PDA

View Full Version : D-LINK DSL-320B ED EMULE


JAC12
08-02-2015, 15:13
Ciao a tutti,
Prima avevo Fastweb
Ho da poco Infostrada ed ho deinstallato Emule Adunanza per installare Emule puro.
Sui PC c'è Norton ed Emule è abilitato all'interno del suo smart firewall
Sono collegato alla rete con il modem DSL-320B
Poi questo dalla porta RJ45 da il segnale al router che a sua volta viene collegato ai due PC via cavo e ai telefonini e tablet via wifi.
Nel Router il Firewall è disabilitato.

Con questa configurazione hardware e software ho sin dalla prima volta:
eD2K Rete con id basso e
Kad Rete Dietro Firewall.

Allora ho fatto un esperimento:
Ho scollegato il router dal Modem.
Ho collegato il modem direttamente al PC su cui c'è Emule via cavo.
Ho aperto la dashboard del modem e ho settato questo PC, inserendo il relativo IP, come appartenente alla Demilitarized Zone (cioè accesso aperto e completo alla rete).
Ed immediatamente ho avuto ID Alto e due freccette belle verdi.

Allora mi domando: siccome il Modem ha una sola uscita RJ45, c'è modo di sdoppiarla in maniera che un segnale vada al Router ed uno vada direttamente al PC che ha installato Emule?

E se si qual è l'attrezzo che mi consentirebbe questo sdoppiamento.

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
:)

JAC12
12-02-2015, 10:32
vedendo la mancanza di suggerimenti sono andato su un forum USA.
Ho collegato al mio modem adsl uno switch TP-LINK acquistato su Amazon 8 euro).
Ho collegato l'uscita dal modem allo switch.
Dallo switch sono andato con un cavo al router wi-fi e con un altro cavo al PC su cui ho installato emule.
Adesso ho ID Alto.
:sofico:

pigi2pigi
12-02-2015, 11:13
De gustibus, ma se usavi uno dei sistemi che usano tutti
1) forwardare le due porte usate da emule sia sul modem-adsl/router e sia sul router e il pc collegato a tp-link
2) oppure solo sul modem-adsl/router e lo collegavi come è adesso
3) oppure solo sul modem-adsl/router collegavi il pc sul tp-link ma che configuravi non come router ma bridgiato

JAC12
12-02-2015, 13:28
a seguire tutte le istruzioni avute sul sito di Emule.
Ma senza alcun risultato.
Poi sono entrato nel Router e ho anche lì seguito le loro istruzioni.
Poi sono entrato in Norton e anche qui ho seguito le loro istruzioni.

E dire che quando avevo Fastweb seguendo lo stesso tipo di istruzioni (da Adunanza naturalmente) ero riuscito a ottenere ID Alto.


Adesso che il problema l'ho risolto non ti posso tormentare chiedendomi di spiegarmi le cose che non ho capito tra quelle suggerite, che comunque mi sembrano molto buone e di cui ti ringrazio.
Se la prossima volta mi rispondi prima allora ti chiederò anche di aiutarmi a eseguire i tuoi consigli.
Risparmierò 8 euro e ti offrirò un ottimo caffè se sei di Milano
Grazie comunque!!
:)

pigi2pigi
12-02-2015, 14:27
L'unico problema è che hai un pc in dmz completamente aperto, potresti passare alla configurazione 2
2) oppure solo sul modem-adsl/router e lo collegavi come è adesso

togli il pc da dmz e forwardi sul modem/router le due porte una tcp e l'altra udp direttamente sull'ip del pc
a livello emule guardi quale sono le due porte da forwardare, togli i flag upnp e disabilitalo anche sul router (anche se alcune guide dicono il contrario, ma mediamente non sanno dove sta di casa il tcp/ip)

JAC12
12-02-2015, 21:17
la situazione adesso è questa:

Sul modem ADSL è abilitato il firewall; il modem ADSL ha istruzione per considerare in zona DMZ il PC n° 1 su cui è installato Emule.
Su questo PC c'è installato Norton con il suo firewall. Questo PC è collegato direttamente via switch al modem ADSL.

Il modem ADSL poi, tramite switch, è collegato al Router wifi, sul quale è abilitato il firewall. Dal Router wifi esce un cavo che va al PC n° 2 e anche su questo è installato Norton.

I due PC dialogano in wifi con un NAS . Il NAS è collegato via cavo al Router wifi.

Sul PC n° 1 e sul NAS non si trovano dati sensibili ma solo foto e film.

Non ho creato il Gruppo Home.

Oggi pomeriggio ho usato finalmente Emule come sempre fatto.

Che ne dici?
Grazie dei consigli.
:)