View Full Version : Android 5.1 Lollipop in arrivo ufficiosamente sui dispositivi Nexus
Redazione di Hardware Upg
05-02-2015, 13:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-51-lollipop-in-arrivo-ufficiosamente-sui-dispositivi-nexus_55943.html
Android 5.1 Lollipop è stato confermato ufficiosamente da Google. Già installabile su alcuni dispositivi Android One, la prossima versione è in dirittura d'arrivo anche sui Nexus
Click sul link per visualizzare la notizia.
Benissimo.... altri 800 Mb da scaricare per avere 0 novità importanti e tangibili!!
Fantastico! Così si ragiona, bisogna far girare i byte, o no?
greeneye
05-02-2015, 14:33
Io spero che riesca a far tornare usabile il mio Nexus 7.
Ma aspettare prima di aggiornare?
Io non riesco veramente a concepire la rincorsa all'aggiornamento allo stesso modo degli acquisti al day 1.
Imparate ad aspettare almeno un mesetto di modo che uno è sicuro di quello che installa prima di aggiornare e vedrete che tantissimi problemi li evitate.
ziozetti
05-02-2015, 14:44
5.0.2 ha portato con sé un po' di bug, mi basterebbe che 5.1 risolvesse i problemi. E reintroducesse la modalità silenziosa senza vibrazione.
Ma aspettare prima di aggiornare?
Io non riesco veramente a concepire la rincorsa all'aggiornamento allo stesso modo degli acquisti al day 1.
Imparate ad aspettare almeno un mesetto di modo che uno è sicuro di quello che installa prima di aggiornare e vedrete che tantissimi problemi li evitate.
Ma quale rincorsa??
Se ti arriva la notifica di un aggiornamento, tu aspetti? Ma ti sembra logico?
Saranno poi loro che devono far uscire cosa fatte bene... A sentir te, la colpa è nostra :doh:
Ma quale rincorsa??
Se ti arriva la notifica di un aggiornamento, tu aspetti? Ma ti sembra logico?
Saranno poi loro che devono far uscire cosa fatte bene... A sentir te, la colpa è nostra :doh:
Da quando esiste la tecnologia quante volte un aggiornamento ha fatto porcaio?
Innumerevoli volte su windows, Nvidia ecc... ecc... ecc... nomi eccellenti.
Ora io non è che voglio colpevolizzare nessuno o tanto meno offendere ma dirvi che peccate di ingenuità sì. Ormai lo sanno cani e porci che qualsiasi aggiornamento da chiunque provenga fosse anche la software house più affidabile del mondo può creare macello e ancora si installano patch senza nemmeno aspettare 24 ore... boh... se non è ingenuità questa...
Da quando esiste la tecnologia quante volte un aggiornamento ha fatto porcaio?
Innumerevoli volte su windows, Nvidia ecc... ecc... ecc... nomi eccellenti.
Ora io non è che voglio colpevolizzare nessuno o tanto meno offendere ma dirvi che peccate di ingenuità sì. Ormai lo sanno cani e porci che qualsiasi aggiornamento da chiunque provenga fosse anche la software house più affidabile del mondo può creare macello e ancora si installano patch senza nemmeno aspettare 24 ore... boh... se non è ingenuità questa...
Forse non sei molto aggiornato... L'attuale versione di Lollipop è perfetta. Non ha bug o malfunzionamenti.... solo che in Google, ad ogni micro miglioria, sbattono fuori 800 Mb di android.
King_Of_Kings_21
05-02-2015, 15:00
Ma quale rincorsa??
Se ti arriva la notifica di un aggiornamento, tu aspetti? Ma ti sembra logico?
Saranno poi loro che devono far uscire cosa fatte bene... A sentir te, la colpa è nostra :doh:
Certo che aspetto. In un mondo perfetto non ce ne sarebbe il bisogno, ma un errore può capitare a tutti, anche ad aziende che fatturano miliardi.
Forse non sei molto aggiornato... L'attuale versione di Lollipop è perfetta. Non ha bug o malfunzionamenti.... solo che in Google, ad ogni micro miglioria, sbattono fuori 800 Mb di android.
Mah guarda per quanto android mi piaccia su questa affermazione mi pare che molti hanno da dissentire e non poco.
Detto questo parliamoci chiaro se è solo per gli 800MB non vedo il problema... sono 10 minuti sotto WiFi... mica 2 ore di download o chissà quanto... alla fine non vedo il problema.
theJanitor
05-02-2015, 15:06
purtroppo non è perfetta neanche per idea, senza andare lontano basti vedere quanti si lamentano su questo forum stesso
Io ho installato la 5.02 OTA su nexus7 2012, subito seguita da reset di fabbrica e devo dire che va meglio di quella m...a di kitkat. Certo il 4.3 era molto più fluido e reattivo, ma non mi posso lamentare
Beelzebub
05-02-2015, 15:19
Con la 5.0.1 i rallentamenti che avevo dopo la 5.0 sono spariti e ora il Nexus 5 è fluido e veloce. Spero che con la 5.1 non mi si inchiavardi di nuovo tutto... :stordita:
Incolpare Android di malfunzionamenti o microlag è sbagliato.
Google rilascia il codice sorgente alle varie aziende, e poi loro lo adattano ai loro terminali.
Esempio con htc, ad ogni aggiornamento andorid che rilascia, non ci sono mai malfunzionamenti o lag.... forse perchè ha pochi device da seguire e li fà alla perfezione.
Con samsung è un macello, nonostante hard reset dopo ogni aggiornamento.
@Beelzebub: strano che proprio il device androidi per eccellenza abbia non abbia fluidità. Fai sempre hard reset dopo aggiornamenti?
theJanitor
05-02-2015, 15:47
guarda che le lamentele di cui parlavo erano proprio di gente con il N5
io stesso mi sto guardando bene dall'installarlo per adesso
guarda che le lamentele di cui parlavo erano proprio di gente con il N5
io stesso mi sto guardando bene dall'installarlo per adesso
N5 è LG che cura il tutto... per il N6 è Motorola.
theJanitor
05-02-2015, 16:27
ma neanche per sogno
N5 è aggiornato direttamente da google e le lamentele riguardo a Lollipop sono tantissime
ziozetti
05-02-2015, 16:30
Forse non sei molto aggiornato... L'attuale versione di Lollipop è perfetta. Non ha bug o malfunzionamenti.... solo che in Google, ad ogni micro miglioria, sbattono fuori 800 Mb di android.
Sia il mio Nexus 4 che il mio Nexus 7 non sono d'accordo!
Forse non sei molto aggiornato... L'attuale versione di Lollipop è perfetta. Non ha bug o malfunzionamenti.... solo che in Google, ad ogni micro miglioria, sbattono fuori 800 Mb di android.
Ma quale perfetta... LolliBug
N5 è LG che cura il tutto... per il N6 è Motorola.
Eh? E poi dici agli altri che non sono aggiornati...
LG ci ha messo l'hardware, il software è tutto google come lo era su Nexus 7 con produzione Asus per esempio.
5.0.2 ha portato con sé un po' di bug, mi basterebbe che 5.1 risolvesse i problemi. E reintroducesse la modalità silenziosa senza vibrazione.
non capisco tutti questi messaggi che lamentano la presunta sparizione della modalità silenziosa...io, onestamente, la vedo sempre lì (Nexus 5 con Android 5.0.1), basta premere il "volume basso" fino alla modalità vibrazione e poi premere su "NONE" (io uso la lingua inglese, scusatemi) in modo da far comparire l'icona nella barra in alto a destra (un cerchio con un diametro disegnato in obliquo)...et voilà la modalità completamente silenziosa che, tra l'altro adesso è anche personalizzabile con impostazioni di "indefinetely" cioè permanente oppure con durata oraria a piacere...
ziozetti
05-02-2015, 17:31
non capisco tutti questi messaggi che lamentano la presunta sparizione della modalità silenziosa...io, onestamente, la vedo sempre lì (Nexus 5 con Android 5.0.1), basta premere il "volume basso" fino alla modalità vibrazione e poi premere su "NONE" (io uso la lingua inglese, scusatemi) in modo da far comparire l'icona nella barra in alto a destra (un cerchio con un diametro disegnato in obliquo)...et voilà la modalità completamente silenziosa che, tra l'altro adesso è anche personalizzabile con impostazioni di "indefinetely" cioè permanente oppure con durata oraria a piacere...
Non capisci?
Stai entrando in un ufficio/chiesa/luogo dove il telefono deve stare tranquillo, infili la mano in borsa, premi il pulsante di accensione e il pulsante volume giù ottenendo il silenzioso senza guardare lo schermo.
C'era ed era comodo, perché toglierlo?
Belle le funzioni in più, ma mi sembra sciocco togliere da una parte per mettere dall'altra.
;42108222']LG ci ha messo l'hardware, il software è tutto google come lo era su Nexus 7 con produzione Asus per esempio.
Ma è così con tutti i devices Android.
Google rilascia una nuova versione "stock" di Android, che viene distribuita subito sui Nexus e inviata agli altri produttori, che la modificano (impiegandoci settimane o mesi) prima di distribuirla migliorata ai propri dispositivi.
..... e inviata agli altri produttori, che la modificano (impiegandoci settimane o mesi) prima di distribuirla migliorata ai propri dispositivi.
Migliorata.... diciamo modificata nell'aspetto e in alcune funzionalità...
Una rom Samsung non la vedo così tanto migliorata rispetto alla stock android :D
Migliorata.... diciamo modificata nell'aspetto e in alcune funzionalità...
Una rom Samsung non la vedo così tanto migliorata rispetto alla stock android :D
No. Una rom stock samsung è peggiorata rispetto alla stock originale.. e poi unita alla Touchwiz che è orrenda e laggosissima.
Invece una rom stock HTC è stupefacente, unita alla Sense raggiunge la perfezione. E' paragonabile sia in bellezza che fluidità ad iOS.
robertogl
05-02-2015, 20:22
Forse non sei molto aggiornato... L'attuale versione di Lollipop è perfetta. Non ha bug o malfunzionamenti.... solo che in Google, ad ogni micro miglioria, sbattono fuori 800 Mb di android.
Saranno 100mb di download restando larghi, questa 5.1 :asd:
No. Una rom stock samsung è peggiorata rispetto alla stock originale.. e poi unita alla Touchwiz che è orrenda e laggosissima.
Invece una rom stock HTC è stupefacente, unita alla Sense raggiunge la perfezione. E' paragonabile sia in bellezza che fluidità ad iOS.
Io sarò strano, ma considero la versione stock di Android la peggio versione di Android che ci sia :asd: Le mancano le cose più basilari, prima di tutto i toggles rapidi (che non sono affatto rapidi sulla stock) :asd:
Non capisci?
Stai entrando in un ufficio/chiesa/luogo dove il telefono deve stare tranquillo, infili la mano in borsa, premi il pulsante di accensione e il pulsante volume giù ottenendo il silenzioso senza guardare lo schermo.
C'era ed era comodo, perché toglierlo?
Belle le funzioni in più, ma mi sembra sciocco togliere da una parte per mettere dall'altra.
allora entriamo in un ambito di automatismi talmente personali che una soluzione buona per tutti non ci sarà mai! Ad esempio l'automatismo che tu descrivi io non penso di averlo mai utilizzato in quanto ho sempre il telefono nella tasca anteriore dei pantaloni e devo per forza tirarlo fuori per fare qualunque cosa, perdendo, sì e no, due secondi della mia vita ogni volta...purtroppo penso che il team di Google non possa fisicamente entrare nelle atesta di ogni utilizzatore e cercare di inserire in un s.o. tutte le possibilità per adattarlo a TUTTI gli stili d'uso immaginabili e possibili...si mettono a tavolino e progettano una logica basandosi su schemi, feedback e tanti altri elementi...alle volte tolgono una briciola ma agiungono tante altre cose...mi spiace (e sono serio) che tu senta la mancanza di tale feature, io no...ma magari Google la reinserisce: la speranza è l'ultima a morire! :)
Saranno 100mb di download restando larghi, questa 5.1 :asd:
Con Lollipo 5.0 erano 850 mb (novembre)
Con 5.0.1 erano 800 mb (dicembre)
Con 5.0.2 ... 400 mb. (dicembre)
Secondo te passando alla 5.1 saranno 100 mb? Che ottimista..
Io sarò strano, ma considero la versione stock di Android la peggio versione di Android che ci sia :asd: Le mancano le cose più basilari, prima di tutto i toggles rapidi (che non sono affatto rapidi sulla stock) :asd:
Se non ti piace la stock ma preferisci le custom, non compri Nexus. Semplice.
Le cose che tu chiami basilari sono proprio le customizzazioni e i launcher che mettono i le varie Samsung, Lg, Htc ecc...
Io sarò strano, ma considero la versione stock di Android la peggio versione di Android che ci sia :asd: Le mancano le cose più basilari, prima di tutto i toggles rapidi (che non sono affatto rapidi sulla stock) :asd:
Si, sei strano.
A me non me ne frega nulla dei toggles rapidi e altre robe varie se poi ho un telefono che lagga in maniera vistosa.
Dammi l'aggiornamento Stock, su TUTTI I TERMINALI CHE ACQUISTO, se poi voglio combinare casini e perderci tempo mi scarico io una Custom Rom e mi diverto a fare il nerd. ;)
theJanitor
06-02-2015, 08:11
toggle rapidi che puoi avere anche con una banalissima applicazione dallo store che occupa niente, senza dover scomodare alcuna rom, per esempio
Io spero che riesca a far tornare usabile il mio Nexus 7.
pure io.. lollipop 5.0 peggior aggiornamento da quando ho il tablet
pure io.. lollipop 5.0 peggior aggiornamento da quando ho il tablet
Con Nexus 10 nessun problema.. Avete fatto hard reset e wipe cache partition?
Ho aggiornato da due giorni il Nexus 7 2013 LTE alla 5.0.2, finora non riscontro nessun problema e, cassetto delle notifiche a parte, apprezzo tutte le soluzioni "stilistiche" adottate.
Il sistema non mi sembra né piu' reattivo né piu' lento, dunque mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Ho aggiornato da due giorni il Nexus 7 2013 LTE alla 5.0.2, finora non riscontro nessun problema e, cassetto delle notifiche a parte, apprezzo tutte le soluzioni "stilistiche" adottate.
Il sistema non mi sembra né piu' reattivo né piu' lento, dunque mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Ma infatti... Di solito chi si lamenta è perchè aggiorna il firmaware e non fà wipe e reset.. perchè non vuole reinstallare mille app installate.
O peggio, fa hard reset e ripristina le app tramite software assurdi.
Per valutare bene una stock, serve un wipe e reset dopo averla installata :read:
robertogl
06-02-2015, 09:13
Con Lollipo 5.0 erano 850 mb (novembre)
Con 5.0.1 erano 800 mb (dicembre)
Con 5.0.2 ... 400 mb. (dicembre)
Secondo te passando alla 5.1 saranno 100 mb? Che ottimista..
Non so da dove tu abbia preso la 5.0.1, ma per esempio su Nexus 5 l'aggiornamento pesava 13mb ( http://cdn.ndtv.com/tech/images/nexus_5_android_501_lollipop_update_ndtv_195514_115517_3444.jpg )
Se non ti piace la stock ma preferisci le custom, non compri Nexus. Semplice.
Le cose che tu chiami basilari sono proprio le customizzazioni e i launcher che mettono i le varie Samsung, Lg, Htc ecc...
Infatti io non prendo Nexus, anche se per altri motivi (batteria non removibile e, soprattutto, mancanza di MicroSd)
ziozetti
06-02-2015, 09:32
Io sarò strano, ma considero la versione stock di Android la peggio versione di Android che ci sia :asd: Le mancano le cose più basilari, prima di tutto i toggles rapidi (che non sono affatto rapidi sulla stock) :asd:
Con Android vanilla hai una rom leggera personalizzabile a piacere con centinaia di applicazioni validissime gratuite.
Con Android moddato hai una rom sicuramente appensantita già personalizzata secondo il volere dei produttori.
Vanilla + Power toggles è decisamente più comoda e leggera di qualsiasi Touchwiz, giusto per fare un esempio.
ziozetti
06-02-2015, 09:40
purtroppo penso che il team di Google non possa fisicamente entrare nelle atesta di ogni utilizzatore e cercare di inserire in un s.o. tutte le possibilità per adattarlo a TUTTI gli stili d'uso immaginabili e possibili
Hai ragione, in realtà potrei reintrodurlo con i Power Toggles di cui ho parlato poco fa, solo mi sembra sciocco togliere una funzione implementandone una molto più complessa (e potente, per carità!).
Comunque credo di non essere l'unico a sentire la mancanza del silent mode rapido visto che dovrebbe tornare in Lollipop 5.1:
http://www.zdnet.com/article/android-5-1-lollipop-is-now-official/
PS: non amo nemmeno il funzionamento dei nuovi toggles (preferivo la doppia funzione come in KK, ma tant'è).
ziozetti
06-02-2015, 09:43
Ma infatti... Di solito chi si lamenta è perchè aggiorna il firmaware e non fà wipe e reset.. perchè non vuole reinstallare mille app installate.
O peggio, fa hard reset e ripristina le app tramite software assurdi.
Per valutare bene una stock, serve un wipe e reset dopo averla installata :read:
Sinceramente gradirei di non dover resettare tutto quanto ho sul telefono perché:
1. sui Nexus non c'è SD card sulla quale salvare i dati (Whatsapp, giusto per fare un esempio);
2. il backup di Android è una ciofeca, non salva nemmeno gli sms;
3. lo so, è sciocco ma dovrei ricominciare da capo gran parte dei giochi a cui sto giocando.
Se risolvessero almeno il punto 2 potrei essere d'accordo con te.
Beelzebub
06-02-2015, 12:36
@Beelzebub: strano che proprio il device androidi per eccellenza abbia non abbia fluidità. Fai sempre hard reset dopo aggiornamenti?
Ciao Wikkle! :D
In effetti no, installo l'aggiornamento e via. Alla 5.0 era molto rallentato, con la successiva 5.0.1 è andato tutto a posto e ora gira veloce e fluido come con il precedente KitKat.
Sinceramente gradirei di non dover resettare tutto quanto ho sul telefono perché:
1. sui Nexus non c'è SD card sulla quale salvare i dati (Whatsapp, giusto per fare un esempio);
2. il backup di Android è una ciofeca, non salva nemmeno gli sms;
3. lo so, è sciocco ma dovrei ricominciare da capo gran parte dei giochi a cui sto giocando.
Se risolvessero almeno il punto 2 potrei essere d'accordo con te.
Io uso Helium. Serve solo di collegare il pc (nessun root o quant'altro)
Il punto 3 (e forse anche il 2) lo risolvi di sicuro. Io ho passato i salvataggi di diversi giochi da un tablet a un altro senza problemi
Purtroppo, come sempre, la gente che si lamenta di lag e problemi android, si scopre sempre che aggiornano senza fare wipe e reset. Capisco non sia simpatico, ma se vi organizzate bene, poi lo fate veramente in pochi minuti (compreso il ripristino di foto, video, mp3 e app)
Sinceramente gradirei di non dover resettare tutto quanto ho sul telefono perché:
1. sui Nexus non c'è SD card sulla quale salvare i dati (Whatsapp, giusto per fare un esempio);
2. il backup di Android è una ciofeca, non salva nemmeno gli sms;
3. lo so, è sciocco ma dovrei ricominciare da capo gran parte dei giochi a cui sto giocando.
Se risolvessero almeno il punto 2 potrei essere d'accordo con te.
Capisco non siamo tutti uguali... a me di conservare messaggi e whatsapp non interessa nulla.. Cioè quando mai andrai a rileggere i messaggi?
Preferisco fare un installazione pulita del firmware ed evitare conflitti e lag, piuttosto che tenere salvati sms e cose simili.
Ciao Wikkle! :D
In effetti no, installo l'aggiornamento e via. Alla 5.0 era molto rallentato, con la successiva 5.0.1 è andato tutto a posto e ora gira veloce e fluido come con il precedente KitKat.
Ciao Beelz!!
Fidati che ad ogni aggiornamento conviene resettare tutto.. e android vola veramente, soprattutto su Nexus.
Io uso Helium.
Porcata. Incasina tutto, come tutti i programmi simili.
Pier2204
06-02-2015, 13:50
Purtroppo, come sempre, la gente che si lamenta di lag e problemi android, si scopre sempre che aggiornano senza fare wipe e reset. Capisco non sia simpatico, ma se vi organizzate bene, poi lo fate veramente in pochi minuti (compreso il ripristino di foto, video, mp3 e app)
Capisco non siamo tutti uguali... a me di conservare messaggi e whatsapp non interessa nulla.. Cioè quando mai andrai a rileggere i messaggi?
Preferisco fare un installazione pulita del firmware ed evitare conflitti e lag, piuttosto che tenere salvati sms e cose simili.
Ciao Beelz!!
Fidati che ad ogni aggiornamento conviene resettare tutto.. e android vola veramente, soprattutto su Nexus.
Porcata. Incasina tutto, come tutti i programmi simili.
Da questo post ho capito che Android è una specie di giochino lego in cui la gente si diverte a fare il fai da te sperando che tutto vada bene :asd:
In effetti mi diverto anche io, ma uno Smartphone ha funzioni che dovrebbero semplificare la vita a chi ne fa un uso normale/lavorativo... per i lego adesso dovrebbe uscire quello componibile di google come le cucine Scavolini :asd:
ziozetti
06-02-2015, 13:57
Purtroppo, come sempre, la gente che si lamenta di lag e problemi android, si scopre sempre che aggiornano senza fare wipe e reset. Capisco non sia simpatico, ma se vi organizzate bene, poi lo fate veramente in pochi minuti (compreso il ripristino di foto, video, mp3 e app)
Ho due Nexus che ho comprato proprio per non avere beghe con aggiornamenti fallati o supporto mancante del produttore.
E' pigrizia, lo so, ma non ho più tempo e voglia di smanettare con l'informatica: mi piacerebbe un prodotto che funzioni bene senza formattoni o reset.
Capisco non siamo tutti uguali... a me di conservare messaggi e whatsapp non interessa nulla.. Cioè quando mai andrai a rileggere i messaggi?
Preferisco fare un installazione pulita del firmware ed evitare conflitti e lag, piuttosto che tenere salvati sms e cose simili.
Ehi, non voglio mica fare il backup del kernel, mi piacerebbe salvare qualche centinaia di kb di SMS. E sarebbe troppo complicato un backup della cartella di Whatsapp? E' un copiaincolla della cartella.
Non voglio mica ravanare nel cuore di Android...
Google ha il servizio Drive e sono certo abbia le capacità per implementare un servizio come iCloud, perché non la sfrutta?!?
PS: ho già fatto altre volte il backup del telefono, non sono del tutto imbranato, ma nell'anno 2014 mi sembra un assurdo dovere fare tutto a manina.
PPS: qualche tempo fa è crashato duro il Nexus 4 e l'unica possibilità di renderlo utilizzabile è stata resettarlo ai valori di fabbrica: perso tutto tranne quello in cloud sui servizi Google. :rolleye:
Porcata. Incasina tutto, come tutti i programmi simili.
Sempre usato senza problemi... Se vuoi meno casini, backuppi solo i dati delle app (non le app stesse, che ripristinerai in automatico dal PlayStore). Mi manca solo di provarlo adesso su Lollipop, per il quale non so se c'è compatibilità.
Certo che se si parte da un sistema già incasinato, il backup non può essere di certo pulito.
Per quanto riguarda Lollipop (tutte le versioni): ma rispetto a Dalvik con la sua compilazione Jit, l'ART (con la sua compilazione Aot) di Lollipop non doveva fornire superiori prestazioni, diminuzione d'uso di ram (visto che le app non vengono compilate a runtime come con jit) e netto aumento di autonomia della batteria?
Lo chiedo perché avevo letto test/commenti sensazionalistici, ufficiali e meno ufficiali, ma vedendo le reazioni dei vari utenti finali non mi pare che le cose siano nettamente migliorate rispetto a KitKat con Dalvik, o mi sfugge qualcosa?
Per quanto riguarda Lollipop (tutte le versioni): ma rispetto a Dalvik con la sua compilazione Jit, l'ART (con la sua compilazione Aot) di Lollipop non doveva fornire superiori prestazioni, diminuzione d'uso di ram (visto che le app non vengono compilate a runtime come con jit) e netto aumento di autonomia della batteria?
Lo chiedo perché avevo letto test/commenti sensazionalistici, ufficiali e meno ufficiali, ma vedendo le reazioni dei vari utenti finali non mi pare che le cose siano nettamente migliorate rispetto a KitKat con Dalvik, o mi sfugge qualcosa?
Fidati... prova a leggere "The Life and Strange Surprising Adventures of Robinson Crusoe"
robertogl
07-02-2015, 10:22
Per quanto riguarda Lollipop (tutte le versioni): ma rispetto a Dalvik con la sua compilazione Jit, l'ART (con la sua compilazione Aot) di Lollipop non doveva fornire superiori prestazioni, diminuzione d'uso di ram (visto che le app non vengono compilate a runtime come con jit) e netto aumento di autonomia della batteria?
Lo chiedo perché avevo letto test/commenti sensazionalistici, ufficiali e meno ufficiali, ma vedendo le reazioni dei vari utenti finali non mi pare che le cose siano nettamente migliorate rispetto a KitKat con Dalvik, o mi sfugge qualcosa?
ART dovrebbe migliorare le cose, considera però che Dalvik ha anni di ottimizzazione alle spalle, quindi se ora vanno più o meno allo stesso modo, tra qualche anno la differenza sarà molto più visibile ;)
Purtroppo, come sempre, la gente che si lamenta di lag e problemi android, si scopre sempre che aggiornano senza fare wipe e reset. Capisco non sia simpatico, ma se vi organizzate bene, poi lo fate veramente in pochi minuti (compreso il ripristino di foto, video, mp3 e app)
Ma non esiste proprio, quello non è più un aggiornamento del dispositivo ma una reinstallazione, e deve essere l'eccezione, non la regola. Detto questo ho la 5.0.2 su Nexus 7 2013 da pochi giorni e non ho alcun problema, a parte il fatto che rispetto a KitKat mi sembra un update privo di sostanza e a gusto mio esteticamente brutto ...
Lo chiedo perché avevo letto test/commenti sensazionalistici, ufficiali e meno ufficiali, ma vedendo le reazioni dei vari utenti finali non mi pare che le cose siano nettamente migliorate rispetto a KitKat con Dalvik, o mi sfugge qualcosa?
Art era già attivabile con KitKat, e chi l'ha attivata all'epoca ora differenze non ne vede. Quando è arrivata per la prima volta, mi sembra ci sia stata una velocizzazione dei tempi di avvio delle app (naturale visto il meccanismo che c'è dietro), per il resto nulla di miracoloso. Il maggior guadagno di batteria l'ho visto aumentando le ore di navigazione con Opera Mini anziché con Chrome ...
robertogl
07-02-2015, 10:53
Art era già attivabile con KitKat, e chi l'ha attivata all'epoca ora differenze non ne vede. Quando è arrivata per la prima volta, mi sembra ci sia stata una velocizzazione dei tempi di avvio delle app (naturale visto il meccanismo che c'è dietro), per il resto nulla di miracoloso. Il maggior guadagno di batteria l'ho visto aumentando le ore di navigazione con Opera Mini anziché con Chrome ...
L'ART di KitKat era completamente diversa da quella di Lollipop, condivide solo le basi, il concetto, ma il codice è quasi totalmente diverso ;)
Krusty93
07-02-2015, 12:12
Parlare di reset dopo un update mi fa rabbrividire, soprattutto per minor update, altro che lamentele ingiustificate..
Piuttosto, a parte qualche bug qua e là, mi son stufato di vedere nello switcher app come "sistema operativo Android", o una voce per ogni pop up aperto.
Addirittura l'altro giorno mi son trovato un'app che non avevo nemmeno aperto, nello switcher, con l'anteprima del menu di sistema con all'interno una finestra con un altro menu di sistema che a sua volta conteneva un'altra finestra :muro:
E per la cronaca, ho un N9 aggiornato a 5.0.1 appena tirato fuori dalla scatola (ma freezato al primo avvio :asd:)
Parlare di reset dopo un update mi fa rabbrividire
Non segui molto lo scenario Android se affermi questo. Se seguissi forum dedicati tipo xda non diresti queste cose.
robertogl
07-02-2015, 18:49
Non segui molto lo scenario Android se affermi questo. Se seguissi forum dedicati tipo xda non diresti queste cose.
Io sono passato da Android 4.2 a Android 4.4 (passando per la 4.3) senza mai fare un reset, e non ho nessun crash o problema (con più di 100 app installate, probabilmente anche qualche centinaio nel corso del tempo). Farò così anche con la 5, visto che il mio telefono sarà aggiornato, si vedrà ;)
Io sono passato da Android 4.2 a Android 4.4 (passando per la 4.3) senza mai fare un reset
Certo, non è obbligatorio. E' comunque consigliato, per i perfezionisti poi è d'obbligo :D
Di solito io aggiorno e provo il nuovo firmware per qualche giorno, in modo che lo stresso per bene e faccio tutte le prove possibili ed immaginabili. Dopodichè procedo con wipe e hard reset e ti assicuro che ho sempre notato differenze, in positivo.
robertogl
07-02-2015, 20:35
Certo, non è obbligatorio. E' comunque consigliato, per i perfezionisti poi è d'obbligo :D
Di solito io aggiorno e provo il nuovo firmware per qualche giorno, in modo che lo stresso per bene e faccio tutte le prove possibili ed immaginabili. Dopodichè procedo con wipe e hard reset e ti assicuro che ho sempre notato differenze, in positivo.
Chiaro che migliora, ma l'aggiornamento di per sé si può fare senza dover fare i vari wipe. Pensa che io provo le rom in dual boot prima di aggiornare :asd:
Chiaro che migliora, ma l'aggiornamento di per sé si può fare senza dover fare i vari wipe. Pensa che io provo le rom in dual boot prima di aggiornare :asd:
Ma povero telefono!! Da anni no wipe, millemila app installate e pure il dualboot???
Ma sei fuori??!!! :read:
:D
Krusty93
08-02-2015, 00:22
Non segui molto lo scenario Android se affermi questo. Se seguissi forum dedicati tipo xda non diresti queste cose.
Non mi interessa se l'OS è iOs, Android o WP: non mi va di fare un wipe per un update, è una cosa fuori da ogni logica
Non mi interessa se l'OS è iOs, Android o WP: non mi va di fare un wipe per un update, è una cosa fuori da ogni logica
Andiamo a discuterne su xda insieme agli sviluppatori?
robertogl
08-02-2015, 09:05
Non mi interessa se l'OS è iOs, Android o WP: non mi va di fare un wipe per un update, è una cosa fuori da ogni logica
Non farlo, è una cosa non necessaria, chiaramente facendolo la situazione migliora, ma probabilmente perché ti ritrovi un dispositivo pulito, non per il wipe in sé :asd: Il senso è che lo stesso miglioramento di un wipe dopo un aggiornamento lo ritrovi facendo un wipe senza aver aggiornato nulla, quindi aggiorna pure senza problemi, come fa il 99% della gente quando compare la finestrella 'Aggiornamento disponibile, aggiornare?' ;)
L'ART di KitKat era completamente diversa da quella di Lollipop, condivide solo le basi, il concetto, ma il codice è quasi totalmente diverso ;)
Può anche essere, ma dal punto di vista dell'utente tra le due implementazioni è cambiato praticamente nulla.
Andiamo a discuterne su xda insieme agli sviluppatori?
E cosà c'è da discutere? E' una misura estrema, per installazioni che probabilmente partono già da una situazione di instabilità. Non è la regola, nemmeno per i perfezionisti.
Krusty93
08-02-2015, 15:53
Non farlo, è una cosa non necessaria, chiaramente facendolo la situazione migliora, ma probabilmente perché ti ritrovi un dispositivo pulito, non per il wipe in sé :asd: Il senso è che lo stesso miglioramento di un wipe dopo un aggiornamento lo ritrovi facendo un wipe senza aver aggiornato nulla, quindi aggiorna pure senza problemi, come fa il 99% della gente quando compare la finestrella 'Aggiornamento disponibile, aggiornare?' ;)
Ma difatti il mio dispositivo è pulito: è nato con Lollipop :asd: O va fatto un reset anche per un minor update (bugfix)? :D
Pulito o no, Android 5 è troppo buggato :rolleyes:
robertogl
08-02-2015, 16:07
Ma difatti il mio dispositivo è pulito: è nato con Lollipop :asd: O va fatto un reset anche per un minor update (bugfix)? :D
Pulito o no, Android 5 è troppo buggato :rolleyes:
È quello che sto dicendo, per me si può vivere benissimo senza mai fare wipe :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.