View Full Version : linux mint 16
Salve a tutti.
Ho installato linux mint 16 sul mio portatile, un fujitsu siemens esprimo v5535, con processore intel t5250 1.5 ghz, 2 gb di ram e scheda video integrata sis 671.
Quando avvio il pc mi dice che è in esecuzione in modalità emulazione e il video va un po a scatti. Crdeo che dipenda dalla scheda video integrata....... qualcuno sa come posso risolvere questo problema?
Grazie
quale driver stai usando?
lo vedi dentro il file: /var/log/Xorg.0.log
alla voce: driver
il pacchetto per le schede sis e':
xserver-xorg-video-sis
se non cel'hai installalo
p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/SisXgiVolari
grazie mille.....proverò e ti faccio sapere
quale driver stai usando?
lo vedi dentro il file: /var/log/Xorg.0.log
alla voce: driver
il pacchetto per le schede sis e':
xserver-xorg-video-sis
se non cel'hai installalo
p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/SisXgiVolari
Ho cambiato versione di mint, passando alla 17.1. Il problema c'è ugualmente.
ho controllato il file che hai detto:
[ 25.475] X.Org Video Driver: 15.0
[ 25.475] X.Org XInput driver : 20.0
- non c'e' anche un'altra riga tipo:
... (II) VESA: driver for VESA chipsets: vesa
per i driver Vesa
- che vedi dal comando:
dpkg -l | grep xserver-xorg-video
- non c'e' anche un'altra riga tipo:
per i driver Vesa
- che vedi dal comando:
dpkg -l | grep xserver-xorg-video
dovrebbe essere questo:
xserver-xorg-video-vesa 1:2.3.2-0ubuntu3 i386 X.Org X server -- VESA display driver
i vesa sono quelli generici
proverei a installare:
sudo apt-get install xserver-xorg-video-sis
e riprovare
fatto..... mi dice che è già aggiornato alla versione più recente.....
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
xserver-xorg-video-sis è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 10 non aggiornati.
Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando! ;):) :) :)
allora dovrebbe prendere i "sis" al posto dei vesa
mi dici quale driver vedi nel log ? /var/log/Xorg.0.log
ok....credo dovrebbe essere questo...
33.176] (II) SIS: driver for XGI chipsets: Volari Z7 (XG20),
Volari V3XT/V5/V8/Duo (XG40)
[ 33.176] (II) VESA: driver for VESA chipsets: vesa
[ 33.176] (II) modesetting: Driver for Modesetting Kernel Drivers: kms
[ 33.176] (II) FBDEV: driver for framebuffer: fbdev
[ 33.176] (++) using VT number 8
mmm non capisco quale dei due utilizzi, ci sono entrambi...
potresti cerare il file di configurazione di xorg:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/DomandeFrequenti#Come_si_riconfigura_il_server_grafico.3F
e impostare da li' il nome dei driver da usare
p.s.
provato a passare (da grub) al kernel il parametro: nomodeset
?
p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Xorg
questo è il contenuto del file xorg:
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "sis671"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
DefaultDepth 24
EndSection
se riuscissi ad alzare un po la risoluzione sarebbe perfetto.....
ci sono delle leggere striature... ma non danno fastidio....
le risoluzioni possibili puoi vederle da terminale dal comando:
xrandr
e con:
xrandr -s ...x...
es: xrandr -s 1024x768
oppure puoi intervenire nel file /etc/X11/xorg.conf
nelle sezioni:
...
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600"
EndSubSection
...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.