View Full Version : RIACCESO VECCHIO PC FISSO...STRANO PROBLEMA!!!
Orgoglio
03-02-2015, 21:29
Ragazzi come da titolo ho riscontrato un assurdo problema al mio vecchio pc fisso che avevo riposto funzionante in una scatola in attesa di essere rimontato come secondo pc in casa avendone assemblato uno nuovo per uso personale.
Premetto che si è acceso una volta tranquillamente, poi al riavvio per fare la formattazione ed accedere al bios dopo aver sbagliato la sequenza di tasti da tastiera, ho riavviato....e...morto! Led HD rosso fisso!
Ho fatto le dovute prove....staccato tutto, lasciato soltanto HD, e memorie ma nulla....smontato entrambi i moduli di memoria da 1 GB ciascuno, riavviato ancora e il pc non bibba neanche, led rosso fisso.
Fatto un CMOS staccando la batteria tampone per diversi minuti.....fatto un CMOS manuale tramite jumper...ma ancora nulla. Pensate si sia rotta la scheda madre improvvisamente?? °_°
Ho da poco fatto un test sull'hard disk con HD Tune....è un vecchio maxtor ide da 60 gb con ben 15 anni di vita....all'improvviso sento un tac...blocco e mi da tutti i settori danneggiati. Si è bloccato per 3 volte consecutive in diverse zone del disco. Adesso al quinto test sono a 30 gb , nessun tac meccanico, e i cluster sono ancora tutti verdi...può essere che stando fermo un anno si è come bloccato qualcosa nell'hard disk?
Aggiornamento: un amico mi ha prestato un suo vecchio maxtor sata da 250 gb che proprio io stesso gli smontai dal vecchio pc dubbioso del suo reale funzionamento, ma mi fa lo stesso identico problema. Purtroppo non riesco a testarlo perchè essendo sata tramite adattatore usb windows non lo rileva.
Grazie a tutti in anticipo :confused: :confused:
Se fosse solo l'HD il pc si avvierebbe per poi fermarsi su schermata nera al momento di caricarlo. Penso che ci siano altri problemi, forse anche alla scheda madre.
Orgoglio
04-02-2015, 13:32
Se fosse solo l'HD il pc si avvierebbe per poi fermarsi su schermata nera al momento di caricarlo. Penso che ci siano altri problemi, forse anche alla scheda madre.
Grazie mille della risposta. In effetti stamattina dopo svariati tentativi sono riuscito ad accedere al Bios della scheda madre. Ho provato con un HD SATA prestatomi da un amico ma purtroppo non veniva riconosciuto.
Ho cambiato diverse impostazioni del Bios senza alcun risultato e al successivo riavvio, stesso problema, Led rosso fisso ( anche senza HD collegato ) ventole, ali e processore in moto ma nessun segno di vita o bip di sistema. Può essere che un sistema " vecchio " rimasto fermo un anno possa presentare come una qualche allergia al ritorno della corrente?
Grazie Mille in anticipo :D :D :D :mc: :mc: :mc:
Io toglierei i processore, pulizia socket con pulisci contatti di qualità secco, così anche gli slot di memoria e ogni altro connettore sia dati che alimentazione.
Ogni volta che mi capita un vecchio pc, prima di mettere l'interruttore su ON effettuo una pulizia in questo modo e spesso resuscitano :)
quizface
04-02-2015, 18:14
Controlla anche i condensatori, che non siano in nessun modo rigonfi.
http://www.thenakedpc.com/dan/Bulging_Capacitors/close-up.jpg
http://www.rom.by/images/wiki/0/00/Chaintech_6OJV2-F100A_3.jpg
Orgoglio
14-02-2015, 11:14
Grazie a tutti...la piastra è resuscitata da sola :muro: :muro: :muro:
paditora
28-02-2015, 16:36
Se fosse solo l'HD il pc si avvierebbe per poi fermarsi su schermata nera al momento di caricarlo. Penso che ci siano altri problemi, forse anche alla scheda madre.
Cavolo a me è capitato oggi. Schermata nera mentre sentivo l'hard disk che macinava.
Dopo 5 minuti buoni (di solito ci mette massimo 1 minuto) alla fine ha caricato Windows.
Poi ho eseguito uno scandisk e mi ha dato questo risultato:
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
Aggiunta di 1 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
Correzione errori nella bitmap del volume.
Correzioni apportate al file system.
30716248 KB di spazio totale su disco.
3893836 KB in 15574 file.
4468 KB in 1132 indici.
4 KB in settori danneggiati.
83656 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
26734284 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
7679062 unità totali di allocazione su disco.
6683571 unità di allocazione disponibili su disco.
Ho spento il Pc ho riprovato un secondo avvio e il secondo è andato bene senza intoppi e senza lunghe schermate nere.
Per cui si sta rompendo l'hard disk?
Fino a oggi ho fatto altre volte lo scandisk ma quel valore era sempre a 0. Ho fatto lo scandisk anche alle altre partizioni e sono tutte a 0.
Ho fatto anche un test con CrystalDiskInfo e mi esce una roba così:
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/CrystalDiskInfo.jpg
Ecco il log completo di Crystal Disk Info. Sui due che ho segnato in grassetto mi da il pallino giallo.
----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 5.6.2 (C) 2008-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------
OS : Windows XP Professional SP2 [5.1 Build 2600] (x86)
Date : 2015/02/28 17:48:02
-- Controller Map ----------------------------------------------------------
+ Controller IDE VIA Bus Master [ATA]
+ Canale primario IDE (0)
- Maxtor 6B120P0
+ Canale secondario IDE (1)
- ATAPI iHAP122 W
- VIA Serial ATA RAID Controller [SCSI]
-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) Maxtor 6B120P0 : 122,9 GB [0/0/0, pd1]
----------------------------------------------------------------------------
(1) Maxtor 6B120P0
----------------------------------------------------------------------------
Model : Maxtor 6B120P0
Firmware : BAH41BM0
Serial Number : B41CNBCH
Disk Size : 122,9 GB (8,4/122,9/----/122,9)
Buffer Size : 8192 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 240121728
Rotation Rate : Sconosciuto
Interface : Parallel ATA
Major Version : ATA/ATAPI-7
Minor Version : ATA/ATAPI-7 T13 1532D version 0
Transfer Mode : Ultra DMA/133
Power On Hours : 831 ore (?)
Power On Count : 8625 volte
Temparature : 42 C (107 F)
Health Status : A rischio
Features : S.M.A.R.T., APM, AAM
APM Level : 0000h [OFF]
AAM Level : C0FEh [ON]
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
03 204 204 _63 000000003977 Tempo avvio motore
04 249 249 __0 0000000021AF Avvia/ferma conteggio
05 253 253 _63 000000000002 Settori riallocati
06 253 253 100 000000000000 Margine canale lettura
07 253 252 __0 000000000000 Errori seek
08 251 239 187 00000000E9F7 Prestazioni tempo seek
09 119 119 __0 00000000C2E6 Acceso da (ore)
0A 253 252 157 000000000000 Riavviammenti motore
0B 253 252 223 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C 232 232 __0 0000000021B1 Cicli ON/OFF dispositivo
C0 253 253 __0 000000000000 Rientri allo spegnimento
C1 253 253 __0 000000000000 Cicli load/unload
C2 _41 253 __0 00000000002A Temperatura
C3 253 252 __0 000000000732 Recuperati hardware ECC
C4 253 253 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 253 253 __0 000000000001 Settori scrittura pendente
C6 253 253 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 199 199 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 253 252 __0 000000000000 Errori scrittura
C9 253 252 __0 000000000000 Errori lettura software
CA 253 252 __0 000000000000 Errori marcatore indirizzo dati
CB 253 252 180 000000000000 Annulla run out
CC 253 252 __0 000000000000 Correzione software ECC
CD 253 252 __0 000000000000 Asperità termiche
CF 253 252 __0 000000000000 Attuale spin high
D0 253 252 __0 000000000000 Spin Buzz
D1 241 241 __0 000000000095 Prestazioni seek offline
D2 253 252 __0 000000000000 Sconosciuto
D3 253 252 __0 000000000000 Vibrazioni durante scrittura
D4 253 253 __0 000000000000 Shock durante scrittura
Cavolo a me è capitato oggi. Schermata nera mentre sentivo l'hard disk che macinava.
Dopo 5 minuti buoni (di solito ci mette massimo 1 minuto) alla fine ha caricato Windows.
Poi ho eseguito uno scandisk e mi ha dato questo risultato:
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
Aggiunta di 1 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
Correzione errori nella bitmap del volume.
Correzioni apportate al file system.
30716248 KB di spazio totale su disco.
3893836 KB in 15574 file.
4468 KB in 1132 indici.
4 KB in settori danneggiati.
83656 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
26734284 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
7679062 unità totali di allocazione su disco.
6683571 unità di allocazione disponibili su disco.
io mi affretterei a fare un backup di quell'hard disk e sostituirlo quanto prima
paditora
28-02-2015, 20:02
io mi affretterei a fare un backup di quell'hard disk e sostituirlo quanto prima
E' già tutto backuppato. Per quello non c'è problema :D
Volevo provarlo un po' per vedere se si ripresenta il problema dell'avvio anomalo.
Adesso per esempio sembra che funzioni bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.