View Full Version : Baia, Campi Flegrei
Tony Hak
08-02-2015, 17:40
Ciao,
queste foto le ho scattate stamane dal Castello di Baia, nei Campi Flegrei.
Nikon D3200, 18-105mm :)
1.
http://i58.tinypic.com/ezh2yh.jpg
2.
http://i58.tinypic.com/b5p89i.jpg
3.
http://i61.tinypic.com/148dsfr.jpg
4.
http://i61.tinypic.com/256eji1.jpg
5.
http://i57.tinypic.com/14k8fis.jpg
Critiche ben gradite :)
Rebel Yell
09-02-2015, 12:21
Ciao Tony, sulle foto volevo darti solo due piccoli suggerimenti compositivi. Non sono un paesaggista quindi non posso esprimermi sui panorami. Volevo solo soffermarmi sulla nr. 2 e la nr. 5: nel primo caso, io avrei cercato di scattare inquadrando tutto l'arco in modo tale da incorniciare il resto. Magari la scelta è stata dettata da altre esigenze (per es. la presenza di un cestino della spazzatura) ma con il taglio del lato dx purtroppo lo scatto rende molto meno a mio avviso.
Per quanto riguarda la 5, alle creature viventi più piccole (animali, bambini, etc.) cerca sempre di scattare con l'occhio / volto del soggetto in linea con il tuo obiettivo, soprattutto se si tratta di scatti ravvicinati e dove la creatura è il soggetto principale e non di contorno.
Tony Hak
10-02-2015, 07:35
Ciao Tony, sulle foto volevo darti solo due piccoli suggerimenti compositivi. Non sono un paesaggista quindi non posso esprimermi sui panorami. Volevo solo soffermarmi sulla nr. 2 e la nr. 5: nel primo caso, io avrei cercato di scattare inquadrando tutto l'arco in modo tale da incorniciare il resto. Magari la scelta è stata dettata da altre esigenze (per es. la presenza di un cestino della spazzatura) ma con il taglio del lato dx purtroppo lo scatto rende molto meno a mio avviso.
Per quanto riguarda la 5, alle creature viventi più piccole (animali, bambini, etc.) cerca sempre di scattare con l'occhio / volto del soggetto in linea con il tuo obiettivo, soprattutto se si tratta di scatti ravvicinati e dove la creatura è il soggetto principale e non di contorno.
Grazie per i consigli! :) effettivamente il campo visivo della 2 poteva essere ampliato in modo da "decentrare" il soggetto. Per la 5 metterò in pratica il tuo consiglio.
Rebel Yell
10-02-2015, 08:05
Grazie per i consigli! :) effettivamente il campo visivo della 2 poteva essere ampliato in modo da "decentrare" il soggetto. Per la 5 metterò in pratica il tuo consiglio.
:D che poi era la nr. 3 (ci ho fatto caso solo ora :cool: ).
Per la 5 "l'occhio in camera" serve più che altro a catalizzare immediatamente lo sguardo di chi osserva la foto... perché fa sentire "osservati" dall'immagine e non osservatori. Non è una vera e propria regola, ma in composizioni dove ci sono altri elementi serve appunto a distinguere il soggetto principale da quelli di contorno.
Per i bambini, invece, spesso vedo foto fatte dall'alto... cioè da adulti in piedi, e sebbene in alcuni casi possa aggiungere un effetto particolare (immagina un gruppetto di bambini che insegue una palla) in altri casi (ritrattistica, ritratti ambientati) crea spiacevoli effetti di "nanismo" (non so come altro descrivere la cosa). :cool:
Tony Hak
10-02-2015, 12:22
:D che poi era la nr. 3 (ci ho fatto caso solo ora :cool: ).
Per la 5 "l'occhio in camera" serve più che altro a catalizzare immediatamente lo sguardo di chi osserva la foto... perché fa sentire "osservati" dall'immagine e non osservatori. Non è una vera e propria regola, ma in composizioni dove ci sono altri elementi serve appunto a distinguere il soggetto principale da quelli di contorno.
Per i bambini, invece, spesso vedo foto fatte dall'alto... cioè da adulti in piedi, e sebbene in alcuni casi possa aggiungere un effetto particolare (immagina un gruppetto di bambini che insegue una palla) in altri casi (ritrattistica, ritratti ambientati) crea spiacevoli effetti di "nanismo" (non so come altro descrivere la cosa). :cool:
ahahah .. la 3 allora! :D infatti alla 2 cercavo di capire la tua critica...e alla fine pensavo che l'isolotto era troppo al centro :D .. per la 3 quindi..sono d'accordo con te! non ricordo bene perchè non ho preso anche la "colonna" di destra dell'arco :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.