View Full Version : Samsung farà la stessa fine di Nokia e BlackBerry secondo i vertici di Motorola
Redazione di Hardware Upg
09-02-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-fara-la-stessa-fine-di-nokia-e-blackberry-secondo-i-vertici-di-motorola_55976.html
A fronte degli ottimi risultati di vendita dell'ultimo trimestre da parte di Motorola, il COO della società si è lasciato andare a commenti implicitamente molto chiari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
09-02-2015, 11:35
Forse i vertici Motorola hanno dimenticato che anche Motorola ha fatto la stessa fine di Nokia e Blackberry :asd:
Forse i vertici Motorola hanno dimenticato che anche Motorola ha fatto la stessa fine di Nokia e Blackberry :asd:
Sì... appunto. Da che pulpito che viene la predica...
Mi viene in mente il proverbio: Il bue che da del cornuto all'asino.
Non so se é proprio la stessa cosa: sia Nokia che BB avevano una fortissima identitá commerciale e tecnologica che non hanno saputo/voluto abbandonare quando il mercato é cambiato e le richieste degli utenti con esso.
Samsung fa prodotti 'in scatola': se il mercato cambia, non ci mette un secondo a cambiare anche la propria offerta. Se non fosse che sembra invincibile, vedrei piú una Apple fare la fine di Nokia: se il pubblico non vuole piú spendere 500 euro, Samsung si adegua, ma Apple potrebbe dover anche rivedere la propria immagine...
ironman72
09-02-2015, 11:48
Forse i vertici Motorola hanno dimenticato che anche Motorola ha fatto la stessa fine di Nokia e Blackberry :asd:
Sì... appunto. Da che pulpito che viene la predica...
Mi viene in mente il proverbio: Il bue che da del cornuto all'asino.
Ma gli hanno detto a sto tizio che se non l'acquisivano i cinesi di Lenovo Motorola era praticamente "estinta"?
Marchi e storie molto diverse, ma Samsung potrebbe anche chiudere tra non molto. Non se ne accorgerebbe nessuno alla fine.
Marchi e storie molto diverse, ma Samsung potrebbe anche chiudere tra non molto. Non se ne accorgerebbe nessuno alla fine.
??
Seriamente...su 10 telefoni che trovi in giro, almeno 6 sono di Samsun in tutte le forme e prezzi.
Ok che Xiaomi e i vari Oppo e altre Cinesate stanno procedendo spediti, ma se entri un un centro commerciale per ora di questi ipotetici cinesi che presto potrebbero prendere il posto di Samsung io non ne vedo neppure uno. :rolleyes:
Forse i vertici Motorola hanno dimenticato che anche Motorola ha fatto la stessa fine di Nokia e Blackberry :asd:
Be', non è che se una cosa è accaduta una volta allora deve accadere sempre.
Motorola di adesso non è la stessa di prima e dalla notizia le cose gli stanno andando molto meglio; per il futuro si vedrà.
ma non diciamo caxxate!! BB e Nokia avevano un business incentrato solo su telefoni, Samsung fa millemila aggeggi elettronici e non solo, se va male con i telefoni al max abbandona quel mercato e sposta le energie su altro. Piuttosto chi dovrebbe stare attento sono proprio i prodotti cinesi che oggi ci sono e domani con il mercato saturo chiudono in men che non si dica
sbazaars
09-02-2015, 13:04
In realtà, il fatto che Samsung non sia proprietaria di un sistema operativo importante come iOS o Android è un grosso handicap per l'azienda. E' anche vero però che per ora uno scenario nel quale Samsung fallisce è davvero una cosa lontana. Certo è che l'arrivo dei nuovi brand che gli fanno concorrenza credo che comincino a pesare.
Goofy Goober
09-02-2015, 13:08
Samsung ha già fatto la "fine" di Nokia...
Così come tot. anni fa si vedevano Nokia ovunque, da quelli da 15 euri ai top di gamma ultracostosi del momento, oggi Samsung ha preso questo posto, invadendo qualunque fascia di prezzo con telefoni copie di se stessi...
Cmq Lenovo sta divenendo una bella realtà!
??
Seriamente...su 10 telefoni che trovi in giro, almeno 6 sono di Samsun in tutte le forme e prezzi.
Ok che Xiaomi e i vari Oppo e altre Cinesate stanno procedendo spediti, ma se entri un un centro commerciale per ora di questi ipotetici cinesi che presto potrebbero prendere il posto di Samsung io non ne vedo neppure uno. :rolleyes:
Don't feed the troll.
A parte le battute Alex non perderci nemmeno tempo a rispondergli è un utente famoso per queste uscite e cerca sempre e soltanto lo scontro senza mai discutere sui contenuti.
"Cornuto!" disse il toro all'asino... :rolleyes:
Certo che detto da una società già passato in mano ad altre due società (Google e Lenovo) è tutto un programma...
maximagno
09-02-2015, 13:53
Samsung non potrà mai fallire per colpa del mercato mobile, è una fetta credo piccola del suo intero bilancio! Ricordiamo che produce chip, ram e mercato semiconduttori in generale il quale penso sia la fetta più grande di guadagno. Poi televisori, monitor, hdd, ssd, lavatrici, lavastoviglie, lampadine credo, tablet, frigoriferi, e credo 100 altre cose molto più semplici e di uso quotidiano. Quindi anche se riducesse sensibilmente le quote di mercato mobile non fallirebbe sicuramente!
Morghel77
09-02-2015, 14:00
Nell'articolo non si parla di fallimento, ma solo di perdere la prima posizione, c'è un abisso fra le due cose.
Detto questo, Samsung non può fallire, ha attività in ogni settore dell'elettronica, se ci scrorre elettricità, Samsung lo produce, senza contare le fabbriche all'avanguardi per la produzione di micro processori e le tecnologie per le memorie 3D. Ha un know-how imbattibile.
??
Seriamente...su 10 telefoni che trovi in giro, almeno 6 sono di Samsun in tutte le forme e prezzi.
Ok che Xiaomi e i vari Oppo e altre Cinesate stanno procedendo spediti, ma se entri un un centro commerciale per ora di questi ipotetici cinesi che presto potrebbero prendere il posto di Samsung io non ne vedo neppure uno. :rolleyes:
ecco! la risposta te la sei dato da solo, il mercato si evolve e insieme a lui gli utenti, tra non molto le salumerie finiranno di vendere smartphone , l'utente se lo acquista su internet, risparmia e non poco.
gd350turbo
09-02-2015, 14:29
??
Seriamente...su 10 telefoni che trovi in giro, almeno 6 sono di Samsun in tutte le forme e prezzi.
Ok che Xiaomi e i vari Oppo e altre Cinesate stanno procedendo spediti, ma se entri un un centro commerciale per ora di questi ipotetici cinesi che presto potrebbero prendere il posto di Samsung io non ne vedo neppure uno. :rolleyes:
Se per prendere il posto di samsung intendi fare telefoni come li fanno loro:
vade retro satana !
ecco! la risposta te la sei dato da solo, il mercato si evolve e insieme a lui gli utenti, tra non molto le salumerie finiranno di vendere smartphone , l'utente se lo acquista su internet, risparmia e non poco.
Cosa ti fa pensare che non acquisterà su internet sempre Samsung?
In tutto il tuo post non ho colto una sola ragione con cui spiegare un eventuale declino di samsung.
Io penso che sia molto difficile fare previsioni, specialmente in questo settore.
Quanti nel 2000 avrebbero potuto prevedere il destino di Nokia o Blackberry?
E' notizia di ieri che Alibaba è entrata in Meizu con un finanziamento di quasi 600M di $. Vuole la sua fetta della torta.
Nuovi protagonisti si affacciano, ma non vedo Samsung come un "debole", certo non come HTC o Sony.
Samsung ha diversi vantaggi rispetto a quelle società ma anche rispetto all'attuale concorrenza: ricerca e sviluppo, brevetti (seconda solo ad IBM), e soprattutto produce componenti.
Potranno pure andare male gli smartphone ed i tablet, ma produce soc per se e per gli altri, ram, nand, display e batterie.
Produce in Corea del Sud ma anche in Cina, quindi riesce a tenere sotto controllo i costi di produzione tanto se non più degli altri.
Samsung ha tanto altro su cui guadagnare nel settore mobile, mentre gli altri hanno solo smartphone e tablet.
TigerTank
09-02-2015, 15:14
Marchi e storie molto diverse, ma Samsung potrebbe anche chiudere tra non molto. Non se ne accorgerebbe nessuno alla fine.
Peccato che tralasci tutti gli altri suoi settori produttivi, a partire dal fatto che attualmente sia al primo posto in quanto a processo produttivo di chip a 14nm, tanto da stringere accordi commerciali in tal senso con Qualcomm, Apple e pure Nvidia.
Per non parlare anche del fatto che le vram samsung sulle schede video sono le migliori.
...non dimentichiamoci dei guadagni che Samsung ottiene dalla costruzione di navi porta container...
Samsung e' un colosso enorme, produce di tutto, incluse le petroliere.
Anche se il ramo telefonia dovesse andar male, dubito che ne risenta e soprattutto non vedo chi possa comprare la Samsung (intesa come azienda).
Samsung e' un colosso enorme, produce di tutto, incluse le petroliere.
Anche se il ramo telefonia dovesse andar male, dubito che ne risenta
E dubiti infondatamente, perché Samsung Electronics fa il 90% dei profitti del gruppo Samsung e la sezione mobile circa il 50% dei profitti di Samsung Electronics; senza considerare che una bella parte del rimanente 50% viene dai chip comprati da Apple, che è già da un po' che medita di staccarsi.
Certo Samsung non sparirebbe ma ne risentirebbe eccome.
luposelva
09-02-2015, 18:13
E dubiti infondatamente, perché Samsung Electronics fa il 90% dei profitti del gruppo Samsung e la sezione mobile circa il 50% dei profitti di Samsung Electronics; senza considerare che una bella parte del rimanente 50% viene dai chip comprati da Apple, che è già da un po' che medita di staccarsi.
Certo Samsung non sparirebbe ma ne risentirebbe eccome.
Solo i cellulari fanno il 50% dei profitti dell'azienda..? :mbe:
Ne sei sicuro? Hai delle fonti certe che supportino questo.
Cmq il Nexus 6 non mi sembra affatto un device con un rapporto qualità prezzo ottimo come lo era il suo predecessore.
Cosa ti fa pensare che non acquisterà su internet sempre Samsung?
In tutto il tuo post non ho colto una sola ragione con cui spiegare un eventuale declino di samsung.
perche' samsung oggi ha importanti quote di mercato e offre prodotti di media qualita' dove all'inizio delle vendite pretende che la gente li paghi come prodotti di altissima qualita', poi si svalutano alla grande. ma non e' detto che la sua utenza si adegui al nuovo sistema di vendita mentre chi comincia cosi avra' di sicuro la vita piu' facile. in ogni caso se la gente la smette di acquistare con i prosciutti sugli occhi pare ovvio che sia destinata a scomparire.
luposelva
09-02-2015, 19:09
perche' samsung oggi ha importanti quote di mercato e offre prodotti di media qualita' dove all'inizio delle vendite pretende che la gente li paghi come prodotti di altissima qualita', poi si svalutano alla grande. ma non e' detto che la sua utenza si adegui al nuovo sistema di vendita mentre chi comincia cosi avra' di sicuro la vita piu' facile. in ogni caso se la gente la smette di acquistare con i prosciutti sugli occhi pare ovvio che sia destinata a scomparire.
Scomparire no, ma potrebbe fare la fine di Nokia..;)
perche' samsung oggi ha importanti quote di mercato e offre prodotti di media qualita' dove all'inizio delle vendite pretende che la gente li paghi come prodotti di altissima qualita', poi si svalutano alla grande. ma non e' detto che la sua utenza si adegui al nuovo sistema di vendita mentre chi comincia cosi avra' di sicuro la vita piu' facile. in ogni caso se la gente la smette di acquistare con i prosciutti sugli occhi pare ovvio che sia destinata a scomparire.
scusa perche sarebbero prodotti di media qualità, pagati come quelli di alta qualità???
cosa hanno di diverso da un sony htc o apple dei top categoria??
aquistar
09-02-2015, 21:21
E dubiti infondatamente, perché Samsung Electronics fa il 90% dei profitti del gruppo Samsung e la sezione mobile circa il 50% dei profitti di Samsung Electronics; senza considerare che una bella parte del rimanente 50% viene dai chip comprati da Apple, che è già da un po' che medita di staccarsi.
Certo Samsung non sparirebbe ma ne risentirebbe eccome.
Ma per piacere chi vi racconta queste barzellette !!:doh:
Cico the SSJ
09-02-2015, 21:36
Che samsung debba cadere prima o poi è cosa inevitabile, che lo faccia a breve è molto probabile.
ormai in giro si sentono anche i non esperti che iniziano a lamentarsi di qualsiasi cellulare samsung. Vero o meno, (vero :asd: ) le voci girano.. Arrivati a questo punto c'è solo da aspettare un po' di tempo. e speriamo si porti dietro anche quell'altra..
Ma per piacere chi vi racconta queste barzellette !!:doh:
I risultati fiscali dichiarati da Samsung stessa.
A te invece piace parlare così a casaccio?
http://m.memegen.com/jjmkz4.jpg
Era insieme agli ignoranti che non sanno nemmeno cercare la parola "Samsung" su Google ed andare a vedere 2 cifre?
Pare proprio di sì:
https://en.wikipedia.org/wiki/Samsung_Electronics (Net Profit 2013: 29.821 trillion Won = US$ 27.2 billion)
https://en.wikipedia.org/wiki/Samsung (Net Profit 2013: US$ 30.1 billion)
Poi salutami la marmotta, eh.
Solo i cellulari fanno il 50% dei profitti dell'azienda..? :mbe:
Ne sei sicuro? Hai delle fonti certe che supportino questo.
Leggi bene, Samsung mobile (non solo cellulari, ovviamente) fa il 50% del 90% dei profitti, quindi circa il 45%. Non poco.
aquistar
10-02-2015, 06:10
Bravo continua a leggere :asd:
L'importante è crederci :asd:
E dubiti infondatamente, perché Samsung Electronics fa il 90% dei profitti del gruppo Samsung e la sezione mobile circa il 50% dei profitti di Samsung Electronics; senza considerare che una bella parte del rimanente 50% viene dai chip comprati da Apple, che è già da un po' che medita di staccarsi.
Certo Samsung non sparirebbe ma ne risentirebbe eccome.
Samsung dovrebbe produrre 3/4 dei prossimi soc Apple A9:
http://www.reuters.com/article/2015/01/26/us-samsung-elec-apple-iphone-chips-idUSKBN0KZ01W20150126?feedType=RSS&feedName=businessNews
uso il condizionale perchè negli ultimi mesi si è passati da percentuali intorno al 50% e poi al 66%, con la restante parte a TSMC.
Bravo continua a leggere :asd:
L'importante è crederci :asd:
Cioè, fammi capire, non credi ai dati dichiarati da Samsung?
E allora chi ci può dire i profitti di Samsung da dove vengono? Forse tu con il tuo potere di leggere la mente del CEO? :rolleyes: :doh:
Samsung dovrebbe produrre 3/4 dei prossimi soc Apple A9:
http://www.reuters.com/article/2015/01/26/us-samsung-elec-apple-iphone-chips-idUSKBN0KZ01W20150126?feedType=RSS&feedName=businessNews
uso il condizionale perchè negli ultimi mesi si è passati da percentuali intorno al 50% e poi al 66%, con la restante parte a TSMC.
Non dubito: il mio commento era al fatto che Samsung non risentirebbe di un eventuale - e che personalmente non riterngo probabile - crollo della parte mobile. Unito all'eventuale - e qui più probabile, ma non certo immediato - distacco da parte di Apple, il colpo non sarebbe indifferente. Che poi i rimanenti 15+ miliardi di profitto non siano noccioline non ci piove.
bill+jobs=$
11-02-2015, 13:21
Tralasciando che non sono un fan dei loro Smartphone. Senza ombra di dubbio apprezzo molti loro prodotti, come i vari robot per la casa e il reparto audio\video, detto ciò credo che far sparire Samsung sia follia pura.
Voglio dire, se il settore Mobile va male, ciò è sicuramente dovuto ad una sbagliata strategia da rivedere totalmente, onestamente tenendo in mano un Galaxy non ho mai sentito quella sensazione di esclusività e cura del prodotto, concordo quindi con Motorola sul discorso che se debbo provare un esperienza simile, tantovale pagare meno.
Non dubito: il mio commento era al fatto che Samsung non risentirebbe di un eventuale - e che personalmente non riterngo probabile - crollo della parte mobile. Unito all'eventuale - e qui più probabile, ma non certo immediato - distacco da parte di Apple, il colpo non sarebbe indifferente. Che poi i rimanenti 15+ miliardi di profitto non siano noccioline non ci piove.
Non possono e non vogliono rinunciare a nulla nel settore mobile (inteso come smartphone/tablet), visti gli introiti.
Sicuramente è da rivedere la loro strategia di mercato soprattutto in Cina, ma anche in India (vedi valzer dei numeri con Micromax su chi fosse il leader del 2014).
In altri Paesi le cose vanno un po' meglio.
Sono anni che sentiamo parlare del divorzio con Apple in merito alle forniture, ma poi alla fine un'accordo l'hanno sempre trovato.
Per 14 nm e quindi diciamo 2015-2016, a quanto pare non ci saranno problemi con Apple.
Ed insieme alle forniture per gli Exynos, i Qualcomm, Nvidia (?), sostanzialmente ha messo le mani sulla maggior parte del mercato mobile nei prossimi 2 anni.
Con i 10 nm continuerà la gara con TSMC, sempre ammesso che Intel non si decida a fare il terzo incomodo sulle forniture.
TigerTank
11-02-2015, 16:30
Io sinceramente che sia Samsung o altro mi sono scocciato del fatto che un so android non venga aggiornato in tempi rapidi.
Da quando ho un tablet nexus con android puro che si aggiorna sempre a nuove versioni e che non ha app proprietarie non removibili(senza smanettamenti vari), ho ormai deciso che pure i miei futuri smartphones dovranno essere così.
Goofy Goober
11-02-2015, 17:13
Io sinceramente che sia Samsung o altro mi sono scocciato del fatto che un so android non venga aggiornato in tempi rapidi.
Da quando ho un tablet nexus con android puro che si aggiorna sempre a nuove versioni e che non ha app proprietarie non removibili(senza smanettamenti vari), ho ormai deciso che pure i miei futuri smartphones dovranno essere così.
In realtà è questione di farci il callo...
Prima anche io ero così, spianavo i cellulari, custom rom o root per rimuovere app e via dicendo... Poi ho smesso, e, dopo tempo, mi sono accorto che non mi cambiava niente :asd:
In realtà l'ansia da aggiornamento è una malattia curabile, quando ci si rende conto che in fin dei conti il telefono funziona benissimo anche così com'è (anzi, in passato ho avuto più brutte sorprese dagli update che altro... tipo ICS sull'Xperia Z, che lo aveva trasformato in un paracarro).
L'unica cosa veramente brutta di TUTTO il mondo android è semplicemente la mancanza dei permessi di amministratore.
E' come se ti vendessero un computer dove tu non sarai mai amministratore della macchina, salvo rinunciare alla garanzia sull'hardware dello stesso.
Come dire, dammi i diritti di admin del SO, poi se il giorno dopo lo schermo inizia a dare righe verticali e non visualizza nulla, non ti riconoscono la garanzia...
Insomma, una puttanata colossale.
Altro che update...
Sono anni che sentiamo parlare del divorzio con Apple in merito alle forniture, ma poi alla fine un'accordo l'hanno sempre trovato.
Secondo me semplicemente perché Apple non è pronta. Poi chiaro, essere pronti evidentemente non è così immediato.
Tutto tace nel paese delle marmotte... si vede che Bivvoz e aquistar hanno la bocca piena di cioccolata! :rotfl::rotfl::rotfl:
the fear90
12-02-2015, 20:44
Come già detto altrove un calo nelle vendite è normale che ci sia, ciononostante samsung rimane un'azienda ricchissima e dalle mille risorse (e settori in attivo)
Ma a uno che sostiene che il 50% dei ricavi di samsung (electrics) siano dovuti al mobile cosa dovrei dire secondo te?
Niente, se hai la bocca piena di cioccolata.
Resta nel tuo mondo e amici come prima.
Nel mio mondo basta digitare poche parole su Google e vedere:
"Samsung Electronics as a whole saw its Q3 operating profits fall by 60 percent to $3.8 billion. The biggest loser, however, was Samsung’s mobile division, which suffered a 74 percent profit drop from $5.7 billion to $1.65 billion"
(http://www.dailytech.com/Samsung+Electronics+Q3+Profit+Falls+by+60+Mobile+Division+Sees+74+Profit+Decline/article36807.htm)
Quindi dagli ultimi dati, % profitti della divisione mobile rispetto a Samsung Electronics = 1.65 / 3.80 = 43%.
Precedentemente 5.70 / 9.5 [(3.8 / 40) * 100] = 60%.
Certo, queste percentuali nel mondo delle marmotte non arrivano.
Nel 2013 samsung electronics ha dichiarato un utile di 36.600 miliardi di won, di cui 25 mila miliardi nella divisione information tecnology & mobile comunication che comprende apparecchiature di rete, pc, home medical, fotocamere digitali e un sacco di altre cose.
A parte che stai confondendo i profitti (profit) con il l’”operating income”, e che stiamo parlando di “trilioni” di Won e non miliardi: la lista può essere lunga anche 100 pagine, che non hanno nessuna rilevanza con quanti utili dia ogni settore.
Tu lo interpreti come = smartphone? lol
"Leggi bene, Samsung mobile (non solo cellulari, ovviamente) fa il 50% del 90% dei profitti, quindi circa il 45%. Non poco."
Che cosa non ti è chiaro di questa frase?
E comunque:
"As stiff competition from Chinese vendors continues to pressure its mobile division profit—it derives more than 60% of its profit from the sale of mobile phones"
(http://www.wsj.com/articles/samsung-electronics-third-quarter-profits-plunge-on-weak-smartphone-sales-1412641323)
Quindi più del 60% della divisione mobile è dato dai cellulari (anche se questo non c’entra niente, perché non ho mai sostenuto che i cellulari fossero l'unica fonte di profitto della sezione mobile). Se vuoi fare un calcolo spiccio circa il in terzo di Samsung Electronics è solo cellulari. E posto che Electronics fa il 90% dei profitti, vuol dire che quasi un terzo dei profitti di Samsung come gruppo sono fatti dai soli cellulari.
Comunque veramente LOL. La domanda è sempre la stessa: se non sapete di cosa state parlando, perché sparate così a casaccio? L'unica cosa che ne traete è la figuraccia che fate.
Stati uniti e mondo anglosassone usano la scala corta: 1 trilione = 1000 miliardi.
È quel che ho detto...
Il resto è tutto supposte e bla bla bla.
Be', se la mettiamo su questo piano, allora inventiamoci pure tutte le cifre, tanto abbiamo sempre ragione e tutto il resto sono supposte e bla bla bla.
Non ho interesse a flammare
Allora ti saresti potuto risparmiare la marmotta...
e sinceramente non me ne frega nulla.
Potresti trovarti qualcosa di più interessante da fare anche tu.
Va be'... Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.