View Full Version : Acquisto con P.Iva
Anteocle
05-02-2015, 15:58
Scusate se riprendo un quesito già discusso, ma so che dovrebbero essere cambiati i valori ecc ecc
Da libero professionista dovrei acquistare un portatile ad uso promisquo (lo userei anche a casa)
Se il prezzo in negozio è di 700€, detto semplice semplice, quanto è il costo finale?
da quel che son rimasto, posso arrivare al 50% dell'IVA e 80%(??) del costo
quindi, correggetemi se sbaglio:
700€ = 154€ IVA -50% = 77€
costo totale = 546+77 = 623€ - 80% (498,4)= 124,6
Costo ultimato = 124,6 + 77 = 201,6€?
Premetto che non sono espertissimo in quanto mi fa tutto il commercialista e il pc lo sto acquistando ora ma se mi ricordo bene non è corretto quello che dici.
Provo a riassumere quello che so.
Per il PC se ad uso esclusivo per lavoro puoi detrarre il 100% dell'IVA e dedurre il 100% dell'imponibile. Se ad uso promiscuo penso (ma non ne sono sicuro) che i valori diventino 50% per entrambe le cose.
L'80% di deducibilità (invece del 100%) si riferisce ai costi di telefonia e collegamento internet ma comunque penso che poi li devi sempre dividere per due se uso promiscuo.
Non ho capito bene i tuoi conti ma secondo me il conto corretto dovrebbe essere:
Costo totale = 700€
imponibile = 573,77€
IVA 22% = 126,23€
Puoi detrarre il 50% dell'IVA e quindi 63,11€
Poi puoi dedurre il 50% dell'imponibile (non devi aggiungere la parte di IVA che non scarichi come invece hai fatto tu) e quindi puoi dedurre 286,88€. Questi però nel tuo calcolo non li devi togliere tutti dal costo in quanto li deduci dai tuoi ricavi e quindi alla fine risparmi una quota di tasse in funzione dell'aliquota.
Per esempio se la tua aliquota è il 27% recuperi solo questa parte e quindi in questo caso circa 77,46€ (se l'aliquota fosse per esempio il 43% ne recuperi di più ...)
Quindi con l'aliquota del 27% il tuo costo totale dovrebbe essere = 700 - 63,11 - 77,46 = 559,43
Con l'aliquota del 43% = 700 - 63,11 - 123,36 = 513,53
C'è ancora da considerare che i beni strumentali che singolarmente superano 516,45 euro non possono essere dedotti interamente l’anno del loro acquisto ma devono essere ammortizzati in più anni a seconda del tipo di bene (es.auto in 4 anni, macchine ufficio elettroniche in 5, etc., fatta salva quota ridotta al 50% per l’anno dell’acquisto)
Comunque ti conviene chiedere bene al tuo commercialista (poi fammi sapere la sua risposta ...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.