PDA

View Full Version : i5 vs i7 , vale 180 eur di differenza?


squalomik
03-02-2015, 14:39
Mi chiedevo se con una 860m valesse la pena spendere 180 eur di differenza tra:
Intel Core i7-4710HQ
Intel Core i5-4210H

Nei giochi, la differenza si nota parecchio?

gd350turbo
03-02-2015, 15:04
No...

Io sono passato da un 3570k a un 3770k, per grosso modo un centinaio di euro...
Tranne le poche applicazioni che usano l'HT dle 3770, non ci sono differenze apprezzabili

squalomik
03-02-2015, 15:31
È quello che immaginavo. Anche con raid di SSD e ram non penso si riesce a sfruttare la potenza aggiunta di un i7. Penso che può trovarne giovamento solo chi lavora in ambienti di simulazione..

JackLayne
03-02-2015, 15:49
È quello che immaginavo. Anche con raid di SSD e ram non penso si riesce a sfruttare la potenza aggiunta di un i7. Penso che può trovarne giovamento solo chi lavora in ambienti di simulazione..

o che cmq lo usano per motivi professionali.. io ho avuto una super occasione e ho preso l'i7 perche pagato come un i5, altrimenti avrei preso un i5

squalomik
03-02-2015, 15:58
Penso che allora andro' con questo (http://www.notebooksbilliger.de/acer+aspire+vn7+791g+51f5/eqsqid/76517530-d934-46f4-a4b3-1622306e09cc). Dovrebbe andare piu che bene per uso "Multimediale" e gaming occasionale.


...tralasciando che il 90% delle volte gioco a League of Legends, che gira anche sulla integrata.

JackLayne
03-02-2015, 16:28
Penso che allora andro' con questo (http://www.notebooksbilliger.de/acer+aspire+vn7+791g+51f5/eqsqid/76517530-d934-46f4-a4b3-1622306e09cc). Dovrebbe andare piu che bene per uso "Multimediale" e gaming occasionale.


...tralasciando che il 90% delle volte gioco a League of Legends, che gira anche sulla integrata.

penso proprio di si :) a meno che tu non lo voglia tenere proprio a lungo e fare un investimento....

squalomik
03-02-2015, 16:54
Beh a quanto ho capito le schede grafiche invecchiano più velocemente dei processori. Tenendo poi conto che i miei portatili hanno vita massima di 3 anni, penso non mi convenga fare questo "investimento"

alonenero
03-02-2015, 16:56
Penso che allora andro' con questo (http://www.notebooksbilliger.de/acer+aspire+vn7+791g+51f5/eqsqid/76517530-d934-46f4-a4b3-1622306e09cc). Dovrebbe andare piu che bene per uso "Multimediale" e gaming occasionale.


...tralasciando che il 90% delle volte gioco a League of Legends, che gira anche sulla integrata.

beh ci sono 2 core di differenza tra quell'i5 e quell'i7 che si traduce in potenza (circa +50%) per i software che sfruttano 4 core..dipende quello che devi fare e dovrai fare ... Ci sono alcuni giochi (pesanti) che riescono a sfruttare 4 core (battlefield mi pare , forse pure watchdog).. li la differenza si sente

squalomik
03-02-2015, 17:04
Il punto è, per 180 eur di differenza, vale la pena? Se sono solo 2 i giochi e vista la scheda grafica 860m, che manco con un i7 riesce a farli girare al massimo in full HD, allora forse non vale la pena.

Ne capisco ben poco di quanto un processore possa influire in un gioco ma credo che la coppia i5 e 860m sia più equilibrata, correggimi se mi sbaglio.

alonenero
03-02-2015, 17:27
Il punto è, per 180 eur di differenza, vale la pena? Se sono solo 2 i giochi e vista la scheda grafica 860m, che manco con un i7 riesce a farli girare al massimo in full HD, allora forse non vale la pena.

Ne capisco ben poco di quanto un processore possa influire in un gioco ma credo che la coppia i5 e 860m sia più equilibrata, correggimi se mi sbaglio.

i7+860m è più potente di i5+860m .. ovviamente 180 euro di differenza sono tanti .. se l'uso è multimedia + gaming vai tranquillo con l'i5!

se l'uso fosse stato cad , rendering 3D , editing sicuramente ti avrei consigliato l'i7 che in quel caso è sfruttato meglio .. questo MSI ad esempio a 999! (https://www.cyberport.de/msi-ge70-apache-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx-860m-windows-7-home-1C17-1JA_10892.html)

poi il punto è : vale la pena spendere 900 euro per un i5 ?
in quel caso io valuterei altri notebook .. il precedente acer i5 si trovava a 700 euri...

comunque restando sull'i5 c'e' anche questo msi con ssd a 949 (https://www.cyberport.de/msi-ge70msi-ge70-2pci5811w7-notebook-i5-4210h-ssd-full-hd-gtx850m-windows-7-hp-1C17-1JW_10892.html)

o ancora meglio .. questo lenovo a 799 (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i5-4200h-8gb-1tb-gtx860m-full-hd-ohne-windows-1C31-2LW_10892.html) da 15 pollici


ps: non so se quello shop tedesco da te citato spedisca in italia .. prima non lo faceva..non so perchè ..

squalomik
03-02-2015, 17:45
Ciao alone e grazie per i consigli. Purtroppo sono da tapatalk sul cellulare e non posso quotare.

1) MSI: ho provato il ge 60 e per me è no. Ha una sola ventola ed il rumore sotto carico è troppo forte. In più è più grosso ed esteticamente più brutto. Ho anche avuto una brutta esperienza coi driver e con il pad. Rimane infine sempre più costoso.

2) MSI con i5: monta una 850m

3) Lenovo: 15 pollici, schermo TN e non IPS

Infine, abito in Germania e cyberport è a 10 Min da casa :p

alonenero
03-02-2015, 18:24
allora vatti a fare un giro da cyber .. almeno li vedi di presenza..

se devi giocarci il TN è sempre meglio dell'IPS , ache sul nuovo g751j di asus sono stati rilevati fenomeni di scia .. motivo per cui sui note gaming non ne trovi ..

sul riscaldamento : se ti basi solo sulle review considera che quei test son fatti sotto grande stress (fumark) e quindi non si verificano quasi mai nella realtà .. poi più son grossi meno riscaldano ! Piuttosto molti che hanno temperature migliori spesso soffrono di throttling tagliando frequenza massima sotto sforzo..

se puoi arrivare 1300 valuta il gs70 con 970m se devi giocarci .. che secondo me è tra i migliori se non vuoi mattoni pesanti!

squalomik
04-02-2015, 08:07
poi il punto è : vale la pena spendere 900 euro per un i5 ?
in quel caso io valuterei altri notebook .. il precedente acer i5 si trovava a 700 euri...


Mi sapresti indicare dove? Occhio che il modello da me citato ha 860m + i5 ed è 17 pollici

alonenero
04-02-2015, 09:54
intendevo il precedente modello di acer : v3 772g (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_aspire_v3_772g_.aspx) che molti in forum hanno preso .. con gtx850m e display HD+

comunque per tornare alla differenza di prezzo della CPU : no , non conviene.. se guardi su questo XMG barebone da 17 pollici (http://mysn.eu/xmg-a704) (su cui puoi fare un pensierino) includere un i7 piuttosto che un i5 costa 88 euri.

per l'uso che devi farne 8 gb ram sono più che sufficienti ..e l'xmg ti assicurerebbe una maggiore espandibilità (lato dischi , ram , CPU) ed essendo tu in germania anche migliore assistenza .. poi dipende sempre da quanto vuoi spendere

squalomik
04-02-2015, 10:46
Mi sa che non funziona il link dell'XMG.

In ogni caso, XMG l'ho considerata sin dall'inizio ma poi ci ho ripensato sul prezzo e mi son detto che era inutile spendere una tale cifra per un notebook. Sebbene a me piaccia giocare, il 90% delle volte gioco a league of legends. Tuttavia, mi piacerebbe poter anche giocare a battlefield durante qualche lan party oppure sporadicamente a casa. Per questo tipo di utilizzo, il prezzo di 1500 euro non e' giustificato. Credo che, in conclusione, una configurazione con i5 e 860m sia piu adatta alle mie esigenze. Ora bisogna solo capire qual'e' il prezzo minimo per una tale configurazione.

alonenero
04-02-2015, 11:10
editato link ..

discorso correttissimo .. se vuoi stare su una 860m penso che come 17 pollici l'acer sia quello che costa meno sul mercato..

non so quanto sia upgradabile (c'era sul topic ufficiale chi si sta chiedendo se mettere l'ssd invalidi la garanzia .. ) e su un note del 2015 l'ssd penso debba essere uno standard perchè trasforma l'esperienza d'uso .. su MSI pare che basta mandare una mail con il codice del prodotto per avere l'autorizzazione a fare upgrade senza invalidare garanzia ..

su cyberport hanno anche l'acer con ssd già incluso .. valuta tu ..

chicco981
05-02-2015, 17:53
Allora io che lavoro prettamente con photoshop, vale un i7?

alonenero
05-02-2015, 18:04
Allora io che lavoro prettamente con photoshop, vale un i7?

sicuramente un i7 HQ o MQ sarà più performante di un i5 , avendo il primo due core fisici in più!

LMCH
05-02-2015, 21:49
Allora io che lavoro prettamente con photoshop, vale un i7?

Se usi una versione da CS6 in su e ci dai dentro pesante con i filtri i7 e scheda video con supporto di OpenCL (+400% di prestazioni con certi filtri rispetto ad un notebook senza GPU discreta con supporto OpenCL).

Occhio ch esui notebook con GPU switchabile tra integrata e discreta bisogna cambiare alcune impostazioni altrimenti per default usa la più più lenta IGP.

chicco981
05-02-2015, 22:05
Se usi una versione da CS6 in su e ci dai dentro pesante con i filtri i7 e scheda video con supporto di OpenCL (+400% di prestazioni con certi filtri rispetto ad un notebook senza GPU discreta con supporto OpenCL).



Occhio ch esui notebook con GPU switchabile tra integrata e discreta bisogna cambiare alcune impostazioni altrimenti per default usa la più più lenta IGP.


Sono alle prime armi ahahah grazie per le info

squalomik
05-02-2015, 23:06
Se usi una versione da CS6 in su e ci dai dentro pesante con i filtri i7 e scheda video con supporto di OpenCL (+400% di prestazioni con certi filtri rispetto ad un notebook senza GPU discreta con supporto OpenCL).

Occhio ch esui notebook con GPU switchabile tra integrata e discreta bisogna cambiare alcune impostazioni altrimenti per default usa la più più lenta IGP.
Si ma tu parli di gpu, non cpu

LMCH
05-02-2015, 23:57
Si ma tu parli di gpu, non cpu

Se si usa Photoshop su roba grossa la cpu conta eccome, meglio ancora se appaiata con una gpu (non tutti i filtri traggono vantaggio da GPU con OpenCL, ma tutti vanno più veloci con una cpu più potente).
Senza contare che ci sono filtri ottimizzati a mano per girare in multithreading sulla cpu sfruttando caratteristiche particolari degli x86.
Questo ovviamente se si fa roba davvero "pesante" in termine di diimensioni delle singole immagini da elaborare e loro quantità.