View Full Version : NUOVA GPU: nVIDIA Quadro K4200 o AMD FirePro W7000 (?)
Kyashan_78
04-02-2015, 15:18
Buondì ragazzi!
Come da oggetto, mi ritrovo a scegliere una nuova scheda video per la mia macchina da lavoro. Questo, perché ultimamente la scheda video installata (AMD FirePro v4800 1GB GDDR5 PCI-Express 2.1 acquistata a giugno 2010) generava di tanto in tanto strani effetti cangianti sul monitor. A volte, rapide videate color magenta. Altre volte, poco dopo aver effettuato l'accesso a Win, il video andava in black per 2 secondi. Un "bel" giorno poi (circa 1 mese fa e da li per diverse volte), il primo freeze con schermo magenta e\o a striature, quindi, video su nero. Riavviando, non entrava neppure nel bios. A volte il PC partiva; altre volte (come ieri) no. Sempre ieri, incaxxato come una vespa, ho montato la scheda su un altro PC e... anche in quel caso, niente boot. Montata un'altra scheda sul mio PC (come verifica) questi, partiva subito.
Morale: ho ho un PC inutilizzabile, perché la sua scheda (AMD Radeon HD 5670) è temporaneamente montata sulla macchina da lavoro mentre per quest'ultima, devo scegliere un nuovo prodotto.
Ora, usando questa macchina di fatto come workstation, non posso temere mi lasci per strada in modo random: specie sotto consegna!
Guardando in giro, ho messo gli occhi su due schede video in particolare: nVIDIA Quadro K4200 e AMD FirePro W7000. Online, almeno stando ai benchmark comparativi, AMD sembra in generale superare nVIDIA.
PREMESSE DI IMPIEGO
Sono un freelance e mi occupo di grafica. Utilizzo in modo massiccio la Suite Adobe CC 2014 (x64) e, nella fattispecie, Illustrator e Photoshop e, per montaggio video (mi diletto nel montare video del mio gruppo di uscite in mountainbike) Premiere Pro CC 2014 e vari plug-ins di terze parti. In relazione ad Adobe, so ed ho letto in passato che disporre di schede con tecnologia CUDA™ favorisce molto il flusso di lavoro: specie in Premiere CC 2014.
In generale, cosa mi dite dal canto vostro?!
Vorrei investire in una GPU che sia del tutto superiore alla defunta AMD FirePro v4800 ma senza spendere 6000 euro. Posso rimanere sui 600euro o giù di li (costo online delle su dette schede... se nn erro). Ma anche meno, se ritenete.
Di seguito, la configurazione della mia macchina
(assemblata sotto vostro prezioso supporto nel 2011)
cpu: Intel i7-2600K
cpu cooler: Noctua NH-D14
mb: MSI P67A-GD65 (B3)
hd: OCZ Vertex 3 SATAIII @120gb + WD Caviar Black 2TB
ali: Seasonic X-660 80 PLUS Gold (660W)
ram: G.skill Ripjaws-X F3-12800CL9Q-16GBXL
gpu: -
case: Cooler Master HAF X
mast: generico (no Bluray)
mouse\tastiera: Logitech Wireless Combo MK520
monitor: Eizo ColorEdge CG223W
tablet: Intuo4 "M"
Gruppo UPS: APC Power-Saving Back-UPS Pro 900, 230V
OS: MS Windows 7 Ultimate x64
NOTA:
La MB è progettata per ospitare:
2 Slot PCI Express gen2 x16
3 Slot PCI Express gen2 x1
Grazie mille in anticipo...
Kyashan
celsius100
04-02-2015, 21:41
Ciao
se vuoi una vga più potente in realtà basterebbe una shceda da gaming entro i 200 euro, però di fatto perdi il spporto alla profondità colore 10 bit ed in liena generale la qualità costruttiva di una shceda professionale è cmq superiore
(poi dipende da modello a modelllo, so che una serie di Fire V4xx0 della fujitsu ha avuto qualceh problema in passato, la tua di che marca era?)
fra quelle due cmq si la W7000 dovrebbe spingere un pò di più (visto che adobe utilizza sia cuda che open cl)
Kyashan_78
05-02-2015, 10:53
Ciao
se vuoi una vga più potente in realtà basterebbe una shceda da gaming entro i 200 euro, però di fatto perdi il spporto alla profondità colore 10 bit ed in liena generale la qualità costruttiva di una shceda professionale è cmq superiore
(poi dipende da modello a modelllo, so che una serie di Fire V4xx0 della fujitsu ha avuto qualceh problema in passato, la tua di che marca era?)
fra quelle due cmq si la W7000 dovrebbe spingere un pò di più (visto che adobe utilizza sia cuda che open cl)
Buondì, e grazie per il riscontro.
Guarda, come indicato la scheda cotta era appunto una AMD FirePro v4800 marchiata ATI.
In quanto alle features sfruttabili in ambiro sw, se non erro Adobe consente forti vantaggi solo con CUDA. Parlo ad esempio dei rendering effetti realtime in Premiere (laddove possibile). Open CL non viene usato in atri ambiti?!
Grasssie
K
celsius100
05-02-2015, 13:24
Ati e il produttore del chip, ma di solito hanno il marchio di un assemblatore, HP, fujitsu, dell, ecc... a meno ceh nn fosse un'oem, da quelle alcune possono differerire dai modelli reference
con la CC il mercury engine sfrutta anche open cl oltre a cuda
cmq x sfruttare la vga in quell'ambito servono schede molto potenti (cioè da gaming)
se invece vuoi cmq sfruttare la'cceleraizone hardware con vga più piccole e usufruire dei 10bit colore ti serve x forza una scheda professionale
Kyashan_78
05-02-2015, 19:31
Ati e il produttore del chip, ma di solito hanno il marchio di un assemblatore, HP, fujitsu, dell, ecc... a meno ceh nn fosse un'oem, da quelle alcune possono differerire dai modelli reference
con la CC il mercury engine sfrutta anche open cl oltre a cuda
cmq x sfruttare la vga in quell'ambito servono schede molto potenti (cioè da gaming)
se invece vuoi cmq sfruttare la'cceleraizone hardware con vga più piccole e usufruire dei 10bit colore ti serve x forza una scheda professionale
La scheda, comprata in California in eCommerce nel 2010, presenta sulla ventola il logo ATI e sulla placca dissipatore (plastic nera) la scritta FirePro v4800. Sul retro, vedo dei chipset con impressa la label "SAMSUNG"
Gaming?! Cioè... andrebbe meglio una scheda da gioco ad una da lavoro per uso sw?! :|
celsius100
05-02-2015, 22:47
si certo le vga da gaming sono aggiornate più spesso e come potenza bruta hanno specifiche sicurametne superiori
di contor nn hanno driver scritto ad hoc, nn supportano un'alta profodnità colore e sono anche costruite con componenti più "standard"
anche le schede destinate alle workstation poi alla fine nn hanno i brand marchiati sulla scheda, ma di solito vengono venduti x gli assemblatori del pc da lavoro (dell, fujitsu, ecc..) x quello goni tanto ci possono essere delle differenze, di solito al momento della vendita lo trovi su un codice o una dicitura il produttore, ma vabbe ormai cambia poco ai fini della scheda
Kyashan_78
25-02-2015, 15:27
Ragazzi...
Ipotizzando la scelta di una AMD FirePro W7100
avreste da consigliarmi sivende online con prezzi migliori e altrettanta affidabilità?!
Idem, nel caso di una AMD FirePro W5100
Grazie 7100 volte :D
celsius100
25-02-2015, 22:33
dai un'occhiata su eprezzo (scritto in inglese)
Kyashan_78
26-02-2015, 11:45
dai un'occhiata su eprezzo (scritto in inglese)
"eprezzo" buahahah!!! Hai vinto fratello ahahah!
Kyashan_78
26-02-2015, 20:19
Maaaa.... così, tanto per star tranquilli.
Le schede in oggetto, sono compatibili con il mio sistema assemblato?! Vedi prima pagina.
celsius100
27-02-2015, 19:45
si certo, ne puoi alimentatare anche un paio con il tuo seasonic :D
Kyashan_78
03-03-2015, 20:07
si certo, ne puoi alimentatare anche un paio con il tuo seasonic :D
Ottimo; grazie!
Quindi, a differenza della v4800 questa va alimentata
celsius100
03-03-2015, 23:14
la W5100 consuma meno di 75W, x cui in teoria nn ha bisogno di alimentazione, mi pare che di serie nn richieda 6pin xke basta quella del pci-e, però può esserci qualceh produttore che le ha "personalizzate", alla fine se ne possono trovare a brand sapphire, fujitsu, dell, ecc... ceh pososno avere delle differenze da quella standard
Kyashan_78
05-03-2015, 10:30
Ringraziandovi come premessa, avrei un'altra domanda.
Avete qualche distribuzione specifica da consigliarmi?! Ex: Sapphire, Point-of-View per dire. Insomma, se esistono "custom" che sentite di suggerire. Grazie
celsius100
05-03-2015, 14:25
proprio custom nn ce ne sono, alcuni modificano alcuni mini aspetti, ma di poco conto
sapphire ora vende anche le schede professionali, ne ho viste un paio e sono assembalte in modo impeccabile x cui andrebbe bene
ma se ne trovi anceh a marchio hp, fujitsu, ecc.. che sono rpoduttori di workstation nn ce alcun problema
in alcuni casi sono anceh no-brand xke prorpio perfettamente reference
Kyashan_78
05-03-2015, 14:55
Grazie, grazie... GRAZIE! Che risorsa i forumendoli :3
Avete, nel caso della W7100 ...da suggerirmi un sivende a prezzi vantaggiosi?! Io ne ho uno (dovre presi la v4800) cui ho scritto per info sulle spese di dogana dagli States ma nn rispondono. Non indico il nome del sito: nn vorrei violare regolamenti che nn ho letto a fondo :P
celsius100
05-03-2015, 15:31
uno specifico nn me ne vengono in mente
puoi dare un'occhiata su un motore di ricerca prezzi e vedere le varie differenze da shop a shop
Kyashan_78
19-03-2015, 18:27
Ragazzi...
Alla fine, ho optato per la FirePro W5100 per un discorso economico.
Spengo il PC, tolgo la scheda temporanea e installo, tutto euforico, la nuova W5100.
Accendo il PC e vado subito su Illustrator CC 2014 ma... sulle le opzioni di "Prestazioni GPU" la mia scheda non è supportata. A farla breve, solo CUDA; niente OpenCL. Premiere Pro e Photoshop pare la vedano.
:\
celsius100
19-03-2015, 19:18
che io sappia Illustrator nn fa elaborare calcoli sulla gpu o cmq nulla che possa tornare utile in ambito professionale
Kyashan_78
19-03-2015, 19:21
che io sappia Illustrator nn fa elaborare calcoli sulla gpu o cmq nulla che possa tornare utile in ambito professionale
Ciao!
Sul sito Adobe (https://helpx.adobe.com/it/illustrator/kb/gpu-performance-preview-improvements.html?PID=5556558), solo CUDA è supportato con Illustrator. Pazzesco; niente OpenCL. Avevo letto e mi ero fidato di Premiere che invece supporta anche OpenCL così come Photoshop. Non mi aspettavo che Illustrator... Bon; ormai è così. Spero di non perderci molto in termini di prestazioni.
celsius100
19-03-2015, 19:45
illustrator nn ci fa niente di particolare con la vga, nn renderizza o altro x cui si potrebbe usare tranquillamente pure con una gpu integrata :D
Kyashan_78
20-03-2015, 10:40
illustrator nn ci fa niente di particolare con la vga, nn renderizza o altro x cui si potrebbe usare tranquillamente pure con una gpu integrata :D
Hola!
Stando ad Adobe, le opzioni GPU sono "solo":
Oltre a poter attivare o disattivare la funzionalità GPU Performance dal pannello Preferenze, ci sono ulteriori impostazioni che è possibile definire o visualizzare:
Attiva per i documenti CMYK. Selezionate questa casella di controllo per attivare GPU Preview per i documenti CMYK (se attiva, GPU Preview è applicabile a tutti i documenti RGB per impostazione predefinita).
Ottimizza linee sottili. Selezionate questa casella di controllo se, a bassi livelli di zoom, le pennellate più sottili nel disegno iniziano a sbiadirsi o spariscono.
Attiva zoom animato. Selezionate questa casella di controllo per rendere più fluido e animato lo zoom.
Mostra informazioni sistema. Fate clic su questo pulsante per aprire il pannello Informazioni sistema che contiene informazioni sull'ambiente software e hardware in cui opera Illustrator.
Da capire se e quanto possa influire sul resto delle prestazioni: Cercherò dei bench.
Ciau!
celsius100
20-03-2015, 22:04
ergo nn serve a nulla :D
ci sono più funzioni accelerate dalla gpu su libre office :eek:
NvidiaMen
02-03-2016, 10:50
A breve causa passaggio in una sola delle nostre workstation a scheda video superiore (FirePro W9100) daremo via una delle nostre FirePro W7100.
Ammetto che si tratta comunque di un'ottima scheda nel rapporto qualità-prezzo, tant'è che nelle rimanenti due macchine continueremo ad utilizzarle per un altro bel po' di tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.