View Full Version : Bye bye ai tablet Windows RT: non se ne sentirà la mancanza
Redazione di Hardware Upg
03-02-2015, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/bye-bye-ai-tablet-windows-rt-non-se-ne-sentira-la-mancanza_55901.html
Usciranno a breve dal mercato gli ultimi due tablet basati su sistema operativo Windows RT, rispettivamente Microsoft Surface 2 e Nokia Lumia 2520: produzione sospesa, in attesa di finire le scorte di magazzino
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
03-02-2015, 11:16
Ma quindi windows rt non verra' aggiornato a windows 10?
Se cosi fosse, immagino la gioia di quelli che hanno preso un tablet con win rt :muro:
paolor_it
03-02-2015, 11:18
OT che piacere rileggere di tanto in tanto il caro vecchio Corsini.
Articoli sintetici, ben scritti e con una seria analisi giornalistica.
Per quanto riguarda il prodotto in questione, un flop annunciato, perseguito e giustamente meritato.
ne avranno venduti si e no qualche migliaio... tutti in 'merika. ahahahah
è stupefacente la più grande casa di software mondiale con un budget stellare
quale insignificante, mal funzionante e spesso non user friendly e PERDENTE serie di prodotti riesca a produrre...
è come un gigante che non solo non spacca le montagne, ma non riesce manco a grattarsi la schiena.
FAIL ampiamente annunciato. Progetto partito male e affossato dagli ottimi prodotti a basso consumo Intel. Chi diceva che ARM avrebbe vinto (sul mobile e poi su server e desktop), ora dovrà ricredersi. Senza il supporto di Microsoft, per loro sarà dura espandersi in quei settori.
By(t)e
pabloski
03-02-2015, 11:58
FAIL ampiamente annunciato. Progetto partito male e affossato dagli ottimi prodotti a basso consumo Intel. Chi diceva che ARM avrebbe vinto (sul mobile e poi su server e desktop), ora dovrà ricredersi. Senza il supporto di Microsoft, per loro sarà dura espandersi in quei settori.
By(t)e
Mi sa che sbagli, perché di tablet ARM se ne sono venduti a vagonate. Il flop riguarda specificamente i Surface. E non mi pare che i Surface pro abbiano raggiunto chissà quali vette. Quindi il flop è di Microsoft non di ARM.
Mindphasr
03-02-2015, 11:59
Rispetto per Paolo Corsini, leggevo i suoi articoli già nel 1998 :)
Ad ogni modo, fra poco si troveranno Surface , Surface 2, ASUS VivoTab ,LUMIA 2520 e quant'altro a prezzi davvero ridicoli sul second hand market.
Le app fondamentali ci sono
http://techranker.net/top-windows-rt-apps-for-microsoft-surface-tablets-video/
Unrealizer
03-02-2015, 12:00
Ma quindi windows rt non verra' aggiornato a windows 10?
Se cosi fosse, immagino la gioia di quelli che hanno preso un tablet con win rt :muro:
a quanto pare avranno "alcune delle caratteristiche di 10"
FAIL ampiamente annunciato. Progetto partito male e affossato dagli ottimi prodotti a basso consumo Intel. Chi diceva che ARM avrebbe vinto (sul mobile e poi su server e desktop), ora dovrà ricredersi. Senza il supporto di Microsoft, per loro sarà dura espandersi in quei settori.
By(t)e
in realtà il supporto ad ARM continua, semplicemente non nella forma di un "Windows (semi) completo"... ci sono ancora Windows 10 "for phones and small tablets" e Windows for IoT
Flop annunciato e previsto.
Ma i tablet Windows RT non riceveranno l'upgrade a Windows 10?
Io avevo letto di sì.
Mi sa che sbagli, perché di tablet ARM se ne sono venduti a vagonate. Il flop riguarda specificamente i Surface. E non mi pare che i Surface pro abbiano raggiunto chissà quali vette. Quindi il flop è di Microsoft non di ARM.
Non hai capito il concetto. WindowsRT era per ARM il tentativo di passare ad un settore molto più ampio, ovvero Windows. La sua speranza era che microsoft passasse interamente ad ARM, partendo dai tablet fino ad arrivare a tutti gli altri settori. In molti preconizzavano la sparizione di Intel, alla fine.
ARM continuerà a spadroneggiare con Android, e probabilmente in settori come IoT (anche con MS), ma la vedo dura nel settore server e desktop.
Chiaro che il fallimento sia comunque di Microsoft. :)
By(t)e
La cosa tristissima è che su questi dispositivi non si può mettere, per un blocco del bios se ricordo bene, linux.
Dispositivi del genere potrebbero rinascere con la giusta distro, invece.... :(
AVRILfan
03-02-2015, 13:15
Chi critica questi tablet lo fa per sentito dire, insomma il classico geek "ignorantone" che prende per buono ciò che va per la maggiore nei forum per bimbiminkia. Io ho posseduto entrambi i Surface e andavano benissimo, molto meglio degli iPad posseduti in passato, il belo è che a chiunque li facessi usare restavano impressionati dalla bontà e flessibilità, è davvero un peccato che vengano abbandonati, io stesso sono passato al Pro 3 ieri dopo aver venduto il Surface 2, quest'ultimo in ambito tablet non ha nulla da invidiare al primo...
L'unica vera lacuna della piattaforma RT è stata la tempistica: troppo in ritardo rispetto alla concorrenza oltre che recensioni trovate sul web davvero ridicole, le app per questa piattaforma non servono.
ho un Surface 2 da più di un anno e sinceramente non mi sembra di aver preso un cattivo prodotto, anzi... probabilmente non sapete nemmeno di cosa state parlando :stordita:
per chi vuole imparare qualcosa mi sono sbattuto nell'aprire un topic ufficiale a suo tempo dove ho cercato di recensirlo brevemente in ogni sua parte..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40161796#post40161796
ma lo so è più figo urlare FAIL e minchiate varie quindi buon proseguimento :D
STOP DELLA PRODUZIONE?
ma per chi li stavano producendo?!?!? ne avranno venduti 100 si e no in un anno... a persone che credevano essere la versione X86!!!!
ho un Surface 2 da più di un anno e sinceramente non mi sembra di aver preso un cattivo prodotto, anzi... probabilmente non sapete nemmeno di cosa state parlando :stordita:
per chi vuole imparare qualcosa mi sono sbattuto nell'aprire un topic ufficiale a suo tempo dove ho cercato di recensirlo brevemente in ogni sua parte..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40161796#post40161796
ma lo so è più figo urlare FAIL e minchiate varie quindi buon proseguimento :D
Imparare? Ti consiglio di farti un bagno di modestia, se certi prodotti non vendono forse non é perché la massa é stupida o ignorante, semplicemente sono prodotti che non funzionano, punto.
La sai la barzelletta dell'ubriaco sull'autostrada? Ecco, se ti sembra che tutti vanno contromano probabilmente devi farti qualche domanda :asd:
pabloski
03-02-2015, 14:57
Non hai capito il concetto. WindowsRT era per ARM il tentativo di passare ad un settore molto più ampio, ovvero Windows.
dipende da cosa s'intende per "ampio"
il settore embedded ( includendo anche il mobile ) è molto più grande di quello desktop
windows rt non offre nessuno dei programmi tipici che girano su windows x86 ( tranne poche eccezioni ), mentre il mondo linux/android offre quasi l'intero bagaglio software degli equivalenti x86
La sua speranza era che microsoft passasse interamente ad ARM, partendo dai tablet fino ad arrivare a tutti gli altri settori. In molti preconizzavano la sparizione di Intel, alla fine.
ARM continuerà a spadroneggiare con Android, e probabilmente in settori come IoT (anche con MS), ma la vedo dura nel settore server e desktop.
By(t)e
Appunto, lo IoT sarà quello con i numeri più grandi, tant'è che Intel sta facendo carte false per entrare nei mercati in cui ARM domina.
Per questo dicevo che windows è irrilevante per ARM.
Imparare? Ti consiglio di farti un bagno di modestia, se certi prodotti non vendono forse non é perché la massa é stupida o ignorante, semplicemente sono prodotti che non funzionano, punto.
La sai la barzelletta dell'ubriaco sull'autostrada? Ecco, se ti sembra che tutti vanno contromano probabilmente devi farti qualche domanda :asd:
Quoto!
Imparare? Ti consiglio di farti un bagno di modestia, se certi prodotti non vendono forse non é perché la massa é stupida o ignorante, semplicemente sono prodotti che non funzionano, punto.
La sai la barzelletta dell'ubriaco sull'autostrada? Ecco, se ti sembra che tutti vanno contromano probabilmente devi farti qualche domanda :asd:
Acerbo acerbo.. gli anni passano ma la tua fama come master of troll rimane intatta, ora pero dovrai trovare un degno erede non credi? :O
Non ho citato nessun dato di vendita e come sempre non fai che parlar di altro senza argomentare ciò che scrissi a suo tempo, eppure mi sembrava di essere su un forum di hardware/software dove si valutavano questi ultimi, ma tranquillo come detto è ben più appagante comportarsi come stai facendo tu :D
Perdonatemi ma vedo questo:
:mc:
Se MS ha deciso di stopapre tutto il progetto, non vedo come possiate sostenere che non sia stato un fallimento :)
By(t)e
Acerbo acerbo.. gli anni passano ma la tua fama come master of troll rimane intatta, ora pero dovrai trovare un degno erede non credi? :O
Non ho citato nessun dato di vendita e come sempre non fai che parlar di altro senza argomentare ciò che scrissi a suo tempo, eppure mi sembrava di essere su un forum di hardware/software dove si valutavano questi ultimi, ma tranquillo come detto è ben più appagante comportarsi come stai facendo tu :D
La tua é un'opinione personale, assolutamente rispettabile, ma comunque personale. Anche io ho amato prodotti che non hanno avuto successo, cosi' come spesso amo serie TV e film che la maggior parte delle persone schifano e dopo 2 stagioni smettono di produrle, ma non vado a dire agli altri che sono loro a non capire nulla.
Per chiudere poi ti dico che si siamo su un forum di hw/sw, ma hw/sw si devono confrontare costantemente col mercato, soprattutto se parliamo di prodotti Microsoft e non di community open source senza scopo di lucro.
la massa é stupida o ignorante
Si è ignorante, è per questo che la maggior parte delle volte o chide consiglio agli amici o si affida ai commessi, ed al massimo l'informazione tecnologica la prendono o quando ne parlano casualmente al TG o su giornali e siti non specializzati (vabbè che anche quella specializzata a volte prende bella cantonate).
windows rt non offre nessuno dei programmi tipici che girano su windows x86 ( tranne poche eccezioni )
Neanche un iPad o Android.
mentre il mondo linux/android offre quasi l'intero bagaglio software degli equivalenti x86.
Quindi sarebbe un problema di mancanza di apps, cosa parzialmente vera, il dispiacere nasce dal fatto che tecnicamente è fatto bene e con funzioni che sul iOS ed Android si sognano ancora.
pabloski
03-02-2015, 17:06
ho un Surface 2 da più di un anno e sinceramente non mi sembra di aver preso un cattivo prodotto, anzi... probabilmente non sapete nemmeno di cosa state parlando :stordita:
per chi vuole imparare qualcosa mi sono sbattuto nell'aprire un topic ufficiale a suo tempo dove ho cercato di recensirlo brevemente in ogni sua parte..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40161796#post40161796
ma lo so è più figo urlare FAIL e minchiate varie quindi buon proseguimento :D
Era solo l'ennesimo pad di fascia alta, ma con in meno la mancanza di tutto il bagaglio software di Android/iOS/Windows x86.
C'era poi il non trascurabile problema che MS fosse l'unica a venderlo.
Il mercato l'ha snobbato e senza vendite non ha più senso continuare a produrlo.
MS l'ha capita e si è orientata verso una nicchia specifica con i surface pro.
pabloski
03-02-2015, 17:09
Neanche un iPad o Android.
ma offrono le millemila app dei rispettivi ecosistemi
e non venirmi a dire che nel play store e/o apple store ci sono solo le "cazzatine"
windows rt non faceva girare nè le applicazioni windows classiche, nè aveva un parco applicazioni anche solo lontanamente vicino a quello dei concorrenti
Quindi sarebbe un problema di mancanza di apps, cosa parzialmente vera, il dispiacere nasce dal fatto che tecnicamente è fatto bene e con funzioni che sul iOS ed Android si sognano ancora.
non so quali siano queste funzioni perchè non l'ho mai provato
sta di fatto che il mercato l'ha snobbato
ma offrono le millemila app dei rispettivi ecosistemi
e non venirmi a dire che nel play store e/o apple store ci sono solo le "cazzatine"
windows rt non faceva girare nè le applicazioni windows classiche, nè aveva un parco applicazioni anche solo lontanamente vicino a quello dei concorrenti
sta di fatto che il mercato l'ha snobbato
E riquoto! ;)
Perdonatemi ma vedo questo:
:mc:
Se MS ha deciso di stopapre tutto il progetto, non vedo come possiate sostenere che non sia stato un fallimento :)
By(t)e
Appunto.
Però per qualcuno pare che un prodotto che viene dismesso sia in realtà un prodotto che ha avuto grande successo.
L'obiettività di alcune persone è cosa rara, purtroppo!
Da notare poi il titolo che non l'hanno di certo scritto quanti hanno palesemente bocciato questo prodotto in questo topic: NON SE NE SENTIRA' LA MANCANZA....
Però, a quanto pare è più conveniente attaccare chi posta nella discussione piuttosto che chi ha scritto l'articolo...:doh:
cdimauro
03-02-2015, 20:00
Appunto, lo IoT sarà quello con i numeri più grandi, tant'è che Intel sta facendo carte false per entrare nei mercati in cui ARM domina.
E che starebbe facendo di così brutto Intel? IoT è un nuovo mercato, per cui TUTTI ci si stanno buttando a pesce. Intel inclusa, che stavolta non vuole fare come col mercato mobile (smartphone e tablet) dove non è stata proattiva e adesso si trova a rincorrere.
bonzoxxx
03-02-2015, 20:15
Secondo me è stato un buon prodotto ma uscito troppo tardi.. poco male, lo prenderò usato a 2 lire.
pabloski
03-02-2015, 20:18
E che starebbe facendo di così brutto Intel? IoT è un nuovo mercato, per cui TUTTI ci si stanno buttando a pesce. Intel inclusa, che stavolta non vuole fare come col mercato mobile (smartphone e tablet) dove non è stata proattiva e adesso si trova a rincorrere.
Brutto? Mica ho detto che è brutto.
cdimauro
03-02-2015, 20:19
Il tuo "carte false" non faceva presagire nulla di buono...
pabloski
03-02-2015, 20:22
Il tuo "carte false" non faceva presagire nulla di buono...
Siamo paranoici eh!?! :D
cdimauro
03-02-2015, 20:46
Beh, la tua particolare avversione per le multinazionali, ma soltanto quelle che reputi "cattive", tende a far disporre in tal modo. ;)
ma offrono le millemila app dei rispettivi ecosistemi
e non venirmi a dire che nel play store e/o apple store ci sono solo le "cazzatine"
windows rt non faceva girare nè le applicazioni windows classiche, nè aveva un parco applicazioni anche solo lontanamente vicino a quello dei concorrenti
non so quali siano queste funzioni perchè non l'ho mai provato
sta di fatto che il mercato l'ha snobbato
La cosa che sarebbe interessante capire è quanti utenti hanno bisogno di quelle apps che sono negli store di iOS ed Android e che non sono nello store di Windows.
Così, giusto per capire quale sia il reale impatto dell'app gap
Comunque non si può negare che ci sia stato un pregiudizio apriopristico su Windows e Windows RT, all'inizio gli sviluppatori ci hanno anche provato a dare fiducia, nel primo anno di lancio dello Store di Windows sono state pubblicate 100 000 applicazioni (a quella data lo store di WP ne aveva 160 000 ed era sul mercato da 3 anni), poi le vendite non sono salite e giustamente gli sviluppatori hanno rallentato
AVRILfan
04-02-2015, 07:53
ma offrono le millemila app dei rispettivi ecosistemi
e non venirmi a dire che nel play store e/o apple store ci sono solo le "cazzatine"
windows rt non faceva girare nè le applicazioni windows classiche, nè aveva un parco applicazioni anche solo lontanamente vicino a quello dei concorrenti
non so quali siano queste funzioni perchè non l'ho mai provato
sta di fatto che il mercato l'ha snobbato
Ma se non l'hai mai provato di cosa parli? I plus della piattaforma RT non sono aggirabili attraverso le app...
Windows RT è nato per portare Win su ARM, con i vantaggi in termini di leggerezza e durata della batteria di questa piattaforma.
Lo svantaggio, ovviamente, è la perdita di compatibilità con lo sterminato parco software x86.
Che vantaggio ha RT su iOS o Android? Nessuno. L'HW è uguale o paragonabile, i prezzi simili, applicazioni molte meno (ma quelle più utili ci sono).
Poi Intel è uscita con ottimi prodotti ULV, tanto che i nuovi Surface Pro raggiungono autonomie paragonabili (anche se ovviamente inferiori). A questo punto chi vuole un tablet con Windows ha ampia scelta (non solo Surface, ma anche Dell, HP, Asus, ecc...), può usare le applicazioni Metro in modalità tablet ma con la possibilità di usare le applicazioni desktop tradizionali senza limitazioni.
In questo contesto, RT non ha nessuno spazio. Il fallimento non è del prodotto (che sicuramente è ottimo, ho provato il Pro ed è stupendo), ma della piattaforma.
Avessero unificato Windows RT con WP forse forse...
By(t)e
marconi.g
04-02-2015, 10:06
Non conosco le caratteristiche del Surface 2 "RT", ma il Nokia 2520 era (e secondo me lo è ancora) interessante perchè ha il modulo GSM. Non vedo perchè non dovrebbe essere possibile installarvi Windows 10 "Phone" ed usarlo come un normale telefono.
Invece non capisco come mai Microsoft non si sbriga ad introdurre il modulo telefonico in Windows "x86" per permettere di usare i vari tablets e ultrabooks con processore intel anche come telefoni (hardware permettendo). Dal punto di vista di "MS" voler tenere i 2 mondi (computer e smart-phones) separati mi sembra un grosso errore strategico. Spero (per loro) che con Win 10 cambino strada.
Per finire, per favore, qualcuno mi spiega cosa significa "IoT"?
IoT = Internet of Things, Internet delle cose. In pratica, piccoli dispositivi interconnessi ovunque.
Io speravo in un'evoluzione di questi dispositivi, magari l'aggiornamento gratuito a Windows 10.
Oltretutto se Windows 10 prende piede e prendono piede le sue Applicazioni Universali, allora si potrebbe assistere ad una rinascita di dispositivi di questo tipo.
Io mi sono trovato in almeno due occasioni in cui la scelta del tablet si è rivolta a questi dispositivi. Per un certo tipo di utenza possono essere ottimi. É un peccato che gli ultimi due che si trovavano in giro cessino la produzione.
Per il resto del mondo invece la carenza di applicazioni li limita fortemente, motivo per cui con Windows 10 potrebbero tornare ad avere un senso.
A questo punto rinuncio all'acquisto nella seconda delle due occasioni e aspetto che le cose siano più chiare. Uno dei motivi per cui mi interessavano questo tablet è il supporto più lungo rispetto a molti dispositivi Android.
pabloski
04-02-2015, 14:45
Ma se non l'hai mai provato di cosa parli? I plus della piattaforma RT non sono aggirabili attraverso le app...
E quali sarebbero? Avere un pad ARM ma senza tutti i programmi nè di windows x86 nè di ios e android?
E quali sarebbero? Avere un pad ARM ma senza tutti i programmi nè di windows x86 nè di ios e android?
Guarda che anche Windows ha un suo store O.o
Avessero unificato Windows RT con WP forse forse...
Il problema dell'app gap non sarebbe svanito nel nulla all'improvviso, l'interfaccia non è mai stata un problema, non è che quella di WP sia più adatta ai tablet di quella di Windows (anzi i controlli XAML di WinRT sono maggiormente ottimizzati per adattarsi meglio a display di dimensioni maggiori rispetto ai tablet).
E quale sarebbe stato il vantaggio?
Perdere la maggiore potenza di Windows (sia in termini di piattaforma di sviluppo che di features)?
Avere frammentazione di apps fra tablet x86 e tablet ARM?
Togliere a Windows RT il supporto alle Windows Store Apps (che ha avuto fin dall'inizio) per supportare le apps di Windows Phone (che erano diverse da quelle di Windows) per poi re-introdurre il supporto alle Windows Store Apps (perché le universal apps non sono altro che normali Windows Store Apps che sia Windows che Windows RT hanno sempre fatto girare).
Volendo provare a giocare ad interpretare le intenzioni mi Microsoft l'idea era quella di lanciare la nuova piattaforma di sviluppo (WinRT e lo Store) prima su PC sia perché Windows è il suo prodotto di punta, ma probabilmente sperando che questo facesse da traino allo sviluppo di applicazioni e questo garantisse una almeno discreta penetrazione del mercato e nel frattempo di portare WinRT anche sugli smartphone.
Perché bisogna tenere in conto che l'obiettivo finale era quello di mettere a disposizione di sviluppatori ed utenti di un'unica piattaforma che abbracciasse praticamente ogni tipo di dispositivo elettronico disponibile in commercio.
L'alternativa era quella di partire dagli smartphone e/o tablet ARM, si sarebbe dovuto scegliere fra partire con 0 utenti da presentare agli sviluppatori oppure presentargli già un potenziale bacino di utenza enorme fin dall'inizio.
AVRILfan
05-02-2015, 07:00
E quali sarebbero? Avere un pad ARM ma senza tutti i programmi nè di windows x86 nè di ios e android?
Conosci tablet Android o iOS che nel contempo hanno una porta USB standard, un lettore Micro sd, supporto DLNA e bluetooth? E uno che abbia un file manager serio? E uno che abbia Office 2013 e non un'accozzaglia di app fasulle? Un'app che ti faceva ascoltare musica gratis? O forse conosci un tablet con pieno supporto al flash player? Devo continuare? Se non conoscete i prodotti sarebbe più corretto tacere...
Le app su Windows RT non servono perché si fa tutto e meglio da Internet Explorer.
più che altro chi te lo fa fare di prendere un tablet rt quando se lo prendi windows windows hai tutte le funzionalità anche di un desktop?
Sì spendi qualcosa in più, ma è un'altra vita.
più che altro chi te lo fa fare di prendere un tablet rt quando se lo prendi windows windows hai tutte le funzionalità anche di un desktop?
Sì spendi qualcosa in più, ma è un'altra vita.
Ecco, il punto che stavo cercando di spiegare è questo. WinRT (e da lui, Surface) non hanno più senso quando Surface Pro è così efficiente nel gestire l'energia. Non farà 10 ore, ma 6 abbondanti si. E tutti i vantaggi di poter usare le applicazioni desktop (che siano office, libre office, open office, eclipse, photoshop, client ftp fino alla più oscura applicazione customizzata).
By(t)e
Perdonatemi ma vedo questo:
:mc:
Se MS ha deciso di stopapre tutto il progetto, non vedo come possiate sostenere che non sia stato un fallimento :)
By(t)e
Perché devono pensare a rivenderselo senza rimetterci troppo. :Prrr:
Il problema è che non è un Surface Pro che ha comunque mercato ed è un'ottimo prodotto.
Questo non puoi pensare di rivederlo senza rimetterci qualcosa.
AVRILfan
06-02-2015, 09:00
più che altro chi te lo fa fare di prendere un tablet rt quando se lo prendi windows windows hai tutte le funzionalità anche di un desktop?
Sì spendi qualcosa in più, ma è un'altra vita.
È allora chi te lo fa fare di prendere un iPad se con qualcosa in più ci prendi un Macbook Air?
È allora chi te lo fa fare di prendere un iPad se con qualcosa in più ci prendi un Macbook Air?
:doh:
Vediamo se cogli la differenza:
http://www.naturalfrutta.it/custom/naturalfrutta/writable/products/pere.jpg
http://www.mr-loto.it/images/mele-rosse.jpg
Ed adesso:
http://www.optimaitalia.com/blog/wp-content/uploads/2014/03/iPad-Air.jpeg
http://tech.overpress.it/wp-content/uploads/sites/2/2013/02/macbook-air3.jpg
Vediamo se con i disegnini è più chiaro...
By(t)e
Pier2204
06-02-2015, 09:30
@andbad Cortesemente metti a posto quelle pere e mele che incasini tutto il thread
Ragazzi ragazzi...
http://www.windowsteca.net/2015/02/windows-rt-il-morto-vivente/
Le parole di Joe Belfiore
I dispositivi ARM continueranno a essere una componente cruciale della gamma di device supportati da Windows 10, con una esperienza ottimizzata per smartphone, phablet e mini tablet con display sotto gli 8 pollici.
Conosci tablet Android o iOS che nel contempo hanno una porta USB standard, un lettore Micro sd, supporto DLNA e bluetooth? E uno che abbia un file manager serio? E uno che abbia Office 2013 e non un'accozzaglia di app fasulle? Un'app che ti faceva ascoltare musica gratis? O forse conosci un tablet con pieno supporto al flash player? Devo continuare? Se non conoscete i prodotti sarebbe più corretto tacere...
La maggior parte dei tablet android ha lettore micro sd, supporto dlna e bluetooth, la connettività usb è prevista con un adattatore perchè essendo più sottili una porta usb full size non ci entra. (come riferimento ho il mio fido LG Gpad 8.3)
Per quanto riguarda office è pieno di app compatibili e di recente guarda un po': https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.office.officehub&hl=it :sofico:
App per ascoltare gratis la musica non c'è neanche bisogno di dirlo che ci sono praticamente tutte e in più anche google play music su cui ho caricato tutti i miei brani (limite 20000)...
Le app su Windows RT non servono perché si fa tutto e meglio da Internet Explorer.
si, certo...
http://ilgrilloelaformica.com/wp/wp-content/uploads/2013/02/la-volpe.jpg
@andbad Cortesemente metti a posto quelle pere e mele che incasini tutto il thread
Già fatto.
By(t)e
AVRILfan
06-02-2015, 15:47
Già fatto.
By(t)e
Ti rispondo quotando questo post anziché quello delle immagini enormi: onestamente, no, non lo capisco, ti dico solo che ti scrivo da un iMac, la mia non è una lotta di religione, ma di bontà dei prodotti, e per me un Surface RT vale più di un iPad.
La maggior parte dei tablet android ha lettore micro sd, supporto dlna e bluetooth, la connettività usb è prevista con un adattatore perchè essendo più sottili una porta usb full size non ci entra. (come riferimento ho il mio fido LG Gpad 8.3)
Per quanto riguarda office è pieno di app compatibili e di recente guarda un po': https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.office.officehub&hl=it :sofico:
App per ascoltare gratis la musica non c'è neanche bisogno di dirlo che ci sono praticamente tutte e in più anche google play music su cui ho caricato tutti i miei brani (limite 20000)...
si, certo...
http://ilgrilloelaformica.com/wp/wp-content/uploads/2013/02/la-volpe.jpg
Io parlavo di tutte quelle feature insieme, non di alcune, poi, vabbè, vuoi paragonare un GPad ad un Surface? Mi sembra la storia del Moto G, se leggi su internet sembra migliore di un Note 4, una cosa è il rapporto qualità/prezzo, un'altra la qualità, tornando al GPad, perde anche in quello visto a quanto si trova un Surface RT...
Le app compatibili fanno schifo, riguardo Office ufficiale, grazie al cazzo, io ti parlo dal lancio del primo Surface a ieri, chiaro che se oggi Microsoft decide di abbandonare Windows RT ed aprirsi alle altre piattaforme il discorso cambia, anzi, fino ad un certo punto, visto che per avere la versione più o meno completa dovrai pagare...
Pagando un abbonamento, su Surface fino a qualche mese fa il piano base era gratis!
Le app non servono, purtroppo se non ne hai mai provato uno non puoi capirlo, ero scettico anch'io prima di acquistarlo, e di iPad ne ho avuti un paio, me ne sono liberati per disperazione alla stregua di quelli Android.
Ci tengo a sottolineare che la mia non è una strenua difesa alla piattaforma in quanto possessore: mi sono liberato del Surface 2 la settimana scorsa dopo l'annuncio di Microsoft optando per un Pro 3, quindi all'uva ci arrivo senza problemi, senza l'avrei tenuto perché a mio avviso rappresenta il miglior sistema operativo per tablet sul mercato.
Le app compatibili fanno schifo, riguardo Office ufficiale, grazie al cazzo, io ti parlo dal lancio del primo Surface a ieri, chiaro che se oggi Microsoft decide di abbandonare Windows RT ed aprirsi alle altre piattaforme il discorso cambia, anzi, fino ad un certo punto, visto che per avere la versione più o meno completa dovrai pagare...
Voglio ricordare però che Office 2013 su Windows RT non ha nulla a che vedere con la versione per PC (o se preferisci Surface 3).
Ne voglio citare una: l'assenza delle macro su Excel.
Quindi sarei molto cauto a dire che le suite office compatibili come WPS Office su Android facciano così schifo considerato quanto fosse limitato Office su Windows RT (motivo per cui esisteva a ragione Office completo su Windows 8/8.1)
Perchè se si tratta di aprire il classico foglio xls e scriverci/modificare un paio di formulette, o scrivere la letterina con Word, o far partire la presentazione di Powerpoint, Office su WinRT vale tanto quanto gli altri.
AVRILfan
06-02-2015, 20:09
Voglio ricordare però che Office 2013 su Windows RT non ha nulla a che vedere con la versione per PC (o se preferisci Surface 3).
Ne voglio citare una: l'assenza delle macro su Excel.
Quindi sarei molto cauto a dire che le suite office compatibili come WPS Office su Android facciano così schifo considerato quanto fosse limitato Office su Windows RT (motivo per cui esisteva a ragione Office completo su Windows 8/8.1)
Perchè se si tratta di aprire il classico foglio xls e scriverci/modificare un paio di formulette, o scrivere la letterina con Word, o far partire la presentazione di Powerpoint, Office su WinRT vale tanto quanto gli altri.
Come al solito non avete il limite della misura, l'assenza del macro significa "Non ha nulla a che vedere"?, su, non scherziamo, o forse tu riesci a lavorare per ore con un 10.6"? Io neanche a scrivere le letterine e i numeretti, come dici tu, riuscivo...
Come al solito non avete il limite della misura, l'assenza del macro significa "Non ha nulla a che vedere"?, su, non scherziamo, o forse tu riesci a lavorare per ore con un 10.6"? Io neanche a scrivere le letterine e i numeretti, come dici tu, riuscivo...
Oltre all'assenza di tabelle pivot, vba, activeX, sì, significa non avere nulla a che vedere.
D'altronde sei tu che te ne sei uscito con l'affermazione "un'accozzaglia di app fasulle" riferendoti ad iOS ed Android.
Office su Windows RT non faceva una grossa differenza rispetto alle altre suite per Android/iOS: alla fine non riescono a far altro che visualizzare i tuoi file creati al PC ed apportare piccole modifiche.
Ammesso che quei file non siano eccessivamente complessi nelle funzionalità.
Parlo al passato ovviamente, visto che poi lo stesso Office lo hanno reso disponibile sulle altre piattaforme.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.