View Full Version : Con un cavo USB 3.0 aggiungi due schermi al tuo portatile
Redazione di Hardware Upg
03-02-2015, 07:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/con-un-cavo-usb-30-aggiungi-due-schermi-al-tuo-portatile_55888.html
Una docking station universale, prodotta da Startech, permette di espandere i propri PC portatili fornendo più porte USB 3.0, una connessione Gigabit e sino a 2 schermi Full HD supplementari. Tutto con un singolo cavo USB 3.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non ho mai capito se soluzioni di questo tipo hanno delle limitazioni rispetto al collegamento diretto con la scheda video, per quanto riguarda giochi, 3d, filmati ad alta definizione e frequenza di refresh.
Qualcuno sa rispondermi?
CaFFeiNe
03-02-2015, 08:20
Beh teoricamente trattandosi di solo video la bandwidth a disposizione basta e avanza... Non dovendo processare nulla ma prendere solo il segnale video, non ci sono problemi di sorta... Un video fullhd ha un bitrate massimo di 30mbit ma anche volendo strafare enormemente non si superano i 70 89... Quindi siamo molto sotto i limiti di usb3 o ethernet
benderchetioffender
03-02-2015, 09:06
Beh teoricamente trattandosi di solo video la bandwidth a disposizione basta e avanza... Non dovendo processare nulla ma prendere solo il segnale video, non ci sono problemi di sorta... Un video fullhd ha un bitrate massimo di 30mbit ma anche volendo strafare enormemente non si superano i 70 89... Quindi siamo molto sotto i limiti di usb3 o ethernet
beh in realtà no, c'è pure l'ethernet e altre prese usb che occuperanno banda
infatti a differenza dei prodotti similari thunderbolt ha dei limiti sulle risoluzioni (quelli arrivano anche a 4k)
-errata corrige, la stessa azienda e ha uno che puo gestire un monitor 4k, ma la risoluzione dei doppi monitor rimane piu alta sui thunderbolt dock-
riguardo a sync, refreshrate e roba da giocatori, lasciate stare che è meglio
-questo prootto NON è per videogiochi- e non lamentatevi as always!!:D
in ufficio ce l'abbiamo da un po' una soluzione di questo tipo...
Non mi sono informato nello specifico della cosa, ma sicuramente NON è per videogiocare! Non vorrei dire una scemenza, ma le immagini sui due display aggiuntive sono processate dalla docking, come se fosse una scheda video esterna.
Domenik73
03-02-2015, 09:42
Mah... è da capire il funzionamento. Un video full hd arriva a "soli" 30mbps perchè è compresso (in maniera lossy tra l'altro). Quindi, secondo me, la qualità video finale potrebbe risentirne parecchio (soprattutto se nello schermo ci sono oggetti in rapido movimento).
Lithium_2.0
03-02-2015, 10:42
mah, su amazon .com la stanno "svendendo" a 144$.. 250€ è tutto fuorchè un prezzo adeguato imho, alla fine è solo una delle tante "docking station" USB3 con chipset DisplayLink, con i pro e contro della cosa.. a proposito, potreste testarne una per bene e scrivere una recensione completa, queste "news" alla fine servono a poco..
mah, su amazon .com la stanno "svendendo" a 144$.. 250€ è tutto fuorchè un prezzo adeguato imho, alla fine è solo una delle tante "docking station" USB3 con chipset DisplayLink, con i pro e contro della cosa.. a proposito, potreste testarne una per bene e scrivere una recensione completa, queste "news" alla fine servono a poco..
servono a far pubblicità? :fagiano:
John_Mat82
03-02-2015, 11:28
beh in realtà no, c'è pure l'ethernet e altre prese usb che occuperanno banda
infatti a differenza dei prodotti similari thunderbolt ha dei limiti sulle risoluzioni (quelli arrivano anche a 4k)
-errata corrige, la stessa azienda e ha uno che puo gestire un monitor 4k, ma la risoluzione dei doppi monitor rimane piu alta sui thunderbolt dock-
riguardo a sync, refreshrate e roba da giocatori, lasciate stare che è meglio
-questo prootto NON è per videogiochi- e non lamentatevi as always!!:D
Ovviamente non è roba per videogames. Ho in giro una displaylink (ancora usb 2.0), funziona senza problemi ed è in grado anche di gestire flussi video (anche se la usavo su un vecchio 1024x768 @75hz).. chiaro che non ci si può giocare non regge nulla!
Beh teoricamente trattandosi di solo video la bandwidth a disposizione basta e avanza... Non dovendo processare nulla ma prendere solo il segnale video, non ci sono problemi di sorta... Un video fullhd ha un bitrate massimo di 30mbit ma anche volendo strafare enormemente non si superano i 70 89... Quindi siamo molto sotto i limiti di usb3 o ethernet
Se non dovesse processare nulla servirebbero circa 3gbps per ogni monitor fullhd collegato, non certo 30mbps ;)
((1920*1080*3*8*60)/1024)/1024= 2847.65625mbps
IlCarletto
03-02-2015, 15:31
graphic card alert...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.