View Full Version : errore I/O del disco SATA - recuperare file PST di 12GB
cagnaluia
05-02-2015, 07:53
Ciao,
dopo un paio di sbalzi di corrente elettrica il vecchio PC di un amico non ha più caricato Windows XP.
Ho collegato il disco sata su un adattatore esterno USB e tentato di recuperare il più possibile.
Praticamente tutti i suoi files (40GB di roba) sono stati recuperati, MENO che l'archivio storico della posta su file PST che aveva da parte.
Verso la metà del copia/incolla ricevo un errore di I/O.
Ho avviato anche una live di Hiren's Boot e fatto i vari chkdsk del caso.. ma temo non ci sia più alcuna speranza.
Cosa ne pensate?
Esiste qualche altro strumento "RAW" che potrei tentare di usare per recuperare questo file?
thx
Prova con questi
http://www.dposoft.net/hdd.html
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
tallines
05-02-2015, 12:42
Verso la metà del copia/incolla ricevo un errore di I/O.
Ho avviato anche una live di Hiren's Boot e fatto i vari chkdsk del caso.. ma temo non ci sia più alcuna speranza.
L' Errore che esce è dovuto alla difficolta di copiare i dati in entrata e in uscita (Input/Output), dovuto o a un problema di connessione quindi del cavo che collega l' hd o a un problema dell' hd stesso che è rovinato .
Forse era già cosi tanto rovinato, che copiando i dati, hai fatto faticare ulteriormente le testine che possono essere anche andate o hanno rovinato ulteriormente l' hd .
Facendo le varie prove con scandisk ......hai peggiorato ulteriormente la situazione .
In teoria avresti dovuto clonare il contenuto dell' hd .
Adesso, cosi com'è non so se TestDisk ti fa il miracolo, poi se te lo fa, mi fa piacere ;)
cagnaluia
05-02-2015, 13:48
L' Errore che esce è dovuto alla difficolta di copiare i dati in entrata e in uscita (Input/Output), dovuto o a un problema di connessione quindi del cavo che collega l' hd o a un problema dell' hd stesso che è rovinato .
Forse era già cosi tanto rovinato, che copiando i dati, hai fatto faticare ulteriormente le testine che possono essere anche andate o hanno rovinato ulteriormente l' hd .
Facendo le varie prove con scandisk ......hai peggiorato ulteriormente la situazione .
In teoria avresti dovuto clonare il contenuto dell' hd .
Adesso, cosi com'è non so se TestDisk ti fa il miracolo, poi se te lo fa, mi fa piacere ;)
ho capito.
allora.. il cavo direi di no, perchè l'ho provato anche su un altra porta sata con un cavo diverso.
andrei dritto sull'harddisk.. ho inteso bene quello che hai descritto.
TestDisk ha copiato 4GB di quei 12GB stranamente senza dare alcun errore.
Ovviamente quei 4GB.. non sono nulla.. il file è inutilizzabile.
bah.. farò un DD del disco allora.. se non è troppo tardi.
tallines
05-02-2015, 13:52
farò un DD del disco allora.. se non è troppo tardi.
Prova .
cagnaluia
05-02-2015, 13:57
Prova .
che scemo che sono, il file è di 4GB perchè l'ho salvato su una SD esterna... FAT32.. haahha:D
cagnaluia
05-02-2015, 14:08
ah niente... dopo 5 minuti DataRescue DD ha riportato Read Error at ######: The deivce is not ready... fine dei giochi
tallines
05-02-2015, 18:17
che scemo che sono, il file è di 4GB perchè l'ho salvato su una SD esterna... FAT32.. haahha:D
Quindi già in salvo, anche se DD ha dato errore nell' hd che ormai è andato .
cagnaluia
06-02-2015, 07:51
Quindi già in salvo, anche se DD ha dato errore nell' hd che ormai è andato .
no.. non è in salvo.
TestDisk ha salvato solo 4GB del totale di 12GB senza riportare nessun errore.
Probabilmente l'ha fatto perchè salvavo su SD formattata FAT32 che ammette massimo 4GB appunto.
Non me ne faccio nulla di quel file.
Con TeraCopy invece lo stesso file copiato su una share di rete arrivo a copiarne 9GB prima che faccia errore di I/O.
DD DataRescue invece mi da errore dopo 5 minuti di copia raw...
insomma.. nn ce la si fa.
tallines
06-02-2015, 14:28
Ho capito .
Non te ne fai niente neanche di 9 Gb su 12 ?
Se provi TestDisk e salvi il file in una unità più capiente ?
Tipo pendrive o hd esterno ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.