View Full Version : AdBlock Plus: Google, Microsoft e Amazon pagano per aggirare il blocco dei banner
Redazione di Hardware Upg
03-02-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/adblock-plus-google-microsoft-e-amazon-pagano-per-aggirare-il-blocco-dei-banner_55898.html
Alcune fra le più grandi multinazionali avrebbero ottenuto un trattamento di favore da Eyeo, per entrare in una sorta di whitelist ed ottenere la non oscurazione dei propri banner
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' proprio vero che non ci si può fidare di nessuno :doh:
News riciclata:rolleyes: l'avete già scritta svariato tempo fa
Comunque manca youporn e affini nella lista:D
FunnyDwarf
03-02-2015, 17:08
Non ci vedo niente di male, anche perché ad oggi la whitelist è opzionale: se non si vogliono visualizzare quegli ads si puo' deselezionare la casella "permetti pubblicità non inopportune".
la lista è questa qui:https://easylist-downloads.adblockplus.org/exceptionrules.txt
la lista è questa qui:https://easylist-downloads.adblockplus.org/exceptionrules.txt
Strano youporn e affini non ci sono... eppura la pubblicità c'è comunque
:confused:
Intanto sono 2 settimane buone che lascia passare parecchia roba che prima riusciva a bloccare. Direi che è arrivato il momento di tornare ad adblock
FunnyDwarf
03-02-2015, 17:32
Strano youporn e affini non ci sono... eppura la pubblicità c'è comunque
:confused:
un mio amico mi ha detto che se usi l'incognito mode devi attivare l'adblocker per tale modalità dal menu estensioni. Lui di pubblicità non ne vede :D
Ma quale incognito mode... io utilizzo direttamente un altro browser!:D e poi il mio utente del pc è protetto da password... vabbè non credo che certi dettagli siano d'interesse pubblico.. resta il fatto che io con adblock plus la pubblicità la vedo comunque.. ma non sempre ora che ci penso:D
Io uso uBlock e li frego :)
io personalizzo la blacklist e quindi a me non mi fregano mai.
c'è un banner o un container che mi rompe? lo seleziono e lo blocco.
tidusuper91
03-02-2015, 19:42
Io credo che il principio per cui nasce AdBlock è che, principalmente, le pubblicità fossero invadenti.
Se i pubblicitari rivedono i loro format in modo che non mi si sovrappongano banner sui textbox e le pubblicità non siano invadenti non vedo perchè non debbano esserci.
Molte testate online e blog campano con gli ads (io mi ci pagavo l'hosting! Mica male...)
palleggiatore
03-02-2015, 20:17
se però per farsi autorizzare la pubblicità invece di rivedere l'invasività basta pagare, siamo punto e a capo.
fraussantin
03-02-2015, 20:48
un mio amico mi ha detto che se usi l'incognito mode devi attivare l'adblocker per tale modalità dal menu estensioni. Lui di pubblicità non ne vede :D
Asd
Cmq raga gli ip li aggiornano molto velocemente e spesso non fanno in tempo ad aggiungerli alla blacklist che già son cambiati.
Altro consiglio instalate piu di un blocker , fra tutti magari si ottiene un blocco migliore.
E se potete permettete gli accettable ads e in whitelist i banner dei siti che usate ,tipo hwu, perche campano con la pubblicità , se tutti la blocchiano loro chiudono i battenti !
AdBlock Edge non ha whitelist, sempre usato quello mai visto pubblicità.
Iniziassero a togliere popup e banner "musicali" e forse io non userò più AdBlock.
fidelio65
03-02-2015, 23:30
E qual'e' il problema..... nascera' un nuovo plug-in et voila' :D :p
evil weasel
04-02-2015, 00:44
L'alternativa é adblock edge, fork di adblock plus senza whitelist.
nulla di strano, amazon paga anche per disabilitare i commenti in finte news che pubblicizzano i suoi prodotti...
Utonto_n°1
04-02-2015, 07:40
Eh... che ci volete fare, uno dovrà pur campare con qualcosa, no? :asd:
zanarkand
04-02-2015, 09:07
Secondo me adblock potrebbe limitarsi semplicemente a bloccare gli autoplay col volume a palla, e i banner improvvisi che ti coprono il testo fino a quando non fai un click con conseguente redirect, apertura nuova finestra, richiudi nuova finestra, ricomincia a leggere con una "leggera" irritazione per l'interruzione...
Ma gli inserzionisti da quell'orecchio non ci vogliono proprio sentire, piuttosto stanno dichiarando guerra all'utente, e non credo che passerà molto tempo che questi ruffiani inizieranno a leccare le chiappe politiche per rendere il blocco illegale...:banned:
Jack.Mauro
04-02-2015, 11:41
Gli adblocker hanno anche un altro scopo, oltre a bloccare la pubblicità: bloccano tutti o quasi i traccianti lanciati da facebook&co, con il solo scopo di violare la privacy dell'utente.
Qui su HWUpgrade mi vedo bloccati questi siti, che non penso portino € nelle casse della redazione:
- http://codicebusiness.shinystat.com/cgi-bin/getcod.cgi?USER=hwupgrade&PAG=...
- http://platform.twitter.com/widgets.js
- http://secure-it.imrworldwide.com/v60.js
- http://www.google-analytics.com/ga.js
- http://connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1&appId=...
- http://platform.linkedin.com/in.js
Ovviamente non ho citato i veri provider di pubblicità che quelli sì, portano soldi.
Gli adblocker hanno anche un altro scopo, oltre a bloccare la pubblicità: bloccano tutti o quasi i traccianti lanciati da facebook&co, con il solo scopo di violare la privacy dell'utente.
Qui su HWUpgrade mi vedo bloccati questi siti, che non penso portino € nelle casse della redazione:
- http://codicebusiness.shinystat.com/cgi-bin/getcod.cgi?USER=hwupgrade&PAG=...
- http://platform.twitter.com/widgets.js
- http://secure-it.imrworldwide.com/v60.js
- http://www.google-analytics.com/ga.js
- http://connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1&appId=...
- http://platform.linkedin.com/in.js
Ovviamente non ho citato i veri provider di pubblicità che quelli sì, portano soldi.
ciao guarda...
di twitter, facebook, linkedin non devi preoccuparti perchè sono semplicemente i pulsanti che vedi in ormai tutti i siti web, dove metti il mi piace oppure scrivi un commento!
google analytic
secure-it
codicebusiness
sono tutti siti che fanno delle statistiche!
Basta che ti apri un blog personale, un forum o un sito, per capire il funzionamento di questi siti.
servono a capire il tipo di utenza che frequenta il tuo sito, come ci sono arrivati al sito, con che browser, per quanto tempo, e magari anche la nazione di provenienza.
Forse il meno peggio è proprio google analytics che è molto generico.
gli altri due non li conosco:
secure-it sembra come google analytics, mentre per codicebusiness(imworldwide) ho letto di utenti che si lamentavano di spyware con quel nome!
La mia conclusione è che con quello spyware cercano di capire le tue abitudini per poi dare dei consigli più mirati ai siti che usufruiscono del loro servizio.
Però prendi quello che ti dico con le pinze, non ho trovato informazioni sufficenti
Soluzione:
Usa Ghostery, insieme o sostituendo adblock!
è molto più completo, ti dice cosa blocca e puoi scegliere tu cosa bloccare, e pure facilmente. E mentre adblock è più incentrato sulla pubblicità, ghostery è più incentrato sulla privacy, quindi anche di tutti i siti che ti tracciano e che non sono visibili-
Adblock non li blocca, a meno che non scarichi il filtro privacy-list o cose simili.
fraussantin
04-02-2015, 13:57
Secondo me adblock potrebbe limitarsi semplicemente a bloccare gli autoplay col volume a palla, e i banner improvvisi che ti coprono il testo fino a quando non fai un click con conseguente redirect, apertura nuova finestra, richiudi nuova finestra, ricomincia a leggere con una "leggera" irritazione per l'interruzione...
Ma gli inserzionisti da quell'orecchio non ci vogliono proprio sentire, piuttosto stanno dichiarando guerra all'utente, e non credo che passerà molto tempo che questi ruffiani inizieranno a leccare le chiappe politiche per rendere il blocco illegale...:banned:
Anche se il blocco divenisse illegale, ( cosa molto improbabile) cosa otterrebbero?
Tu conosci una qualsiasi cosa illegale che riguarda internet che son riusciti a fermarla ?
Anzi piu ostacolano una cosa più si diffonde.
sbazaars
04-02-2015, 14:09
Io trovo gli Adblocker inutili e dannosi. Credo che se il webmaster di un determinato sito che seguo voglia inserire un banner sul suo sito, per riuscire a guadagnarci un po' di soldi, ed offrirmi quindi dei contenuti migliori, ben venga. Certo se il sito è solo pubblicità non ci torno più...Ma se a fronte di qualche semplice banner mi permette di seguire un determinato argomento in maniera completa ed esauriente, o di visualizzare guide o altri contenuti utili, non vedo perché dovrei bloccargli la pubblicità....Dietro ad articoli, approfondimenti e siti web, c'è sempre del lavoro, e riconoscerlo nel giusto modo visualizzando un banner credo che sia un prezzo minimo da dover pagare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.