PDA

View Full Version : Il ritorno di Ultima Underworld con Underworld Ascendant


Redazione di Hardware Upg
05-02-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/il-ritorno-di-ultima-underworld-con-underworld-ascendant_55932.html

Underworld Ascendant si contraddistinguerà per lo stile retrò, con il principale obiettivo di riportare nel passato dei giochi di ruolo i più nostalgici.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbazaars
05-02-2015, 11:42
Il gioco in se per se è affascinante, solo sto fatto che chiedono soldi per poterlo realizzare non mi piace... sta diventando una moda troppo utilizzata...

pin-head
05-02-2015, 11:46
"Il gioco in se per se è affascinante, solo sto fatto che chiedono soldi per poterlo realizzare non mi piace... sta diventando una moda troppo utilizzata..."

e dove li dovrebbero prendere i soldi per lo sviluppo?

icoborg
05-02-2015, 11:48
"Il gioco in se per se è affascinante, solo sto fatto che chiedono soldi per poterlo realizzare non mi piace... sta diventando una moda troppo utilizzata..."

e dove li dovrebbero prendere i soldi per lo sviluppo?

dalle loro tasche...altrimenti non è un acquisto è un investimento e gradirei un ritorno economico.

idum
05-02-2015, 14:48
Il ritorno economico lo hai, in termini di sconto sul costo del gioco e in termini di probabili servizi premium.
Ad esempio, se la quota iniziale è di 30$, che ti da diritto a una key per giocare fin dall'alpha, e il gioco finale costerà 59$ al day 0, senza aver potuto partecipare alle fasi iniziali, ecco che hai fatto un investimento di rischio che ti ha fruttato ben il 100%.
Direi che in termini di ritorno economico siamo ben messi.

icoborg
05-02-2015, 14:52
Il ritorno economico lo hai, in termini di sconto sul costo del gioco e in termini di probabili servizi premium.
Ad esempio, se la quota iniziale è di 30$, che ti da diritto a una key per giocare fin dall'alpha, e il gioco finale costerà 59$ al day 0, senza aver potuto partecipare alle fasi iniziali, ecco che hai fatto un investimento di rischio che ti ha fruttato ben il 100%.
Direi che in termini di ritorno economico siamo ben messi.

cosi gli faccio anche da betatester gratuitamente...quanti polli al mondo.

CaFFeiNe
05-02-2015, 15:01
cosi gli faccio anche da betatester gratuitamente...quanti polli al mondo.

Eh si... Davvero...
Pensa un po' io considero più polli quelli che vanno dietro ai giochi tripla a spendendo decine di euro per banalità stupide e ripetitive invece di donarli a software house con progetti interessanti da cui i Big devono solo imparare...
Preferisco 100 volte veder nascere un progetto dalle polveri, seguire lo sviluppo etc... Original sin si mangia qualsiasi dragon age a pranzo cena e colazione come profondità interattività e gdr...

sintopatataelettronica
05-02-2015, 19:23
Il gioco in se per se è affascinante, solo sto fatto che chiedono soldi per poterlo realizzare non mi piace... sta diventando una moda troppo utilizzata...

e dove li dovrebbero prendere i soldi per lo sviluppo?

dalle loro tasche...altrimenti non è un acquisto è un investimento e gradirei un ritorno economico.

cosi gli faccio anche da betatester gratuitamente...quanti polli al mondo.

Tutto giusto: un problema è che fare un bel gioco costa abbastanza .. ma il problema principale è che certe tipologie di gioco, in questa industria "malata" che sforna solo cloni di altri cloni (semplificando e "banalizzando" tutto in maniera sempre più impietosa)e che non innova più, non te li finanzia più nessuno.
Studios storici che han fatto la storia e inventato giochi incredibili sono stati impietosamente chiusi.. i publisher li investono sì i miliardi.. ma solo in giochi "fotocopia" che non divertono manco più perché devono essere "a prova di deficiente"..

Si salva qualcosa nel settore indie/indipendente.. ma se vuoi produrre buona roba (vedi Divinity : Original Sin) comunque devi, almeno inizialmente, autofinanziarti .. non hai scampo.. perché se non vuoi produrre il solito seguito del solito gioco che di nuovo c'ha solo il numero .. i soldi ubisoft, EA, 2k non li cacciano più.

Per cui in questo schifo di 2015 anche uno con un "pedigree" del genere (cioè: stiam parlando di uno che è stato il "creative director" di giochi come Thief, Descent, Ultima Underworld, Arx Fatalis) nell'industria malata del gaming non se lo caga nessuno e se vuole fare un gioco che non sia la solita già vista e rivista minestra riscaldata a prova di idiota e con acquisti "in app" per_vincere_con_ancora_meno_fatica(C) deve raccattarsi da solo i soldi come può.

Rinha
06-02-2015, 02:10
Sacrosanto! Pur avendo per cause di forza maggiore praticamente abbondato il gaming per pc (eccetto qualche remake tipo Baldur's Gate EE) non posso che lodare queste iniziative!
Tra l'altro di Underworld ho un ricordo unico... insieme a pochi altri giochi offriva quell'impatto tecnologico che ti faceva capire di trovarti davanti a qualcosa di nuovo! Mi capitò in rarissimi altri casi.. Doom, Descent e ancora prima con Dungeon Master... Insomma una pietra miliare!

Detto questo se l'avesse annunciato un'altra software house avrei avuto pesanti dubbi sul prodotto finale. Visto le mani di chi sta dietro i "pesanti dubbi" possono trasformarsi in una "sottile paura"! :p

sintopatataelettronica
06-02-2015, 05:50
Tra l'altro di Underworld ho un ricordo unico... insieme a pochi altri giochi offriva quell'impatto tecnologico che ti faceva capire di trovarti davanti a qualcosa di nuovo! Mi capitò in rarissimi altri casi.. Doom, Descent e ancora prima con Dungeon Master... Insomma una pietra miliare

Concordo: un livello di immersione e libertà tale come in Underworld non s'era mai visto prima, era unico e incredibile come gioco... un enorme ambiente in vero 3d prima della "rivoluzione" di Quake!

Di Doom che si può dire che non si sia già detto ? Ma pure Descent è stato qualcosa di stupefacente, qualcosa che non s'era mai visto prima (anche lui con l'ambiente in vero 3d).
E Dungeon Master è uno dei giochi più belli e geniali della storia.

aegis80
06-02-2015, 08:52
Eh si... Davvero...
Pensa un po' io considero più polli quelli che vanno dietro ai giochi tripla a spendendo decine di euro per banalità stupide e ripetitive invece di donarli a software house con progetti interessanti da cui i Big devono solo imparare...
Preferisco 100 volte veder nascere un progetto dalle polveri, seguire lo sviluppo etc... Original sin si mangia qualsiasi dragon age a pranzo cena e colazione come profondità interattività e gdr...

Amen!
Poi vabbè, Dragon Age è più che altro un Hack 'n' Slash :P

Ormai le grandi SO al di la della grafica e dei video nei giochi mettono ben poco..

MaximilianPs
06-02-2015, 22:29
ma scherziamo ? UU.... ho il lacrimoni :cry:

Estwald
07-02-2015, 10:20
dalle loro tasche...altrimenti non è un acquisto è un investimento e gradirei un ritorno economico.

Salutami il fantastico mondo di Wishful Thinking ed i suoi graditi e garantiti ritorni economici ...