PDA

View Full Version : Ubisoft reintegra parte delle chiavi di Far Cry 4 revocate


Redazione di Hardware Upg
04-02-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-reintegra-parte-delle-chiavi-di-far-cry-4-revocate_55907.html

Ubisoft ha deciso di reintegrare le chiavi degli utenti che avevano già attivato il gioco e avevano iniziato a giocare nel momento in cui è scoppiato il caso G2A/Kinguin.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
04-02-2015, 09:05
ma c'è un elenco di "rivenditori di fiducia"!? Non ho trovato elenchi... se no uno come fa a sapere che sta comprando chiavi illegali? (a parte quelle che costano 1/3, nel qual caso è evidente che c'è sotto qualcosa...)

pWi
04-02-2015, 09:16
Credo che con "rivenditori di fiducia" si riferiscano ai rivenditori fisici da cui si è soliti comprare i giochi.

Paganetor
04-02-2015, 09:17
sì ma essendoci in giro le chiavi per acquistare on-line, sarebbe il caso che specificassero. Anche perché io posso comprare lo scatolato nel negozietto sotto casa, attivarlo (la chiave c'è comunque) e poi si scopre che il tizio ha rubato un bancale di giochi e mi blindano comunque l'account...

il menne
04-02-2015, 09:27
sì ma essendoci in giro le chiavi per acquistare on-line, sarebbe il caso che specificassero. Anche perché io posso comprare lo scatolato nel negozietto sotto casa, attivarlo (la chiave c'è comunque) e poi si scopre che il tizio ha rubato un bancale di giochi e mi blindano comunque l'account...

Se comunque hai in mano una scatola con la key e lo scontrino, il discorso cambia.... a meno che non è uno scontrino di 5 euro per un gioco da 50 euro di listino, nel qual caso devono venirti dei dubbi.

E'chiaro che uno shop online dove non siano ben specificati dati legali / vat e che permette di comprare chiavi attivate/abili via VPN è illegale!

Che poi Ubisoft abbia scelto la strada del "buon senso" ossia presumere la "buona fede" di chi aveva acquistato il gioco col pinguino come intermediario e lo aveva attivato prima della pubblicità della cosa è una scelta saggia, anche se a me piaceva più le avessero revocate tutte quelle di fatto rubate perché la gente si dovrebbe abituare a comprare dagli shop legali ( e modo di risparmiare c'è ) piuttosto che da questi shop di chiavi più che dubbi.... :O

nickmot
04-02-2015, 09:33
ma c'è un elenco di "rivenditori di fiducia"!? Non ho trovato elenchi... se no uno come fa a sapere che sta comprando chiavi illegali? (a parte quelle che costano 1/3, nel qual caso è evidente che c'è sotto qualcosa...)

Credo il problema sussista solo per le digital download.
Loro riconoscono solo steam, UPlay e Origin come venditori legittimi di chiavi.
La scatolata la puoi prendere anche dal salumiere se mai te la vendesse.

il menne
04-02-2015, 09:50
Credo il problema sussista solo per le digital download.
Loro riconoscono solo steam, UPlay e Origin come venditori legittimi di chiavi.
La scatolata la puoi prendere anche dal salumiere se mai te la vendesse.

Non mi pare sia così, ci sono tutta una serie di shop molto seri che sono autorizzati, tipo il gruppo gamesplanet, GreenManGaming, GetGames, GamersGate, e tanti altri....

Petardo238
05-02-2015, 04:12
Per me, questo fatto favorirà molto la pirateria di almeno i titoli incriminati: chi si è visto bloccare la propria chiave, non penso che ne comprerà un'altra (anche se viene rimborsato)

Laiho88
05-02-2015, 09:29
Per me, questo fatto favorirà molto la pirateria di almeno i titoli incriminati: chi si è visto bloccare la propria chiave, non penso che ne comprerà un'altra (anche se viene rimborsato)
e a ragione giustamente!!!!!

il menne
05-02-2015, 10:21
E andiamo bene, se si giustifica chi, avendo comperato a prezzi stracciati da uno shop palesemente ILLEGALE e si vede revocate le chiavi, si sente autorizzato a piratare, di male in peggio! :doh:

Io sono d'accordo che i giochi costino troppo, ma ci sono modi del tutto legittimi di comperarli in DD da shop seri e autorizzati risparmiando comunque parecchio, se è comunque troppo per chi vuole comprare la soluzione è semplice: SI STA SENZA IL GIOCO, o si aspetta che il prezzo cali....

Se una cosa costa troppo vi sentite autorizzati a rubarla???? :doh:

*aLe
05-02-2015, 10:34
Se una cosa costa troppo vi sentite autorizzati a rubarla???? :doh:Eccerto, secondo te come farei se no ad essere in giro con una Pagani Huayra? Mica c'ho i soldi per comprarla! :sofico:

A parte gli scherzi, condivido in pieno che se ti offrono a 5 euro la chiave per un gioco che su Origin ne costa 50 qualcosa non va, e che la dubbia provenienza della chiave è facilmente avvisabile. E siamo d'accordo sul fatto che non è una giustificazione dire "eh ma secondo me al prezzo che chiede Origin (o Steam, o Ucoso) è una rapina quindi lo pirato o lo compro da uno shop mai sentito prima che me lo lascia a 10 euro".
Io questo ragionamento l'ho applicato a FIFA 15 per esempio: il gioco secondo me (problemi con l'online, FUT pieno di exploit e via dicendo) non vale 60 euro? Benissimo, non lo compro finché non lo trovo a 30 (e infatti lo sto ancora aspettando :cry: ).

A questo punto però potrebbero essere anche i publisher a "venire incontro" all'utente (soprattutto a quello che compra online da non molto, che se vede un gioco a 50 euro su Origin e a 25 altrove magari pensa di fare l'affare... Perché sicuramente tra i bannati ci sono quelli che han fatto la furbata ma anche quelli che l'an fatto in buona fede) e a stilare una lista di rivenditori "autorizzati" (riservandosi poi il diritto, via EULA se è possibile, di bannare le chiavi non legittime) invece che partire subito a bannare chi gli pare a membro di segugio.