PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S6, comparsi online i disegni del progetto, niente display curvo?


Redazione di Hardware Upg
06-02-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s6-comparsi-online-i-disegni-del-progetto-niente-display-curvo_55968.html

Da qui al prossimo 1 marzo il protagonista di gran parte dei rumors sarà sicuramente Galaxy S6. Il prossimo top di gamma Samsung ha già iniziato a far parlare gli addetti ai lavori con dei presunti disegni progettuali diffusi proprio in queste ore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
06-02-2015, 16:56
Non mi convincono le due dita di bezel sopra e nella parte bassa .. Sembrano enormi, quasi come un HTC!!!

Ginopilot
06-02-2015, 18:29
Solito clone imbruttito di apple, questa volta di iphone6

aquistar
06-02-2015, 19:45
Solito clone imbruttito di apple, questa volta di iphone6

Ma per piacere non venirmi a dire che iphone 6 è bello e magari anche originale !!:asd: :asd:

SSLazio83
06-02-2015, 22:44
vedremo come sarà...

FirePrince
07-02-2015, 10:02
De gustibus non disputandum est, ma dire che iPhone 6 è brutto è quantomeno singolare :) . Comunque Samsung mi sa che a breve può anche smettere di fare smartphone, tra Oppo e Apple non è che le resti molto mercato ;)

nicacin
07-02-2015, 10:46
Comunque Samsung mi sa che a breve può anche smettere di fare smartphone, tra Oppo e Apple non è che le resti molto mercato ;)

:confused:

Samsung ha perso quote di mercato ma rimane stabilmente la prima azienda al mondo come volume di smartphone venduti.. E non con poco scarto rispetto alla seconda..

Non ci sono solo gli smartphone top di gamma (come per Apple) ma per tutte le fasce di mercato. Ed è quella la quota maggiore che trattiene Samsung stabilmente al primo posto e non di poco..

Xiaomi è tra le "new entry" che sta avendo un enorme scalata.. Oppo è ancora lontana dai veri competitor globali.

http://www.guidaiphone.com/wp-content/uploads/2014/10/Apple-Samsung-mercato-smartphone-dati-IDC.jpg

^Alex^
07-02-2015, 12:38
De gustibus non disputandum est, ma dire che iPhone 6 è brutto è quantomeno singolare :) . Comunque Samsung mi sa che a breve può anche smettere di fare smartphone, tra Oppo e Apple non è che le resti molto mercato ;)

Bhè...Tra tutti i modelli che hanno prodotto e disegnato, questo non è certamente il più bello di tutti.
A me non piace per niente, ma come giustamente hai detto: De gustibus non disputandum est. :rolleyes:

^Alex^
07-02-2015, 12:41
:confused:

Samsung ha perso quote di mercato ma rimane stabilmente la prima azienda al mondo come volume di smartphone venduti.. E non con poco scarto rispetto alla seconda..


E grazie...Non ci vuole molto quando vendi modelli che partono da 100€, ne fai uscire 1 ogni 3 mesi e hai in catalogo 200 modelli diversi....
Il problema è che sta cosa gli si sta ritorcendo contro....:asd:

aquistar
07-02-2015, 12:48
De gustibus non disputandum est, ma dire che iPhone 6 è brutto è quantomeno singolare :) . Comunque Samsung mi sa che a breve può anche smettere di fare smartphone, tra Oppo e Apple non è che le resti molto mercato ;)

Fanboy :asd: che gli rode :asd:

Pier2204
07-02-2015, 12:53
E grazie...Non ci vuole molto quando vendi modelli che partono da 100€, ne fai uscire 1 ogni 3 mesi e hai in catalogo 200 modelli diversi....
Il problema è che sta cosa gli si sta ritorcendo contro....:asd:

Vero, ed è anche vero che il listino di Samsung è talmente variopinto che tra 2 modelli ci sono differenze minime, per non parlare dello stesso modello con 2 processori diversi. :doh:

Apple ha provato a fare un modello "economico" che di economico aveva solo i materiali :asd: , infatti ne ha venduti talmente tanti (nonostante il nome) che hanno deciso di non provarci più :asd:

nicacin
07-02-2015, 16:27
E grazie...Non ci vuole molto quando vendi modelli che partono da 100€, ne fai uscire 1 ogni 3 mesi e hai in catalogo 200 modelli diversi....
Il problema è che sta cosa gli si sta ritorcendo contro....:asd:

Scusa ma da cosa evinci che "gli si sta ritorcendo contro"? :mbe:

Io non sono certo un "fanboy" Samsung, anzi molte scelte non le condivido proprio e i suoi terminali non mi fanno impazzire, ma analizzo il tutto in maniera oggettiva.

Samsung è il colosso indiscusso del mercato mobile per adesso, che piaccia o no. Avere quasi il 30% della quota di mercato (e parliamo di quota globale, stato per stato poi il discorso è diverso) è indice di fallimento ?

Sta perdendo lentamente fette di mercato causa nuovi competitor (Xiaomi in primis nel mercato orientale) ma attualmente è l'azienda che sta saldamente sopra tutte.. con differenze di decine di milioni di unità vendute, mica di poco.

Il fatto di far uscire modelli ogni mese è dovuto all'abbassamento dei costi su larga scala.. un colosso come Samsung può farlo e infatti lo fa.
Anche se alcuni nuovi telefoni si differenziano pochissimo dai precedenti, c'è sempre un motivo per questa scelta ed è di tipo marketing, per l'immagine dell'azienda stessa che trasmette ai clienti. Sempre pronta a sfornare telefoni (più o meno) aggiornati alle ultime tecnologie.

E il galaxy S6, anche se sarà un clone dell'S5, venderà milioni di unità lo stesso.

^Alex^
07-02-2015, 16:36
Scusa ma da cosa evinci che "gli si sta ritorcendo contro"? :mbe:

Io non sono certo un "fanboy" Samsung, anzi molte scelte non le condivido proprio e i suoi terminali non mi fanno impazzire, ma analizzo il tutto in maniera oggettiva.

Samsung è il colosso indiscusso del mercato mobile per adesso, che piaccia o no. Avere quasi il 30% della quota di mercato (e parliamo di quota globale, stato per stato poi il discorso è diverso) è indice di fallimento ?

Sta perdendo lentamente fette di mercato causa nuovi competitor (Xiaomi in primis nel mercato orientale) ma attualmente è l'azienda che sta saldamente sopra tutte.. con differenze di decine di milioni di unità vendute, mica di poco.

Il fatto di far uscire modelli ogni mese è dovuto all'abbassamento dei costi su larga scala.. un colosso come Samsung può farlo e infatti lo fa.
Anche se alcuni nuovi telefoni si differenziano pochissimo dai precedenti, c'è sempre un motivo per questa scelta ed è di tipo marketing, per l'immagine dell'azienda stessa che trasmette ai clienti. Sempre pronta a sfornare telefoni (più o meno) aggiornati alle ultime tecnologie.

E il galaxy S6, anche se sarà un clone dell'S5, venderà milioni di unità lo stesso.


Ripeto: e' facile fare quei numeri quando hai in catalogo 200 modelli diversi ma che di fatto sono simili avendo pochissimi differenze sostanziali.
Complimenti a loro, ma il mercato cambia repentinamente e in futuro saranno ben pochi i modelli da 300€ che Samsung riuscirà a piazzare proprio a causa di nuovi competitor che offrono prodotti molto più validi allo stesso prezzo.
Chi se la ride (per ora) è Apple che produce 2 modelli l'anno, li mantiene per un'anno e li vende a prezzo pieno...Per un'anno. :asd:
Il clone si S5, venderà certamente molto ma mai quanto la stessa Samsung si aspetterebbe di fare nei confronti di Apple....;)

norfildur
07-02-2015, 16:47
È noto da tempo che l'S6 uscirà in due varianti: quella "normale" e quella con schermo curvo su entrambi i lati (variante "Edge" ).
È stata anche pubblicata recentemente un'immagine leaked della campagna pubblicitaria per la Corea: http://www.sammobile.com/wp-content/uploads/2015/02/s6-edge-c-net-leak.jpg.

Ginopilot
07-02-2015, 18:35
Vero, ed è anche vero che il listino di Samsung è talmente variopinto che tra 2 modelli ci sono differenze minime, per non parlare dello stesso modello con 2 processori diversi. :doh:

Apple ha provato a fare un modello "economico" che di economico aveva solo i materiali :asd: , infatti ne ha venduti talmente tanti (nonostante il nome) che hanno deciso di non provarci più :asd:

Veramente il 5c ha venduto piu' di qualsiasi altro modello non apple.

nicacin
07-02-2015, 19:19
Ripeto: e' facile fare quei numeri quando hai in catalogo 200 modelli diversi ma che di fatto sono simili avendo pochissimi differenze sostanziali.
Complimenti a loro, ma il mercato cambia repentinamente e in futuro saranno ben pochi i modelli da 300€ che Samsung riuscirà a piazzare proprio a causa di nuovi competitor che offrono prodotti molto più validi allo stesso prezzo.
Chi se la ride (per ora) è Apple che produce 2 modelli l'anno, li mantiene per un'anno e li vende a prezzo pieno...Per un'anno. :asd:
Il clone si S5, venderà certamente molto ma mai quanto la stessa Samsung si aspetterebbe di fare nei confronti di Apple....;)


Sono due aziende diverse che operano scelte diverse.

Tra l'altro sono molto meno "in battaglia" come ci fanno credere (marketing anche questo) visto che Samsung è il primo fornitore di componentistica di Apple..

Non sono un fautore della gara "Apple vs Samsung" e non ne vedo i motivi per citare sempre Apple in questi casi.

Il mio discorso voleva essere un analisi oggettiva del mercato, dove Samsung, adottando politiche che possano piacere o no, rimane il colosso del momento.

Ma in un modo o nell'altro si ripetono sempre le stesse cose...

Fate vobis

blobb
07-02-2015, 19:27
Veramente il 5c ha venduto piu' di qualsiasi altro modello non apple.

considerando che vendevano solo 2 modelli.....

Ginopilot
07-02-2015, 19:38
considerando che vendevano solo 2 modelli.....

... cosa?

blobb
07-02-2015, 21:12
... cosa?

di iphone .. non puoi paragonale vendite di un modello, di una azienda che ne produce 2 con una che ne produce 20,

Ginopilot
07-02-2015, 21:29
l'azienda sarebbe samsung? Puoi sceglierne un'altra, se ti pare, non cambia nulla.
Samsung produce centinaia di modelli perche' se ne producesse due non venderebbe nulla. Oltretutto questa scelta ha un peso notevole sulla spesa in ricerca e sviluppo. Se sapessero come fare gli stessi numeri con solo due modelli, sta pur certo che non si sarebbero tirati indietro.
Il 5c e' stato un enorme successo, non come il 5 o il 5s, non per apple, ma ha cenduto e continua a fare numeri da capogiro.

blobb
07-02-2015, 21:58
l'azienda sarebbe samsung? Puoi sceglierne un'altra, se ti pare, non cambia nulla.
Samsung produce centinaia di modelli perche' se ne producesse due non venderebbe nulla. Oltretutto questa scelta ha un peso notevole sulla spesa in ricerca e sviluppo. Se sapessero come fare gli stessi numeri con solo due modelli, sta pur certo che non si sarebbero tirati indietro.
Il 5c e' stato un enorme successo, non come il 5 o il 5s, non per apple, ma ha cenduto e continua a fare numeri da capogiro.

l'enorme successo lo vedi solo te, e come hai sottolineato, è stata una delusione anche per la stessa azienda

Portocala
08-02-2015, 11:19
Veramente il 5c ha venduto piu' di qualsiasi altro modello non apple.

Puoi linkarmi una pagina che lo dice?

Ginopilot
08-02-2015, 13:22
Cerca tra i vecchi articoli di hwu. Ha venduto poco rispetto al 5s, ma tantissimo in assoluto.

globi
08-02-2015, 16:26
Non mi ricordo dove lo ho letto ma secondo alcuni pare ci saranno due Galaxy S6, uno con il display curvo ed uno con display normale.

Darkon
09-02-2015, 08:31
l'azienda sarebbe samsung? Puoi sceglierne un'altra, se ti pare, non cambia nulla.
Samsung produce centinaia di modelli perche' se ne producesse due non venderebbe nulla. Oltretutto questa scelta ha un peso notevole sulla spesa in ricerca e sviluppo. Se sapessero come fare gli stessi numeri con solo due modelli, sta pur certo che non si sarebbero tirati indietro.
Il 5c e' stato un enorme successo, non come il 5 o il 5s, non per apple, ma ha cenduto e continua a fare numeri da capogiro.

Questa è veramente una immane bischerata!

Samsung se anche avesse la certezza matematica di poter fare quei numeri con due modelli non lo farebbe mai.

Per anni hanno avuto una politica di voler inserire tutta la casa nel loro universo e produrti tutto quello che hai in casa marchiato Samsung e poi vanno a farti 2 modelli? Sarebbe come mandare in vacca decenni di politica commerciale.

Ma poi per fare cosa? Andare a fare concorrenza in un segmento di mercato che per quanto redditizio rappresenta si e no il 15% del totale? E a che scopo?

Samsung vende un brand, uno stile totale... non gli interessa primeggiare "solo" nel mobile ma vuole spingerti a prendere il top di gamma per il giovane che poi prende il telefono da 100€ per la mamma che poi prenderà il forno o il frigo samsung e poi il padre prenderà il condizionatore.

Se invece vendessero come Apple magari farebbero top di gamma ma si limiterebbero al mercato mobile high-end e fine lì... che senso avrebbe?

Infine smettiamola con sta cavolata di chi copia chi... o bisogna ricordare che un tempo i fanboy apple spergiuravano che non avrebbero mai comprato "padelloni" e che i padelloni Samsung erano il male... che Apple era divina perché tutto era a portata di pollice ecc... ecc...

Ormai tutti utilizzano le spesse forme, tutti utilizzano pressapoco gli stessi formati e parlare di copie o di design è francamente una colossale barzelletta.

Pier2204
09-02-2015, 08:51
l'azienda sarebbe samsung? Puoi sceglierne un'altra, se ti pare, non cambia nulla.
Samsung produce centinaia di modelli perche' se ne producesse due non venderebbe nulla. Oltretutto questa scelta ha un peso notevole sulla spesa in ricerca e sviluppo. Se sapessero come fare gli stessi numeri con solo due modelli, sta pur certo che non si sarebbero tirati indietro.
Il 5c e' stato un enorme successo, non come il 5 o il 5s, non per apple, ma ha cenduto e continua a fare numeri da capogiro.

:asd:

http://www.macitynet.it/vendite-iphone-5c/

rispetto al 5S ha venduto solo il 6%, e deve ringraziare molte offerte in abbonamento dei vari operatori altrimenti erano tutti li a prender polvere.

Ma la conferma del poco successo viene dal fatto che Apple stessa non ha proposto un 6c,... non si sa mai :asd:

Quello era un telefono che commercialmente valeva 350 / 400 euro a essere buoni, non 700

Ginopilot
09-02-2015, 11:12
Questa è veramente una immane bischerata!

Samsung se anche avesse la certezza matematica di poter fare quei numeri con due modelli non lo farebbe mai.



Sansung produce centinaia di modelli diversi quasi tutti uguali perche' e' l'unico modo che ha per guadagnare di piu'.

Ginopilot
09-02-2015, 11:13
:asd:

http://www.macitynet.it/vendite-iphone-5c/

rispetto al 5S ha venduto solo il 6%, e deve ringraziare molte offerte in abbonamento dei vari operatori altrimenti erano tutti li a prender polvere.

Ma la conferma del poco successo viene dal fatto che Apple stessa non ha proposto un 6c,... non si sa mai :asd:

Quello era un telefono che commercialmente valeva 350 / 400 euro a essere buoni, non 700

Dati di vendita a marzo 2014.

Darkon
09-02-2015, 11:16
Sansung produce centinaia di modelli diversi quasi tutti uguali perche' e' l'unico modo che ha per guadagnare di piu'.

Chiamali scemi... fanno il loro mestiere: fare soldi. È ovvio che attuino la politica che gli rende di più e sony, motorola e compagnia bella si venderebbero l'anima per avere le capacità di fare altrettanto quindi non mi pare che siano esattamente una realtà in declino come qualcuno vorrebbe dipingerli anzi Samsung è una delle poche mega-holding tecnologiche che negli ultimi 5 anni si è espansa invece di decrescere (e anche con l'ultimo calo mantiene un trend di crescita che farebbe gola al restante 90% del settore).

Ginopilot
09-02-2015, 11:16
Simpatico poi che tu abbia preso il SECONDO risultato di google per la ricerca "vendite iphone 5c", quando il primo e' questo:

http://www.macitynet.it/dati-kantar-la-rivincita-di-iphone-5c-vende-piu-di-iphone-6-plus-usa/

Ginopilot
09-02-2015, 11:18
Chiamali scemi... fanno il loro mestiere: fare soldi. È ovvio che attuino la politica che gli rende di più e sony, motorola e compagnia bella si venderebbero l'anima per avere le capacità di fare altrettanto quindi non mi pare che siano esattamente una realtà in declino come qualcuno vorrebbe dipingerli anzi Samsung è una delle poche mega-holding tecnologiche che negli ultimi 5 anni si è espansa invece di decrescere (e anche con l'ultimo calo mantiene un trend di crescita che farebbe gola al restante 90% del settore).

Se potessero fare i soldi di apple con 2-3 modelli soltanto, lo farebbero di corsa. Ma samsung non e' apple e per guadagnare, meno di apple, deve tirar fuori centinaia di modelli, con maggior costi considerevoli.

Simonex84
09-02-2015, 11:19
Ma questo S6 non è mica il fantomatico Project Zero che avrebbe dovuto rivoluzionarne il design? da questi disegni però pare tale e quale al S5, mi sono forse perso qualcosa?

Darkon
09-02-2015, 11:35
Se potessero fare i soldi di apple con 2-3 modelli soltanto, lo farebbero di corsa. Ma samsung non e' apple e per guadagnare, meno di apple, deve tirar fuori centinaia di modelli, con maggior costi considerevoli.

Ma perché avete sta fissa che Samsung debba essere come Apple?

Samsung è interessata a fare soldi vendendo tutta la filiera, non gli può fregare di meno di sparare a mille il mobile se poi stronca le altre linee produttive.
Se rileggi il post precedente ti ho già spiegato perché non attueranno mai un modello di business stile Apple. Ma queste son cose talmente ovvie che uno studente di marketing al primo anno ti sa già confermare, è palese.

Ma poi perché andare a tentare la fortuna in un segmento fortemente fidelizzato a un marchio concorrente su cui già guadagni vendendo componentistica e dovendo investirci miliardi per arrivare a cosa?! A farsi concorrenza su un prodotto simile diminuendo la redditività?

Samsung è bravissima nel marketing e partecipa agli utili di tutto il settore mobile compresa Apple. Nel suo poi ha creato un mondo per fidelizzarti o tentare di fidelizzarti al massimo vendondoti il brand e dovrebbe cambiare?

Via su... qua si è perso il contatto con la realtà economica. Samsung non ha e non gli interessa minimamente fare 2/3 modelli per imitare Apple. Samsung anche diventasse monopolista continuerebbe a fare decine se non centinaia di modelli per il semplice fatto che è vantaggioso per il loro modello di business senza sé e senza ma.

Il resto sono chiacchiere da forum che non portano a niente. Rimane la certezza che Samsung ha tutto l'interesse che Apple rimanga top nell'high-end e che in tutto il resto del mercato vi sia una posizione dominante per non dire monopolista di android. Difatti che se ne dica le attenzioni di Samsung sono rivolte molto di più verso WP e a non permettergli di guadagnare mercato che non verso Apple che sotto banco è più un alleato che un nemico.

Ma questo S6 non è mica il fantomatico Project Zero che avrebbe dovuto rivoluzionarne il design? da questi disegni però pare tale e quale al S5, mi sono forse perso qualcosa?

Sì... che nessuno rivoluzionerà mai alcun design per i prossimi 10 anni o almeno fino a che non arrivi una qualche tecnologia che permetta cose totalmente nuove e impensabili.

Comunque non è uguale all'S5... è uguale a qualsiasi smartphone uscito negli ultimi 2 anni di qualsiasi marchio dopotutto un rettangolo rimane un rettangolo per tutti.

Simonex84
09-02-2015, 12:40
Sì... che nessuno rivoluzionerà mai alcun design per i prossimi 10 anni o almeno fino a che non arrivi una qualche tecnologia che permetta cose totalmente nuove e impensabili.

Comunque non è uguale all'S5... è uguale a qualsiasi smartphone uscito negli ultimi 2 anni di qualsiasi marchio dopotutto un rettangolo rimane un rettangolo per tutti.

Ovviamente la forma in generale è quella, non puoi mica fare uno smartphone sferico, però si può giocare sui dettagli, tipo la forma del tasto home, la cornice, le posizioni di alcuni elementi, questo è tale e quale agli ultimi S, non c'è stato nesusno stacco.

Per esempio gli iPhone 3G, 4, 5 e 6 hanno delle differenze apprezzabili

^Alex^
09-02-2015, 12:49
Il resto sono chiacchiere da forum che non portano a niente. Rimane la certezza che Samsung ha tutto l'interesse che Apple rimanga top nell'high-end e che in tutto il resto del mercato vi sia una posizione dominante per non dire monopolista di android. Difatti che se ne dica le attenzioni di Samsung sono rivolte molto di più verso WP e a non permettergli di guadagnare mercato che non verso Apple che sotto banco è più un alleato che un nemico.


??
Guarda che Samsung in questo momento è più preoccupata dei produttori Cinesi che avanzano.
La partita sui top di gamma non la può ne potrà mai vincere, ora si sta giocando sul campo delle fasce da 300 a 600€ (guarda caso, le fasce di molti suoi prodotti che inizialmente prova a vendere a 700€ per poi svendere).
Su quelle fasce di prezzo, trovi ottimi prodotti cinesi che farebbero barba e capelli alla stessa Samsung.
La sua fortuna, è che non vendono in occidente (per ora).

Darkon
09-02-2015, 13:57
Ovviamente la forma in generale è quella, non puoi mica fare uno smartphone sferico, però si può giocare sui dettagli, tipo la forma del tasto home, la cornice, le posizioni di alcuni elementi, questo è tale e quale agli ultimi S, non c'è stato nesusno stacco.

Per esempio gli iPhone 3G, 4, 5 e 6 hanno delle differenze apprezzabili

Oddio sul design non è il mio mestiere quindi ti parlo da profano... io queste differenza apprezzabili a parte che la dimensione dello schermo non me ne sono mai nemmeno accordo e tutte quelle che hai elencato come possibili varianti per me sono dettagli ininfluenti...

Ma ammetto che francamente il design è l'ultimo dei miei interessi quindi ci sta che sia un mio limite e che tu abbia un occhio migliore.

??
Guarda che Samsung in questo momento è più preoccupata dei produttori Cinesi che avanzano.
La partita sui top di gamma non la può ne potrà mai vincere, ora si sta giocando sul campo delle fasce da 300 a 600€ (guarda caso, le fasce di molti suoi prodotti che inizialmente prova a vendere a 700€ per poi svendere).
Su quelle fasce di prezzo, trovi ottimi prodotti cinesi che farebbero barba e capelli alla stessa Samsung.
La sua fortuna, è che non vendono in occidente (per ora).

I cinesi sono forti in Cina ma poi per il resto hanno pochissimo mercato, soprattutto nei mercati ricchi quelli dove si vende veramente pezzi pregiati.

Sicuramente in Cina ci sarà il problema un po' per tutti ma è la Cina... al di là dei confini nazionali ha una scarsissima qualità di marketing e anche facessero un prodotto estremamente superiore avrebbe pochissimo appeal.

Inoltre i cinesi hanno un rischio intrinseco dell'oggi ci sono e domani chissà... perfino io che sono un po' informato non so quanto mi fiderei di comprare una marca cinese.

Francamente al di là dei confini cinesi e di quel singolo mercato vedo molto più pericolo in WP che non nei produttori asiatici.

Pier2204
09-02-2015, 14:40
Simpatico poi che tu abbia preso il SECONDO risultato di google per la ricerca "vendite iphone 5c", quando il primo e' questo:

http://www.macitynet.it/dati-kantar-la-rivincita-di-iphone-5c-vende-piu-di-iphone-6-plus-usa/

A grazie ... dati di fine 2014 inizio 2015 quando lo trovi a 420 euro facilmente, cioè il prezzo che doveva essere all'uscita di questo telefono "economico".
Probabilmente se usciva al prezzo giusto erodeva troppe quote al top di gamma che ha margini superiori..
Ci hanno provato a massimizzare i profitti fino all'inverosimile con entrambi, ma non è andata come speravano.

Ginopilot
09-02-2015, 15:01
Ma perché avete sta fissa che Samsung debba essere come Apple?

Samsung è interessata a fare soldi vendendo tutta la filiera, non gli può fregare di meno di sparare a mille il mobile se poi stronca le altre linee produttive.
Se rileggi il post precedente ti ho già spiegato perché non attueranno mai un modello di business stile Apple. Ma queste son cose talmente ovvie che uno studente di marketing al primo anno ti sa già confermare, è palese.


E per quale ragione fare gli stessi soldi con 1/10 degli investimenti per la realizzazione di centinaia di modelli dovrebbe distruggere gli altri business?


Ma poi perché andare a tentare la fortuna in un segmento fortemente fidelizzato a un marchio concorrente su cui già guadagni vendendo componentistica e dovendo investirci miliardi per arrivare a cosa?! A farsi concorrenza su un prodotto simile diminuendo la redditività?


Ah boh, ma e' quello che sta facendo da anni. Naturalmente con un approccio differente, ma quello di strappare clienti apple e' una mission dichiarata.


Samsung è bravissima nel marketing e partecipa agli utili di tutto il settore mobile compresa Apple. Nel suo poi ha creato un mondo per fidelizzarti o tentare di fidelizzarti al massimo vendondoti il brand e dovrebbe cambiare?


Eh? Quale sarebbe sto modo? :D E perche' dovrebbe cambiare?


Via su... qua si è perso il contatto con la realtà economica. Samsung non ha e non gli interessa minimamente fare 2/3 modelli per imitare Apple. Samsung anche diventasse monopolista continuerebbe a fare decine se non centinaia di modelli per il semplice fatto che è vantaggioso per il loro modello di business senza sé e senza ma.


Mah, samsung ha dei costi in ricerca e sviluppo molto alti proprio perche' DEVE mettere sul mercato centinaia di modelli. Apple e' in grado di fare maggiori profitti con pochissimi modelli, che se pur molto avanzati, addirittura progettando i suoi soc, le consentono di spende meno di samsung.


Il resto sono chiacchiere da forum che non portano a niente. Rimane la certezza che Samsung ha tutto l'interesse che Apple rimanga top nell'high-end e che in tutto il resto del mercato vi sia una posizione dominante per non dire monopolista di android. Difatti che se ne dica le attenzioni di Samsung sono rivolte molto di più verso WP e a non permettergli di guadagnare mercato che non verso Apple che sotto banco è più un alleato che un nemico.


Una lettura un po' fantasiosa, ma pur sempre un punto di vista. Che non condivido a pieno.

Ginopilot
09-02-2015, 15:05
A grazie ... dati di fine 2014 inizio 2015 quando lo trovi a 420 euro facilmente, cioè il prezzo che doveva essere all'uscita di questo telefono "economico".
Probabilmente se usciva al prezzo giusto erodeva troppe quote al top di gamma che ha margini superiori..
Ci hanno provato a massimizzare i profitti fino all'inverosimile con entrambi, ma non è andata come speravano.

Il 5c non era un modello economico, non lo e' mai stato ne mai lo sara'. C sta per Color non per Cheap. E infatti continua a costare una bella cifretta nonostante sia da 8GB, ben 429 euro. Le speranze di apple erano quelle di fare numeri superiori al fratello maggiore 5s. Non ci sono riusciti. Ma i dati di vendita farebbero impallidire qualsiasi concorrente.

Darkon
09-02-2015, 15:30
E per quale ragione fare gli stessi soldi con 1/10 degli investimenti per la realizzazione di centinaia di modelli dovrebbe distruggere gli altri business?

Perché è il contrario. Costa meno produrre tantissimi modelli per tutte le fasce che non pochi modelli per pochissime fasce. Anche e soprattutto perché in ogni caso hanno da sviluppare la componentistica.

Ah boh, ma e' quello che sta facendo da anni. Naturalmente con un approccio differente, ma quello di strappare clienti apple e' una mission dichiarata.

Si chiama necessaria apparenza e niente di più. L'equilibrio dei clienti tra Samsung ed Apple è pressoché vicina all'equilibrio assoluto tanti lasciano android per apple e viceversa. È una questione più di apparenza che di sostanza.

Eh? Quale sarebbe sto modo? :D E perche' dovrebbe cambiare?

Te l'ho detto su. Il ragazzo compra il top di gamma e tenderà a regalare alla madre un entry level, la madre tenderà a comprare altri smartphone o elettrodomestici samsung e così via a cascata nella famiglia. Ovviamente non è certo un sistema che funziona al 100% ma il concetto è quello... coprire tutte le fasce per poi vendere qualcosa in tutti i settori e fidelizzare tutta la casa al brand. Non gli interessa avere il controllo del settore mobile ma cercare di potare tutta la casa nel brand. Nella logica Samsung quindi è meglio vendere 10 smartphone a prezzo di costo ma poi piazzarti frigo, micro-onde, cucina ecc... Poi certo se vendono anche tanti top di gamma di certo non ci sputano sopra ma il modello di business Samsung è quello di vendere tanto e di tutto e non l'high-end di un solo segmento.


Mah, samsung ha dei costi in ricerca e sviluppo molto alti proprio perche' DEVE mettere sul mercato centinaia di modelli. Apple e' in grado di fare maggiori profitti con pochissimi modelli, che se pur molto avanzati, addirittura progettando i suoi soc, le consentono di spende meno di samsung.

Non è così te lo posso assicurare. Più modelli spesso costano molto meno di pochi modelli. La ricerca spesso è una per tutti e comunque Samsung sviluppa l'hardware per tutti quindi deve necessariamente investire in tutti i SoC e materiali ecc... ecc...
In una economia di scala quindi e tenuto conto che non può eliminare la ricerca perché a prescindere ha da vendere componentistica (e ci guadagna tanto) utilizzare le linee produttive non gli costa quasi che niente. Per questo non gli interessa il prezzo finale... l'entry level per loro è una produzione a costo prossimo allo zero e si possono permettere di venderlo praticamente a prezzo di costo in quanti i veri costi sono ampiamente coperti da chi compra presso di loro la componentistica.


Una lettura un po' fantasiosa, ma pur sempre un punto di vista. Che non condivido a pieno.

Che ti devo dire... secondo me grandi interessi portano a grandi accordi. Samsung e Apple non hanno alcun interesse a farsi una reale guerra e a parte le apparenze e le scaramucce legali sotto sotto han sempre collaborato altrimenti col cavolo che l'una era fornitrice di componenti per l'altra.

Sempre rimanendo nello stesso pensiero secondo me gli sta anche bene che le cose continuino così: l'una non ha interessa ad espandersi sotto un certo livello e l'altra non ha interesse ad andare sopra a un certo livello.

Tecnicamente parlando solo l'una e l'altra sono come simbionte e simbiota: un equilibrio tecnicamente perfetto.

Poi in futuro chissà... ma per il momento non vedo ragione per consumare risorse l'una contro l'altra quando ci sono altri cavalli "slegati" che minacciano il mercato da azzoppare.

Ginopilot
09-02-2015, 15:42
Perché è il contrario. Costa meno produrre tantissimi modelli per tutte le fasce che non pochi modelli per pochissime fasce. Anche e soprattutto perché in ogni caso hanno da sviluppare la componentistica.


Sbagliato. Sviluppare tanti telefoni costa e tanto. Certo non costa quanto sviluppare 100 s5.


Si chiama necessaria apparenza e niente di più. L'equilibrio dei clienti tra Samsung ed Apple è pressoché vicina all'equilibrio assoluto tanti lasciano android per apple e viceversa. È una questione più di apparenza che di sostanza.


Ma per piacere. I dati recenti dicono proprio il contrario.


Te l'ho detto su. Il ragazzo compra il top di gamma e tenderà a regalare alla madre un entry level, la madre tenderà a comprare altri smartphone o elettrodomestici samsung e così via a cascata nella famiglia. Ovviamente non è certo un sistema che funziona al 100% ma il concetto è quello... coprire tutte le fasce per poi vendere qualcosa in tutti i settori e fidelizzare tutta la casa al brand. Non gli interessa avere il controllo del settore mobile ma cercare di potare tutta la casa nel brand. Nella logica Samsung quindi è meglio vendere 10 smartphone a prezzo di costo ma poi piazzarti frigo, micro-onde, cucina ecc... Poi certo se vendono anche tanti top di gamma di certo non ci sputano sopra ma il modello di business Samsung è quello di vendere tanto e di tutto e non l'high-end di un solo segmento.


Dai, ma che cavolo di discorso sarebbe? Che poi se davvero fosse quello lo scopo, direi che e' un fallimento totale :D


Non è così te lo posso assicurare. Più modelli spesso costano molto meno di pochi modelli. La ricerca spesso è una per tutti e comunque Samsung sviluppa l'hardware per tutti quindi deve necessariamente investire in tutti i SoC e materiali ecc... ecc...
In una economia di scala quindi e tenuto conto che non può eliminare la ricerca perché a prescindere ha da vendere componentistica (e ci guadagna tanto) utilizzare le linee produttive non gli costa quasi che niente. Per questo non gli interessa il prezzo finale... l'entry level per loro è una produzione a costo prossimo allo zero e si possono permettere di venderlo praticamente a prezzo di costo in quanti i veri costi sono ampiamente coperti da chi compra presso di loro la componentistica.


Ma non e' vero. Prima di tutto samsung sviluppa solo alcuni soc, ma in genere utilizza soc di terzi. Poi non ha nessuna logica la teoria che se sviluppi pochi modelli hai maggiori costi che se ne sviluppi molti. E' matematicamente impossibile.


Che ti devo dire... secondo me grandi interessi portano a grandi accordi. Samsung e Apple non hanno alcun interesse a farsi una reale guerra e a parte le apparenze e le scaramucce legali sotto sotto han sempre collaborato altrimenti col cavolo che l'una era fornitrice di componenti per l'altra.

Sempre rimanendo nello stesso pensiero secondo me gli sta anche bene che le cose continuino così: l'una non ha interessa ad espandersi sotto un certo livello e l'altra non ha interesse ad andare sopra a un certo livello.

Tecnicamente parlando solo l'una e l'altra sono come simbionte e simbiota: un equilibrio tecnicamente perfetto.

Poi in futuro chissà... ma per il momento non vedo ragione per consumare risorse l'una contro l'altra quando ci sono altri cavalli "slegati" che minacciano il mercato da azzoppare.

Non ci siamo proprio. Samsung venderebbe l'anima al diavolo pur di riuscire a papparsi i clienti apple. Non per niente i suoi top di gamma assomigliano sempre piu' ad iphone, anche nel prezzo. Sai che gli frega se perde un cliente per la sua componentistica, se e' a vantaggio delle sue vendite all'utente finale.

^Alex^
09-02-2015, 16:14
Te l'ho detto su. Il ragazzo compra il top di gamma e tenderà a regalare alla madre un entry level, la madre tenderà a comprare altri smartphone o elettrodomestici samsung e così via a cascata nella famiglia. Ovviamente non è certo un sistema che funziona al 100% ma il concetto è quello... coprire tutte le fasce per poi vendere qualcosa in tutti i settori e fidelizzare tutta la casa al brand. Non gli interessa avere il controllo del settore mobile ma cercare di potare tutta la casa nel brand. Nella logica Samsung quindi è meglio vendere 10 smartphone a prezzo di costo ma poi piazzarti frigo, micro-onde, cucina ecc... Poi certo se vendono anche tanti top di gamma di certo non ci sputano sopra ma il modello di business Samsung è quello di vendere tanto e di tutto e non l'high-end di un solo segmento.





Questo nella logica Samsung.
Nella mia logica invece, nonostante giri qualche telefono Samsung nei miei famigliari, appena mi si è rotto il Microonde non l'ho di certo acquistato della Samsung.
Sono entrato in un MediaWord e con 80€ ne ho preso uno completamente in acciaio Inox, tedesco e con 2 anni di garanzia con sostituzione diretta del prodotto in caso di guasto.
Non è che se uno ha un telefono Samsung debba per forza farsi tutta la casa con quella marca, acquisterà sempre il prodotto più conveniente.
Di Microonde Samsung convenienti io non ne vedo molti in giro, stessa cosa per altri elettodomestici dello stesso marchio.

Mparlav
09-02-2015, 16:24
Sono stati pubblicati i valori SAR del Galaxy S6 (G925F) e Galaxy Edge (G925FG)
http://www.samsung.com/sar/sarMain?site_cd=uk&prd_mdl_name=SM-G925f&selNatCd=GB&languageCode=EN

Head SAR : 0.306 W/Kg
Body SAR : 0.409 W/Kg

blobb
09-02-2015, 16:48
Questo nella logica Samsung.
Nella mia logica invece, nonostante giri qualche telefono Samsung nei miei famigliari, appena mi si è rotto il Microonde non l'ho di certo acquistato della Samsung.
Sono entrato in un MediaWord e con 80€ ne ho preso uno completamente in acciaio Inox, tedesco e con 2 anni di garanzia con sostituzione diretta del prodotto in caso di guasto.
Non è che se uno ha un telefono Samsung debba per forza farsi tutta la casa con quella marca, acquisterà sempre il prodotto più conveniente.
Di Microonde Samsung convenienti io non ne vedo molti in giro, stessa cosa per altri elettodomestici dello stesso marchio.

essendo samsung la prima azienda, riguardo i prodotti di elettronica e elettrodomestici sicuramente la loro strategia è vincente