View Full Version : Adobe muse si installa in D
andrea0807
06-02-2015, 08:40
Salve ragazzi avrei un problema durante l'installazione di adobe muse.
Io nel pc ho due partizioni del disco fisso: una è C che uso per installare i programmi e l'altra è D che uso per i dati.
Quando lancio il file di installazione di adobe muse mi si installa automaticamente in D non mi fa scegliere il percorso di installazione, ho provato a disinstallarlo e a lanciare il file di installazione in C ma niente da fare la situazione non cambia si installa sempre in D.
é la prima volta che mi capita, come posso fare per risolvere il problema?
Potrebbe essere un problema di permessi. Prova ad installarlo come amministratore, click estro sull'eseguibile ➡︎ Esegui come amministratore.
andrea0807
08-02-2015, 09:45
Ho provato ma non si può fare perchè il file di installazione è un .msi non è un .exe e quando clicco con il tasto destro su di esso non compare esegui come amministratore come quando clicco su un .exe.
Posso solo scegliere: installa, ripristina, disinstalla, risoluzione dei problemi relativi alla compatibilità ecc.
Io ho pensato non ci sarebbe un modo per disattivare temporaneamente la partizione D?
In questo modo si costringe forzatamente ad installare il programma in C.
Ho provato ma non si può fare perchè il file di installazione è un .msi non è un .exe e quando clicco con il tasto destro su di esso non compare esegui come amministratore come quando clicco su un .exe.
Prova tenendo premuto il tasto shift mentre fai click col destro sull'eseguibile.
andrea0807
09-02-2015, 09:04
niente da fare quando clicco con il tasto destro tenendo premuto shift sopra l'eseguibile in più mi compare soltanto esegui come altro utente, io gli do le credenziali del mio account microsoft, però lui me lo installa sempre in D.
Non ci sarà un modo per disattivare temporaneamente D?
Puoi nascondere la partizione usando un programma di gestione delle partizioni, ad esempio puoi usare MiniTool Partition Wizard (http://www.partitionwizard.com/download.html#), clicchi col destro sulla rappresentazione grafica della partizione D e scegli il comando Hide (nascondi) e poi applica i cambiamenti con l'icona a forma di spunta.
Riavvia il PC.
Prima assicurati di avere abbastanza spazio libero su C.
In effetti c'è da vedere quanto spazio occupa quel programma, potresti avere la C quasi piena per quello non si installa.
x_Master_x
09-02-2015, 11:42
Non é necessario nascondere la partizione, da CMD come amministratore:
MSIEXEC /i "X:\Percorso\Setup.msi" TARGETDIR="X:\Cartella\Destinazione" /qb
Dove X:\ é la lettera di unità. Oppure una semplice junction ma ci sarà un motivo per cui il programma non si installa nella partizione di Windows.
andrea0807
09-02-2015, 13:07
Puoi nascondere la partizione usando un programma di gestione delle partizioni, ad esempio puoi usare MiniTool Partition Wizard (http://www.partitionwizard.com/download.html#), clicchi col destro sulla rappresentazione grafica della partizione D e scegli il comando Hide (nascondi) e poi applica i cambiamenti con l'icona a forma di spunta.
Riavvia il PC.
Prima assicurati di avere abbastanza spazio libero su C.
Io come programma per fare le partizioni uso easus partition master che ho usato per fare la partizio D, anche con quello posso nascondere la partizione D?
In effetti c'è da vedere quanto spazio occupa quel programma, potresti avere la C quasi piena per quello non si installa.
Nella partizione C ho ancora molto spazio circa la metà è libera non è per quello che non me lo installa.
Non é necessario nascondere la partizione, da CMD come amministratore:
MSIEXEC /i "X:\Percorso\Setup.msi" TARGETDIR="X:\Cartella\Destinazione" /qb
Dove X:\ é la lettera di unità. Oppure una semplice junction ma ci sarà un motivo per cui il programma non si installa nella partizione di Windows.
Al posto di setup devo mettere il nome dell'eseguibile?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
x_Master_x
09-02-2015, 13:34
Sì, al posto di "setup" scrivi il nome dell'MSI ( che ti ricordo non è un eseguibile ) completo ovviamente di estensione.
P.S. Puoi nascondere la partizione direttamente da Windows senza tool esterni. Basta rimuovere la lettera di unità da "Gestione Disco"
andrea0807
09-02-2015, 14:19
Sì, al posto di "setup" scrivi il nome dell'MSI ( che ti ricordo non è un eseguibile ) completo ovviamente di estensione.
P.S. Puoi nascondere la partizione direttamente da Windows senza tool esterni. Basta rimuovere la lettera di unità da "Gestione Disco"
Perfetto ti ringrazio quindi adesso posso scegliere tra questi due metodi per fare l'installazione, chissa quale dei due è meglio....
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Io come programma per fare le partizioni uso easus partition master che ho usato per fare la partizio D, anche con quello posso nascondere la partizione D?
Sì, certo. ;)
andrea0807
09-02-2015, 16:55
Sì, al posto di "setup" scrivi il nome dell'MSI ( che ti ricordo non è un eseguibile ) completo ovviamente di estensione.
P.S. Puoi nascondere la partizione direttamente da Windows senza tool esterni. Basta rimuovere la lettera di unità da "Gestione Disco"
Perfetto ci sono riuscito ho installato il programma in C.
prima ho provato tramite CMD ma non ci sono riuscito, come cartella di destinazione gli ho dato programmi in C ma alla fine mi è venuto fuori un messaggio di errore impossibile ecc..
Poi ho tolto da gestione disco la lettera di unità e la partizione si è disattivata, la cosa strana è che mi ha installato il programma fuori dalla cartella programmi, dentro C. Si vede che non gli piaceva la cartella programmi:D
Comunque l'importante è che me lo ha installato dentro C
Grazie ancora
Sicuramente un problema di permessi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.