PDA

View Full Version : Il mio notebook HP dv6 2020sl si blocca e non si capisce il perché


BOYDIABOLIK
05-02-2015, 09:19
Premetto che non me ne intendo di hardware. Ho da circa 6 anni un HP Pavilion dv6 2020sl. Circa tre mesi fa si bloccava spesso: durante una qualunque operazione inaspettatamente si bloccava il mouse e qualunque altra cosa; dovevo fare spegnimento forzato e riaccenderlo; più passava il tempo, più aumentava il problema, finché ha iniziato a farlo spessissimo e quando lo riaccendevo troppo presto non si avviava il sistema operativo.

All'assistenza dopo varie verifiche hanno fatto il Reworking del chip grafico, e già che stavano anche una formattazione e reinstallazione completa software (in tutto ben 100€) :read:

Dopo circa tre mesi (del resto, la durata della garanzia di quell'operazione), ha ripreso a fare lo stesso problema. L'ho riportato da loro ma lì non si è bloccato mai una volta in tre giorni nonostante stress test, verifiche di hard disk, ram, scheda grafica. Funzionava tutto. Ieri sera l'ho riportato a casa e poco fa me l'ha rifatto, in particolare appena è caduto un libro sulla stessa scrivania (quindi appena c'è stato un piccolo "sussulto" della superficie). Tralasciamo il dettaglio che la batteria da ieri sera non funziona più e ne comprerò una nuova (sarà una coincidenza che si sia rotta nelle loro mani, mah).

Secondo voi cos'altro può essere? Io ho pensato nuovamente al chip grafico, ma si impalla anche quando non si surriscalda, è questo il problema. :muro:

alecomputer
05-02-2015, 09:46
Benvenuto nel forum .
il Reworking del chip grafico e un operazione che non garantisce un risultato sicuro al 100% .
Per un risultato migliore il chip grafico andrebbe staccato dalla scheda madre , aggiunto dello stagno alle saldature e risaldato su scheda madre .
Vista la difficolta dell' operazione che necessita di macchine speciali , molti invece scaldano solo il chip in superfice senza staccarlo , facendo in questo modo al momento il pc torna a funzionare , ma dopo poco tempo puo ripresentarsi il problema .

Anche io penso che si tratti di nuovo del chip grafico , se lo vuoi riparare correttamente portalo su un centro che esegue un Reworking completo del chip grafico di solito i negozi di assistenza non eseguono questo tipo di operazioni .

BOYDIABOLIK
05-02-2015, 10:22
Benvenuto nel forum .
il Reworking del chip grafico e un operazione che non garantisce un risultato sicuro al 100% .
Per un risultato migliore il chip grafico andrebbe staccato dalla scheda madre , aggiunto dello stagno alle saldature e risaldato su scheda madre .
Vista la difficolta dell' operazione che necessita di macchine speciali , molti invece scaldano solo il chip in superfice senza staccarlo , facendo in questo modo al momento il pc torna a funzionare , ma dopo poco tempo puo ripresentarsi il problema .

Anche io penso che si tratti di nuovo del chip grafico , se lo vuoi riparare correttamente portalo su un centro che esegue un Reworking completo del chip grafico di solito i negozi di assistenza non eseguono questo tipo di operazioni .

Grazie per la celere e completa risposta. Il proprietario dell'assistenza mi disse che il costo del reworking era di 90€ perché lo stesso strumento (a microonde se non erro) usato era molto costoso. Il problema è che questo tipo di operazioni costano molto, ed immagino che un "fai da te" in casa sarebbe un po' disastroso.