View Full Version : Dissipatore per I7-3770
Ciao ragazzi!Ho un i7-3770 da qualche anno e mentre prima avevo buone temperature ora quando faccio rendering video mi arriva oltre i 95° o.O :mc:
Da quando mi ha fatto questo scherzetto lo tengo downclockato al 70% così ha temperature notevolmente più basse.
Sicuramente dovrei sostituire la pasta termica ma a questo punto vorrei acquistare un buon dissipatore.
Io ho trovato il Noctua NH-U12S a 60€ ma onestamente volevo spendere un pò meno...cosa mi consigliate? :D
Strato1541
10-02-2015, 00:47
Ciao ragazzi!Ho un i7-3770 da qualche anno e mentre prima avevo buone temperature ora quando faccio rendering video mi arriva oltre i 95° o.O :mc:
Da quando mi ha fatto questo scherzetto lo tengo downclockato al 70% così ha temperature notevolmente più basse.
Sicuramente dovrei sostituire la pasta termica ma a questo punto vorrei acquistare un buon dissipatore.
Io ho trovato il Noctua NH-U12S a 60€ ma onestamente volevo spendere un pò meno...cosa mi consigliate? :D
Ti consiglio questo :
Artic cooling Freezer Xtreme Rev.2 provato su diversi phenom II in oc pesante.
sui 40 euro
Mazda RX8
10-02-2015, 00:49
Se il case te lo permette, Cooler Master Seidon 120V sulle 40 e sei sopra a dissipatori ad aria da 70-80 euro... ;)
bobafetthotmail
10-02-2015, 09:38
Se non lo hai già fatto, pulisci il dissipatore con aria compressa, NON spazzole, sarebbe meglio non usare aspirapolvere.
Col tempo si accumula polvere e sporcizia sul dissipatore eovviamente è meno efficace.
Se il case te lo permette, Cooler Master Seidon 120V sulle 40 e sei sopra a dissipatori ad aria da 70-80 euro... ;)
Stavo leggendo delle recesioni su questo prodotto ma a quanto pare in molti si lamentano del fatto che sia molto rumoroso :/
Se non lo hai già fatto, pulisci il dissipatore con aria compressa, NON spazzole, sarebbe meglio non usare aspirapolvere.
Col tempo si accumula polvere e sporcizia sul dissipatore eovviamente è meno efficace.
Si ma infatti prima di acquistare un nuovo dissipatore a questo punto preferisco pulire questo intel e rimettere la pasta termica...ancora non l'ho fatto perchè non lo so fare xD
Mazda RX8
10-02-2015, 10:59
Stavo leggendo delle recesioni su questo prodotto ma a quanto pare in molti si lamentano del fatto che sia molto rumoroso :/
L'ho avuto e posso dirti che, si la ventola originale è molto rumorosa ad alti RPM, ma puoi facilmente cambiarla con una più prestante (come feci io). La pompa invece è appena udibile! :)
L'ho avuto e posso dirti che, si la ventola originale è molto rumorosa ad alti RPM, ma puoi facilmente cambiarla con una più prestante (come feci io). La pompa invece è appena udibile! :)
Umh...ma tu che temperature riesci a ottenere?
bobafetthotmail
10-02-2015, 11:27
Si ma infatti prima di acquistare un nuovo dissipatore a questo punto preferisco pulire questo intel e rimettere la pasta termica...ancora non l'ho fatto perchè non lo so fare xDSe non vuoi prendere un dissi nuovo (che hanno la pasta preapplicata) cerca della pasta termica Arctic MX-2 che si trova a poco ma è buona e sicura per un neofita (ci sono paste termiche che sono conduttive, quindi se per errore un pochino va su un contatto elettrico fa corto circuito e friggi tutto, non so e non credo ci sia modo di sapere le caratteristiche delle paste termiche senza marca che costano pochi euro)
Prendine il meno possibile (4 grammi o giù di lì in siringa applicatore) che ce ne va una goccina ("chicco di riso") e basta.
Guarda il video qui per istruzioni generiche (o altri, ce ne sono tanti che insegnano) https://www.youtube.com/watch?v=6TEx6ij-owY
Considera che anche se usi un pezzo di carta trapuntata e dell'alcool rosa non è che finisce il mondo, solo che il tizio nel video fa una cosa ottimale con strumenti pro.
Mazda RX8
10-02-2015, 11:32
Umh...ma tu che temperature riesci a ottenere?
ottenevo 70 in full sul core più caldo! Ma io ho un i5 4960k a 4,5GHz... Senza OC non superavo i 50... in idle 19 gradi... :asd:
Se non vuoi prendere un dissi nuovo (che hanno la pasta preapplicata) cerca della pasta termica Arctic MX-2 che si trova a poco ma è buona e sicura per un neofita (ci sono paste termiche che sono conduttive, quindi se per errore un pochino va su un contatto elettrico fa corto circuito e friggi tutto, non so e non credo ci sia modo di sapere le caratteristiche delle paste termiche senza marca che costano pochi euro)
Prendine il meno possibile (4 grammi o giù di lì in siringa applicatore) che ce ne va una goccina ("chicco di riso") e basta.
Guarda il video qui per istruzioni generiche (o altri, ce ne sono tanti che insegnano) https://www.youtube.com/watch?v=6TEx6ij-owY
Considera che anche se usi un pezzo di carta trapuntata e dell'alcool rosa non è che finisce il mondo, solo che il tizio nel video fa una cosa ottimale con strumenti pro.
Ho fatto tutto stamattina,e senza volerlo ho guardato pure io quel video che mi hai linkato tu xD
Comunque avevo una pasta termica cooler master.Le temperature sono scese,su questo non ci piove,ma ora devo fare un pò di test per capire come vanno le cose :D
ottenevo 70 in full sul core più caldo! Ma io ho un i5 4960k a 4,5GHz... Senza OC non superavo i 50... in idle 19 gradi... :asd:
Stupendo!!!!
Io queste temp me le sogno xD
bobafetthotmail
10-02-2015, 19:24
Stupendo!!!!
Io queste temp me le sogno xDPiù che altro perchè il dissi stock intel è adeguato per far funzionare la baracca ma non è particolarmente efficiente.
La maggioranza dei dissipatori tower decenti (anche quelli da 30 euro come il Hyper 212 EVO) tiene le temperature tra i 35 e i 60 gradi (senza OC), e anche quando il processore lavora al max le ventole restano molto più silenziose della ventolina del dissi stock (essendo più larghe girano più piano = più silenziose).
Più che altro perchè il dissi stock intel è adeguato per far funzionare la baracca ma non è particolarmente efficiente.
La maggioranza dei dissipatori tower decenti (anche quelli da 30 euro come il Hyper 212 EVO) tiene le temperature tra i 35 e i 60 gradi (senza OC), e anche quando il processore lavora al max le ventole restano molto più silenziose della ventolina del dissi stock (essendo più larghe girano più piano = più silenziose).
Onestamente il dissipatore stock non lo trovo per niente rumoroso(forse perchè quando è al massimo io sparo le ventole del case al massimo che fanno più casino)
Ma quindi in definitiva se lo volessi andare sul sicuro quale dovrei prendere?
Una volta che lo compro vorrei tenermelo per un bel pò,quindi se spendo 30€ per avere un lieve miglioramento non ha senso e preferisco spendere 60€ per il Noctua.
Che dite?
bobafetthotmail
11-02-2015, 10:41
I dissipatori da 60+ euri come i noctua e in generale anche i blocchi di watercooling come quello di Mazda RX8 sono per l'overclocking, dove 5 (o 10 per i watercooling seri) gradi in più o in meno fanno la differenza tra una frequenza e un'altra.
Se non overclocki (e con un 3770 senza il k nel nome non è possibile) va bene un Hyper 212 evo, che è un evergreen della fascia media da 3 anni ormai.
Controlla solo che le dimensioni del case permettano l'installazione di un dissipatore alto 160 millimetri dalla superficie della CPU (vale anche per i Noctua, son grossi e non ricordo le dimensioni, devi vedere se il case è grande abbastanza).
Per le performance:
vedi benchmark qui (il processore usato nel benchmark ha un TDP di 120 watt, il tuo ha un TDP di 95 watt, le temperature nel tuo caso dovrebbero essere quindi inferiori visto che scalda meno) http://www.overclockersclub.com/reviews/cm_hyper212_evo/4.htm
e qui (usato processore con stesso TDP e infatti si vedono temp inferiori di 3-4 gradi) http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-Hyper-212-EVO-CPU-Cooler-Review/1407/6
(forse perchè quando è al massimo io sparo le ventole del case al massimo che fanno più casino)Senza offesa eh, ma secondo me non è che ci sia sta gran necessità di avere tante ventole che rullano in un PC dove non fai overclocking o hai 2+ schede video in SLI/crossfire e/o overclockate. Basta che ci siano grate in giro e soprattutto sopra.
Magari qualcosa per i dischi fissi e fine.
Un buon dissipatore sarebbe stato un investimento migliore. :p
I dissipatori da 60+ euri come i noctua e in generale anche i blocchi di watercooling come quello di Mazda RX8 sono per l'overclocking, dove 5 (o 10 per i watercooling seri) gradi in più o in meno fanno la differenza tra una frequenza e un'altra.
Se non overclocki (e con un 3770 senza il k nel nome non è possibile) va bene un Hyper 212 evo, che è un evergreen della fascia media da 3 anni ormai.
Controlla solo che le dimensioni del case permettano l'installazione di un dissipatore alto 160 millimetri dalla superficie della CPU (vale anche per i Noctua, son grossi e non ricordo le dimensioni, devi vedere se il case è grande abbastanza).
Per le performance:
vedi benchmark qui (il processore usato nel benchmark ha un TDP di 120 watt, il tuo ha un TDP di 95 watt, le temperature nel tuo caso dovrebbero essere quindi inferiori visto che scalda meno) http://www.overclockersclub.com/reviews/cm_hyper212_evo/4.htm
e qui (usato processore con stesso TDP e infatti si vedono temp inferiori di 3-4 gradi) http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-Hyper-212-EVO-CPU-Cooler-Review/1407/6
Senza offesa eh, ma secondo me non è che ci sia sta gran necessità di avere tante ventole che rullano in un PC dove non fai overclocking o hai 2+ schede video in SLI/crossfire e/o overclockate. Basta che ci siano grate in giro e soprattutto sopra.
Magari qualcosa per i dischi fissi e fine.
Un buon dissipatore sarebbe stato un investimento migliore. :p
Ti ringrazio!!! :D
Credo che prenderò questo cooler master!Il mio case ha il limite di 162mm per i dissipatori per la CPU,quindi va bene.
Effetivamente se la differenza al doppio del prezzo è intorno ai 5° non ha senso...io voglio poter utilizzare il mio povero i7 3770 al massimo senza downclockarlo xD
gianni1879
11-02-2015, 11:28
la prossima volta però usa la sezione corretta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.