View Full Version : Vodafone: reti 4G già disponibili per l'80% della popolazione italiana
Redazione di Hardware Upg
09-02-2015, 07:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/vodafone-reti-4g-gia-disponibili-per-l-80-della-popolazione-italiana_55969.html
Secondo un nuovo comunicato di Vodafone, la rete 4G dell'operatore telefonico ha raggiunto 3.500 comuni italiani e risulta disponibile per l'80% della popolazione nazionale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma si trova una lista dei 3.500 comuni?
Crash Cilea
09-02-2015, 07:59
Vodafone ha tariffe assai care, ma bisogna dire che la rete è di elevata qualità. TIM ha tariffe sullo stesso andazzo, più o meno, e la rete è della stessa qualità.
Quello che pecca entrambi questi operatori è l'esiguo quantitativo di Gb inclusi nell'offerta. 2 Gb a 10€/mese ? Ahaahahahaha, li finisco in 0,1 nanosecondo, con il 4g. E sono 10 euro
Wind in compenso ha tariffe più flessibili, costa meno, offre più Gb, ma la sua rete è ancora in molte zone troppo immatura / fragile / non potente come segnale come gli altri 2 operatori nazionali, e spesso ti viene da scaraventare il telefonino fuori dalla finestra perché "non c'è campo"
Tommy Er Bufalo
09-02-2015, 08:12
a che serve tanta banda se poi con un'ora di filmati da youtube o affini la consumo tutta??? facessero un'offerta vera da 30-40 gb/mese a 20€ utilizzabili liberamente... tanto per leggere il giornale o il meteo 2 mega bastano e avanzano
Vodafone ha tariffe assai care, ma bisogna dire che la rete è di elevata qualità. TIM ha tariffe sullo stesso andazzo, più o meno, e la rete è della stessa qualità.
Ma per fortuna qualcuno la pensa come me!!!
Ma è possibile che la maggioranza delle persone non si accorge di questa cosa e ti viene a dire "a io ho Wind è fantastico e costa meno di tutti".... Ma te lo dicono con fare "da fighi" come se chi ha vodafone è che butta via i soldi, e lui è il furbo che non si fà fregare e ha il servizio migliore...
Ma si trova una lista dei 3.500 comuni?
Certo, puoi usare questa pagina (http://rete.vodafone.it/la-rete-vodafone/strumenti/verifica-la-copertura/) del loro sito per verificare la copertura in base al comune. Comunque non farci troppo caso, il mio comune per esempio era dato come non coperto e invece funziona benissimo anche nelle zone in cui faticava a riceve il 3G. Comunque devo dire che qui il 4G viaggia davvero bene, 27 in up e 10 in down; testato anche l'upload di un file da 200mb su drive e in 5 minuti (minuto piu minuto meno) l'ha caricato. :cool: Come dicono tutti il vero problema sono i GB, troppo pochi per usare il 4G come si deve.
IMHO sforzi inutili in quanto la rete magari ha copertura ma tanto funziona talmente male che il più delle volte è inutilizzabile.
Un esempio?
Basta muoversi pur restando a pieno segnale su un'auto o su un treno e la qualità della connessione diventa a prescindere da tutto peggio di un 56k.
Gli unici frangenti in cui si riesce realmente a utilizzare certe connessioni è se si è fermi in una zona ben coperta al che se si è veramente fuori per il 99% della popolazione serve giusto di leggere qualcosa su internet per cui anche andasse a 1mbit/s sarebbe più che sufficiente. Quando si è in movimento che si utilizza il cellulare eventualmente collegato a un notebook e quindi servirebbe maggiore banda diventa inutilizzabile.
IMHO allo stato attuale possono coprire anche il 100% ma se non risolvono i problemi alla base del sistema ha una limitata utilità.
gd350turbo
09-02-2015, 08:18
E il marketing, la forza oscura che muove il mondo, dove lo mettete ?
La frase "Ho 225 mb/sec !!!"
Ha un potere quasi innaturale ed ha una fortissima influenza sulle menti deboli o non informate !
Io ho vodafone sul telefono, 2 gb/mese, che uso in minima parte, su una cella libera faccio tranquillamente 20mega/sec in H+, che per un cellulare sono più che sufficienti !
Ho una chiavetta tim, che funziona altrettanto bene ed una wind che non vedo l'ora di poter buttare dal gran che funziona male !
ironman72
09-02-2015, 08:20
Tanta velocita' e pochi gb= non senso.... 2gb in lte li bruci in pochi minuti...
Uno streaming sbagliato, un paio di download e la frittata e' fatta...
E' come dare una ferrari 458 con 2 litri di benzina...a Monza.
il 90% del tempo vincolo il cell alle sole reti 2g sufficiente per qualsiasi sistema di notifica, solo in caso di navigazione riabilito il 3g. La rete 3g è assolutamente sufficiente al 99% dell'uso in mobilità. Senza una quantità di traffico decente reti superiori sono INUTILI...
robertogl
09-02-2015, 08:42
Peccato che il 4g costi, le vecchie offerte che prevedevano gb, minuti e sms a 10euro non includono il 4gt, bisogna pagare :asd:
BlakMetal
09-02-2015, 09:33
Devo dire che per il discorso costi alti di Vodafone ecc.. non neanche vale più.
Ormai si riescono a strappare buone offerte agli operatori ;)
Ad esempio Vodafone a me da con 10 € al mese 1000 minuti 400sms 2gb in LTE ed anche vodafone calcio gratis per 6 mesi.
In questo modo non ha neanche senso avere wind che costa uguale ma offre dei servizi di qualità scadente.
theJanitor
09-02-2015, 09:46
le offerte fatte ad hoc magari per farti tornare dopo una portabilità comunque sono sempre mooolto più convenienti del listino
io avevo la vodafone special ma nei posti in cui passo la gran parte della giornata (lavoro e casa) la ricezione era pietosa, complice il fatto che non chiamo più il numero per cui avevo chiamate illimitate e la offerta che mi hanno proposto sono tornato a wind con 400+400+2GB a 6 euro
contrariamente alle voci di corridoio mi prende nettamente meglio in quei due posti e non ho notato alcun problema altrove, anzi giocando ad ingress non ho più gravi problemi di lag in alcune zone della città
mircocatta
09-02-2015, 09:52
io mi sono fatto il mini router portatile wifi della vodafone e disdetto tutte le promozioni per la connessione del telefono
180€ (15€ mese) con 7gb mensili in 4g
ok, da portare con sé è scomodo (neanche più di tanto, occupa meno di un pacchetto di sigarette) e scalda, ma la convenienza rispetto alle tariffe mobile è evidente (anche perchè alla bisogna posso collegare il portatile)
2 Gb a 10€/mese ? Ahaahahahaha, li finisco in 0,1 nanosecondo, con il 4g.
Ogni volta che leggo queste affermazioni non so se ridere o piangere, del tutto interpretabili per come, nel 99%, vengono esposte (come ora).
gd350turbo
09-02-2015, 09:58
io mi sono fatto il mini router portatile wifi della vodafone e disdetto tutte le promozioni per la connessione del telefono
180€ (15€ mese) con 7gb mensili in 4g
ok, da portare con sé è scomodo (neanche più di tanto, occupa meno di un pacchetto di sigarette) e scalda, ma la convenienza rispetto alle tariffe mobile è evidente (anche perchè alla bisogna posso collegare il portatile)
Tim, 199€ anticipati per 20 gb al mese, per 12 mesi...
Fatta in luglio per la casa di campagna, sarebbe anche 4G, peccato che là non arrivi il 4G !
mircocatta
09-02-2015, 10:01
Tanta velocita' e pochi gb= non senso.... 2gb in lte li bruci in pochi minuti...
Uno streaming sbagliato, un paio di download e la frittata e' fatta...
E' come dare una ferrari 458 con 2 litri di benzina...a Monza.
2 Gb a 10€/mese ? Ahaahahahaha, li finisco in 0,1 nanosecondo, con il 4g. E sono 10 euro
queste affermazioni sono abbastanza insensate
se hai bisogno di scaricare 2gb di dati, questi rimangono 2gb sia se sono in 3g sia se sono il LTE, la differenza è che con il 3g hai un pelo in più da aspettare per avere disponibile quei dati
Ogni volta che leggo queste affermazioni non so se ridere o piangere, del tutto interpretabili per come, nel 99%, vengono esposte (come ora).
esatto!
mircocatta
09-02-2015, 10:03
Tim, 199€ anticipati per 20 gb al mese, per 12 mesi...
Fatta in luglio per la casa di campagna, sarebbe anche 4G, peccato che là non arrivi il 4G !
eh, ma come dici "arrivasse il 4g!" il punto è proprio questo: è inutile dire che tim e vodafone hanno la stessa copertura, io vodafone 4g lo sto prendendo ovunque in emilia+romagna, tim invece? a stento prende il 3g!
comunque 20gb per 199€ è ottimo, però io dal secondo anno ho il rinnovo a 130€ :)
gd350turbo
09-02-2015, 10:43
eh, ma come dici "arrivasse il 4g!" il punto è proprio questo: è inutile dire che tim e vodafone hanno la stessa copertura, io vodafone 4g lo sto prendendo ovunque in emilia+romagna, tim invece? a stento prende il 3g!
comunque 20gb per 199€ è ottimo, però io dal secondo anno ho il rinnovo a 130€ :)
Attualmente è equiparabile come ping/banda ad una adsl 8 mega, che per l'uso a cui è deputata, vanno benissimo, per ora sono 199€ anno, sempre se non cambiano idea...
queste affermazioni sono abbastanza insensate
se hai bisogno di scaricare 2gb di dati, questi rimangono 2gb sia se sono in 3g sia se sono il LTE, la differenza è che con il 3g hai un pelo in più da aspettare per avere disponibile quei dati
esatto!
ok ma uno lo dice per modo di dire,come esternazione,comunque calcolatrice alla mano 2GB equivalgono a 71 secondi alla massima velocita' teorica attuale:eek:
io costringerei il garante,o chi di dovere,a far scrivere a caratteri cubitale in grassetto come sui pacchetti di sigarette questo dato:asd:
per carita' a qualcuno serve scaricare 2giga di roba in brevissimo tempo
ma scommettiamo che quasi tutti lo vedranno come buttare 10€ in un minuto??;)
robertogl
09-02-2015, 11:05
ok ma uno lo dice per modo di dire,come esternazione,comunque calcolatrice alla mano 2GB equivalgono a 71 secondi alla massima velocita' teorica attuale:eek:
io costringerei il garante,o chi di dovere,a far scrivere a caratteri cubitale in grassetto come sui pacchetti di sigarette questo dato:asd:
per carita' a qualcuno serve scaricare 2giga di roba in brevissimo tempo
ma scommettiamo che quasi tutti lo vedranno come buttare 10€ in un minuto??;)
Considera che in Italia siamo messi benissimo da questo punto di vista, se vai a cercarti le tariffe mobili di operatori all'estero sarai felice di quello che hai dalle nostre parti :read:
Ogni volta che leggo queste affermazioni non so se ridere o piangere, del tutto interpretabili per come, nel 99%, vengono esposte (come ora).
Concordo!! Mi piacerebbe sapere chi è stati il PRIMO (proprio storicamente parlando) a scrivere questa cosa... perché poi è stata letta e interiorizzata da migliaia di utenti che puntualmente la risputano fuori senza ragionare!
Ultimamente per correggere il tiro sono soliti rispondere: "eh, ma se apro un video sbagliato me lo carica tutto in un secondo e perdo i dati!" :mc:
A prescindere chi usa il 3g o il 4g per guardare video da youtube, i 2gb li finisce ben presto!
Ad ogni modo io uso i 3g vodafone e ci sono delle zone in pieno centro di Milano (non il cucuzzolo della montagna) in cui la connessione si blocca o ha velocità penose! Forse sarebbe meglio offrire un servizio ottimale prima di fare lo step successivo! :doh:
ironman72
09-02-2015, 11:18
ok ma uno lo dice per modo di dire,come esternazione,comunque calcolatrice alla mano 2GB equivalgono a 71 secondi alla massima velocita' teorica attuale:eek:
io costringerei il garante,o chi di dovere,a far scrivere a caratteri cubitale in grassetto come sui pacchetti di sigarette questo dato:asd:
per carita' a qualcuno serve scaricare 2giga di roba in brevissimo tempo
ma scommettiamo che quasi tutti lo vedranno come buttare 10€ in un minuto??;)
Esempio... cerco su youtube una guida per fare una determinata cosa.. un video da 500mb.. lo sto guardando e dopo 10 secondi capisco che non e' quello che cerco...mangiati gia' 500mb...perché grazie all'alta velocita' 4g il video e' stato gia' scaricato del tutto.
E' tanto insensata la cosa?
Ma guarda Manfrix credo che chi ha la connessione veloce lo usa solo per quello...( e sono gli stessi gestori a reclamizzare la cosa..) per il resto il 3g basta e avanza...
LTE non è progettato per consentire quelle velocità in mobilità superiore a 20 Km/h
È proprio questo il problema. Preferirei di gran lunga avere una buona connessione mentre mi muovo e quindi (salvo rare eccezioni in treno) non ho reti tradizionali a disposizione piuttosto che mille megabit quando sono fermo e 7 o 8 volte su 10 ho un WiFi a portata di mano.
La vera rivoluzione IMHO sarà quando ci sarà una copertura che permette la normale navigazione anche in movimento a una velocità decente.
A oggi invece se ti muovi la connettività precipita e se in certe zone comunque navighi in gran parte d'Italia salvo proprio scaricare le mail e poco altro non puoi più fare niente.
Ma guarda Manfrix credo che chi ha la connessione veloce lo usa solo per quello...( e sono gli stessi gestori a reclamizzare la cosa..) per il resto il 3g basta e avanza...
eh lo reclamizzano sì! perché, quando dopo 10 giorni dal rinnovo della promozione finisci i GB, ti arriva i messaggino "gentile cliente, acquista 2gb aggiuntivi a soli TROPPI euro" :muro:
gd350turbo
09-02-2015, 11:43
eh lo reclamizzano sì! perché, quando dopo 10 giorni dal rinnovo della promozione finisci i GB, ti arriva i messaggino "gentile cliente, acquista 2gb aggiuntivi a soli TROPPI euro" :muro:
5 mi pare...
robertogl
09-02-2015, 11:45
Esempio... cerco su youtube una guida per fare una determinata cosa.. un video da 500mb.. lo sto guardando e dopo 10 secondi capisco che non e' quello che cerco...mangiati gia' 500mb...perché grazie all'alta velocita' 4g il video e' stato gia' scaricato del tutto.
E' tanto insensata la cosa?
Ma guarda Manfrix credo che chi ha la connessione veloce lo usa solo per quello...( e sono gli stessi gestori a reclamizzare la cosa..) per il resto il 3g basta e avanza...
Io credevo che la gente fosse abbastanza sensata da non guardare lunghi video su youtube da una connessione mobile, a meno di grosse necessità (e per un video su youtube, non ne vedo sinceramente) :stordita:
Una cosa è l'ADSL di casa, un'altra la connessione del telefono, vanno usate in modo diverso...
a che serve se non puoi fare tethering? :stordita:
Pier2204
09-02-2015, 12:07
Più che la copertura è il prezzo che è troppo elevato...
Cioè, spendere 29 euro al mese con una relax Mini e avere 100 mb di traffico :eek: ma per favore, devi salire a 45 mensili per avere un 2 Giga anche senza telefono in abbonamento :doh: e 75 euro mensili per avere 5 Giga ..
Prezzi troppo alti
mircocatta
09-02-2015, 12:32
non e' questione di copertura, ma e' proprio questione di fisica. l'OFDM e' estremamente sensibile ad errori di sincronizzazione in frequenza ed oltre una certa velocita' LTE e' progettato per adottare una serie di contromisure per l'effetto Doppler tali da ridurre la massima velocita' teorica raggiungibile.
inoltre vorrei precisare che tutti quei numeri che leggete sono capacita' di picco che vi considerano come i singoli utenti di una certa base station. va da se' che non verranno mai raggiunte quando LTE sara' sufficientemente diffuso.
In compenso il vero pro di questa tecnologia rispetto a UMTS e' la bassa latenza (che pero' non e' pubblicizzata allo stesso livello dei 225 MB/s che fanno molta piu' scena... :D )
vorresti dire che ci potrei videogiocare? sarebbe interessante vista la qualità pessima dell'adsl nella mia zona, l'unica pecca reale in questo caso è il quantitativo.. il digital delivery è ormai diffuso e mensilmente scarico più di 50gb di dati..
marchigiano
09-02-2015, 12:59
io mi sono fatto il mini router portatile wifi della vodafone e disdetto tutte le promozioni per la connessione del telefono
180€ (15€ mese) con 7gb mensili in 4g
si ma 7gb sono una tristezza dai... li consumi in soli aggiornamenti dei vari pc e smartphone che si hanno in casa
se vai in giro a sentire la gente, a nessuno frega niente di caricare la pagina internet in 0.5 sec invece di 1sec, ma a tutti frega di non finire il traffico incluso
cioè gli operatori stanno migliorando quello che non serve, come dire: abbiamo fatto la panda a metano da 800cv che arriva a 350 all'ora, un pieno costa solo 10€... ma devi farlo ogni 50km :asd:
Considera che in Italia siamo messi benissimo da questo punto di vista, se vai a cercarti le tariffe mobili di operatori all'estero sarai felice di quello che hai dalle nostre parti :read:
questo è vero, all'estero le connessioni 3g/4g fanno pena, per una volta siamo tra i migliori. però c'è da dire:
1. all'estero si sente meno il bisogno dei gb in mobilità perchè uno dove va trova adsl da paura con relativo router wifi a prezzi bassi
2. se l'italiano medio vuole avere più gb in mobilità non capisco perchè lo stato non può trasferire più spettro radio alla connessione dati invece del cavolo di dtt che ha 300 canali di cui solo 10 decenti e comunque guardati da 20 mummie ottantenni :muro: che per selezione naturale sono destinate ad estinguersi in breve tempo
anche l'attuale wimax così com'è fa cag*re... abbiamo licenze territoriali esclusive quindi monopolio :muro: tanto vale riversare la stessa banda ai soliti operatori mobili almeno si fanno concorrenza e potrebbero offrire ulteriori gb...
a che serve se non puoi fare tethering? :stordita:
come no? :mbe:
gd350turbo
09-02-2015, 13:02
a che serve se non puoi fare tethering? :stordita:
Si fa si fa...
ironman72
09-02-2015, 13:12
Io credevo che la gente fosse abbastanza sensata da non guardare lunghi video su youtube da una connessione mobile, a meno di grosse necessità (e per un video su youtube, non ne vedo sinceramente) :stordita:
Una cosa è l'ADSL di casa, un'altra la connessione del telefono, vanno usate in modo diverso...
Certamente.. ma succede che per qualcuno(molti nell'Italica penisola)le 2 cose coincidano...
robertogl
09-02-2015, 13:14
Certamente.. ma succede che per qualcuno(molti nell'Italica penisola)le 2 cose coincidano...
Allora si attivano le sopracitate offerte che danno fino a 20gb al mese, non 2... :read:
Da quello che so alcuni operatori che hanno condotto dei test in proposito negli USA, a seconda della rete e della locazione geografica, hanno rilevato latenze medie oscillanti tra 20 ms e 140 ms...
0->50 ms giochi molto bene
51->100 giochi decentemente
101->130 inizi ad avere difficoltà e handicap rispetto a chi ha bassa latenza
131+ In molti giochi vieni "farmato" senza pietà in altri hai semplicemente più difficoltà ma è una latenza che di certo non ti fa giocare al meglio.
marchigiano
09-02-2015, 14:18
Allora si attivano le sopracitate offerte che danno fino a 20gb al mese, non 2... :read:
20gb tim li da solo se hai un contratto telecom sotto, altrimenti se non hai il fisso telecom sono 10gb
h3g da 1gb al giorno che non sarebbe male, peccato che se si sta in una zona rurale figuriamoci se prende h3g... :rolleyes:
altri operatori che danno un sacco di gb non mi vengono in mente
ThesSteve87
09-02-2015, 15:04
IMHO sforzi inutili in quanto la rete magari ha copertura ma tanto funziona talmente male che il più delle volte è inutilizzabile.
Un esempio?
Basta muoversi pur restando a pieno segnale su un'auto o su un treno e la qualità della connessione diventa a prescindere da tutto peggio di un 56k.
praticamente. :D
80% della popolazione è un dato buono, ma sul territorio come è distribuita la rete? non è un granché sapere che per navigare in 4G devi fare una vita stazionaria in centro a milano, perché passi in 3G appena metti il naso fuori dalla città e se ti azzardi ad allontanarti per un altro paio di chilometri ti trovi in mezzo alla gente che gira col carretto e fai prima a mandare i messaggi di fumo per comunicare.
altra cosa in cui almeno tutti sembrano concordare: i prezzi esorbitanti dei piani per ricaricabili! a meno che non becchi un'offerta win back o una promozione ad hoc, oramai vodafone (come tutti gli altri operatori) è diventata carissima
io sto nel posto dove non arriva il 4G per 15 Km...sfiga...
BlakMetal
09-02-2015, 16:24
Considera che in Italia siamo messi benissimo da questo punto di vista, se vai a cercarti le tariffe mobili di operatori all'estero sarai felice di quello che hai dalle nostre parti :read:
Eri ironico sulle tariffe all'estero oppure no? :D
In Francia ad esempio con 20 euro al mese hai chiamate illimitate verso tutti e ben 20gb in lte (se invece navighi in 3g danno 3gb).
robertogl
09-02-2015, 16:41
Eri ironico sulle tariffe all'estero oppure no? :D
In Francia ad esempio con 20 euro al mese hai chiamate illimitate verso tutti e ben 20gb in lte (se invece navighi in 3g danno 3gb).
Chiaro che ci sono posti migliori, ma per esempio in Germania la Vodafone per 10€ al mese fa 500mb (qui tramite operatore si hanno 2gb, in passato anche 3gb, sempre 10€ al mese. Ora 15€ per 2gb, mentre se si è under 30 diventano 12), negli USA la situazione non è migliore (at&t fa 300mb e infiniti minuti a 45$ al mese, chiaramente il prezzo è alto comprendendo tutti quei minuti, ma è difficile fare un confronto poiché sono molto più usati gli abbonamenti rispetto alle ricaricabili).
In Francia c'è Free Mobile che fa queste offerte fuori dal mondo, le altre compagnie prima del suo arrivo (2-3 anni fa) non offrivano più di 500mb :asd:
marchigiano
09-02-2015, 17:04
Eri ironico sulle tariffe all'estero oppure no? :D
In Francia ad esempio con 20 euro al mese hai chiamate illimitate verso tutti e ben 20gb in lte (se invece navighi in 3g danno 3gb).
be già 3gb in 3g cambia tutto... non so la copertura 4g in francia ma qui sarebbe come andare sempre il 3g e ti scorderesti i 20gb :D
per curiosità ho dato un occhio a orange.fr, 2gb 10 euro, 8gb 25 euro :eek:
free mobile sembra avere una copertura inferiore a h3g in italia... fai prima a prendere un wifi extender del tuo router adsl :asd:
BlakMetal
09-02-2015, 17:15
be già 3gb in 3g cambia tutto... non so la copertura 4g in francia ma qui sarebbe come andare sempre il 3g e ti scorderesti i 20gb :D
per curiosità ho dato un occhio a orange.fr, 2gb 10 euro, 8gb 25 euro :eek:
free mobile sembra avere una copertura inferiore a h3g in italia... fai prima a prendere un wifi extender del tuo router adsl :asd:
Io parlavo proprio di free.. usato come operatore in una città nel nord della Francia e mai avuto problemi di copertura. Inoltre come qualità era ottima, raggiungevo tranquillamente i 100/25 :)
Nono conosco la realtà degli altri paesi, ma per quanto riguarda la Francia direi che come linea sia fissa che mobile sono molto più avanti.
robertogl
09-02-2015, 17:18
Nono conosco la realtà degli altri paesi, ma per quanto riguarda la Francia direi che come linea sia fissa che mobile sono molto più avanti.
Su questo non c'è dubbio, le tariffe francesi sono tra le più convenienti ;)
mircocatta
10-02-2015, 08:22
0->50 ms giochi molto bene
51->100 giochi decentemente
101->130 inizi ad avere difficoltà e handicap rispetto a chi ha bassa latenza
131+ In molti giochi vieni "farmato" senza pietà in altri hai semplicemente più difficoltà ma è una latenza che di certo non ti fa giocare al meglio.
e nonostante tutto ho fatto delle partitone a titanfall con 160 di ping :sofico: :sofico:
D3stroyer
11-02-2015, 09:33
Ma per fortuna qualcuno la pensa come me!!!
Ma è possibile che la maggioranza delle persone non si accorge di questa cosa e ti viene a dire "a io ho Wind è fantastico e costa meno di tutti".... Ma te lo dicono con fare "da fighi" come se chi ha vodafone è che butta via i soldi, e lui è il furbo che non si fà fregare e ha il servizio migliore...
tethering a pagamento e offerte dati completamente ridicole rispetto a wind. E basta questo per annullare vodafone.
Con 26 al mese ho 14gb di traffico wind (non sarà 4g, ma 10mbit pieni ci sono) + 300 min + 300 sms.
E wind è l'unica che si è avvicinata un po' al "facciamo una flat con quantita dati ragionevole senza farvi sentire coglioni". Il servizio migliore di cui parli, in cosa consiste? Non ho mai avuto un disservizio e non mi rubano più 37 euro al mese per una adsl da 4.1mbit, quando andava bene. Oltretutto wind permette il rinnovo anticipato del traffico quindi male che andasse si potrebbero avere 24gb al mese con 38 euro, tanto quanto pagavo con telecom
gd350turbo
11-02-2015, 09:57
tethering a pagamento e offerte dati completamente ridicole rispetto a wind. E basta questo per annullare vodafone.
Con 26 al mese ho 14gb di traffico wind (non sarà 4g, ma 10mbit pieni ci sono) + 300 min + 300 sms.
E wind è l'unica che si è avvicinata un po' al "facciamo una flat con quantita dati ragionevole senza farvi sentire coglioni". Il servizio migliore di cui parli, in cosa consiste? Non ho mai avuto un disservizio e non mi rubano più 37 euro al mese per una adsl da 4.1mbit, quando andava bene. Oltretutto wind permette il rinnovo anticipato del traffico quindi male che andasse si potrebbero avere 24gb al mese con 38 euro, tanto quanto pagavo con telecom
Io wind l'ho fatta anni fa, quando con 12 euro ti davano 10gb/mese, e i 12 euro, erano L'UNICO motivo per preferirla !
Servizio indecente, banda castratissima, frequenti blocchi /rallentamenti /disconnessioni, è il modem ?
Si ne ho un cassetto pieno e caso strano sia con vodafone sia con tim, andavano perfettamente !
Ora che vogliono 20 euro al mese, la lascio scadere !
Se ti va bene il loro servizio, hai fatto bene a disdire telecom !
e nonostante tutto ho fatto delle partitone a titanfall con 160 di ping :sofico: :sofico:
Titanfall non l'ho mai giocato quindi non ti so dire...
Molto dipende anche dal fatto che se quel ping è un dato medio (tutti sono sui 160) è una cosa mentre se gli altri hanno ping bassi e tu 160 è tutt'altra.
Io gioco soprattutto a WoW ad esempio e quando per qualche problema si sale oltre 100 e ti trovi a combattere o cooperare con qualcuno a ping 40 o meno lo capisci subito che fra te e lui c'è un abisso.
In PvP poi una differenza di 50 o più può decidere lo scontro tranquillamente ovviamente scontri più o meno bilanciati... se c'è di base una differenza notevole non c'è ping che tenga.
robertogl
11-02-2015, 15:27
Conta anche il jitter, oltre al ping ;)
tethering a pagamento e offerte dati completamente ridicole rispetto a wind. E basta questo per annullare vodafone.
Con 26 al mese ho 14gb di traffico wind (non sarà 4g, ma 10mbit pieni ci sono) + 300 min + 300 sms.
Ma che vai dicendo?
Con 15 euro al mese TIM offre:
- 600 min + 600 sms
- 1 GB in 4G (e 4G+ se hai telefono che regge): da 30 Mbps a 150 Mbps in download.
- tethering INCLUSO!!
- assistenza telefonica che risponde in 2 minuti e parla ITALIANO!!
- Con 5 euro una tantum altri 2 GB in 4G+...
Chiaramente se scarichi dalla mattina alla sera ci sono offerte più vantaggiose... Ma quello che offre TIM e VODAFONE non lo offre nessuno chiaramente..
RICKYL74
12-02-2015, 13:46
...
e stanno già lavorando sul 5G:
- http://www.panorama.it/mytech/internet/dimenticate-llte-vera-rivoluzione-5g/
- http://en.wikipedia.org/wiki/5G
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.