View Full Version : Anche Pentax si getta nella mischia delle reflex full frame
Redazione di Hardware Upg
05-02-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/anche-pentax-si-getta-nella-mischia-delle-reflex-full-frame_55935.html
Al momento si tratta solo di un prodotto 'reference', ma Pentax sta sviluppando la sua prima reflex digitale full frame, attesa al lancio entro la fine del 2015: sensore 35mm e baionetta K per tutti gli appassionati che l'attendevano con ansia
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
05-02-2015, 09:16
Un po' come half life 3: finchè non vedo, non credo.
torgianf
05-02-2015, 09:20
Un po' come half life 3: finchè non vedo, non credo.
eh no, stavolta sembra tutto vero, ci sono gli annunci addirittura su ricoh italia :asd:
AlexSwitch
05-02-2015, 09:27
Tutto vero.... Pentax ha presentato già due zoom supertele con copertura FF!! :)
http://www.ricoh-imaging.it/it/sistema-k/dfa-70-200-star.html
http://www.ricoh-imaging.it/it/sistema-k/dfa-150-450.html
Ottima notizia....peraltro se utilizzerà i sensori sony ha l'imbarazzo della scelta e ce ne sono di buoni, si veda d610 e d750 o quello esagerato della d810. Comunque che sappiano fare un buon corpo macchina ff non ne dubito, magari facendo sempre la stabilizzazione sul sensore che è un po' il loro marchio di fabbrica ma.....dovranno lavorare tanto e bene sul discorso ottiche. Purtroppo loro a differenza del binomio canikon non godono di un'attenzione spasmodica da parte di produttori terzi (sigma/tamron in particolare)! E a catalogo attualmente di ottiche pentax fullframe (ovviamente) non ce ne sono....
Marko#88
05-02-2015, 10:13
Lo hanno fatto veramente, bisogna segnarsi la data sul calendario :asd:
(Solo i veri Pentaxiani possono comprendere al 100% :asd: )
torgianf
05-02-2015, 10:21
Ottima notizia....peraltro se utilizzerà i sensori sony ha l'imbarazzo della scelta e ce ne sono di buoni, si veda d610 e d750 o quello esagerato della d810. Comunque che sappiano fare un buon corpo macchina ff non ne dubito, magari facendo sempre la stabilizzazione sul sensore che è un po' il loro marchio di fabbrica ma.....dovranno lavorare tanto e bene sul discorso ottiche. Purtroppo loro a differenza del binomio canikon non godono di un'attenzione spasmodica da parte di produttori terzi (sigma/tamron in particolare)! E a catalogo attualmente di ottiche pentax fullframe (ovviamente) non ce ne sono....
qualcosa c'e', tipo il 40 limited, il da 50 1.8 e qualche fa tipo il 31 e il 77, inoltre proprio con l' annuncio della ff sono stati annunciati il 70 200 e il 100 450, e se non sono completamente impazziti annunceranno sicuramente qualcosa che andra' a corredo con l' uscita del corpo macchina
Pensavo fossero messi peggio! Allora gli manca un tuttofare tipo 24-70 e uno zoom grandangolare per avere l'indispensabile....
Marko#88
05-02-2015, 10:44
qualcosa c'e', tipo il 40 limited, il da 50 1.8 e qualche fa tipo il 31 e il 77, inoltre proprio con l' annuncio della ff sono stati annunciati il 70 200 e il 100 450, e se non sono completamente impazziti annunceranno sicuramente qualcosa che andra' a corredo con l' uscita del corpo macchina
35/2.4 e 100/2.8 WR macro anche.
Lo hanno fatto veramente, bisogna segnarsi la data sul calendario :asd:
(Solo i veri Pentaxiani possono comprendere al 100% :asd: )
Ah ah ah....:asd:
mah, a questo punto avrei preferito una mirrorless :stordita:
...sono comunque felicissimo della notizia :)
roccia1234
05-02-2015, 11:34
Ottima notizia....peraltro se utilizzerà i sensori sony ha l'imbarazzo della scelta e ce ne sono di buoni, si veda d610 e d750 o quello esagerato della d810. Comunque che sappiano fare un buon corpo macchina ff non ne dubito, magari facendo sempre la stabilizzazione sul sensore che è un po' il loro marchio di fabbrica ma.....dovranno lavorare tanto e bene sul discorso ottiche. Purtroppo loro a differenza del binomio canikon non godono di un'attenzione spasmodica da parte di produttori terzi (sigma/tamron in particolare)! E a catalogo attualmente di ottiche pentax fullframe (ovviamente) non ce ne sono....
Infatti, pentax ha fatto corpi eccellenti in campo aps-c a prezzi contenuti, non dubito possa fare altrettanto su FF.
Ma... tutti i DA/DA*/DAsalcavolo coprono SOLO l'aps? È confermato?
O magari ce ne sono alcuni che, nonostante la sigla, coprono il FF?
eh no, stavolta sembra tutto vero, ci sono gli annunci addirittura su ricoh italia :asd:
Ottima notizia!! :D
Qualche anno di ritardo, tipo 7-8 e quando le ML stanno iniziando a mettere in discussione le reflex, ma almeno sono arrivati :stordita:
EDIT: che diavolo sarebbe il motore DC?
L'ultrasonico di pentax so che è SDM, questi due non li hanno motorizzati ultrasonici? Sono pazzi?
Tutto vero.... Pentax ha presentato già due zoom supertele con copertura FF!! :)
http://www.ricoh-imaging.it/it/sistema-k/dfa-70-200-star.html
http://www.ricoh-imaging.it/it/sistema-k/dfa-150-450.html
Mh... io non avrei iniziato proprio dai tele/supertele, ma vabbè, meglio che niente.
mah, a questo punto avrei preferito una mirrorless :stordita:
...sono comunque felicissimo della notizia :)
Però pentax non penso abbia il know how necessario a sfornare una mirrorless FF che non faccia rimpiangere un equivalente corpo reflex...
Penso che pure canon, nikon e sony non siano ancora pronte in questio senso.
sbazaars
05-02-2015, 11:38
Fantastico, ottima notizia davvero, speriamo che siano di livello...
AlexSwitch
05-02-2015, 11:58
Infatti, pentax ha fatto corpi eccellenti in campo aps-c a prezzi contenuti, non dubito possa fare altrettanto su FF.
Ma... tutti i DA/DA*/DAsalcavolo coprono SOLO l'aps? È confermato?
O magari ce ne sono alcuni che, nonostante la sigla, coprono il FF?
Ottima notizia!! :D
Qualche anno di ritardo, tipo 7-8 e quando le ML stanno iniziando a mettere in discussione le reflex, ma almeno sono arrivati :stordita:
EDIT: che diavolo sarebbe il motore DC?
L'ultrasonico di pentax so che è SDM, questi due non li hanno motorizzati ultrasonici? Sono pazzi?
Mh... io non avrei iniziato proprio dai tele/supertele, ma vabbè, meglio che niente.
Però pentax non penso abbia il know how necessario a sfornare una mirrorless FF che non faccia rimpiangere un equivalente corpo reflex...
Penso che pure canon, nikon e sony non siano ancora pronte in questio senso.
Micromotore tradizionale... Quindi non ultrasonico... Visto il prezzo del 70-200 f2.8, 2300 USD, potevano certo sforzarsi.... :rolleyes:
PietroGiuliani
05-02-2015, 12:03
Pensavo fossero messi peggio! Allora gli manca un tuttofare tipo 24-70 e uno zoom grandangolare per avere l'indispensabile....
Sono secoli che tutti ripetono "Pentax is doomed!" dappertutto... alla fine chi la dura la vince!
johnnyc_84
05-02-2015, 13:03
Coprono il fufù anche il 43mm ltd, i DA* 200 f2.8, 300 f4
johnnyc_84
05-02-2015, 13:04
Micromotore tradizionale... Quindi non ultrasonico... Visto il prezzo del 70-200 f2.8, 2300 USD, potevano certo sforzarsi.... :rolleyes:
in realtà il motore DC si è rivelato molto meglio dell'SDM
djmanumeraviglia
05-02-2015, 16:12
è arrivato il momento di sfruttare a pieno la trilogia
31 - 43 - 77 sulla Fufu :D speriamo che il costo della macchina sia inferiore ad i 2.500€
roccia1234
05-02-2015, 18:07
è arrivato il momento di sfruttare a pieno la trilogia
31 - 43 - 77 sulla Fufu :D speriamo che il costo della macchina sia inferiore ad i 2.500€
31 e 43 mi sembrano un po' vicini come focale :)
Micromotore tradizionale... Quindi non ultrasonico... Visto il prezzo del 70-200 f2.8, 2300 USD, potevano certo sforzarsi.... :rolleyes:
Si, motore DC in generale indica un motore elettrico tradizionale... ma non voglio credere che lo mettano su due ottiche nuove di pacca e di alto livello...
Non vorrei che DC fosse una qualche sigla per indicare altro (se così fosse, sarebbe una scelta assai triste...)
in realtà il motore DC si è rivelato molto meglio dell'SDM
Ma che cosa sarebbe? Micromotore tradizionale, tipo STM di canon, un'evoluzione dell'ultasonico?
Quello mostrato al CES non è il prototipo della nuova FF (K1?) ma della macchina che andrà a sostituire la K50. Ad ogni modo sarà tutto più chiaro al prossimo CP+, fra una settimana.
PietroGiuliani
05-02-2015, 23:46
in realtà il motore DC si è rivelato molto meglio dell'SDM
Quoto.
Gli SDM avevano la brutta abitudine di rompersi e lasciarti a piedi... questa non ha nemmeno la possibilità di usarla come screwdrive se ho capito bene (utile se ti si piantasse l'SDM) per cui meglio così.
AleLinuxBSD
06-02-2015, 08:33
Supponendo che uscirà nel 2016 speriamo che sia comparabile, al livello di AF, con la concorrenza, e che disponga di wi-fi integrato.
Se poi venissero resi disponibili accessori di terze parti compatibili con i sistemi Pentax al livello di automatismi (radio trigger, ecc), pure meglio.
Voci sulle possibili caratteristiche:
TYPE : Digital SLR Camera
SENSOR : 36 Megapixel CMOS Full frame without lowpass filter
FRAME: Pentax KAF3 with stainless steel bayonet
SYSTEM APPROACH : SAFOX XI with phase detection with 27 pts (25 in cross and 3 of f2.8 )
VISOR : pentaprism Coverage: 100 % LCD
DISPLAY: 3.2 "TFT swing
EMBEDDED FLASH : No
EXTERNAL FLASH : Zapada (P- TTL ) high-speed sync and wireless compatible with Pentax flashes - take X -sync
STORAGE : 2 SDXC
STABILIZATION : Sensor system with reduced movement and rotation compensation system ( 3.5EV TBD)
MEASURING SYSTEM LIGHT : TTL using a 86000 pixels RGB sensor
ISO Sensitivity : 100-102,400
http://photorumors.com/2015/02/05/rumored-pentax-full-frame-dslr-camera-specifications/
AleLinuxBSD
06-02-2015, 11:27
Considerando i tempi d'uscita, secondo me, non sarebbe male se puntassero direttamente al futuro Sony da 50 megapixel specie se come è accaduto in passato avverrà un'ulteriore miglioramento sia della gamma dinamica che nella gestione degli Iso.
Se, non cambiando il sensore, la proponessero ad un prezzo vicino alla Nikon D800E, penso farebbero un'errore, considerando che stando il rumor indicato il sistema AF non risulterà rivoluzionario, quindi migliore della Sony A7R (ma per quello ci vuole poco), ma anni luce dai top di gamma DSLR (come al solito).
Se montano un sensore da 50 megapixel su questa FF, la porrebbero in diretta concorrenza con la 645Z. L' uscita è prevista nel 2015
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.