PDA

View Full Version : Nexus 6, Galaxy Note 4 e iPhone 6 Plus: i migliori phablet a confronto


Redazione di Hardware Upg
06-02-2015, 15:46
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4285/nexus-6-galaxy-note-4-e-iphone-6-plus-i-migliori-phablet-a-confronto_index.html

A contendersi l'Olimpo della categoria dei phablet troviamo principalmente tre modelli: Nexus 6, Galaxy Note 4 e iPhone 6 Plus. Le tre soluzioni si differenziano per alcune scelte strutturali ma vengono accomunate dalla scelta del display, in tutti i casi abbondantemente superiore ai 5". Dei tre "phablet" abbiamo analizzato performance, display, autonomia e, per la prima volta nelle nostre pagine, anche tempi di ricarica della batteria e volume degli altoparlanti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Atom73
06-02-2015, 16:03
parlo da convinto androidiano e possessore di molti nexus: google con lollipop e nexus 6 ha fatto dei danni veramente assurdi, è riuscita a peggiorare un OS che stava crescendo bene e contemporaneamente a fare un terminale mediocre (che pergiunta vuole vendere a prezzi apple), speriamo che si riprendano un attimino in casa google

HeDo88TH
06-02-2015, 16:17
Da possessore di nexus 5 confermo quanto detto da Atom73, lollipop è uscito più buggato di ICS

RaZoR93
06-02-2015, 16:26
parlo da convinto androidiano e possessore di molti nexus: google con lollipop e nexus 6 ha fatto dei danni veramente assurdi, è riuscita a peggiorare un OS che stava crescendo bene e contemporaneamente a fare un terminale mediocre (che pergiunta vuole vendere a prezzi apple), speriamo che si riprendano un attimino in casa googleOk per i bug, ma che ha il Nexus che non va da un punto di vista hardware? A parte l'autonomia piuttosto mediocre si intende.

Brohymn
06-02-2015, 16:54
Straconfermo il notevole passo indietro. Lollipop bello ma ancora veramente acerbo.
Ho un Nexus 9 ed è veramente una carretta. Ottimizzazione da schifo. E sono gentile...

rainylord
06-02-2015, 17:10
Senza scatenare flame o altro... se uno guarda le caratteristiche tecniche dei due telefoni Android rispetto all'iPhone si "spaventa"... ma nella realtà (vedasi test meno legati a stream di byte) le prestazioni sono comunque molto più allineate se non spesso a favore della mela. Penso che l'accoppiata iOS-iPhone sia molto più efficiente (non entro in gusti estetici o altro) grazie alla sinergia HW-SW.... Ovviamente i costi sono fuori indiscutibilmente disallineati.

Evanghelion001
06-02-2015, 17:19
Potete testarlo ed inserirlo nel vostro accurato elenco?

-=W1S3=-
06-02-2015, 17:23
I Galaxy Note hanno la S-Pen: l'unica cosa che dia un senso a terminali con diplay maggiore a 5 pollici.

Prezioso
06-02-2015, 18:33
"Come possiamo vedere, per quanto riguarda l'ascolto del brano musicale, Nexus 6 e Note 4 risultano più potenti di iPhone 6 che invece prevale in caso di vivavoce. Questa differenza tra le due tipologie di test è data dal fatto che iPhone 6 riproduce l'audio del vivavoce dallo speaker posto sul fondo, esattamente come per la musica, mentre i due smartphone concorrenti utilizzano per il vivavoce l'audio proveniente dalla capsula auricolare"

non so per il nexus ma per il note non è assolutamente così, ovviamente usa lo speaker posteriore come è giusto che sia, il motivo di questa differenza sarà un ottimizzazione dell'equalizzazione di apple, la musica leggermente più 'bassa' ma meglio equalizzata, con un po più 'bassi' più 'corposa', sicuramente il volume sarebbe potuto essere più alto ma con pericolo di distorsione (su note 4 c'è l'equalizzatore manuale su iphone mi pare di no)

djfix13
06-02-2015, 22:05
curiosi i test web: i risultati sul Note 4 possono essere differenti in base al browser usato (visto che ce ne sono tanti ne ho provati un po')
sunspider
-chrome integrato: 796
-opera (ultima versione):893
-UC browser HD: 1065
-browser Android integrato: 360

firefox su pc i7 640: 214

google octane benchmark
-chrome integrato: 4803
-opera (ultima versione):5243
-UC browser HD: 3291
-browser Android integrato: 5153

firefox su pc i7 640: 16418

mozilla kraken
-chrome integrato: 6016
-opera (ultima versione):6014
-UC browser HD: 6640
-browser Android integrato: 5764

firefox su pc i7 640: 1621

browsermark
-chrome integrato: 1470
-opera (ultima versione):1582
-UC browser HD: 1350
-browser Android integrato: 2099

firefox su pc i7 640: 2969

quindi questi dati restano variabili in base a cosa si usa per navigare.

Turbominchia
06-02-2015, 22:44
e il mate 7?!?!?!?

^VaMpIr0^
07-02-2015, 08:46
Infatti, il mate 7 se li mangia tutti e tre, a mio parere.

doctormarx
07-02-2015, 10:33
Infatti, il mate 7 se li mangia tutti e tre, a mio parere.

ma va là. i phablet devono essere phablet, avere caratteristiche che debbano renderli prodotti premium in ogni circostanza, sotto ogni punto di vista, dai materiali, all'uso, all'ottimizzazione, alla garanzia fino all'upgrade. io non ho dubbi su quale sia il phablet per eccellenza, credo che il note 4 sia inarrivabile sotto ogni punto di vista proprio perchè non ha il minimo punto debole ma ha anzi, cose che gli altri non hanno e che rendono i concorrenti dei semplici smartphone più grandi.
note 4 ha caratteristiche come tutte quelle della famiglia s-pen che sono semplicemente irraggiungibili senza pennino e il multischermo eccezionale che su phablet cambia il suo senso, per non parlare di quelle che per me sono le due features più importanti. la possibilità di inserire una sd fino a 128gb e di avere la seconda batteria, posso assicurarti che nell'uso lavorativo, sono 2 discriminanti assolute nella scelta del device da utilizzare. per quanto riguarda le prestazioni sono più o meno tutti li, nessuno ha problemi come il mate del resto, però note 4 ha tanti opzioni che nell'uso quotidiano aiutano molto, dalle gesture alle centinaia di opzioni, lo schermo nettamente migliore sul mercato e fotocamera eccezionale.
in sostanza parliamo secondo me di tre devices al top, e ce ne sono ormai altri come giustamente dici tu, come il mate 7. continuo a ritenere però che samsung con la serie note sia quella che anno dopo anno mette sul mercato il prodotto migliore del mondo mobile perchè secondo me è quello meglio bilanciato. o almeno questa è la mia analisi.

darios81
07-02-2015, 11:16
Ok il confronto ma per certi versi , e non me ne vogliate a male, ma gli utenti che usano i prodotti apple non riescono a vedere oltre il proprio naso.

Nell'ultima settimana ho una promozione particolare che sto venendo dei prodotti come iphone6 e plus con sconti del 20%.
Non vi dico quello che mi si è presentato davanti: gente che misconosce l'uso tecnologico o solamente che non riesce neanche ad arrivare a fine mese, che ha come idea solo iphone 6 e 6plus.
Nel momento, anche a mio svantaggio, che gli dici di prendere u prodotto piu economico ma valido, non sanno neanche che pesci pigliare e non sanno neanche di cosa si parla. Vi giuro veramente deprimente vedere gente cosi.
Secondo me qua proprio regna un ignoranza su un prodotto, che e' si valido, ma venduto a prezzi folli, che proprio fa scadere la persona.
Saranno dello stesso tipo gli utenti Mac: gli chiedi di zippare o comprimere un files e cadono dalle nuvole come se fosse una cosa dell'altra mondo.
Vi rendete conto in ambito business lavorare con persone del genere che miscono l'ABC dell'informatica base? Mi proponevano come soluzione per un file da 500mb di caricarmelo su dropbox.

Comunque in ambito generale piu che valutare pennino , nesux e via dicendo valuterei anche il nuovo che avanza.
Molti mi richiedono display grande e del pennino se ne fanno nulla. Tra l'altro noterei come marchi come XIAOMI (di cui ho il Mi4) Meizu Huawei Honor spingono da dietro con prodotti ultra competitivi, a prezzi concorrenziali e vantaggiosi e in molti casi (come XIAOMI o HUAWEI) hanno chicche dal lato software che GOOGLE ormai ci mette 1 anno per svilupparle.
Questo e' il futuro, altro Che APPLE con prodotti sopra i 1000Euro (che sono anche limitati) o Samsung che sta seguendo la stessa strada

darios81
07-02-2015, 11:20
ma va là. i phablet devono essere phablet, avere caratteristiche che debbano renderli prodotti premium in ogni circostanza, sotto ogni punto di vista, dai materiali, all'uso, all'ottimizzazione, alla garanzia fino all'upgrade. io non ho dubbi su quale sia il phablet per eccellenza, credo che il note 4 sia inarrivabile sotto ogni punto di vista proprio perchè non ha il minimo punto debole ma ha anzi, cose che gli altri non hanno e che rendono i concorrenti dei semplici smartphone più grandi.
note 4 ha caratteristiche come tutte quelle della famiglia s-pen che sono semplicemente irraggiungibili senza pennino e il multischermo eccezionale che su phablet cambia il suo senso, per non parlare di quelle che per me sono le due features più importanti. la possibilità di inserire una sd fino a 128gb e di avere la seconda batteria, posso assicurarti che nell'uso lavorativo, sono 2 discriminanti assolute nella scelta del device da utilizzare. per quanto riguarda le prestazioni sono più o meno tutti li, nessuno ha problemi come il mate del resto, però note 4 ha tanti opzioni che nell'uso quotidiano aiutano molto, dalle gesture alle centinaia di opzioni, lo schermo nettamente migliore sul mercato e fotocamera eccezionale.
in sostanza parliamo secondo me di tre devices al top, e ce ne sono ormai altri come giustamente dici tu, come il mate 7. continuo a ritenere però che samsung con la serie note sia quella che anno dopo anno mette sul mercato il prodotto migliore del mondo mobile perchè secondo me è quello meglio bilanciato. o almeno questa è la mia analisi.

La samsung e' quella che anno dopo anno sta facendo come Apple e come e' normale ha i suoi seguaci che sono quanti e come quelli apple.
Non per dire, ma Samsung ormai produce una miriade di modelli, molti dei quali doppioni, molti dei quali solo refresh senza reale innovazioni con prezzi per certi versi che non ne giustificano l'acquisto.
Sono usciti di recente Serie Note, Serie Galaxy (di cui variante mini) , Serie A e Serie J. Piu che devono far uscire?

Ancora fanno cellulari di Plastica, e la serie NOTE non si evolve piu in maniera netta dal NOTE 2 , e penso non ci siano disucssioni su questo punto.

Devono rinnovare e togliere la Touchwiz che fa veramente pena e di una pesantezza assurda, devono proporre, ed e' ora dei terminali che siano belli anche steticamente e soprattutto con materiali decenti.
E cosa piu importante non fare come certi modelli (vedi ALPHA) che poco dopo li lasciano a se stessi.

TecnologY
07-02-2015, 12:35
Guarda che dal note 2 al note 4 c'è l'abisso, altro che "penso non ci siano discussioni su questo".
Anche dal 2 al 3 se è per quella, il 2 è un mattone e ha uno schermo poco definito... il 4 ha una camera nettamente migliore di tutti gli altri telefoni, idem lo schermo al top, e la sensibilità della penna è eccezionale.

darios81
07-02-2015, 12:52
Guarda che dal note 2 al note 4 c'è l'abisso, altro che "penso non ci siano discussioni su questo".
Anche dal 2 al 3 se è per quella, il 2 è un mattone e ha uno schermo poco definito... il 4 ha una camera nettamente migliore di tutti gli altri telefoni, idem lo schermo al top, e la sensibilità della penna è eccezionale.

Questi si che sono discorsi.
il 2 e' un mattone!!!
come se il 3 ed il 4 non siano cmq mattoni

Lo schermo e' poco definito del note 2
come se fosse che sembra che stiamo guardando un monitor uno a risoluzione 320 x 240 e uno in fullHD. Ma per piacere!!!

la camera è portentosa
come se ti compri la il note per la cam. Si il target e' un cameraphone evoluto (cmq e' buona e cmq le differenze le lascerei perdere)

la sensibilita della penna eccezionale
Chi? cosa?

emac700
07-02-2015, 13:30
dopo questa recensione, se un giorno avrò soldi da buttare prendo di corsa un iphone 6 plus... concettualmente in uno smartphone meglio un dual core potente che un quadcore equivalente.
che me ne faccio di un quadcore sul web? o sui giochi dello smarphone?

palleggiatore
07-02-2015, 13:48
Ok il confronto ma per certi versi , e non me ne vogliate a male, ma gli utenti che usano i prodotti apple non riescono a vedere oltre il proprio naso.forse quelli che conosci tu, ma non ti astieni dal generalizzare. è più facile, ci fa sentire nel giusto e raccoglie consenso.
Saranno dello stesso tipo gli utenti Mac: gli chiedi di zippare o comprimere un files e cadono dalle nuvole come se fosse una cosa dell'altra mondo.di nuovo. tasto destro e click su "comprimi". non serve la laurea in informatica.
Vi rendete conto in ambito business lavorare con persone del genere che miscono l'ABC dell'informatica base? Mi proponevano come soluzione per un file da 500mb di caricarmelo su dropbox.forse non è un metodo valido?
mah.

doctormarx
07-02-2015, 14:00
Questi si che sono discorsi.
il 2 e' un mattone!!!
come se il 3 ed il 4 non siano cmq mattoni

Lo schermo e' poco definito del note 2
come se fosse che sembra che stiamo guardando un monitor uno a risoluzione 320 x 240 e uno in fullHD. Ma per piacere!!!

la camera è portentosa
come se ti compri la il note per la cam. Si il target e' un cameraphone evoluto (cmq e' buona e cmq le differenze le lascerei perdere)

la sensibilita della penna eccezionale
Chi? cosa?


io ho avuto il 2 ed ora ho il 4. c'è davvero un abisso tra i due come ovvio che sia, ma ricordo bene che il 2 che ho avuto fino a pochi mesi fa ancora oggi è una bomba. certo che samsung fa 1000 modelli inutili, ma gli riconosco, e certamente non da fan perchè sono del parere che nessuna categoria umana sia idiota come i fan delle aziende, che la serie note è la dimostrazione che sanno come si fanno gli smartphone, e che non è un caso se negli ultimi anni samsung è diventata la potenza che è. dici che non è importante la leggerezza? l'ottimizzazione? la fotocamera? il note è per me il top sul mercato proprio perchè non c'è mai un momento in cui ti fa pensare "questo lo avrei fatto meglio con altro". tw non ti piace? capirai, credo di non averla mai usata oltre il tempo alla prima accensione di scaricare nova, e comunque questa della tw è ormai un mito, sul note 4 la tw va che è una meraviglia. poi il pennino, francamene se non lo usi è una tua questione personale, ma per me che ci sono abituato è la differenza che fa sembrare il resto uno smartphone per nerd che vogliono potenza e schermo grande. sono tante piccolezze che fanno un prodotto, senza nulla togliere ad altri, ho provato l'mx4, il 1p1. ip6 plus quando dovevo cambiare il note 2, ma non c'è verso, note 4, valutando tutti i pro e i contro, mi pare al momento il meglio possibile

genio88
07-02-2015, 22:16
Meglio un bel Lumia 930 di questi phablet

Mparlav
08-02-2015, 10:08
Ok per i bug, ma che ha il Nexus che non va da un punto di vista hardware? A parte l'autonomia piuttosto mediocre si intende.

Non penso che sia mediocre.

Anche se le altre recensioni:
http://www.phonearena.com/reviews/Google-Nexus-6-Review_id3852/page/4

http://www.gsmarena.com/battery-test.php3

pongono il Note 4 ben al di sopra di Nexus 6 e 6 Plus.
Il Nexus 6 ha un Amoled che consuma parecchio, molto più del Note 4.

Per me l'unico vero difetto hw del Nexus 6 è proprio la scelta di adottare un 6".
Un 5.2-5.5" QHD con bordi ridotti al minimo, sarebbe andato comunque bene, imho.

Ed ha fatto storcere il naso la scelta del prezzo, dopo i Nexus 4 e 5.

Per quanto mi riguarda i prezzi di quei 3 phablet sono troppo elevati: personalmente ho avuto modo di confrontare nell'ultima settimana, il mio LG G3 32GB (con Lollipop v20h) vs iPhone 6 Plus 16GB del mio collega, e c'è da non credersi che ci sono 300 euro di differenza tra i due, visto quanto offrono.

La cosa più evidente è la pessima ergonomia dell'iPhone 6 plus: molto più grande a parità di schermo del mio G3, ed a causa dello spessore così ridotto e di quei bordi arrotondati e lisci, è davvero scomodo da usare senza cover, ed ho mani molto grandi.
Poggiato su una superficie liscia, se provi ad afferrarlo, stai sempre lì col pensiero che possa scapparti dalle dita e ripiombarti giù, e meno male che potrebbero essere pochi cm d'altezza :)
Praticamente è obbligatoria la cover, magari bella gommosa sui bordi.

darios81
08-02-2015, 10:41
Non penso che sia mediocre.

Anche se le altre recensioni:
http://www.phonearena.com/reviews/Google-Nexus-6-Review_id3852/page/4

http://www.gsmarena.com/battery-test.php3

pongono il Note 4 ben al di sopra di Nexus 6 e 6 Plus.
Il Nexus 6 ha un Amoled che consuma parecchio, molto più del Note 4.

Per me l'unico vero difetto hw del Nexus 6 è proprio la scelta di adottare un 6".
Un 5.2-5.5" QHD con bordi ridotti al minimo, sarebbe andato comunque bene, imho.

Ed ha fatto storcere il naso la scelta del prezzo, dopo i Nexus 4 e 5.

Per quanto mi riguarda i prezzi di quei 3 phablet sono troppo elevati: personalmente ho avuto modo di confrontare nell'ultima settimana, il mio LG G3 32GB (con Lollipop v20h) vs iPhone 6 Plus 16GB del mio collega, e c'è da non credersi che ci sono 300 euro di differenza tra i due, visto quanto offrono.

La cosa più evidente è la pessima ergonomia dell'iPhone 6 plus: molto più grande a parità di schermo del mio G3, ed a causa dello spessore così ridotto e di quei bordi arrotondati e lisci, è davvero scomodo da usare senza cover, ed ho mani molto grandi.
Poggiato su una superficie liscia, se provi ad afferrarlo, stai sempre lì col pensiero che possa scapparti dalle dita e ripiombarti giù, e meno male che potrebbero essere pochi cm d'altezza :)
Praticamente è obbligatoria la cover, magari bella gommosa sui bordi.

Ma il problema infatti sta proprio nel prezzo: è inamissabile paragonare dei prodotti su fascie di prezzo differenti pur qualitativamente non esserlo (in rapporto al prezzo).

Molti prendo l'iphone 6 plus o 6. Ma e' normale che un prodtto che costi mediamente 700/900Euro faccia certe cose. E' d'obbligo e non andrebbe minimamente paragonato ad uno che costa 400Euro (cioe' ma metà),

Purtroppo in questo mondo malato, il prodotto che costa piu, fa pure meno cose e piu limitato e meno funzionale di quello he costa meno.

E la gente cosa piu deprimente che esalta il prodotto come se facesse anceh il caffè.

Il tutto va rapportato a qualità / prezzo.

Non per male ma Xiaomi mi4 (e varianti ora note), Huawei Mate, la stessa Meizu, danno sopra ai produttori mondiali.

pgp
08-02-2015, 10:49
Un vero peccato... Ottima l'idea del confronto di questi tre terminali, ma la recensione è terribilmente asettica e scolastica. Troppi benchmark, che lasciano il tempo che trovano, e poca, pochissima esperienza d'uso personale, che è l'aspetto più importante.
Sembra che i tre dispositivi siano stati utilizzati un giorno e nulla di più, perché a parte dati tecnici, tempi di carica e prestazioni della GPU, questa recensione dice poco e nulla.
Ormai chiunque sa cosa significa il termine "phablet", non serve discorrerne per una pagina; ma la parte più piatta della review è quella della pagina relativa al display, che è un concentrato di ovvietà del calibro di:
"Praticamente ogni attività, escluso il parlare al telefono, comporta infatti l'interazione con questo componente del nostro smartphone"

Non prendetevela, ma a riempire 7 pagine di frasi come queste unite ad inutili considerazioni riguardanti i soli dati tecnici come:
"Una volta citate dimensioni e risoluzioni non possiamo non introdurre la densità di pixel"
ci riesce anche uno che questi telefoni non li ha mai visti.

Avrei avuto da ridire sul terribile ritardo nella pubblicazione della review, che, uscita a febbraio, perde gran parte della sua utilità, ma di fatto è difficile che una recensione di questo tipo chiarisca le idee su quale terminale scegliere, perciò va "bene" così.

Cara HWUpgrade, ti salva solo la grande attività del forum, perché a livello di spessore delle recensioni e delle news la qualità negli ultimi anni è in picchiata.


pgp

Mparlav
08-02-2015, 11:26
E la gente cosa piu deprimente che esalta il prodotto come se facesse anceh il caffè.

Il tutto va rapportato a qualità / prezzo.

Non per male ma Xiaomi mi4 (e varianti ora note), Huawei Mate, la stessa Meizu, danno sopra ai produttori mondiali.

Ho avuto modo di provare l'Honor 6 dual sim di mio fratello: è davvero un bel telefono. Ha dovuto penare il primo mese per la gestione delle due sim, ma con due mini aggiornamenti a settembre ha risolto tutto.
E comunque l'ha pagato 390$ importato con sdoganamento (al tempo circa 330 euro tutto incluso)
Il Mate7, è un 6" grande quanto l'iPhone 6 plus con un'autonomia di gran lunga superiore. Ma il 16GB costa pur sempre 400 euro.

Il Meizu Mx4 Pro mi ha colpito, davvero ben fatto:
http://www.gsmarena.com/meizu_mx4_pro-6815.php

soprattutto mostra cosa è in grado di fare il sensore Sony da 20Mpx.

ma è difficile da trovare, e probabilmente costerà più dell'LG G3 (390 euro spedito e riceverò tra l'altro una cuffia mp3 bluetooth da 60 euro in regalo)

Lo Xiaomi ha presentato i nuovi Note, molto belli ma non saranno così economici in Europa mentre il Mi4 Lte da 64GB viene oltre 400 euro importato e non ha la microsd (io la 64GB l'ho pagata 33 euro).

Lo stesso Oneplus One 64GB alla fine, spedizione inclusa, viene quasi 350 euro, e non ha la microsd.

Detto questo, già ho speso troppo (quanto il Nexus 4 2 anni fa e mio ero ripromesso di spendere meno a questo giro), se avessi potuto aspettare l'uscita del G4 ed un cambio più favorevole, me la sarei cavata con 300 euro probabilmente, ma davvero non trovo ragioni per spendere i 550-800 euro per gli smartphone di questa recensione.

Non parliamo di 50 euro si/no, ma di ben altre cifre :)

P.S.: Avrei preso pure il G2 32GB a 280 euro, ma tra microsd, batteria ed estetica, alla fine ho deciso per il G3.

V4n{}u|sH
08-02-2015, 12:04
Ho letto velocemente l'articolo, ma parlando del Note 4 (da me in possesso) non mi pare di aver trovato nessun accenno alla funzionalità del display che permette di aumentare automaticamente i contrasti sotto forte illuminazione solare risultando sempre perfettamente visibile, oltre che impostando auto+5 come luminosità dovrebbe andare ancora oltre il livello massimo manuale (sempre in condizioni di forte luminosità esterna). DisplayMate lo definisce il miglior display in assoluto per smartphone. Inoltre nessun accenno alla ricarica rapida che sebbene sia presente un'alimentatore da 2A qui la tensione è di 7,5V, non di 5V come per quelli della concorrenza... e vi posso garantire che da terminale spento e completamente scarico si carica davvero del 50% o quasi in mezz'ora, ben più di quanto dichiarato dal test (io quei valori li ho fatti con terminale acceso e in uso). Parlando della modalità vivavoce poi si poteva specificare che è possibile attivare una modalità per potenziare l'audio (funziona anche senza vivavoce, sempre in chiamata).

TecnologY
08-02-2015, 15:15
Ho trovato alcune incongruenze tra quanto scritto nella recensione e quanto ormai noto dalle altre, ad esempio quando ho letto "ma nella realtà sappiamo che l'occhio umano riesce a percepire delle reali differenze solo fino a una densità pari a poco più di 300 ppi"

Sfido chiunque ci veda bene ad affiancare
note 3, ma anche S5 e note 4
iphone 6 e 6+

Poi, la massima luminosità, molti smartphone tra cui tutti i samsung top di gamma vanno molto oltre in modalità automatica, il note 4 varia tra 478 – 750 cd/m2 a seconda della luce che rileva.
Provate voi stessi a passare da manuale massima ad automatica massima con una torcia che punta il sensore, quasi raddoppia la luce del display.

Altra cosa, è stata fatta l'analisi del colore senza menzionare che il note ha diversi profili impostabili che cambiano i risultati.
http://www.phonearena.com/news/Finally-Galaxy-Note-4s-Super-AMOLED-screen-to-have-super-accurate-colors_id60375
http://www.displaymate.com/Galaxy_Note4_ShootOut_1.htm
Come vedete è accuratissimo in basic mode, è praticamente il pannello ideale, con neri perfetti fa sfigurare qualsiasi LCD, e basta guardarli dal vivo per notarlo, se LG mettesse pannelli OLED non ci penserei due volte a salutare samsung e i suoi limiti sul modding, però al momento non c'è niente di paragonabile.

Nexus 6 invece monta un amoled di vecchia generazione, meno efficiente (e sulla batteria si nota), più granuloso e dai colori sballati, cercate la recensione di erica griffin su youtube, dopo 2 settimane ha già segni di burn-in.

Più che altro ho precisato perché mi sono letto la recensione mettendomi nei panni di uno che non sapesse ste cose, e sembrava iphone 6+ avesse lo schermo migliore dei tre... direi che è esattamente il contrario semmai.

Mparlav
09-02-2015, 08:59
Già riportato più volte il discorso dei 300 dpi.

Una recente ricerca:
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/jsid.186/abstract

"There has been a rapid increase in the resolution of small-sized and medium-sized displays.This study determines an upper discernible limit for display resolution. A range of resolutions varying from 254–1016 PPI were evaluated using simulated display by 49 subjects at 300 mm viewing distance.The results of the study conclusively show that users can discriminate between 339 and 508 PPI and in many cases between 508 and 1016 PPI."

omega726
09-02-2015, 11:20
La mia opinione è che le alternative sono iPhone 6 Plus o Nexus....
Samsung come sempre butta dentro tonnellate di caratteristiche nel telefono solo per marketing dato che nel momento che tali caratteristiche verranno utilizzate il telefono sarà sorpassato per altri motivi e quindi compreresti un modello nuovo...
Parlo di sensori, connettività (ir led per cosa?) bluetooth evoluti....tutta roba che lo fa sembrare un terminale fico e più avanzato degli altri....peccato che poi è roba che non serve a nulla ma che usano solo per giustificare i prezzi...
Almeno, io la vedo così...
E poi vabbè, la critica che faccio sempre e che vale anche per il Nexus.... ma veramente serve un quad core a 1,8Ghz?
Se ce la fa l'iphone con un dual core (e pure bene) non potrebbero ridimensionare l'hardware e farlo durare una settimana visto che sia samsung che Nexus montano signore batterie?
Quello sarebbe un bell'incentivo a non comprare Apple per l'utenza (sia chiaro che non ce l'ho con Apple e possiedo iPhone 6 ma cerco di essere obbiettivo)...

Mparlav
09-02-2015, 12:30
Dubito fortemente che l'ir led per controllare le tv abbia chissà quale impatto sul costo finale, così come il Bluetooth 4.1 vs 4.0.

Il prezzo finale del Note dipende dal fatto che è il top di gamma di Samsung, insieme all'Edge, e che monta il miglior display, l's-pen ed un'ottima fotocamera.

Poi ci si cura dei quad core "sprecati" e del fatto che la maggior parte delle app usano al massimo 1-2 core.

Ma delle gpu pompate (vedi soprattutto Apple A8) utili per i giochi 3D, e pressochè inutili per tutto il resto, nessuno che si pone il problema dello "spreco".
Spazio sprecato nella gpu, che poteva essere destinato all'LTE, come fa' Qualcomm per ottimizzare i consumi.

TecnologY
09-02-2015, 12:37
Tralasciando la prima parte, che non condivido, ma evidentemente non hai mai avuto un note, hai detto che è una critica che fai sempre, beh mi pare strano nessuno te l'abbia ancora detto ma sappi che il dual core apple consuma come i quad core snapdragon.
O ti pare che nei test di autonomia il dual core Apple duri il doppio dei quad core? :p

Ci sono già le CPU da 1.2 GHz, si chiamano snapdragon 200 e 400 ad esempio, e consumano veramente poco, ma siccome l'autonomia la fanno più le ore schermo e i modem interni... durano sempre 2 giorni massimo con utilizzo medio, altro che una settimana.

Senza contare che se una CPU è più potente e avanzata finirà prima il lavoro e andrà prima in uno stato di idle, ad esempio quando è in idle l'805 funziona con solo 1 core a 300 MHz.

Poi quando serve potenza tipo nei giochi, oltre alla scheda video che è la principale responsabile, conta anche la CPU, su 3Dmark ad esempio, nei test della fisica che sono calcolati dalla sola CPU, va quasi il doppio il quadzzz corr
Nexus 6 (http://www.futuremark.com/hardware/mobile/Motorola+Nexus+6/review)
6+ (http://www.futuremark.com/hardware/mobile/Apple+iPhone+6+Plus/review)
Chiaramente se si naviga o si cazzeggia su whatsapp non funzionano tutti e 4 i core a 2.7GHz, sanno fare il loro mestiere eh, per fortuna gli ingegneri che progettano processori lo sanno.

sbazaars
09-02-2015, 12:55
Io dico sempre: "ad ognuno il dispositivo che si merita" Semplicemente perché c'è chi predilige alcune funzionalità, altri un certo tipo di estetica, altri ancora un determinato sistema operativo. Su una cosa però vorrei puntare l'attenzione, sulla scelta dello smartphone o phablet che sia realmente vicino al nostro utilizzo. Io ad esempio seppure lo utilizzo per lavoro, ho il mio buon Samsung Galaxy Note 3 Neo ormai da qualche mese, e lo reputo un terminale straordinario ed utile all'utilizzo che ne devo fare. Mi chiedo a volte a quanto può servire una fotocamera più potente o una maggiore risoluzione per chi come me utilizza il device semplicemente per le funzionalità smart che possiede. Spendere 700€ per "il top di gamma" quando puoi spenderne la metà ed avere a disposizione le stesse funzionalità, mi sembra davvero da stupidi, naturalmente è il mio pensiero pratico.

Icod
09-02-2015, 13:28
Partiamo dall'articolo: una recensione più asettica di questa difficilmente si può eguagliare.
Oltre a dei freddi numeri, che troppo spesso sono solo indicativi, quello che conta di più è l'esperienza d'uso che solo una "prova su strada" può dare, che poi è quello che interessa la maggior parte delle persone.
Cosa ce ne importa di sapere il punteggio di un 3dmark su uno smartphone?

Quello che, personalmente, vorrei leggere in una prova comparativa (faccio degli esempi) è:
se il cellulare mi lagga quando navigo, se ci mette 5 secondi ad aprire una applicazione di cui mi serve leggere il contenuto da comunicare mentre in background ho una telefonata attiva ed in vivavoce,
se ci mette 5 secondi dal TAP per chiudere una telefonata a tornare sulla home prima di poterne aprire un'altra
sopratutto la durata della batteria se in una giornata qualsiasi ogni tanto passo pure 5 minuti con Jewel Mania (o qualcosa di simile) tra un appuntamento ed un altro...ecc...ecc... cose così insomma.

Ok il confronto ma per certi versi , e non me ne vogliate a male, ma gli utenti che usano i prodotti apple non riescono a vedere oltre il proprio naso.


Saranno dello stesso tipo gli utenti Mac: gli chiedi di zippare o comprimere un files e cadono dalle nuvole come se fosse una cosa dell'altra mondo.
Vi rendete conto in ambito business lavorare con persone del genere che miscono l'ABC dell'informatica base? Mi proponevano come soluzione per un file da 500mb di caricarmelo su dropbox.


Hai mai usato un Mac o parli tanto per sentito dire?
Se la risposta è "SI" probabilmente l'hai provato solo ad accendere e vedere come si vede una foto sullo schermo... o lì vicino.
Ma di solito "sono sempre gli altri" a non sapere le cose...

Riguardo a dropbox: dov'è la stranezza?

Saluti

checo
09-02-2015, 14:06
stav oleggendo ma subito errori..

n1 uscì con android 2.1 non 2.2

GabrySP
09-02-2015, 14:09
Non ho capito quale dei 3 è il regalo ideale per San Valentino

Simonex84
09-02-2015, 14:16
Non ho capito quale dei 3 è il regalo ideale per San Valentino

un anello con un piccolo diamante, più o meno costa uguale :D

Baboo85
10-02-2015, 12:03
Tutti e 3 molto simili (al di la' delle prestazioni del dual core di Apple), con costi decisamente differenti.

Quale scegliere? Ormai credo si vada per abitudine e/o fanboysimo. Chi ha Android non credo salti adesso ad iOS e domani ancora ad Android, a meno che non abbia in mente di fare il cambio. E viceversa. Si "perdono" molti dati tra le due piattaforme (app e dati delle app in primis).

Io la vedo cosi': un iPhone costa un po' troppo ma e' un investimento (se non si cambia spesso il telefono). Per 4 anni ci si assicura aggiornamenti ufficiali e correzioni bug (4 major release di iOS), ed ovviamente app sempre aggiornate e scaricabili.
Un Android non ha cosi' tanta attenzione da parte dei produttori, Nexus compreso a quanto vedo dai dati su wikipedia. Ha piu' aggiornamenti ma comunque 2 anni e lo abbandonano. In compenso costa meno.

Io sono passato ad iPhone (ora 5S) causa rottura di palle coi continui freeze, scatti e blocchi di Android (stock) e dover continuare a mettere rom custom per tenerlo in piedi ed aggiornato (pero' solo a fine garanzia, per fortuna dato che il Padfone poi mi e' saltato e me l'hanno riparato).
Non torno indietro, nonostante la malinconia. Ora il telefono funziona sempre e non devo mai farci nulla. Mi spiace solo che serva il Jailbreak per delle minchiatine che veramente fanno cascare le balle (come l'app che simula il WiFi col 3G per bypassare il limite dei 100MB del download app dall'App Store e per fare il backup su iCloud, oppure per poter personalizzare il Control Center, a cui mancano comandi fondamentali e ne ha altri superflui), ma per il resto non ho un momento in cui il telefono mi abbandona per qualsiasi motivo (beh, a parte la batteria).

Costa tanto si', io poi cerco sempre un usato o ricondizionato con garanzia di almeno 1 anno, cosi' lo compro a meno. Questa e' la mia scelta e non mi pento.

Discorso diverso sui tablet, ho sia un iPad Mini, il "vecchio" Padfone 2 (con Padstation) e un tablet Windows 8.1 e non so quale dei tre sia il migliore.
iOS su tablet IMHO e' frustrante per come lo uso, ma per i compiti "basilari" (navigare, youtube, etc) non si scarica mai. Quello con Windows 8.1 e' un computer e lo uso in modalita' desktop dato che ho la docking station con tastiera e trackpad (in dotazione). Per me e' perfetto ma la batteria dura un po' poco. Android e' la via di mezzo, ne' carne ne' pesce.
Mi trovo spaesato in questo caso...

natalinoleo91
10-02-2015, 16:22
nexus tutta la vita anche se nel 5.0 alcune cose non mi convincono

darios81
11-02-2015, 17:36
Tutti e 3 molto simili (al di la' delle prestazioni del dual core di Apple), con costi decisamente differenti.

Quale scegliere? Ormai credo si vada per abitudine e/o fanboysimo. Chi ha Android non credo salti adesso ad iOS e domani ancora ad Android, a meno che non abbia in mente di fare il cambio. E viceversa. Si "perdono" molti dati tra le due piattaforme (app e dati delle app in primis).

Io la vedo cosi': un iPhone costa un po' troppo ma e' un investimento (se non si cambia spesso il telefono). Per 4 anni ci si assicura aggiornamenti ufficiali e correzioni bug (4 major release di iOS), ed ovviamente app sempre aggiornate e scaricabili.
Un Android non ha cosi' tanta attenzione da parte dei produttori, Nexus compreso a quanto vedo dai dati su wikipedia. Ha piu' aggiornamenti ma comunque 2 anni e lo abbandonano. In compenso costa meno.

Io sono passato ad iPhone (ora 5S) causa rottura di palle coi continui freeze, scatti e blocchi di Android (stock) e dover continuare a mettere rom custom per tenerlo in piedi ed aggiornato (pero' solo a fine garanzia, per fortuna dato che il Padfone poi mi e' saltato e me l'hanno riparato).
Non torno indietro, nonostante la malinconia. Ora il telefono funziona sempre e non devo mai farci nulla. Mi spiace solo che serva il Jailbreak per delle minchiatine che veramente fanno cascare le balle (come l'app che simula il WiFi col 3G per bypassare il limite dei 100MB del download app dall'App Store e per fare il backup su iCloud, oppure per poter personalizzare il Control Center, a cui mancano comandi fondamentali e ne ha altri superflui), ma per il resto non ho un momento in cui il telefono mi abbandona per qualsiasi motivo (beh, a parte la batteria).

Costa tanto si', io poi cerco sempre un usato o ricondizionato con garanzia di almeno 1 anno, cosi' lo compro a meno. Questa e' la mia scelta e non mi pento.

Discorso diverso sui tablet, ho sia un iPad Mini, il "vecchio" Padfone 2 (con Padstation) e un tablet Windows 8.1 e non so quale dei tre sia il migliore.
iOS su tablet IMHO e' frustrante per come lo uso, ma per i compiti "basilari" (navigare, youtube, etc) non si scarica mai. Quello con Windows 8.1 e' un computer e lo uso in modalita' desktop dato che ho la docking station con tastiera e trackpad (in dotazione). Per me e' perfetto ma la batteria dura un po' poco. Android e' la via di mezzo, ne' carne ne' pesce.
Mi trovo spaesato in questo caso...

tutit gli iphone gia doppo il secondo aggiornamento cominciano a fare pena. E' risaputo.

Baboo85
12-02-2015, 09:49
tutit gli iphone gia doppo il secondo aggiornamento cominciano a fare pena. E' risaputo.

Se lo dici tu... Il mio 5 e' passato a 7 e 8 e non ha fatto una piega, quelli col 4S hanno rallentato un po' ma hanno 512MB di ram (metti una rom stock Android 4.4.x su 512MB di ram e dammi fluidita' e reattivita'), idem il 4 con iOS 7, sistemato poi successivamente.
Non aggiornano e basta, cercano comunque di mantenere prestazioni decenti, con un poco velato messaggio "cambia telefono dai su".

Android? I Nexus credo vadano bene (non ne ho mai avuto uno e non posso dire nulla), gli altri sono abbandonati a se' stessi. "Te lo aggiorno, forse. Ma forse anche no, prendi quello nuovo". Gli unici miracolati sono quelli usciti con Android 4.x che ottengono aggiornamenti almeno fino alla 4.4.x e forse forse la 5.x. Non tutti.
E con le rom stock anche con un quad core e 2-3GB di ram ogni tanto c'e' la scattosita' o un momento di freeze.

Meglio che facciano "un po' pena" dopo due aggiornamenti (che comunque piu' o meno sistemano), oppure nessun aggiornamento o che escono gia' penosi e con l'aggiornamento peggiorano ancora di piu'?

Posso permettermi di parlare, dopo 4 modelli e marche diverse di Android, per non parlare dei Galaxy S2/3/4 degli amici.

Se non ci fossero le rom Custom (e anche molti meno modelli), Android non avrebbe avuto cosi' tanto successo, IMHO, soprattutto la fascia alta. Perche' 800 euro per un iPhone no, ma per un Samsung si'.
E' una cosa che non ho mai capito. Da un lato una Ferrari e dall'altro una Bugatti Veryon col freno a mano tirato, alla fine si ottengono gli stessi risultati, ma la Ferrari e' una me*da e costa troppo, assurdo, impensabile.

Boh... "Perche' nessuno pensa ai Lumia? :("

https://brucegreyfirst.files.wordpress.com/2014/09/lovejoy-think-of-the-children-16nov131.jpg

MarioRM68
12-02-2015, 15:48
...al solito mancano i VERI cellulari migliori sul mercato - un piccolo esempio?

Komu K8 doppia SIM 4G
processore MTK MT6595 (il più veloce sul mercato)
RAM 3 Gb - ROM 32 Gb + slot microSD fino a 128 Gb
schermo 5,5'' fullHD IPS TFT Gorilla Glass
fotocamera Sony Exmor IMX214 f/2.0
LucidLogic PowerXtend - wifi 802.11ac
HotKnot & NFC
122 gr - 151,4 x 76,1 x 9,1
NB iPhone 6 Plus (stesso schermo) 172 gr - 158,1 x 77,8 x 7,1 (batteria non amovibile)

niente Lollipop (per fortuna!) e il prezzo... cercatevelo da soli, i polli invece continuino a comprarsi Apple & Samsung!!

Simonex84
12-02-2015, 15:52
...al solito mancano i VERI cellulari migliori sul mercato - un piccolo esempio?

Komu K8 doppia SIM 4G
processore MTK MT6595 (il più veloce sul mercato)
RAM 3 Gb - ROM 32 Gb + slot microSD fino a 128 Gb
schermo 5,5'' fullHD IPS TFT Gorilla Glass
fotocamera Sony Exmor IMX214 f/2.0
LucidLogic PowerXtend - wifi 802.11ac
HotKnot & NFC
122 gr - 151,4 x 76,1 x 9,1
NB iPhone 6 Plus (stesso schermo) 172 gr - 158,1 x 77,8 x 7,1 (batteria non amovibile)

niente Lollipop (per fortuna!) e il prezzo... cercatevelo da soli, i polli invece continuino a comprarsi Apple & Samsung!!

Come primo post un bel flame, complimenti per l'esordio ;)

TecnologY
12-02-2015, 16:58
...al solito mancano i VERI cellulari migliori sul mercato - un piccolo esempio?

processore MTK MT6595 (il più veloce sul mercato)
122 gr

Bella schifezza... e saremmo noi i polli? Prima roba, intanto pesa 150 grammi... e vabbe... anche qua dichiariamo il falso.
Poi batteria da 2700 che nei test delude... altro dettaglio che hai ommesso.. piuttosto di sto rottame era meglio un meizu m1 note... piuttosto, ma neanche quello comprerei.

Poi MTK6595 il più veloce del 2014 solo su antutu forse, che guarda caso è l'unico bench in cui è al top... :D ed è anche l'unico bench in cui non ha senso eccellere dato che non ha applicazioni real world.
Lo dicono anche qua (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.gizchina.de/benchmark-wars-mt6595-vs-snapdragon-801-vs-mt6592-vs-mt6582.html&prev=search) che i mediatek vanno bene solo su quello, se fai la media di tutti i test, compresi quelli di utilizzo reale
Ecco cosa esce
(http://www.gizchina.de/media/k2/items/cache/4d579989f459a06bb4be6c39e1df5046_XL.jpg)
Indovina un po' il primo è uno snap 801, il secondo il 6595, va un 50% scarso. E ci sono telefoni che hanno praticamente le stesse prestazioni che riceveranno android Lollipop, e hanno un'autonomia molto superiore a meno soldi.

Se col tuo amato telefono ci usi una roba che magari sfrutta più di 2 core ed è esosa di risorse, come un videogioco... guarda guarda
6595 va il 30% di note 4 e iphone 6+...
Esattamente un terzo..
K8 (http://gfxbench.com/result.jsp?benchmark=gfx30&data-source=1&version=all&test=545&text-filter=komu&order=median&ff-desktop=true&ff-lmobile=true&ff-smobile=true&os-Android_gl=true&os-iOS_gl=true&os-OS_X_gl=true&os-Windows_dx=true&os-Windows_gl=true&pu-CPU=true&pu-dGPU=true&pu-iGPU=true&pu-mGPU=true&pu-CPU-iGPU=true&pu-ACC=true&arch-ARM=true&arch-unknown=true&arch-x86=true&base=device) 6.1 FPS
Se cerchi vedi note 4 e 6+ fanno 3 volte tanti FPS... dettagli che vuoi che sia, strano però non dovevano andare meno?


Interessante poi, 350€, stesso prezzo del G3 32GB che ha garanzia nel nostro paese... leggo da Amazon a proposito del KOMU: "Il prodotto che mi è stato recapitato non legge la Sim grande. Ho chiesto per avere sostituzione ma la procedura a tal fine è troppo articolata e pertanto ho deciso di tenere il Komu k8 così come è rinunciando quindi all'utilizzo come dual Sim. Peccato davvero. "
quindi se ci sono sti problemi con venditori affiliati ad Amazon non oso immaginare chi lo prende dalla Cina direttamente... buona fortuna per questi!

Pagare di più, per avere prestazioni di uno snapdragon 600, meno ottimizzazione e soprattutto zero brand, meno qualità, e garanzia che meglio non parlarne... :D

Ciao