pentagramma
07-02-2015, 16:37
Salve a tutti!
Vi posto i valori del router in oggetto, clickate sul link all'immagine (non sono riuscito a capire come inserirla in miniatura): http://i61.tinypic.com/vi084x.jpg
Ora, so che in molti siti riportano come interpretare i valori dB di SNR ed Attenuation, ma perchè io ho due coppie di valori e non una?
Poi, come faccio a capire se leggere i vaolri in relazione all'ADSL normale o la ADSL2?
Arrivando al mio problema: è la prima volta in otto anni che noto difficoltà nella nevigazione (ho Alice 7 Mega), ma dubito fortemente sia un problema di linea marcia, allacciamenti instabili o cavi rosicchiati dai topi.
Vi spiego secondo me perchè è il router la causa di tutto.
Questo è il 4° che utilizzo, per primo utilizzai un Belkin (non ricordo il modello), poi un NetGear DG834Gv4 ed il penultimo ad esser passato per la mia scrivania è stato un AVM FRITZ! Box 3390.
Con nessuno di questi ho mai avuto problemi, connessione eccellente, mai caduta e velocità di download sempre tra i 600 ed i 780 kB/s a tutte le ore del giorno per tutta la settimana.
Ora invece, con il NetGear DGN1000v3 la connessione è molto lenta, i video su YouTube in =>720p sono oramai un lontano ricordo e (quasi) sempre per aprire una pagina web (sia da laptop che desktop e smartphone, wireless o ethernet che sia) debbo interromperne il caricamento e poi premere aggiorna: solo allora la pagina si carica pian pianino... Se non faccio così, tenta di aprirmi la pagina web all'infinito, nemmeno va in timeout!!!
Nel frattempo interventi Telecom sulla mia linea non ne sono stati fatti e nemmeno in casa.
Che ne dite?
Vi posto i valori del router in oggetto, clickate sul link all'immagine (non sono riuscito a capire come inserirla in miniatura): http://i61.tinypic.com/vi084x.jpg
Ora, so che in molti siti riportano come interpretare i valori dB di SNR ed Attenuation, ma perchè io ho due coppie di valori e non una?
Poi, come faccio a capire se leggere i vaolri in relazione all'ADSL normale o la ADSL2?
Arrivando al mio problema: è la prima volta in otto anni che noto difficoltà nella nevigazione (ho Alice 7 Mega), ma dubito fortemente sia un problema di linea marcia, allacciamenti instabili o cavi rosicchiati dai topi.
Vi spiego secondo me perchè è il router la causa di tutto.
Questo è il 4° che utilizzo, per primo utilizzai un Belkin (non ricordo il modello), poi un NetGear DG834Gv4 ed il penultimo ad esser passato per la mia scrivania è stato un AVM FRITZ! Box 3390.
Con nessuno di questi ho mai avuto problemi, connessione eccellente, mai caduta e velocità di download sempre tra i 600 ed i 780 kB/s a tutte le ore del giorno per tutta la settimana.
Ora invece, con il NetGear DGN1000v3 la connessione è molto lenta, i video su YouTube in =>720p sono oramai un lontano ricordo e (quasi) sempre per aprire una pagina web (sia da laptop che desktop e smartphone, wireless o ethernet che sia) debbo interromperne il caricamento e poi premere aggiorna: solo allora la pagina si carica pian pianino... Se non faccio così, tenta di aprirmi la pagina web all'infinito, nemmeno va in timeout!!!
Nel frattempo interventi Telecom sulla mia linea non ne sono stati fatti e nemmeno in casa.
Che ne dite?