Renx_78
04-02-2015, 14:18
Salve! Ho un pc configurato su una scheda madre Gigabyte GA-Z87X-UD3H e ho Windows 8.1 64 bit.
Il problema è che con i driver audio hd della Realtek installati, la cartella "Dispositivi e stampanti" del pannello di controllo di Windows non si apre immediatamente, impiegando un 15-20 secondi prima di mostrare il contenuto. Alcune volte lo fa anche la cartella "Audio" sempre nel pannello di controllo.
Se vado a disinstallare i driver, allora torna tutto alla normalità e queste cartelle si aprono regolarmente.
Questo problema me lo ha dato con tutte le versioni dei driver che ho provato ovvero sia quelle fornite dal sito della Gigabyte che l'ultima che è attualmente sul sito della Realtek la R275.
Qua ho trovato l'unica discussione che tratta di questo problema:http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-performance/devices-and-printers-window-loads-real-slow-in/cb9c5604-05e2-40e6-8b28-1f445dba9a6e?page=1&tm=1421002057303 ma anche qui la soluzione è quella di disinstallare questi driver rinunciando però ad alcune funzionalità che offrono.
C'è modo di mettere al corrente Realtek di questo inconveniente?
Il problema è che con i driver audio hd della Realtek installati, la cartella "Dispositivi e stampanti" del pannello di controllo di Windows non si apre immediatamente, impiegando un 15-20 secondi prima di mostrare il contenuto. Alcune volte lo fa anche la cartella "Audio" sempre nel pannello di controllo.
Se vado a disinstallare i driver, allora torna tutto alla normalità e queste cartelle si aprono regolarmente.
Questo problema me lo ha dato con tutte le versioni dei driver che ho provato ovvero sia quelle fornite dal sito della Gigabyte che l'ultima che è attualmente sul sito della Realtek la R275.
Qua ho trovato l'unica discussione che tratta di questo problema:http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-performance/devices-and-printers-window-loads-real-slow-in/cb9c5604-05e2-40e6-8b28-1f445dba9a6e?page=1&tm=1421002057303 ma anche qui la soluzione è quella di disinstallare questi driver rinunciando però ad alcune funzionalità che offrono.
C'è modo di mettere al corrente Realtek di questo inconveniente?