Redazione di Hardware Upg
04-02-2015, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/truffe-online-via-adwords-google-elimina-500-milioni-di-banner-nel-2014_55917.html
Big G ha rilasciato il suo rapporto annuale sulle pratiche di cattiva pubblicità online, sottolineando come ci sia stato un aumento considerevole dei banner eliminati rispetto all'anno precedente
Click sul link per visualizzare la notizia.
marcos86
04-02-2015, 15:09
Giustamente agiscono contro le truffe, ma dovrebbero agire anche quand le truffe le fanno loro stessi.
Cosa pensano di fare con tutte le persone ingiustamente bannate da adsense solo perché avevano finalmente raggiunto la quota di pagamento?
Sono ladri due volte.
Quello che mi dà fastidio è che se una cosa simile la facesse Apple o Microsoft in rete ci sarebbe di tutto, ma quando si parla di Google niente.
Ho sempre sostenuto Google negli anni passati, ma quando è troppo è troppo. Lucrano sul lavoro altrui.
HeDo88TH
04-02-2015, 16:48
Questa questione si presta a letture diverse a seconda del punto di vista.
Se voglio monetizzare con adsense la rimozione dei banner truffa o semi-truffa è un arma a doppio taglio: mentre la qualità degli annunci sale e quindi gli utenti vedono meno "sei il visitatore 285872458354 clicca qui per ritirare il premio", dall'altra parte il CPC scende e con lui i guadagni.
Se invece sono un inserzionista ho solo da guadagnarci alla rimozione dei banner fraudolenti perchè viene eliminata parte della concorrenza e quindi abbasso il bid minimo necessario ad aggiudicarmi le impression.
Per quanto riguarda la questione ban di adsense potrei scriverci dei libri, lavoro in questo campo da diversi anni ormai e l'unico modo per definire adsense, o meglio, la sua politica riguardo ai ban, è PUSILLANIME. Mi spiego meglio, il regolamento di adsense è stato pensato, strutturato e realizzato per tutelare al 1000% gli interessi di google.
Il fatto di riempirsi la bocca della celebre frase "devo proteggere gli inserzionisti" è una barzelletta, non è vero niente.
Il regolamento di adsense è quanto di più interpretabile e vago che esista. Prendi un qualsiasi sito che monetizza con adsense e vi assicuro che se google volesse bannarlo troverebbe almeno un paio di norme del regolamento sicuramente violate. Inoltre molte norme non specificano le soglie di tolleranza, ad esempio vicinanza dei banner alle immagini, vicinanza dei banner al testo, similitudine tra il font dell'ad e quello del testo, etc...
A causa di questa "elasticità" del regolamento google applica una politica "grande è bello" e "piccolo che si impicchi", ovvero divide i siti in base al numero di impression e applica norme via via più blande verso l'alto e più stringenti verso il basso. Se un sito fa 5 milioni di pagine viste al mese google si guarderà bene dal bannarlo, nonostante le norme vengano calpestate a più riprese. Se un sito da mezzo milione di visualizzazione di pagine facesse le stesse cose verrebbe bannato in una settimana.
Ricordiamoci che google realizza più dell'80% del suo fatturato dalla pubblicità, è il suo core, ovvero la sua anima. I suoi interessi vengono prima degli altri. Inutile lamentarsi dei ban di adsense, se sei piccolo non ti ha bannato neppure un omino è stato un ALGORITMO.
Concludo dicendo che, una volta entrati nel "cerchio magico" di adsense ti danno anche il supporto email diretto, ovvero una persona ti risponde nel giro di 24h riguardante qualsiasi problema e il 90% delle volte te lo risolve pure.
Non volete essere bannati da adsense? Volete fare più soldi? Semplice: fate più visite!
Oldbiker
04-02-2015, 18:00
Spiegazione interessante.
Da semplice utente, non sentendomi più protetto in alcun modo da Chrome, dopo anni di utilizzo, l'ho definitivamente cancellato dai pc miei e da quelli aziendali, con buona pace degli inserzionisti.
Petardo238
05-02-2015, 03:55
io vado alla grande con ADBlock e sono orgoglioso di usarlo
SpyroTSK
05-02-2015, 08:36
Posso sfogarmi qui per il post su San Valentino che è stato fatto?
È una grossa p***an*ta. "In collaborazione con Amazon" :doh:
Bha.
Ciao hwupgrade.
Giustamente agiscono contro le truffe, ma dovrebbero agire anche quand le truffe le fanno loro stessi.
Cosa pensano di fare con tutte le persone ingiustamente bannate da adsense solo perché avevano finalmente raggiunto la quota di pagamento?
Sono ladri due volte.
Quello che mi dà fastidio è che se una cosa simile la facesse Apple o Microsoft in rete ci sarebbe di tutto, ma quando si parla di Google niente.
Ho sempre sostenuto Google negli anni passati, ma quando è troppo è troppo. Lucrano sul lavoro altrui.
Hai fonti? La cosa mi interessa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.