PDA

View Full Version : Modem adsl per telecom e info su access point


1400Mhz
03-02-2015, 12:14
ciao a tutti vorrei alcune delucidazioni da voi piu esperti.

attualmente mi trovo così:
connessione internet con linkem con antenna esterna e WAN su router tp link TL-WDR4300 N750 e rete lan su 192.168.0.1

ora ho fatto la disdetta a linkem e ho fatto l abbonamento adsl a telecom e mi occorre un modem adsl, quale posso prendere?
Io vorrei continuare ad usare anche il tp link TL-WDR4300 N750 quindi cosa devo fare? basta che collega l uscita di una lan del modem di telecom alla WAN del tp link che attualmente ho?

Se devo aprire qualche porta come funziona?vanno aperte su entrambi?

grazie mille

pigi2pigi
03-02-2015, 13:28
1) Se l'apparecchio principale lo configuri come "solo modem" il router sarà solo
il TL-WDR4300 (il nodem principale non dovrai toccarlo)

2) Se l'apparecchio principale lo configuri come "modem/router"

se il TL-WDR4300 lo colleghi sulla porta wan e lo configuri come router con nat e dhcp hai doppia rete e devi aprire le porte su entrambi

se il TL-WDR4300 lo colleghi sulla porta lan e lo configuri come access point senza nat e senza dhcp hai una sola rete e devi aprire le porte solo sul modem/router principale

1400Mhz
03-02-2015, 13:41
1) Se l'apparecchio principale lo configuri come "solo modem" il router sarà solo
il TL-WDR4300 (il nodem principale non dovrai toccarlo)

2) Se l'apparecchio principale lo configuri come "modem/router"

se il TL-WDR4300 lo colleghi sulla porta wan e lo configuri come router con nat e dhcp hai doppia rete e devi aprire le porte su entrambi

se il TL-WDR4300 lo colleghi sulla porta lan e lo configuri come access point senza nat e senza dhcp hai una sola rete e devi aprire le porte solo sul modem/router principale

scusami ma non ho ben capito.
dal modem adsl di telecom devo andare alla WAN o alla Lan del tplink? che significa nat?
come faccio a configurarlo solo come modem o router?

1400Mhz
03-02-2015, 22:03
chiedo info

1400Mhz
04-02-2015, 08:05
scusatemi di nuovo ho un dubbio, il modem telecom lo imposto su 192.168.0.1 e il router tp link? 192.168.0.2?

pigi2pigi
04-02-2015, 13:07
Si, se

se il TL-WDR4300 lo colleghi sulla porta lan e lo configuri come access point senza nat e senza dhcp hai una sola rete e devi aprire le porte solo sul modem/router principale

1400Mhz
04-02-2015, 13:43
Si, se

se il TL-WDR4300 lo colleghi sulla porta lan e lo configuri come access point senza nat e senza dhcp hai una sola rete e devi aprire le porte solo sul modem/router principale

cosa intendi senza NAT?
come faccio a mettere senza dhcp se imposto 192.168.0.2?

scusatemi:muro:

pigi2pigi
04-02-2015, 14:43
Il dhcp lo attivi sul router telecom e assegnerà gli indirizzi a tutti i pc, il secondo router in questo modo è trasparente non ha il dhcp perchè lo fa il telecom ed è configurato come access pont e basta

1400Mhz
19-02-2015, 07:35
ragazzi non ci riesco.
se lo collego alla porta wan mi funziona sulla LAN no

xxx_IlPablo_xxx
19-02-2015, 18:10
Mi sembra di ricordare che io ho fatto così all'inizio:

modem/router telecom Ip 192.168.1.1 senza server DHCP.

Altro router impostato con IP fisso 192.168.1.2, server DHCP impostato da 192.168.0.2 a .255.

Gataway predefinito (del 2° router) 192.168.1.1.

Ingresso 2° router collegato all'uscita del 1°.

Eventuale apertura del port forwarding del 1° router verso l'IP del 2° router.

Apertura delle porte del 2° router verso l'IP dell'hardware coinvolto.

P.S.
Non riuscendo ad accedere al router a monte quando ero collegato alla rete del 2° :muro: , ho lasciato acceso il wi-fi nel 1°, e quando mi volevo collegre al 1° modem/router, mi connettevo alla rete del telecom in wi-fi e da li al gataway predefinito :ciapet: .
Ciao

pigi2pigi
19-02-2015, 19:17
Ricapitolo prima di incasinarci con configurazioni che funzionano, ma si devono fare invece quelle che servono o che si vogliono avere.
Prima cosa ho detto:
A)se il TL-WDR4300 lo colleghi sulla porta wan e lo configuri come router con nat e dhcp hai doppia rete e devi aprire le porte su entrambi

B)se il TL-WDR4300 lo colleghi sulla porta lan e lo configuri come access point senza nat e senza dhcp hai una sola rete e devi aprire le porte solo sul modem/router principale

Qui va fatta la prima scelta, configurazione
A) doppio router, doppi network, doppia forward (se serviranno)
B) un solo router, il Linkem, fa tutto lui, il WDR servirà solo per collegarci altri pc, eventuali forward, solo sul linkem

Ora per capire adesso come è configurato, mi sembra che
router linkem = 192.168.0.1
router WDR ?
indirizzo porta wan, indirizzo porta lan ?
vai su un pc collegato al WDR dai un ipconfig, dimmi che indirizzo ha e confermami che sia in dhcp (otteni l'indirizzo automaticamente)

E poi scegli quale preferisci delle due

1400Mhz
22-02-2015, 17:23
Ricapitolo prima di incasinarci con configurazioni che funzionano, ma si devono fare invece quelle che servono o che si vogliono avere.
Prima cosa ho detto:


Qui va fatta la prima scelta, configurazione
A) doppio router, doppi network, doppia forward (se serviranno)
B) un solo router, il Linkem, fa tutto lui, il WDR servirà solo per collegarci altri pc, eventuali forward, solo sul linkem

Ora per capire adesso come è configurato, mi sembra che
router linkem = 192.168.0.1
router WDR ?
indirizzo porta wan, indirizzo porta lan ?
vai su un pc collegato al WDR dai un ipconfig, dimmi che indirizzo ha e confermami che sia in dhcp (otteni l'indirizzo automaticamente)

E poi scegli quale preferisci delle due

allora ripartiamo
ora sono messo cosi
modem adsl di telecom marca tp-link su 192.168.1.1
da questo modem esco dalla lan 1 e vado alla WAN del router tplink wd4300 con ip 192.168.0.1

tutti e due con dhcp e nat attivo.

ora voglio rendere il modem di telecom il principale e avere la LAN sul 192.168.0.1

pigi2pigi
22-02-2015, 19:46
Modem telecom
lan 192.168.0.1 255.255.255.0
dhcp 192.168.1.64-192.168.1.254, dns come ti pare, gateway 192.168.0.1

collega un cavo ethernet sulla porta lan/ethernet del wd4300 (non quella wan)

wd4300
wan non configurata (non la usi)
lan 192.168.0.2 255.255.255.0 (192.168.0.2 sarà l'indirizzo che userai per configurarlo)
dhcp firewall nat tutto disattivato
wifi come ti pare

qualunque pc collegato su telecom o su wd4300 o wifi sarà sempre nella subnet 192.168.0.0
eventuali forward di porte si fanno solo sul telecom
il wd4300 è trasparente funziona come se fosse uno switch

1400Mhz
22-02-2015, 20:35
Caspita sei un maestro! !! Appena torno provo grazie

1400Mhz
23-02-2015, 10:45
ho un altra domanda se volessi mantenere le due adsl quindi sia telecom che linkem esiste qualche router che me le fa usare contemporan e magari avere piu velocità?

pigi2pigi
23-02-2015, 11:10
Più velocità no, più traffico si, ci sono quelli che fanno bilanciamente del carico più o meno versatili (per protocolli, in automatico ecc)

La maggior parte o hanno due porte wan a cui collegare due modem, o una porta dsl e una porta wan a cui collegare un modem
Dai una occhiata ai Draytek 2820 e 2912

1400Mhz
25-02-2015, 19:42
Modem telecom
lan 192.168.0.1 255.255.255.0
dhcp 192.168.1.64-192.168.1.254, dns come ti pare, gateway 192.168.0.1

collega un cavo ethernet sulla porta lan/ethernet del wd4300 (non quella wan)

wd4300
wan non configurata (non la usi)
lan 192.168.0.2 255.255.255.0 (192.168.0.2 sarà l'indirizzo che userai per configurarlo)
dhcp firewall nat tutto disattivato
wifi come ti pare

qualunque pc collegato su telecom o su wd4300 o wifi sarà sempre nella subnet 192.168.0.0
eventuali forward di porte si fanno solo sul telecom
il wd4300 è trasparente funziona come se fosse uno switch


Grande grande grande!!!!:D :D :D :D grazie mille sei forte grazie ancora

1400Mhz
01-03-2015, 14:44
ciao eccomi di nuovo...a volte noto qualcosa di strano nella rete ad esempio a traferire i dati è molto lento da cosa può dipendere?

pigi2pigi
01-03-2015, 16:16
se la rete è a 100MB o a un giga e dal protocollo e i dispositivi, lo sharing dei dischi non è il masimo dell'efficenza

1400Mhz
01-03-2015, 21:11
se la rete è a 100MB o a un giga e dal protocollo e i dispositivi, lo sharing dei dischi non è il masimo dell'efficenza

cosa posso fare per migliorare?
ho un nas synology collegato al router tp link e la porta è a 1gigabit

grazie mille