PDA

View Full Version : Corsair VS450 e rumorosità ventola ??


Fatal Frame
08-02-2015, 21:45
Sto usando questo alimentatore da stasera. E' silenziosissimo ma ogni tanto parte la ventola e si sente ... è normale come cosa ?? Leggo che ha una ventola da 120mm termoregolata.

Lo fa ad es. quando apro il browser (non sempre, adesso non lo sta facendo), per un po di minuti e poi smette, per il resto non ho nessun problema e sto usando

Athlon x2 64 5000+
Asus M2N SLI
Sapphire R5 230 passiva
Cooler master 371 (ventola rivolta verso il basso come nell'esempio)

http://www.corsair.com/~/media/Corsair/Product-Photo-Root/V/vs450_sideview_cable_1.png

http://aphnetworks.com/review/cooler_master_elite_371/0402.jpg
Mio case ed esempio di come è rivolto l'ali

skynet.81
08-02-2015, 22:00
Non so se è normale ma non hai scelto un buon alimentatore...

Fatal Frame
08-02-2015, 22:03
Non so se è normale ma non hai scelto un buon alimentatore...
Come mai non è buono ??

Comunque era sprecato spendere più di 40 euro di alimentatore per questo muletto. Prima comunque avevo un 350W di marca cinese che sembrava un aeroplano :asd:

skynet.81
08-02-2015, 22:10
Come mai non è buono ??

Comunque era sprecato spendere più di 40 euro di alimentatore per questo muletto. Prima comunque avevo un 350W di marca cinese che sembrava un aeroplano :asd:
Perchè la Value Series è la fascia bassa di corsair... un be quiet system power 7 da 400w era meglio :D

Fatal Frame
08-02-2015, 22:17
Ah ok, io sempre usato i Corsair senza nessun problema.

Comunque non ho capito se in idle su questo sistema con scheda video passiva vado a pieno carico o meno ...

Vabbè che devo ancora installare i driver ATI e quindi la gpu girerà al massimo come se giocassi, anche se sto in windows e su chrome ...

Fatal Frame
08-02-2015, 22:37
Comunque può essere fattibile visto che è una ventola che si abilita in base alla temperatura. Ma la ventola cosa fa essenzialmente ?? Sputa fuori l'aria da sotto ?? O l'aspira ??

Forse la retina tappa un pochino ?? Però nel PC in firma la retina l'ho lasciata e non ho mai avuto problemi ...

http://aphnetworks.com/review/cooler_master_elite_371/0205.jpg

Nukysh®
08-02-2015, 22:53
In teoria l'alimentatore aspira l'aria fredda da sotto al case ed espelle l'aria calda sul retro.
La retina è un filtro antipolvere, andrebbe lasciata lì dov'è per evitare che la ventola, col tempo, si "intasi". Non dovrebbe essere un grosso impedimento per il passaggio dell'aria.

Fatal Frame
08-02-2015, 22:59
In teoria l'alimentatore aspira l'aria fredda da sotto al case ed espelle l'aria calda sul retro.
La retina è un filtro antipolvere, andrebbe lasciata lì dov'è per evitare che la ventola, col tempo, si "intasi". Non dovrebbe essere un grosso impedimento per il passaggio dell'aria.
Allora la lascio, come ho fatto con l'altro computer

Nukysh®
08-02-2015, 23:04
Comunque la ventola parte, in teoria, quando l'alimentatore comincia a scaldarsi, quindi tendenzialmente quando il pc comincia a consumare di più (oppure quando l'ali non è ben raffreddato).
Come hai già scritto proverei prima ad installare i driver della scheda video per vedere se cambia qualcosa. Assicurati inoltre che non ci siano "impedimenti" sotto al case e che ci sia spazio sufficiente affinché la ventola dell'ali possa aspirare aria fresca

Fatal Frame
09-02-2015, 00:46
Sto testando con Furmark e OCCT senza riscontrare ancora problemi ...

Il pc in firma con questo test diventava un being 757.

Questo invece rimane sempre silenziosissimo, a parte i frame al secondo che non sono entusiasmanti.

Però il pc l'ho assemblato per essere silenzioso e per far girare dosbox, scummvm e altri vecchi giochi con grafica nativa come Quake 2 e Unreal (scaricati sempre dalla mia libreria Steam) ... :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
09-02-2015, 12:47
Tutto ok, sembrava più una vibrazione del case all'aumentare della velocità della ventola dell'alimentatore.

Comunque l'ali ha la velocità variabile della sua ventolina, mentre nei vecchi ali la velocità era fissa e non te ne accorgevi facendoti l'abitudine.

Con OCCT non succede nulla dopo un'ora e mezza di utilizzo, test PSU (quello più pesante che in caso di problemi fa spegnere il PC), fa 18 frame al secondo con temperature

94-95 scheda video
66-69 cpu (cambiata la pasta qualche giorno fa)
45-46 e qualcosa il chipset (cambiata la pasta qualche giorno fa perché avevo schiacciato il dissi e si era staccato)

Il test è simile a questo batuffolo peloso che gira, ma è l'ultima versione di OCCT, mentre quella dell'immagine è un po più vecchia

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200905/occt-3.1-gpu-test.jpg

Nessun problema neanche con Furmark, ma quello è solo per la scheda video che arriva massimo a 95 gradi :asd:

_TOKI_
09-02-2015, 17:47
Raramente gli alimentatori economici sono anche silenziosi, del resto da qualche parte per fartelo pagare 40€, devono pur tagliare.

Tra l'altro per le serie VS e CX (praticamente son la stessa cosa, certificazioni a parte) Corsair dichiara una temperature massima d'esercizio pari a 30°. In passato per i VS aveva dichiarato 40° ma pare abbia cambiato idea (http://www.corsair.com/en-us/vs-seriestm-vs550-550-watt-power-supply)...

29Leonardo
09-02-2015, 18:11
fatal comunque sei un pazzo a usare quel test (furmark) dato che è scritto a caratteri cubitali nei forum di informatica di mezzo mondo che è inutile e fa danni all'hardware se ti gira di sfiga :asd:

Fatal Frame
09-02-2015, 22:19
OCCT sto usando, non Furmark.

Che poi sono programmi che stressano l' hardware, non certo virus. Potrei pure mettere Crysis o Metro e se l'hw è difettoso si fonde comunque ...

Riguardo all'alimentatore, va benissimo. Prima avevo un 350w cinese molto rumoroso e con questo ci ho ovviamente guadagnato. Conveniva secondo voi su un athlon 64 X2 5000+ spenderne più di 40 euro ?? Tanto se devo aggiornare qualcosa non metto componenti top ma medio bassi sempre per avere un oc che consuma poco e silenzioso

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

_TOKI_
09-02-2015, 22:27
OCCT sto usando, non Furmark.

Che poi sono programmi che stressano l' hardware, non certo virus. Potrei pure mettere Crysis o Metro e se l'hw è difettoso si fonde comunque ...

Riguardo all'alimentatore, va benissimo. Prima avevo un 350w cinese molto rumoroso e con questo ci ho ovviamente guadagnato. Conveniva secondo voi su un athlon 64 X2 5000+ spenderne più di 40 euro ?? Tanto se devo aggiornare qualcosa non metto componenti top ma medio bassi sempre per avere un oc che consuma poco e silenzioso

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

A meno che tu non intendessi cambiare il PC entro 1-2 anni e riciclare l'alimentatore, no, non conveniva spenderci di più.

In generale si poteva spendere meglio, perché sulla stessa fascia c'era un XFX 450w (ora 430). Ma l'importante è che svolga il suo lavoro finché non cambierai PC.

Fatal Frame
09-02-2015, 22:30
Se devo andare sul top cambierei il pc in firma prima di tutto. Ma per adesso non lo faccio perché gioco con tutto al massimo ancora oggi (forse perderà qualche colpo con Wolfenstein e Alien, ma per adesso non li ho neanche comprati ancora ...)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk