PDA

View Full Version : Ecco le reflex Canon EOS 760D e 750D, sorelle un po' diverse


Redazione di Hardware Upg
06-02-2015, 14:19
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/ecco-le-reflex-canon-eos-760d-e-750d-sorelle-un-po-diverse_55964.html

Non un'erede per la reflex EOS 700D ma due, EOS 760D e 750D, accomunate però dall'integrazione di un sensore da 24Mpixel, Wi-Fi, schermo orientabile e persino NFC, nonché un nuovo sistema ibrido di messa a fuoco

Click sul link per visualizzare la notizia.

roccia1234
06-02-2015, 14:32
Ma vista la differenza ridicola di prezzo (60€ su 800€)... chi diavolo si piglia la 750D?

Seconda cosa... a quel prezzo non entra in concorrenza interna con la 70D, che vedo fuori a 890€?
750D -> 760€
760D -> 820€
70D -> 890€

Mi sembra ci sia un po' troppa folla...

HSH
06-02-2015, 14:44
vabbè i prezzi di uscita sono sempre da prendere con le pinze. bisogna vedere dopo un mesetto di assestamento come saranno

cmq 890 per la 70d con obiettivo è un prezzone :-)

roccia1234
06-02-2015, 16:09
vabbè i prezzi di uscita sono sempre da prendere con le pinze. bisogna vedere dopo un mesetto di assestamento come saranno

cmq 890 per la 70d con obiettivo è un prezzone :-)

No, è solo corpo su amazon, come i prezzi indicati per 750d e 760d.

illidan2000
06-02-2015, 17:03
760d = 60d ?
non mi pare ci stiano grosse differenze...

Sanger
06-02-2015, 17:04
Con la 70d ad un prezzo su strada molto vicino agli 800€ i primi tempi saranno molto duri per queste macchine, salvo che la nuova accoppiata sensore e processore faccia miracoli.

torgianf
06-02-2015, 17:22
perfetti per il pollo da mediaworld

ArteTetra
06-02-2015, 20:17
perfetti per il pollo da mediaworld

:confused: Che problemi hai con queste macchine?

Aenil
06-02-2015, 23:52
:confused: Che problemi hai con queste macchine?

Se non c'hai il full frame non sei nessuno :O

frankie
07-02-2015, 10:02
Premesso che sono prezzi al lancio che poi si stabilizzeranno, ma la differenza tra 760 e 70 secondo me sta nei materiali e nel peso:
760D Alluminio - policarbonato 565g
70D Alluminio e resina in policarbonato 755g
pensavo materiali diversi per 70D...
Beh 190g in più ci sono, e non sono negativi, ma positivi, provate a metterci un 18-55f2.8 o un 15-85, il bilanciamento dei pesi ringrazia (provato).

torgianf
07-02-2015, 12:20
:confused: Che problemi hai con queste macchine?

nessuno, sono belliffime come tutte le canon

Se non c'hai il full frame non sei nessuno :O

non saprei, uso formati ancora piu' piccoli dell' aps c..... pero' sti plasticotti canon mi strappano sempre un sorriso, geniale poi l' idea di lanciarne due in contemporanea

emac700
07-02-2015, 13:43
interessanti se ci fosse la microregolazione AF ci farei un pensierino.

Aenil
07-02-2015, 14:14
nessuno, sono belliffime come tutte le canon



non saprei, uso formati ancora piu' piccoli dell' aps c..... pero' sti plasticotti canon mi strappano sempre un sorriso, geniale poi l' idea di lanciarne due in contemporanea

Ho avuto e usato molto una 650D in tutta sincerità ti assicuro che sono macchine molto oneste e ben fatte con una qualità adeguata al loro reale prezzo di mercato, che sappiamo esser diverso da quello scritto nei press release.

Marko#88
08-02-2015, 09:23
Ho avuto e usato molto una 650D in tutta sincerità ti assicuro che sono macchine molto oneste e ben fatte con una qualità adeguata al loro reale prezzo di mercato, che sappiamo esser diverso da quello scritto nei press release.

A livello di qualità costruttiva le Canon di questa fascia sono abominevoli, se non te ne accorgi non hai mai preso in mano altro. ;)
Poi che vadano benissimo per fare quello che devono fare siamo d'accordo. :)

roccia1234
09-02-2015, 07:30
A livello di qualità costruttiva le Canon di questa fascia sono abominevoli, se non te ne accorgi non hai mai preso in mano altro. ;)
Poi che vadano benissimo per fare quello che devono fare siamo d'accordo. :)

Concordo, sono proprio plasticoni da ovetto kinder come sensazione.
Pure una D3000 da una sensazione migliore in mano.

Marko#88
09-02-2015, 07:56
Concordo, sono proprio plasticoni da ovetto kinder come sensazione.
Pure una D3000 da una sensazione migliore in mano.

Nettamente.

AlexSwitch
09-02-2015, 15:00
Concordo, sono proprio plasticoni da ovetto kinder come sensazione.
Pure una D3000 da una sensazione migliore in mano.

Soprattutto per il prezzo che costano ( lasciando perdere gli assestamenti che ci saranno fra qualche tempo ).... La 760 praticamente, nei primi mesi di vendita, costerà quasi quando una Nikon D7100 e tra i due corpi macchina c'è una differenza abissale come costruzione e resistenza... ( ed anche per altre cose )... :rolleyes:

roccia1234
09-02-2015, 15:32
Soprattutto per il prezzo che costano ( lasciando perdere gli assestamenti che ci saranno fra qualche tempo ).... La 760 praticamente, nei primi mesi di vendita, costerà quasi quando una Nikon D7100 e tra i due corpi macchina c'è una differenza abissale come costruzione e resistenza... ( ed anche per altre cose )... :rolleyes:

Infatti, sono prezzi di lancio fuori da tutti i crismi.
Ma venderanno comunque, perchè sono canon e perchè da mediaworld e simili passano parecchi polli...

Itachi
09-02-2015, 19:36
sinceramente non capisco tutte queste critiche per questi modelli

io lo faccio anche per lavoro,e di norma uso cose ben piu costose (5diii e ottiche come 70-200 2.8) ma come secondo corpo tengo ancora una vecchia 550d che mi sembra perfetta

tra l'altro al tempo provai anche le nikon di fascia medio bassa ed ebbi la sensazione contraria alla vostra
le nikon mi sembravano giocattoli,il feeling delle canon era molto piu professionale
ma se c'è una cosa che ho imparato è che in queste cose è tutta una questione di abitudine,quindi probabilmente c'entra anche quello

per i prezzi tenete conto che canon la spara sempre grossa all'uscita
una cosa che costa 100 all'annuncio ufficiale viene messa in vendita a 90 e dopo un mese sta già a 80,tempo 2-3 mesi e la si trova a 60-70


una cosa che invece mi ha sorpreso è la strategia della diversificazione dei modelli

praticamente canon sta facendo quello che fece apple con l'iphone 5c (e che sta facendo adesso con gli iphone 16gb tagliando i 32)
cioè creare un prodotto con qualcosa in meno,ma proprio delle piccolezze (che ovviamente a loro non costa nulla togliere al progetto principale) e metterlo in vendita a poco meno in modo che la gente venga spinta a pensare quello che ho già letto anche in questo topic
cioè che con quella differenza è ovvio che convenga prendere in modello piu costoso

da canon non mi aspettavo una cosa simile in effetti

AlexSwitch
10-02-2015, 00:36
sinceramente non capisco tutte queste critiche per questi modelli

io lo faccio anche per lavoro,e di norma uso cose ben piu costose (5diii e ottiche come 70-200 2.8) ma come secondo corpo tengo ancora una vecchia 550d che mi sembra perfetta

tra l'altro al tempo provai anche le nikon di fascia medio bassa ed ebbi la sensazione contraria alla vostra
le nikon mi sembravano giocattoli,il feeling delle canon era molto piu professionale
ma se c'è una cosa che ho imparato è che in queste cose è tutta una questione di abitudine,quindi probabilmente c'entra anche quello

per i prezzi tenete conto che canon la spara sempre grossa all'uscita
una cosa che costa 100 all'annuncio ufficiale viene messa in vendita a 90 e dopo un mese sta già a 80,tempo 2-3 mesi e la si trova a 60-70


una cosa che invece mi ha sorpreso è la strategia della diversificazione dei modelli

praticamente canon sta facendo quello che fece apple con l'iphone 5c (e che sta facendo adesso con gli iphone 16gb tagliando i 32)
cioè creare un prodotto con qualcosa in meno,ma proprio delle piccolezze (che ovviamente a loro non costa nulla togliere al progetto principale) e metterlo in vendita a poco meno in modo che la gente venga spinta a pensare quello che ho già letto anche in questo topic
cioè che con quella differenza è ovvio che convenga prendere in modello piu costoso

da canon non mi aspettavo una cosa simile in effetti

Bhè saranno anche impressioni, ma la fascia medio/bassa di Canon non mi suggerisce robustezza al tatto... Cosa che per esempio una Pentax od una Olympus ML non restituiscono... Sui prezzi non esageriamo... vabbè che Canon spara alto, ma di certo, a listino e non da importazioni parallele, il prezzo non potrà calare del 30/40% se non proprio in coincidenza co la sua uscita dal mercato.

HSH
11-03-2015, 16:14
sbaglio o ancora non è che le abbiano distribuite molto?