PDA

View Full Version : Sony Vaio impossibile resettare


Mr.Pabos00
03-02-2015, 20:19
Salve, io posseggo un Sony Vaio SVE1512Y1ESI da due anni circa. Ha sempre avuto problemi e ultimamente si era rotto l'hard disk. Da quando lo ho cambiato non riesco piu a resettare. Lo avvio tramite il tasto assist, procedo sull' opzione ripristino, clicco, e il pc si avvia normalmente.
Non riesco a resettarlo. Sono costretto a portarlo ad un centro riparazioni e farlo resettare per ben 50€. Come posso fare? Vi prego sono disperato.:cry:

Grave Digger
03-02-2015, 20:22
con il precedente hd che si è guastato è andata anche la partizione di recovery, devi utilizzare i dischi ripristino o la pendrive che hai creato quando hai acquistato il pc.

come scusa? non hai nessuna di queste cose?

bel problema :fagiano:

Mr.Pabos00
03-02-2015, 20:29
con il precedente hd che si è guastato è andata anche la partizione di recovery, devi utilizzare i dischi ripristino o la pendrive che hai creato quando hai acquistato il pc.

come scusa? non hai nessuna di queste cose?

bel problema :fagiano:

Esatto. Non ho nessuna di quelle cose. Come devo fare? Quando lo ho acquistato non mi hanno dato quelle cose. Mi hanno formattato il pc e cambiato l'hard disk al centro riparazioni. Ma non si sono preoccupati di quelle cose. Io pensavo ai driver che non ci sono più... può essere?:eek:

Grave Digger
04-02-2015, 00:22
Esatto. Non ho nessuna di quelle cose. Come devo fare? Quando lo ho acquistato non mi hanno dato quelle cose. Mi hanno formattato il pc e cambiato l'hard disk al centro riparazioni. Ma non si sono preoccupati di quelle cose. Io pensavo ai driver che non ci sono più... può essere?:eek:

tecnicamente, dovevi essere tu a crearli quando hai acceso il pc per la prima volta, o a creare una pendrive usb ad hoc...

ora come ora, non credo ci sia soluzione, potresti provare a farti spedire dei cd di ripristino richiedendoli...ma dovrebbero essere modificati nel seriale e non credo che la Sony lo faccia... so che la Lenovo lo fa, e che costano 80 euro... di più, nin zo :)

Mr.Pabos00
04-02-2015, 11:18
tecnicamente, dovevi essere tu a crearli quando hai acceso il pc per la prima volta, o a creare una pendrive usb ad hoc...

ora come ora, non credo ci sia soluzione, potresti provare a farti spedire dei cd di ripristino richiedendoli...ma dovrebbero essere modificati nel seriale e non credo che la Sony lo faccia... so che la Lenovo lo fa, e che costano 80 euro... di più, nin zo :)

Peccato... Cosa mi consigli di fare allora? Io il pc lo devo resettare... :help:

Eress
04-02-2015, 11:47
Intanto che OS hai, se avessi W7 allora ti conviene procurarti una copia identica alla tua edizione di W7 da qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

dove è spiegato come selezionare la tua versione tramite la cancellazione del file ei.cfg.
Poi attraverso questo tool ti crei una pendrive auto avviabile per installare W7. Con questa puoi sia reinstallare tramite formattazione, che riparare il sistema con le opzioni avanzate o al limite con procedura di aggiornamento

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5

Mr.Pabos00
12-04-2015, 20:42
Intanto che OS hai, se avessi W7 allora ti conviene procurarti una copia identica alla tua edizione di W7 da qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

dove è spiegato come selezionare la tua versione tramite la cancellazione del file ei.cfg.
Poi attraverso questo tool ti crei una pendrive auto avviabile per installare W7. Con questa puoi sia reinstallare tramite formattazione, che riparare il sistema con le opzioni avanzate o al limite con procedura di aggiornamento

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5o


Ok grazie, ho risolto andando in un centro riparazione dove mi hanno regalato una copia di windows 8 64bit. ora però ho un altra domanda, mi hanno consigliato, una volta resettato il pc, di mettere i driver e aggiornarli ogni tanto. Come si fa? :confused:

Eress
13-04-2015, 06:52
I driver cercali sui vari siti dei costruttori dei componenti. Oppure puoi fare una ricerca direttamente dal web, tramite i codici che trovi in Gestione dispositivi ➡ Proprietà ➡ Dettagli ➡ Proprietà ➡ ID hardware.
PS: sono molto generosi in quel centro tecnico! :D

Mr.Pabos00
17-04-2015, 15:04
I driver cercali sui vari siti dei costruttori dei componenti. Oppure puoi fare una ricerca direttamente dal web, tramite i codici che trovi in Gestione dispositivi ➡ Proprietà ➡ Dettagli ➡ Proprietà ➡ ID hardware.
PS: sono molto generosi in quel centro tecnico! :D

Ho risolto usando Driver Booster Pro. Va bene lo stesso?
Comunque mi hanno regalato solo il disco di installazione, l'unica cosa che costa è il codice di attivazione. Ma io ce l'avevo già... ;)