View Full Version : Lo smartwatch di Swatch non dovrà essere ricaricato, mai
Redazione di Hardware Upg
06-02-2015, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/lo-smartwatch-di-swatch-non-dovra-essere-ricaricato-mai_55960.html
Arriverà fra due o tre mesi la proposta di Swatch per il mercato degli smartwatch: si parla di un modello che permette di effettuare pagamenti in mobilità e che "non deve essere ricaricato"
Click sul link per visualizzare la notizia.
alejandro ramirez inariditu
06-02-2015, 13:47
Ma cosa ha di smart questo watch?
Quando si parla di dispositivi con un quadrante potenzialmente del diametro di 40mm in su, qualsiasi meccanismo di carica automatico ad eccentrico dovrebbe ben essere in grado di garantire un'efficenza sufficiente per uno smartwatch, se non a caricare, quantomeno a non far andare a zero la batteria.
Quando si parla di dispositivi con un quadrante potenzialmente del diametro di 40mm in su, qualsiasi meccanismo di carica automatico ad eccentrico dovrebbe ben essere in grado di garantire un'efficenza sufficiente per uno smartwatch, se non a caricare, quantomeno a non far andare a zero la batteria.
Questo può essere valido per uno smartwatch che ti notifica mail, Facebook e altre 2 cavolate.
Ma a quel punto, è solo un orologio con funzioni di notifica avanzate che di Smart ha ben poco.
Poi, bisogna vedere cosa hanno intenzione di proporre gli Svizzeri perché per ora pare solo un Orologio per pagamenti e poco altro che certamente non richiede chissà quale energia per poter funzionare...
Avevano fatto anche lo Swatch che se abilitato, ti consentiva di usarlo come pass per le piste da sci.
Io, non l'ho mai visto far funzionare da nessuno....Tra il dire e il fare c'è una bella differenza.
Non è stata fatta alcuna menzione riguardo a dispositivi iOS, che potrebbero non essere compatibili con l'orologio svizzero.
Dopo che Apple, presentando il loro smartwatch, disse che gli svizzeri si dovevano preoccupare adesso gli svizzeri si vendicano facendo uno smartwatch non compatibile con ios. :asd: Scherzi a parte, son proprio curioso di vedere con cosa si ricaricherà.
NickNaylor
06-02-2015, 14:11
per me succhia linfa vitale dall'organismo :D
La Paura
06-02-2015, 14:35
Se è un oggetto simile ad un orologio tradizionale, niente cosi quadrati o allungati, che mi registra con accelerometro i movimenti e magari mi manda una vibrazione per esempio per la sveglia allora sarà mio.
in ogni caso non mi sembra così impossibile da realizzare. Basta integrare un pannellino solare come fanno già quasi tutti i Citizen e casio, tanto per citare 2 marche molto famose, e secondo me le funzioni che ho detto prima sono tranquillamente alimentabili senza bisogno di ricarica. Tanto l'80% di consumo lo fa il display.
marchigiano
06-02-2015, 14:51
Quando si parla di dispositivi con un quadrante potenzialmente del diametro di 40mm in su, qualsiasi meccanismo di carica automatico ad eccentrico dovrebbe ben essere in grado di garantire un'efficenza sufficiente per uno smartwatch, se non a caricare, quantomeno a non far andare a zero la batteria.
non so... attualmente gli orologi a batteria con ricarica con generatore richiedono migliaia di oscillazioni per caricare una batteria che di media sta sui 4-10mAh :mbe: lasciamo che con un generatore più grosso (e relativa massa) puoi sviluppare più energia, ma non sarà mai sufficiente per una batteria da 300-400mAh...
inoltre, già questi smartwatch sono enormi, dove lo metti un generatore del genere che minimo minimo porta via 3mm di spessore?
Avevano fatto anche lo Swatch che se abilitato, ti consentiva di usarlo come pass per le piste da sci.
Io, non l'ho mai visto far funzionare da nessuno....Tra il dire e il fare c'è una bella differenza.
esatto...
tra l'altro come si fa a comprare uno swatch nel 2015 non lo so :D
Microfrost
06-02-2015, 14:53
calcolando che hanno fatturato 9 miliardi nel 2014,qualcuno lo compra
marchigiano
06-02-2015, 15:13
9 miliardi solo di swatch o l'intero gruppo swatch?
cacarlo80
06-02-2015, 15:50
io sono proprio curioso, e cmq lo swatch che faceva da skipass lo avevo e l'ho utilizzato per molto tempo quando la gente usava ancora lo skipass classico con il cordino.
Questo può essere valido per uno smartwatch che ti notifica mail, Facebook e altre 2 cavolate.
Ma a quel punto, è solo un orologio con funzioni di notifica avanzate che di Smart ha ben poco.
Poi, bisogna vedere cosa hanno intenzione di proporre gli Svizzeri perché per ora pare solo un Orologio per pagamenti e poco altro che certamente non richiede chissà quale energia per poter funzionare...
Avevano fatto anche lo Swatch che se abilitato, ti consentiva di usarlo come pass per le piste da sci.
Io, non l'ho mai visto far funzionare da nessuno....Tra il dire e il fare c'è una bella differenza.
Quello per le piste da sci io ce l'ho e l'ho usato con soddisfazione per anni prima che facessero gli skipass con cui non è più neccessario infilare la tessera.
9 miliardi solo di swatch o l'intero gruppo swatch?L'intero gruppo a quanto pare. Wiki riporta un fatturato di 8,8 miliardi di CHF per il 2013 per Swatch Group. Non è tanto pensandoci... Certo che pensare che secondo alcuni analisti Apple Watch fatturerà ben oltre i 10 miliardi il primo anno sembra abbastanza assurdo in contesto. :sofico: :stordita:
Vedremo quali saranno queste funzioni da smartwatch.
Il pairing con lo smartwatch avverrà tramite NFC (questo potrebbe essere l'ostacolo per il supporto ad iOS).
...visto che si parla di pagamenti, il fatto di non doverlo mai "RICARICARE"intendevano non tanto la batteria per il funzionamento dlel'orologio, quanto il conto in banca epr effettuare acquisti!! :Prrr:
...offre la Swatch!!!!!!! :sofico:
Con questa funzionalità avanzata (anzi, avanzatissima direi!), non so voi, ma io lo pre-ordino anche costasse mille CHF! :ciapet:
marchigiano
06-02-2015, 19:50
L'intero gruppo a quanto pare. Wiki riporta un fatturato di 8,8 miliardi di CHF per il 2013 per Swatch Group. Non è tanto pensandoci... Certo che pensare che secondo alcuni analisti Apple Watch fatturerà ben oltre i 10 miliardi il primo anno sembra abbastanza assurdo in contesto. :sofico: :stordita:
spe spe... ;) apple fa 35 miliardi di euro di UTILI e 160 di fatturato (capitalizza quanto l'ITALIA per dare l'idea...)
swatch group fattura 9 miliardi ma ha un utile di 1,8...
considerando che dentro il gruppo ci sono brand importanti che vendono benino come omega, tissot, longines, hamilton, calvin klein, e altri che vendono malino ma comunque pesanti come breguet, blancpain, rado, glashutte... qual'è la fetta degli swatch veri e propri?
Notturnia
06-02-2015, 23:40
Apple
Revenue Increase US$ 182.795 billion (2014)[2]
Operating income Increase US$ 52.503 billion (2014)[2]
Net income Increase US$ 39.510 billion (2014)[2]
Total assets Increase US$ 231.839 billion (2014)[2]
Total equity Decrease US$ 111.547 billion (2014)[2]
Number of employees 98,000 (2014)[3]
The Swatch Group
Revenue CHF 8.817 billion (2013)[1]
Operating income CHF 2.314 billion (2013)[1]
Profit CHF 1.928 billion (2013)[1]
Total assets CHF 11.633 billion (2013)[1]
Total equity CHF 9.574 billion (2013)[1]
Number of employees 33,600 (2013)
considerando che il gruppo Swatch ha un terzo dei dipendenti e ha un profitto del 25% sul fatturato non è malaccio..
se poi però si spulciano i dati di Apple ovvio che è imbarazzante il paragone.. ma percentualmente sono più bravi gli svizzeri.. che quindi ricaricano molto di più i loro prodotti visto che hanno un utile maggiore..
palleggiatore
07-02-2015, 11:50
quello in foto è un automatico, il sistem 51.
Pier2204
07-02-2015, 12:35
spe spe... ;) apple fa 35 miliardi di euro di UTILI e 160 di fatturato (capitalizza quanto l'ITALIA per dare l'idea...)
swatch group fattura 9 miliardi ma ha un utile di 1,8...
considerando che dentro il gruppo ci sono brand importanti che vendono benino come omega, tissot, longines, hamilton, calvin klein, e altri che vendono malino ma comunque pesanti come breguet, blancpain, rado, glashutte... qual'è la fetta degli swatch veri e propri?
Il PIL (Prodotto interno Lordo) dell'Italia è di 1.800 Miliardi di euro, adesso non esageriamo, vabbè che in Apple sono maestri nel fare discepoli, ma i numeri sono numeri.
Se ti riferisci invece a capitalizzazione di Borsa si, ma qui centra poco con utili e fatturato.
marchigiano
07-02-2015, 12:47
pensavo fosse meno il pil dell'italia... ero rimasto a 700-800
ok chiaro non c'entra niente la capitalizzazione e il pil ma era giusto per dire la potenza di apple
birmarco
07-02-2015, 15:16
Il PIL (Prodotto interno Lordo) dell'Italia è di 1.800 Miliardi di euro, adesso non esageriamo, vabbè che in Apple sono maestri nel fare discepoli, ma i numeri sono numeri.
Se ti riferisci invece a capitalizzazione di Borsa si, ma qui centra poco con utili e fatturato.
Senza contare che gli italiani hanno 4000+ miliardi di ricchezza privata ;)
A parte questo mi piace l'idea di Swatch, in fondo gli smartwatch attuali fanno ca*are. Io sarei per un'orologio classico in grado di mostrare notifiche e aggiungere funzioni di contapassi e frequenza cardiaca al più. FINE.
Che senso ha usarli come degli smartphone? Tanto vale tirare fuori il telefono dalla tasca. Invece è comodo poter vedere se hai nuove mail o messaggi, con un semplice sguardo quando vedi l'ora, un modo anche discreto per tenere tutto sott'occhio senza diventare maleducati in situazioni particolari (riunioni, cene, ecc...).
E' veramente maleducato continuare a checkare lo smartphone, non lo è guardare un orologio di sfuggita (nel limite del possibile ovviamente).
Quindi con queste poche richieste è semplice consumare poco e avere una batteria ricaricabile
A proposito di Swatch e smart watch: cercate su Google "Swatch The Beep", si parla dei primi anni '90. Pheechissimo!!
arturobelo
08-02-2015, 12:03
Vedremo alla prova dei fatti se manterrà le promesse.
marchigiano
08-02-2015, 12:42
A proposito di Swatch e smart watch: cercate su Google "Swatch The Beep", si parla dei primi anni '90. Pheechissimo!!
era un semplice pager... esistevano dagli anni 70
>>non dovrà essere ricaricato, mai
Magari usa pile a bottone usa-e-getta.
Il mio Citizen si ricarica con le celle fotovoltaiche sotto al display.
E' radiocontrollato e quindi credo che un pò di consumo ce l'abbia...
Ci sono anche modelli con cronometro fusi orari etc...
Un pò di "corrente" l'eco drive la fornisce: considerate che, in mancanza di luce solare, basta una lampadina....
Magari un "eco drive" + "automatismo" può raggiungere gli scopi...
Notturnia
09-02-2015, 10:54
ad ogni modo Apple ha una capitalizzazione di borsa di 700 miliardi di dollari in questi giorni e quello che forse intendeva marchigiano è che Apple da sola capitalizza come l'intero MIB italiano.. solo che il MIB non è tutta l'Italia (per nostra fortuna).
marchigiano
09-02-2015, 13:19
Il mio Citizen si ricarica con le celle fotovoltaiche sotto al display.
E' radiocontrollato e quindi credo che un pò di consumo ce l'abbia...
Ci sono anche modelli con cronometro fusi orari etc...
Un pò di "corrente" l'eco drive la fornisce: considerate che, in mancanza di luce solare, basta una lampadina....
Magari un "eco drive" + "automatismo" può raggiungere gli scopi...
il tuo citizen ha una batteria da 5-15mAh e nel buio assoluto garantisce un'autonomia di mesi... non consuma tanto :p
ad ogni modo Apple ha una capitalizzazione di borsa di 700 miliardi di dollari in questi giorni e quello che forse intendeva marchigiano è che Apple da sola capitalizza come l'intero MIB italiano.. solo che il MIB non è tutta l'Italia (per nostra fortuna).
pensavo fosse il pil ma evidentemente o mi sono confuso o sono rimasto a parecchi anni fa :D
comunque il concetto base rimane: swatch group è una pulce rispetto a apple samsung ecc... e non mi aspetto certo colpi di genio da chi ha copiato l'orologeria dai francesi e inglesi... :banned:
archicampa
09-02-2015, 15:49
swatch access è stato precursore circa 20 anni fa per gli skipass, poi mi pareva che avessero già provato il sistema per il pagamento, ora aggiungono qualche accerrorio ed il gioco è fatto. Per altro l'access funzionava anche senza pila.....del resto nemmeno le carte di credito o card (metro ecc) tipo "contactless" richiedono pile...va a finire che swatch sbaraglierà tutti i protuttori di smartwatch!
Da ammirare il fatto che nel 2015 qualcuno produca qualcosa di NON compatibile con abble, solo per questo sarebbe da comprare, ovviamente accoppiandolo all'Androide o a Windows che ultimamente sta diventando la valida alternativa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.