PDA

View Full Version : MacBook Pro 13" Late 2013 ...Upgrade


fulvix
04-02-2015, 21:13
Ciao a tutti,
Dopo aver letto e riletto discussioni su questo e altro forum oggi mi sono deciso a fare l'upgrade del mio MacBook Pro 13" Late 2011.
Ho ordinato oggi su Amazon:
- SSD Samsung 850 Pro 256Gn
- Ram 16Gb Corsair
- adattatore hdd/SSD sata III + box SuperDrive

Che dite ...è una buona configurazione per il mio mbp o è esagerata???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dav117
04-02-2015, 22:33
dipende dal tuo budget.Certo se puoi permettertelo è un eccellente upgrade.
Poi dipende anche se sei in grado di montare da solo l'optbay.
Io personalmente non rischierei, prenderei un m550 da 512 piuttosto che l'850 pro che costa un botto.
Che uso ne fai? 16 gb di ram sono un po tantini...:)

dual2duo
04-02-2015, 23:18
Ssd e 8gb di ram vanno bene.

fulvix
05-02-2015, 06:52
dipende dal tuo budget.Certo se puoi permettertelo è un eccellente upgrade.

Poi dipende anche se sei in grado di montare da solo l'optbay.

Io personalmente non rischierei, prenderei un m550 da 512 piuttosto che l'850 pro che costa un botto.

Che uso ne fai? 16 gb di ram sono un po tantini...:)


il mio uso diciamo è per lo più professionale.
Sono un ingegnere edile quindi per lo più Autocad ma anche Photoshop ed Illustrator ed ogni tanto utilizzo programmi di rendering che però su Mac devo ancora testare.
Ma l'M550 non è molto più lento dell'850 Pro?
Tu tra i 2 quale prenderesti?
Ho ordinato l'850Pro ma penso che faccio in tempo anche a disdire finché non parte il pacco.
L'850 Pro da 256gb lo metterei nell'optibay mentre se prendessi l'M550 da 512gb lo installerei al posto dell'hdd visto che quel taglio basta e avanza anche perché molti dati li ho su nas synology.
Tu quale configuraZione sceglieresti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NuT
05-02-2015, 10:51
Se il lettore ottico non lo usi (o lo usi di rado) va bene la scelta dell'optibay. Certo se prendi allo stesso prezzo dell'850 Pro un altro SSD come quel Crucial ma al doppio dello spazio, allora opterei per il Crucial che è un prodotto altrettanto valido e, ad occhio nudo, non ti accorgeresti della differenza prestazionale tra i due.

Comunque se vai con l'optibay, ti consiglio di mettere l'SSD nello slot primario al posto dell'hard disk meccanico originale, che metterei nell'optibay.

DuccioP
05-02-2015, 15:13
sui modelli più vecchi la connessione dei masterizzatore era meno veloce di quella del disco, sul tuo non lo so ma è una cosa che conviene controllare...

NuT
05-02-2015, 16:17
sui modelli più vecchi la connessione dei masterizzatore era meno veloce di quella del disco, sul tuo non lo so ma è una cosa che conviene controllare...

Dovrebbe essere anche quella SATA3. Ricordo che sugli Early 2011 dipendeva dalla settimana di produzione, solo i primissimi non avevano SATA3, silenziosamente poi introdotta solo dopo poche settimane. Io ne avevo uno, prodotto a Maggio e comprato a giugno, ed era SATA3. Quindi forse solo quelli del dayone o giù di lì non l'avevano. Certo, un controllino non costa nulla. ;)

fulvix
05-02-2015, 18:51
Sisi ...già avevo controllato ed è sata 3.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fulvix
05-02-2015, 18:58
Per adesso ho disdetto gli ordini dell'850Pro e dell'Optibay e ho acquistato la sola ram 16gb che comunque avrei preso.
Sono molto indeciso perché:
1) sul mio attuale pc c'è un hdd da 500gb che non ho mai riempito tutto quindi penso che lo spazio del solo Crucial M550 possa bastare;
2) l'850Pro 256gb costa circa 160€ + 35€ di Optibay mentre il Crucial M550 da 512Gb costa circa 200€;
3) se prendo l'850Pro dovrei sostituire il SuperDrive con l'Optibay ...penso di riuscirci ma non posso metterci la mano sul fuoco, mentre l'ssd da 512Gb lo sostituirei direttamente all'hdd presente adesso ed è un lavoro molto più facile ed indolore no?

Diciamo che forse sono più orientato su un SSD da 512 ...oltre al Crucial quali altri SSD altrettanto buoni, se non migliori mi consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dav117
05-02-2015, 23:22
Il mio consiglio se non hai molta dimestichezza con l'hardware di un macbook, potresti fare dei casini.
Un 512ssd è più che capiente..al massimo colleghi un hdd esterno dove porti tutti i dati che non usi tutti i giorni. ;)

fulvix
06-02-2015, 06:52
Quale SSD mi consiglieresti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dav117
06-02-2015, 08:31
E' in offerta sull'amazzonia!

Eccezionale :

Crucial M550 SSD, 512GB, 2.5 Pollici, Grigio

una bomba :D

fulvix
06-02-2015, 19:05
e si ...è circa 10€ in meno del prezzo di ieri! Appena salgo sul treno caccio la cc e la compro ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fulvix
06-02-2015, 19:05
E' in offerta sull'amazzonia!



Eccezionale :



Crucial M550 SSD, 512GB, 2.5 Pollici, Grigio



una bomba :D


dimenticavo ... grz x la segnalazione 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fulvix
06-02-2015, 20:21
Presa ...€ 191,86! Ora aspettiamo che arrivi insieme alla ram


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dav117
06-02-2015, 22:54
Presa ...€ 191,86! Ora aspettiamo che arrivi insieme alla ram


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ottimo! è un affare. Ricordati il reset PRAM NVRAM prima di procedere all'installazione ;)

Se hai bisogno siamo qui :)

fulvix
07-02-2015, 07:51
Come si fa? ...monto la RAM e l'ssd insieme oppure conviene prima ram, chiudo tutto e accendo e reset ...poi monto SSD ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bio.hazard
07-02-2015, 07:58
Come si fa? ...monto la RAM e l'ssd insieme oppure conviene prima ram, chiudo tutto e accendo e reset ...poi monto SSD ???

la prima che hai detto.
:)

fulvix
07-02-2015, 09:59
mi sapreste indicare qualche discussione o tutorial aggiornato da seguire per non commettere errori??? Grz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dav117
07-02-2015, 10:48
è il migliore trovi tutto qui:

https://www.ifixit.com/Guide/MacBook+Pro+13-Inch+Unibody+Late+2011+Hard+Drive+Replacement/7656

questo è per la ram:
https://www.ifixit.com/Guide/MacBook+Pro+13-Inch+Unibody+Late+2011+RAM+Replacement/7651

togli il case inferiore, e monti ssd e ram. ;)

preparati a volare :D

fulvix
07-02-2015, 11:06
diciamo che a livello di montaggio hardware li avevo già visti ed è davvero facile...io più che altro cerco una guida per il dopo ...cioè una volta che ho montato sia l'ssd che la RAM ...che faccio come accendo il macbook???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dav117
07-02-2015, 11:15
dopo aver montato ssd e ram alla prima accensione fai questo:

http://support.apple.com/kb/PH14222?viewlocale=it_IT

poi rimetti il sistema operativo o backup o yosemite pulito :)

fulvix
07-02-2015, 11:28
beh sembra davvero facile ...speriamo sia così!
Una volta fatto il reset della PRAM (solo questo? ...non c'era un altro reset da fare?) installo OSX pulito da usb.
Prima di far tutto non devo disabilitare il Trim? Come si fa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dav117
07-02-2015, 13:39
beh sembra davvero facile ...speriamo sia così!
Una volta fatto il reset della PRAM (solo questo? ...non c'era un altro reset da fare?) installo OSX pulito da usb.
Prima di far tutto non devo disabilitare il Trim? Come si fa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Basta il reset PRAM

il trim lo abiliti dopo averi installato yosemite con chameleon

http://chameleon.alessandroboschini.com

fa tutto lui è facilissimo:)

fulvix
07-02-2015, 17:01
Stavo pensando che se monto l'ssd al posto dell'attuale hdd come faccio poi a formattarla? Devo per forza formattarla prima di montarla (quindi con un connettore sata3 esterno) o una volta installata, dopo fatto il reset PRAM accendo il mbp per installare Yosemite da usb e me lo riconosce e formatta da solo???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dav117
07-02-2015, 23:11
uhm allora :)
1) Prima ti fai una chiavetta con yosemite, avviabile. Ci sono tanti tweak in giro che fanno questo lavoro. guida :
http://www.macitynet.it/os-x-10-10-yosemite-creare-chiavetta-usb-davvio-installare-zero-sistema/

2) metti l'ssd cosi come ti arriva di fabbrica. Metti la ram, chiudi il mac avviti le vitine etc.

3) inserisci la chiavetta nell'usb del mac a mac spento non avviarlo.

4) Accendi mac tenendo premuti i tasti per il reset PRAM. Il mac fa il doppio suono di avvia, lasci i tasti e premi alt fin quando ti carica il contenuto dell'usb creata al punto 1. Cioè vedi tra le opzioni di avvio yosetime 10.10 install.

4) ti posizioni su yosemite e dai invio. Dopo aver caricato, hai lingua, e dopo ti chiede il disco dove vuoi installarlo, in alto fai utility disco. Da li formatti il nuovo ssd in formato GUID e HFS+

5) esci da utility disco, ti chiede dove vuoi installere yosemite adesso indichi la partizione di installazione

spero di essere stato chiaro :)

fulvix
08-02-2015, 14:30
wow...più preciso di così si muore!
Non appena mi arrivano entrambe provo seguendo i tuoi consigli!
Grz ancora ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fulvix
15-02-2015, 14:45
in settimana dovrebbe finalmente arrivarmi l'ssd (non mi era mai successo che Amazon ci mettesse tutto questo tempo per spedirla) e finalmente potrò montare i pezzi.
L'usb con Yosemite l'avevo già preparata ma era con la prima versione invece ora che sono uscite le nuove versioni dici che prima di installarlo sul l'ssd mi conviene aggiornare alla nuova versione è poi rifare l'usb con quest'ultima?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fulvix
19-02-2015, 23:55
Ciao dev117 ...ti ringrazio immensamente per i tuoi consigli.
Ho fatto tutto come mi hai descritto e ci sono riuscito. Solo una cosa ...quando ho formattato l'ssd da Utility Disco mi ha fatto scegliere come formato il "Journaled" ma non ho potuto scegliere da nessuna parte il GUID né HFS+ anche se ora che ho appena installato OSX10.10.2 in resoconto di sistema mi dice che é HFS+ ma del GUID non trovo nulla.
Ho sbagliato qualcosa?
Se si devi rifare tutto o posso rimediare in qualche modo???
Grazie ancora.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DuccioP
21-02-2015, 14:06
Ciao dev117 ...ti ringrazio immensamente per i tuoi consigli.
Ho fatto tutto come mi hai descritto e ci sono riuscito. Solo una cosa ...quando ho formattato l'ssd da Utility Disco mi ha fatto scegliere come formato il "Journaled" ma non ho potuto scegliere da nessuna parte il GUID né HFS+ anche se ora che ho appena installato OSX10.10.2 in resoconto di sistema mi dice che é HFS+ ma del GUID non trovo nulla.
Ho sbagliato qualcosa?
Se si devi rifare tutto o posso rimediare in qualche modo???
Grazie ancora.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

il GUID è lo schema mappa partizioni, che c'è anche se il tuo disco ti appare con una sola partizione, perchè comunque ce ne sono di nascoste (da qualle di avvio a quella di recupero). Puoi verificare lanciando Utility disco, selezionando il disco e poi la tab Partizione

superlex
21-02-2015, 14:39
Ciao,
consiglio di modificare il titolo, è fuorviante.

Il GUID è a monte, se hai formattato solo la partizione la mappa partizioni non l'hai toccata ;)
Al contrario HFS+, il file system, l'avrai visto senza farci caso :)