PDA

View Full Version : nuovo portatile x ubuntu


caspar
06-02-2015, 21:59
ciao a tutti

e' arrivato ora di pensionare il mio dell 520d che ha gia resistito 4 anni in piu grazie a Ubuntu

io preferirei un 17 pollici il pc sostituirà il pc di casa non dovro portarlo in giro, pero sara acceso praticamente H24,
l'uso sara limitato a internet office, ma vorrei comunque una macchima prestante che non mi dia limitazioni con un costo massimo 600-650 euro
volevo qualche consiglio tra questi modelli per sapere c'e' qualche incompatibilita con Ubuntu
l'unico 17 pollici che ho visto(leggermete fuori budget):

HP ProBook 470 G2
Intel® Core™ i5-4210U con
scheda grafica Intel HD 4400 (da 1,7 GHz fino a 2,7 GHz con tecnologia Intel Turbo Boost, 3 MB di cache, 2 core)
AMD Radeon R5 M255 (2 GB di DDR3 dedicata, attivabile)
8 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz
Schermo HD+ SVA antiriflesso con retroilluminazione a LED
Realtek Ethernet (10/100/1000)
Combo Ralink 802.11b/g/n (1x1) e Bluetooth® 4.0

il piu conveniente economicamente e':

Notebook HP 250 G3 senza OS
Intel® Core™ i5-4210U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,7 GHz, 3 MB di cache, 2 core)
4 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz (1 x 4 GB)
Display HD piatto antiriflesso con retroilluminazione LED e diagonale di 39,6 cm
Combo di 802.11b/g/n (1x1) e Bluetooth® 4.0
Ethernet Realtek (10/100)

poi ho trovato questo gia con linux preistallato:

acer Extensa EX2510 NX.EEXET.019
Sistema OperativoLinpus™ Linux®
ProcessoreIntel Core i5-4210U 1,70 GHz
Display39,6 cm (15,6") HD (1366 x 768) 16:9
GraficheIntel con Memoria condivisa
Memoria4 GB, DDR3L SDRAM

le altre alternative:

Lenovo G50-70
intel i5 -4210u
4GB ddr3l
amd redeon r5 m230

acer Nome modello : Aspire V3-572G codice NX.MNJET.013
Intel Core i7-4510U 2 GHz
Display39,6 cm (15,6") HD (1366 x 768) 16:9
NVIDIA GeForce 840M con 2 GB Memoria dedicata
4 GB, DDR3L SDRAM
Wireless LAN standard IEEE 802.11a/b/g/n

mi date qualche consiglio soprattutto con la compatibilita verso Ubuntu

grazie

caspar
08-02-2015, 18:53
nessun consiglio? :( :mc:

ho quasi deciso per questo
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/pro ... .EEXET.019
acer Extensa EX2510 NX.EEXET.019
Sistema OperativoLinpus™ Linux®
ProcessoreIntel Core i5-4210U 1,70 GHz
Display39,6 cm (15,6") HD (1366 x 768) 16:9
GraficheIntel con Memoria condivisa
Memoria4 GB, DDR3L SDRAM

volevo aggiungerci 4 GB di ram
e poi sono indeciso se sostituire il disco con uno ssd?

:muro:

pedlo
08-02-2015, 20:56
Dunque, in linea di massima stai lontano dai portatili con scheda video AMD perchè il driver ufficiale AMD non è curato come quello Nvidia; inoltre se usano Enduro (il corrispondente di Optimus per Nvidia) come gli ultimi Toshiba, sei spacciato. Schede video Nvidia: hanno driver perfetti, ma se hai Optimus di serie allora l'uso della scheda video diventa macchinoso (devi installare Bumblebee eccetera).
Meglio di tutto, come compatibilità, è usare la grafica Intel.
Stai lontano dalle schede wireless Broadcomm e Realtek, spesso ci sono alcuni problemi di driver.

L'Acer che hai scelto ha una compatibilità con Linux perfetta, quindi puoi andare tranquillo.
E' equipaggiato con Linups Linux, che è una versione di Fedora un po' alleggerita; in base all'utilizzo che ne farai 4 giga di ram possono anche bastare: per internet e office sei sicuramente a posto.
Per quanto riguarda il disco... beh io personalmente ormai senza ssd non credo potrei vivere...

Se cerchi altre macchine compatibili con Linux dovresti guardare ai Dell, certo che costucchiano un po'.

LMCH
09-02-2015, 09:53
Schede video Nvidia: hanno driver perfetti, ma se hai Optimus di serie allora l'uso della scheda video diventa macchinoso (devi installare Bumblebee eccetera).

Nelle ultime versioni dei driver si può fare a meno di Bumblebee se si preferisce controllare manualmente quale gpu utilizzare, il vero problema è che i driver stabili di solito non supportano le GPU nvidia più recenti, specialmente per quel che riguarda Optimus.
Quindi in tal caso bisogna per forza installare le beta o le unstable
(con tutto quel che comporta quando ci sono update del kernel e simili, insomma ctrl-alt-F1, login, "sudo prime-select intel" per forzare la grafica integrata per riavere la GUI e reinstallare driver con il nuovo kernel, ecc. ecc.).

Se cerchi altre macchine compatibili con Linux dovresti guardare ai Dell, certo che costucchiano un po'.

Quello che conta di più sono i componenti utilizzati, non la marca.
Ma vista la loro diffusione, di solito i Dell è più facile che siano ben sono supportati.
Io ho un Santech X85 e le varie versioni recenti di Linux si installano senza problemi (a parte il supporto Optimux per GTX 850M, di default installa il supporto per IGP intel e poi bisogna installare i driver unstable, ma succede con tutti i notebook con GTX 850M sin a quando non escono i driver "stabili" supportati dalle varie distribuzioni).

caspar
09-02-2015, 11:13
grazie delle risposte
alla fine prendo acer Extensa EX2510 NX.EEXET.019
sono ampiamente nel budget inserendo un disco ssd e altri 4 gb di ram

tks1000