View Full Version : Dogana e oggetti in prestito
Fire-Dragon-DoL
04-02-2015, 21:05
Mi trovo nella particolare situazione in cui sono andato in Canada (ci sto ancora) e domani torno a Roma.
Mi è stato prestato dal mio amico un MacBook, che però ovviamente dovrò restituire quando tornerò.
Partendo dal fatto che suddetto macbook è nuovo (il mio amico me lo presta per farmelo piacere, nella speranza che quando verrò in canada, userò quello), c'è il rischio che la dogana mi faccia pagare l'iva, su un bene che per altro dovrò restituire (una tassa sul nulla!).
C'è qualche soluzione? Ovviamente non avevo il macbook prima di essere partito. Sono partito col mio portatile (si, torno con due).
Non ho altro di canadese, non ho comprato nulla come regali etc.
bio.hazard
05-02-2015, 09:50
una scrittura privata in inglese e italiano che attesta il prestito del portatile dovrebbe essere sufficiente, in caso di problemi in Dogana.
Fire-Dragon-DoL
06-02-2015, 20:31
una scrittura privata in inglese e italiano che attesta il prestito del portatile dovrebbe essere sufficiente, in caso di problemi in Dogana.
Ti ringrazio, ho seguito il tuo consiglio che è stata un'ottima idea.
Certo il foglio su cui l'abbiamo scritto era scandaloso (quello c'era, lol).
Comunque fortunatamente non sono stato fermato, adesso quando ritorno a Vancouver basta che dichiaro di avere il portatile con me e non dovrebbero potermi rompere in alcun modo.
bio.hazard
07-02-2015, 07:07
Ti ringrazio, ho seguito il tuo consiglio che è stata un'ottima idea.
la scrittura privata è sicuramente idonea, secondo il diritto italiano.
non so dire per certo se lo sia anche per il diritto canadese, ma le mie sia pur scarne nozioni di diritto privato di common law mi indurrebbero a pensare di si.
Fire-Dragon-DoL
07-02-2015, 12:27
la scrittura privata è sicuramente idonea, secondo il diritto italiano.
non so dire per certo se lo sia anche per il diritto canadese, ma le mie sia pur scarne nozioni di diritto privato di common law mi indurrebbero a pensare di si.
Beh ma conta che è la dogana italiana che mi poteva rompere, per il resto dei miei oggetti, posseggo la fattura, dubito di dover pagare l'iva su un portatile canadese acquistato in canada (ha la presa canadese).
Meno male che è andato tutto bene!
Mah.... e da quando ti controllano il portatile????
Io spesso viaggio con 3 portatili e 1 ipad in valigetta.... che problemi ci sono? Diverso il discorso se ce l'hai nella scatola.....
Fire-Dragon-DoL
14-02-2015, 17:27
Mah.... e da quando ti controllano il portatile????
Io spesso viaggio con 3 portatili e 1 ipad in valigetta.... che problemi ci sono? Diverso il discorso se ce l'hai nella scatola.....
Eh il problema è che è un portatile con presa canadese (arrivava dal canada), quindi avrebbero potuto dire che l'avevo comprato li (è stato comprato li, ma non è mio! Devo restituirlo).
Comunque per fortuna non mi hanno fermato, quindi è andato tutto per il meglio.
L'importante è dichiararlo quando parto, la prossima volta.
Eh il problema è che è un portatile con presa canadese (arrivava dal canada), quindi avrebbero potuto dire che l'avevo comprato li (è stato comprato li, ma non è mio! Devo restituirlo).
Comunque per fortuna non mi hanno fermato, quindi è andato tutto per il meglio.
L'importante è dichiararlo quando parto, la prossima volta.
A parte la presa canadese, brasiliana, europea, ecc... che uno può giustificarla come vuole ma.... è la prima volta che viaggi vero? Quando mai ti controllano il notebook, o i notebook (ovviamente non puoi averne 10 nel bagaglio a mano!), ma SOPRATTUTTO quando mai ti stanno a cguardare il cavo?????
Ripeto, se non sono nella scatola ma solo nel bagaglio a mano o nella valigetta porta-pc, nessuno ti chiederà nulla anche con 2 o max 3 notebook.
Io viaggio spessissimo Italia-Brasile, Brasile-USA e USA-Italia con anche 3 notebook e 1 ipad senza nessun tipo di problema.
Fire-Dragon-DoL
16-02-2015, 00:48
A parte la presa canadese, brasiliana, europea, ecc... che uno può giustificarla come vuole ma.... è la prima volta che viaggi vero? Quando mai ti controllano il notebook, o i notebook (ovviamente non puoi averne 10 nel bagaglio a mano!), ma SOPRATTUTTO quando mai ti stanno a cguardare il cavo?????
Ripeto, se non sono nella scatola ma solo nel bagaglio a mano o nella valigetta porta-pc, nessuno ti chiederà nulla anche con 2 o max 3 notebook.
Io viaggio spessissimo Italia-Brasile, Brasile-USA e USA-Italia con anche 3 notebook e 1 ipad senza nessun tipo di problema.
Non è la prima volta che viaggio, è la prima volta che porto qualcosa di un certo valore (è un maledettissimo mac, il portatile in questione) DA una nazione a quella mia di origine. Se la dogana mi ferma e mi fa pagare l'iva o qualcosa di simile su quel coso, mi bruciava una montagna di soldi.
Non è la prima volta che viaggio, è la prima volta che porto qualcosa di un certo valore (è un maledettissimo mac, il portatile in questione) DA una nazione a quella mia di origine. Se la dogana mi ferma e mi fa pagare l'iva o qualcosa di simile su quel coso, mi bruciava una montagna di soldi.
Ripeto, il problema ce l'hai se passi la dogana con la scatola in mano o in valigia.
Se tieni il notebook dentro una borsa computer che porti a mano in cabina, NESSUNO potrà contestarti nulla. E' un computer MIO comprato dove caxxo mi pare a me, NON in Canada.
Ovvio che non deve avere il cellophane sullo schermo e sembrare APPENA uscito dal negozio, ma cmq la vedo difficile per la Dogana romperti le balle.
Unica precauzione per il futuro, ma SOLO perchè hai un apresa canadese, sarebbe di mettere il filo per caricare il notebook nella valigia che va in stiva e tenere il notebook solo col mouse nel bagaglio a mano.
Sicuro 1000000%
Fire-Dragon-DoL
25-02-2015, 19:25
Ripeto, il problema ce l'hai se passi la dogana con la scatola in mano o in valigia.
Se tieni il notebook dentro una borsa computer che porti a mano in cabina, NESSUNO potrà contestarti nulla. E' un computer MIO comprato dove caxxo mi pare a me, NON in Canada.
Ovvio che non deve avere il cellophane sullo schermo e sembrare APPENA uscito dal negozio, ma cmq la vedo difficile per la Dogana romperti le balle.
Unica precauzione per il futuro, ma SOLO perchè hai un apresa canadese, sarebbe di mettere il filo per caricare il notebook nella valigia che va in stiva e tenere il notebook solo col mouse nel bagaglio a mano.
Sicuro 1000000%
...Esattamente quello che ho fatto! Ahaha
La problematica era che giravo con due notebook nello zaino, magari appunto potevano dire "quello te lo sei appena comprato per sostituire quello vecchio".
Vabbè, comunque vi ringrazio davvero molto, mi sento più tranquillo, decisamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.