le app, fa niente se il cavallo di troia principale è installato nella rom stessa...:asd:

Io comunque non ci trovo proprio nulla di strano in questa operazione...

Alibaba ha fatto sapere che l’investimento è finalizzato a rendere Meizu un parte di rilievo del proprio ecosistema wireless, simile a Nexus di Google, per facilitare la strategia mobile del gigante dell’e-commerce nell’entrare in una nuova fase e promuovere un prossimo sviluppo di Tmail.com, il brand di Alibaba che si rivolge al consumatore.

Fonte: La Stampa.

Discorso chiuso.
:mc:

gd350turbo
09-02-2015, 15:39
Chi ha letto tutta la discussione ha letto anche quello che ho postato ben prima di Tecnology.....

:read:



Sinceramente io mi fido più di un e-commerce che cerca di capire quali sono le tue preferenze (amazon ad esempio) piuttosto che di una ROM che installi sullo smartphone e che non si sa di preciso cosa e quali informazioni manda a terzi.
Poi magari c'è quello che si sente tranquillo col fatto che può bloccare i permessi di tutte le app, fa niente se il cavallo di troia principale è installato nella rom stessa...:asd:

Io comunque non ci trovo proprio nulla di strano in questa operazione...



Discorso chiuso.
:mc:

E infatti non hai letto/capito il mio punto di vista, ma si sa ogni occasione è buona per trolleggiare...

Se alibaba/express, ha fatto una app spiona, che hai potuto verificare pure tu, se compera una parte di meizu, secondo te, nella loro rom cosa ci mette ?

^Alex^
09-02-2015, 15:40
eh appunto se la vuoi installare lo stesso non è un pregio della miui ma un difetto di chi preme ok.

Perfettamente d'accordo!

bobafetthotmail
09-02-2015, 20:32
In conclusione:
hanno i soldi, li investono e li spendono.
Non glie ne frega niente di spiare gli utenti con App che se hai la MIUI puoi bloccare, a quel punto chi non è interessato fa prima a non installarla proprio. :doh:Quale parte di "con MIUI puoi usare la app lo stesso bloccando i permessi che non ti aggradano" non hai compreso? :mbe:
Avrà una qualche utilità sta app o no?

Sono abbastanza sicuro che la stessa cosa sia possibile farla anche con la cyanogenmod, o almeno sul mio telefono (un Sony con rom custom).

Dire che "tanto hanno i soldi" e "a loro non importa" che c'entra?

Poi magari c'è quello che si sente tranquillo col fatto che può bloccare i permessi di tutte le app, fa niente se il cavallo di troia principale è installato nella rom stessa...Embè? un problema in meno no? se non potessi bloccare permessi alle app avrei due spie e non solo una. Tiu is megl che uan o no?

^Alex^
10-02-2015, 08:42
Quale parte di "con MIUI puoi usare la app lo stesso bloccando i permessi che non ti aggradano" non hai compreso? :mbe:
Avrà una qualche utilità sta app o no?


E tu quale parte di "se la vuoi installare lo stesso non è un pregio della miui ma un difetto di chi preme ok" non hai compreso?

Sono abbastanza sicuro che la stessa cosa sia possibile farla anche con la cyanogenmod, o almeno sul mio telefono (un Sony con rom custom).

E io ripeto:
Chi se ne frega se la stessa cosa la puoi fare con un ROM che poi non si sa bene di preciso quale informazioni fornisce a terzi a tua insaputa?



Embè? un problema in meno no? se non potessi bloccare permessi alle app avrei due spie e non solo una. Tiu is megl che uan o no?

Se invece l'app non la installi proprio, fai ancora prima....:asd:
Sta di fatto che la MUI in questo topic non c'entra nulla e comunque...

quelle che hai descritto sono le stesse cose che è stata trovata a fare XIAOMI con la sua miui http://securityaffairs.co/wordpress/...usersdata.html
https://www.google.com/search?num=40....0.WdfFRvOGXAE

quindi non è proprio la più affidabile al mondo sta miui... al limite lo saranno i nexus tanto google sa già tutto... non ci saranno ulteriori spie incorporate XD

Il discorso per me è chiuso, non mi interessano le mirabolanti caratteristiche di questa MIUI che blocca i permessi e altre menate quando è la stessa MIUI un cavallo di troia.
Alibaba ha fatto un accordo con Meizu, altri complotti basati sul nulla non mi riguardano.

bobafetthotmail
10-02-2015, 09:59
E tu quale parte di "se la vuoi installare lo stesso non è un pregio della miui ma un difetto di chi preme ok" non hai compreso?Voler installare una app tipo quella di Ebay che mi permette di comprare cose su dal mio dispositivo mobile su Alibaba con un livello di integrazione decente (e non semplicemente aprendo il sito nel browser) è diventato un difetto ora?

Con un firmware tradizionale dovrei scegliere tra la mia privacy e fare acquisti con la app.

Se invece l'app non la installi proprio, fai ancora prima....:asd:Stiamo parlando di casi dove a qualcuno frega qualcosa di installare la app e senza la MIUI o una rom custom che ha copiato la cosa (o il framework Xposed con un modulo dedicato) non può farlo, è evidente che se non gli importa il problema non si pone.

Ma estendendo il ragionamento, se ci importasse veramente al 100% della nostra privacy non useremmo smartphone, punto. (dovrebbero esistere ancora dei telefoni cellulari normali, da qualche parte)
Qui è unq auestione di compromessi. Avere qualcosa sacrificando il meno possibile.

non mi interessano le mirabolanti caratteristiche di questa MIUI che blocca i permessi e altre menate quando è la stessa MIUI un cavallo di troia.Come sopra, se puoi bloccare i permessi delle app hai solo UN cavallo di troia invece che un troiaio di cavalli visto che un botto di app tendono a spiare.

La vita è fatta di scelte meno peggio, e in questo caso, resta meno peggio.