PDA

View Full Version : WhatsApp: chiamate vocali vicinissime al lancio, già disponibili per alcuni utenti


Redazione di Hardware Upg
02-02-2015, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-chiamate-vocali-vicinissime-al-lancio-gia-disponibili-per-alcuni-utenti_55881.html

Dopo l'approdo sul web, WhatsApp si sta preparando al lancio di una funzionalità ancora più interessante: le chiamate vocali, già apparse sull'ultima versione dell'APK per Android disponibile sul sito ufficiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

[K]iT[o]
02-02-2015, 14:17
Ecco almeno adesso le intercettazioni saranno complete, con foto, video, conversazioni scritte e parlate :sofico:

Se mi trovate con Whatsapp o Facebook sullo smartphone, vi prego uccidetemi.

Bazzu
02-02-2015, 14:26
iT[o];42093396']Ecco almeno adesso le intercettazioni saranno complete, con foto, video, conversazioni scritte e parlate :sofico:

Se mi trovate con Whatsapp o Facebook sullo smartphone, vi prego uccidetemi.

penso che se uno non ha niente da nascondere non si faccia di questi problemi..

per me è una bella novità, una feature in più..
se poi vuoi fare il complottista liberissimo di farlo..

M4R1|<
02-02-2015, 14:31
Non appena sarà fruibile per tutti gli utenti partirà il countdown per gli operatori mobile!
Se hanno definito gli ultimi 4 anni come disastrosi (dando colpa ai mancati SMS) non oso immaginare i prossimi 5 :D

^Alex^
02-02-2015, 14:38
iT[o];42093396']Ecco almeno adesso le intercettazioni saranno complete, con foto, video, conversazioni scritte e parlate :sofico:

Se mi trovate con Whatsapp o Facebook sullo smartphone, vi prego uccidetemi.

Come al solito, nessuno punta alla testa una pistola per usare quei servizi.
Se poi vuoi evitare di essere intercettato, ci sono sempre i pizzini...;)

Vash84
02-02-2015, 14:39
Gli operatore si metteranno d'accordi per farti pagare 5 GB 50 €.. voglio vederti chiamare senza navigazione o con la navigazione strozzata.. Già penso a Wind la cui velocità sui dati fa pressochè schifo non avrà più clienti..

TecnologY
02-02-2015, 14:54
Per telefonare bene servono due telefoni connessi in 4G e con un ping basso. Poi al giorno d'oggi salvo gente che chiama più di 3 ore al mese col telefono tutti hanno chiamate gratis incluse nei contratti, non vedo perché usare whatsapp in quei casi.

gd350turbo
02-02-2015, 15:00
Per telefonare bene servono due telefoni connessi in 4G e con un ping basso. Poi al giorno d'oggi salvo gente che chiama più di 3 ore al mese col telefono tutti hanno chiamate gratis incluse nei contratti, non vedo perché usare whatsapp in quei casi.

Ma io da tempo telefono con l'app mobile voip con una semplice connessione 3g, non mi pare che necessitino i 150 mb/sec del 4g.
E la comodità è la medesima...

Se chiamo mio padre sul cellulare quando è all'estero, tramite vodafone, mi vanno 2 euro al minuto, tramite mobile voip, 0,23 euro al minuto, con whatsapp = 0

Sono d'accordo, sul fatto che vodafone non sarà contenta della cosa.

flapane
02-02-2015, 15:04
Non appena sarà fruibile per tutti gli utenti partirà il countdown per gli operatori mobile!

Non sono forse gli operatori mobile a vendere i piani flat?
Basterà alzare il costo dei piani che includono i dati, magari introducendo limiti accorti per il traffico VoIP (fino a future sentenze dell'Antitrust).

Microfrost
02-02-2015, 15:11
ma perchè le chiamate voip sono nate oggi?

non ci sono gia un zigagilione di app che lo fanno?

illidan2000
02-02-2015, 15:16
Viber e skype hanno questa funzione da anni, non vedo la novità sinceramente, né i problemi che possano avere i gestori se pure whatsapp lo introduce.
chi aveva bisogno di telefonare su voip, installava quelle app. una app in meno sullo smartphone?

TecnologY
02-02-2015, 15:24
Ma io da tempo telefono con l'app mobile voip con una semplice connessione 3g, non mi pare che necessitino i 150 mb/sec del 4g.


Se ti trovi bene son contento per te, io ero passato dal 4G Vodafone al 3G Tim (avevo fatto la tim smart), mi sono accorto subito di quanto più lento fosse rispetto a prima, proprio meno reattivo.
Mi è toccato aggiungere il 4G o avrei disdetto tutto. Col 4 è migliorata molto anche la ricezione, in certe zone dove non arrivano le frequenze del 3G arrivano quelle del 4.

Poi sono tecnologie completamente diverse, il 4 non ha limiti in upload ad esempio, ha un ping inferiore, oltre ad una velocità molto superiore (l'upload 10 volte più veloce circa, e quando si uploada una foto e un video si risparmiano minuti, prima mi toccava stare col cellulare impiantato mentre caricava), tra l'altro per chiamare con buona qualità via VOIP serve anche un buon upload.

Per quanto mi riguarda se uno conta di usare molto internet o VOIP in mobilità farebbe bene a farsi un piano 4G, la differenza è tanta.

Bazzu
02-02-2015, 15:26
Viber e skype hanno questa funzione da anni, non vedo la novità sinceramente, né i problemi che possano avere i gestori se pure whatsapp lo introduce.
chi aveva bisogno di telefonare su voip, installava quelle app. una app in meno sullo smartphone?

e vorreste dirmi che non vi è mai capitato il 50enne che viene da te con lo smartphone con su solo whatsapp e ti chiede se può fare le chiamate/videochiamate?
viber ecc non sono cosi diffuse..

gd350turbo
02-02-2015, 15:29
Se ti trovi bene son contento per te, io ero passato dal 4G Vodafone al 3G Tim (avevo fatto la tim smart), mi sono accorto subito di quanto più lento fosse rispetto a prima, proprio meno reattivo.
Mi è toccato aggiungere il 4G o avrei disdetto tutto. Col 4 è migliorata molto anche la ricezione, in certe zone dove non arrivano le frequenze del 3G arrivano quelle del 4.

Poi sono tecnologie completamente diverse, il 4 non ha limiti in upload ad esempio, ha un ping inferiore, oltre ad una velocità molto superiore (l'upload 10 volte più veloce circa, e quando si uploada una foto e un video si risparmiano minuti, prima mi toccava stare col cellulare impiantato mentre caricava), tra l'altro per chiamare con buona qualità via VOIP serve anche un buon upload.

Per quanto mi riguarda se uno conta di usare molto internet o VOIP in mobilità farebbe bene a farsi un piano 4G, la differenza è tanta.

Il codec, per trasmettere la voce, utilizza 64 kbit/sec...
Una connessione in H+ è stra abbondante...

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/2ba4c4e6ea3794343aedb89a41f344bb.jpg

illidan2000
02-02-2015, 15:38
e vorreste dirmi che non vi è mai capitato il 50enne che viene da te con lo smartphone con su solo whatsapp e ti chiede se può fare le chiamate/videochiamate?
viber ecc non sono cosi diffuse..

il 50enne ormai è sgamato

Microfrost
02-02-2015, 15:39
e vorreste dirmi che non vi è mai capitato il 50enne che viene da te con lo smartphone con su solo whatsapp e ti chiede se può fare le chiamate/videochiamate?
viber ecc non sono cosi diffuse..

gli installi viber?

sbazaars
02-02-2015, 15:48
Brand e pubblicità.... Questo vince sulla mente degli utenti... Brand e pubblicità. Seppure questa possibilità di chiamare tramite il web in Voip esiste da anni, ora che ci sarà in WhatsApp diventerà una rivoluzione, e quando uscirà vedremo centinaia di articoli dedicati sul web, scommetto che ne parleranno anche in TV...
Purtroppo è così. Per quello che riguarda gli operatori sono anni che lo penso che prima o poi non esisteranno più, non per niente, hanno cominciato a fare le prime SIM Google, e Apple da anni vuole creare il suo network... Perciò se avessi soldi non investirei negli operatori mobili...

Microfrost
02-02-2015, 15:52
Brand e pubblicità.... Questo vince sulla mente degli utenti... Brand e pubblicità. Seppure questa possibilità di chiamare tramite il web in Voip esiste da anni, ora che ci sarà in WhatsApp diventerà una rivoluzione, e quando uscirà vedremo centinaia di articoli dedicati sul web, scommetto che ne parleranno anche in TV...
Purtroppo è così. Per quello che riguarda gli operatori sono anni che lo penso che prima o poi non esisteranno più, non per niente, hanno cominciato a fare le prime SIM Google, e Apple da anni vuole creare il suo network... Perciò se avessi soldi non investirei negli operatori mobili...

se lo hai dimenticato senza le varie antennine non funziona nulla quindi il tuo ragionamento non ha molto senso

al massimo si puo applicare agli operatori virtuali

TecnologY
02-02-2015, 16:01
gd350turbo
Sì ma quello è il 3G nei punti dove riceve al top... che va come il 4G dove non riceve praticamente, è quello il discorso.
Sfido chiunque dopo che ha provato il 4G a tornare indietro.

64kbps voglio vedere se bastano, per una buona qualità intendo, poi basta fare una videochiamata e cambia tutto, o caricare un video su youtube o una foto su un social, i tempi si dividono per 10 col 4G, mica poco.

Bazzu
02-02-2015, 16:05
gli installi viber?

e gli altri 50enni come lui? tutti hanno WA, solo lui ha viber..

e parlo xke proprio ieri a pranzo da mia madre è venuto il suo amico con il telefono android semi nuovo..
gli ho dovuto spiegare come usare il navigatore..e voleva fare le video chiamate..
già dicendogli di usare hangout e di farsi dare l'indirizzo email (visto che la ricerca per numero di telefono non funzionava [testata cercando il mio numero]) delle persone che voleva video chiamare era nel panico..

!fazz
02-02-2015, 16:09
gd350turbo
Sì ma quello è il 3G nei punti dove riceve al top... che va come il 4G dove non riceve praticamente, è quello il discorso.
Sfido chiunque dopo che ha provato il 4G a tornare indietro.

64kbps voglio vedere se bastano, per una buona qualità intendo, poi basta fare una videochiamata e cambia tutto, o caricare un video su youtube o una foto su un social, i tempi si dividono per 10 col 4G, mica poco.

eccomi,

dopo un mese di navigazione in 4g a gratis sono tornato al 3g, IMHO per uso mobile non ha senso pagare così tanto per così poco, che poi sia più comodo è fuori discussione ma pagare 5€ in più al mese significa aumentare del 50% il costo dell'abbonamento e calcolando che comunque si è, almeno nel mio caso sotto wifi per l'80% del tempo non ha senso

benderchetioffender
02-02-2015, 16:15
Non appena sarà fruibile per tutti gli utenti partirà il countdown per gli operatori mobile!
Se hanno definito gli ultimi 4 anni come disastrosi (dando colpa ai mancati SMS) non oso immaginare i prossimi 5 :D

ma devono solo morire! gli sms sono stati un business multimiliardario crato sul nulla:

gli sms son "nati" (in realtà erano gia dentro il sistema gsm) per propagare configurazioni a tutte le antenne del network, era diciamo un canale "service", dal "costo nullo" per gli operatori (in quanto costi fissi dell'infrastuttura)
ergo se pensi anche solo che se un SMS costa 10 cents e -prima delle tariffe flat- piu o meno mediamente in italia tutti ne spedivano almeno uno in una giornata, è un giro da 9 milioni di euro AL GIORNO

anyway non credo ci sarà un giro totale in massa su whatsapp per le chiamate... al limite ruba lo scettro a skype e basta.
d'altronde gia ora si possono fare le chiamate su skype....perchè paghiamo ancora le chiamate vocali?? :D

roccia1234
02-02-2015, 16:21
Al posto di introdurre servizi di utilità discutibile... potrebbero rendere compatibile il loro messenger con browser che non siano chrome :doh: .

Spero proprio che la cosa sia voluta per dare una spintarella a chrome.

zhelgadis
02-02-2015, 16:53
penso che se uno non ha niente da nascondere non si faccia di questi problemi..

Non so cosa avesse da nascondere Anna Frank, ma evidentemente doveva avere fatto qualcosa di brutto ...

JoJo
02-02-2015, 17:02
In tutto questo ancora non è possibile mandare un file "qualunque" che sia diverso da foto/video.

v1doc
02-02-2015, 17:29
penso che se uno non ha niente da nascondere non si faccia di questi problemi..


80 anni fa una brutta persona disse "Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere".
E' interessante, e triste allo stesso momento, come certi argomenti siano sempre di attualità.

gd350turbo
02-02-2015, 18:01
gd350turbo
Sì ma quello è il 3G nei punti dove riceve al top... che va come il 4G dove non riceve praticamente, è quello il discorso.
Sfido chiunque dopo che ha provato il 4G a tornare indietro.


Tra 10 euro in 3g e 15 euro in 4g, scelgo il primo ad occhi chiusi !


64kbps voglio vedere se bastano, per una buona qualità intendo, poi basta fare una videochiamata e cambia tutto, o caricare un video su youtube o una foto su un social, i tempi si dividono per 10 col 4G, mica poco.

Allora trasmettere la voce umana è un conto trasmettere un video 1080P è un altro !
Di cosa stiamo parlando ?

TecnologY
02-02-2015, 19:39
Ognuno chiaramente ha utilizzi, interessi, tariffe e coperture differenti, quindi non mi aspetto che a tutti interessi il 4G, ci mancherebbe. :D

Per quanto ho visto, il 3G Tim, al contrario di Vodafone, è scarso come costanza di prestazioni e anche come copertura, vale tranquillamente 5€ di differenza per me, ma ormai si trovano piani da 10€ con 4G incluso quindi non è così tanto l'esborso extra.

Personalmente anche io sono spesso sotto rete wifi, ma mi capita di chiamare con hangout un amico con huawei Y300 3G. La qualità della voce è veramente bassa specie se è in macchina in movimento, in certi momenti si perdono addirittura parole.
Qui sicruamente avrei notato la differenza di stabilità segnale, velocità d'upload e copertura del 4G (che copre molti più posti rispetto al solo 3G, grazie agli 800mhz).

Ero scettico sui reali vantaggi perché credevo che se in un posto non andasse il 3G automaticamente non sarebbe andato il 4G, invece ho avuto una piacevole sorpresa.
Poi prende anche da me che sono in un paesino di provincia, è già diffusissimo non pensate di trovarlo solo nelle grandi città.

songohan
03-02-2015, 06:36
penso che se uno non ha niente da nascondere non si faccia di questi problemi..

Basta con questa storia. Tutti abbiamo qualcosa da nascondere, il che non significa essere trafficanti di droga o di armi.

citty75
03-02-2015, 08:02
64kbps voglio vedere se bastano, per una buona qualità intendo, poi basta fare una videochiamata e cambia tutto, o caricare un video su youtube o una foto su un social, i tempi si dividono per 10 col 4G, mica poco.

Mi sa che tu non hai la minima idea di cosa stai parlando.
64kb\s sono usati sulle linee ISDN e su quelle analogiche che, di fatto, è il massimo della qualità che puoi ottenere sulla banda vocale (la voce è tagliata comunque attorno ai 4kHz ed è campionata ad 8 bit).
Il codec usato dal GSM (vado a memoria) usa circa 9kb\s.
Il G722, che nel VoIP è indicato come HD, va dai 48 ai 64kb\s, estendendo la banda audio a 7KHz (ovviamente ha senso se entrmabi gli endpoint hanno anche un HW che supporti i 7KHz, banalmente microfono ed altoparlante).
Il VoIP standard usa comunemente il G729, dove servono in media 8kb\s.
Sul discorso latenza mi trovi già più d'accordo, ma comunque sono anni che si fa VoIP sulle reti mobili, anche prima del 3G, quindi non credo che serva il 4G per una banalissima conversazione bidirezionale.

rockrider81
03-02-2015, 08:18
Mi ricordo quando usavo "Tango" ... un sacco di latenza fastidiosa ...

th3o|dm4n
03-02-2015, 08:23
ma perchè le chiamate voip sono nate oggi?

non ci sono gia un zigagilione di app che lo fanno?

Viber e skype hanno questa funzione da anni, non vedo la novità sinceramente, né i problemi che possano avere i gestori se pure whatsapp lo introduce.
chi aveva bisogno di telefonare su voip, installava quelle app. una app in meno sullo smartphone?noto con piacere che concetti come "bacino d'utenza" sono ancora ostici da comprendere.

illidan2000
03-02-2015, 08:40
noto con piacere che concetti come "bacino d'utenza" sono ancora ostici da comprendere.

è una utenza che utilizza quel servizio per messaggistica...
viber e skype hanno già la loro utenza. con l'avvento delle chiamate su whatsapp, in molti disinstalleranno una delle due succitate forse, come ho scritto sopra. Un'app in meno sullo smartphone

Tanner
03-02-2015, 08:45
Woooooow, su altre app simili c'è da ANNI. Ho un'avversione viscerale per Whatsapp

th3o|dm4n
03-02-2015, 08:50
è una utenza che utilizza quel servizio per messaggistica...
viber e skype hanno già la loro utenza. con l'avvento delle chiamate su whatsapp, in molti disinstalleranno una delle due succitate forse, come ho scritto sopra. Un'app in meno sullo smartphoned'accordissimo, ma è comunque un'utenza ridotta, e di nicchia, rispetto ai milioni di utenti di whatsapp.
Coloro che hanno viber, skype o qualunque altra app voip sul proprio smartphone, le hanno perché cercano quel determinato tipo di servizio.
Introdurre una feature del genere su whatsapp significa che pure il 50enne imbranato avrà la possibilità di effettuare chiamate in voip senza andarsi a cercare app specifiche.

TecnologY
03-02-2015, 12:12
Il VoIP standard usa comunemente il G729, dove servono in media 8kb\s.


Io conosco il consumo di skype e consiglia almeno 10 volte quanto sostieni

https://support.skype.com/it/faq/FA1417/quanta-larghezza-di-banda-richiede-skype
Nel corso di una chiamata, Skype usa in media tra 24 e 128 kbps, 8 non li menziona neanche come minimo sindacale.

In ogni caso il mio era solo un consiglio, se uno conta di usare tanto il VOIP forse conviene passare al 4G.

Anche perché già da sto anno arriverà VoLTE
http://en.wikipedia.org/wiki/VoLTE
Volendo si potrà avere la voce in full HD ovvero 20Hz-20kHz

gd350turbo
03-02-2015, 12:52
Io conosco il consumo di skype e consiglia almeno 10 volte quanto sostieni

https://support.skype.com/it/faq/FA1417/quanta-larghezza-di-banda-richiede-skype
Nel corso di una chiamata, Skype usa in media tra 24 e 128 kbps, 8 non li menziona neanche come minimo sindacale.

Skype, usa un suo protocollo e può utilizzare la banda che vuole, ma gli standard usano quelli specificati da citty75...


In ogni caso il mio era solo un consiglio, se uno conta di usare tanto il VOIP forse conviene passare al 4G.


150 mbit/sec per utilizzare un servizio da 64 kbit/sec...
Si, come dire, andate a far la spesa con un autotreno, se vi capita di comperare tante, cose ci stanno !
con 150 mbit/sec ci trasmetti un film in 3840*2160 a 60 hz e probabilmente ti avanza della banda !


Anche perché già da sto anno arriverà VoLTE
http://en.wikipedia.org/wiki/VoLTE
Volendo si potrà avere la voce in full HD ovvero 20Hz-20kHz

La voce non arriva a 20khz...

citty75
03-02-2015, 13:46
Io conosco il consumo di skype e consiglia almeno 10 volte quanto sostieni

https://support.skype.com/it/faq/FA1417/quanta-larghezza-di-banda-richiede-skype
Nel corso di una chiamata, Skype usa in media tra 24 e 128 kbps, 8 non li menziona neanche come minimo sindacale.

In ogni caso il mio era solo un consiglio, se uno conta di usare tanto il VOIP forse conviene passare al 4G.

Anche perché già da sto anno arriverà VoLTE
http://en.wikipedia.org/wiki/VoLTE
Volendo si potrà avere la voce in full HD ovvero 20Hz-20kHz

VoLTE non è un codec è una tecnologia per trasportare la voce su LTE.
Quanta banda serve dipende sempre dal tipo di qualità che vuoi.
Arrivare ai 20kHz serve solo per trasmettere anche la musica oltra alla voce ed ha richiesto la creazione di una variante del codec AAC ad hoc. Si parla comunque di 64kbit\s o più.
Quindi per il discorso voce continua a valere quanto ti ho scritto sopra.
Tra l'altro, in 3G io riesco a vedere video su youtube ed ascoltare brani con spotify; davvero vuoi continuare a sostenere che per una telefonata serva il 4G?

gd350turbo
03-02-2015, 13:54
Tra l'altro, in 3G io riesco a vedere video su youtube ed ascoltare brani con spotify; davvero vuoi continuare a sostenere che per una telefonata serva il 4G?

Vodafone e tim, hanno speso e spendono milioni di euro in marketing per pubblicizzare il 4g come la soluzione di tutti i mali, quindi qualcuno che ci crede ciecamente ci vuole !

TecnologY
03-02-2015, 15:29
Forse parlo portoghese, non so...
che poi, gd se non ricordo male hai uno xiaomi che non è neanche 4G quindi se non l'hai nemmeno provato almeno evita di sentenziare. Capisco chi l'ha provato, ma addirittura sfottere per partito preso non mi pare il caso.

Ripeto, se il 3G prende bene non ci sono problemi, il problema è che la copertura non è uniforme se ci si sposta e in sto caso il 4G è preferibile. Semplice ma vedo che non volete crederci.


Per la cronaca a casa mia, stesso posto operatore TIM...
da me il 3G è inutilizzabile, non solo per il voip anche per internet. Guardate che incostanti le prestazioni, su uno ho fatto addirittura 44.9 kB/s in download.
http://s17.postimg.org/exk5xt9rz/Screenshot_Normal_App_Image_0.png
quello in basso è ovviamente in 4G... gli altri li ho fatti bloccando il telefono in solo WCDMA.
Sempre solo marketing o concordate che come copertura è migliore? non mi interessa la risposta, chiaramente questa è solo la mia personale esperienza. Ma non sono l'unico potete star tranquilli.

Lanzus
03-02-2015, 15:45
ma perchè le chiamate voip sono nate oggi?

non ci sono gia un zigagilione di app che lo fanno?

Viber e Skype mobile non hanno la stesso livello di diffusione di Whatsapp. Ora come ora quei servizi li usano in 4 gatti ... Il problema è quando inizieranno ad utilizzare i servizi VoIP il 70%+ delle persone.

blobb
03-02-2015, 15:50
ma perchè le chiamate voip sono nate oggi?

non ci sono gia un zigagilione di app che lo fanno?

Infatti stesso pensiero

blobb
03-02-2015, 15:55
Viber e Skype mobile non hanno la stesso livello di diffusione di Whatsapp. Ora come ora quei servizi li usano in 4 gatti ... Il problema è quando inizieranno ad utilizzare i servizi VoIP il 70%+ delle persone.

Questo in occidente in altri continenti usano altri programmi che già offrono il voip

Tennic
03-02-2015, 16:35
Forse parlo portoghese, non so...
che poi, gd se non ricordo male hai uno xiaomi che non è neanche 4G quindi se non l'hai nemmeno provato almeno evita di sentenziare. Capisco chi l'ha provato, ma addirittura sfottere per partito preso non mi pare il caso.

Ripeto, se il 3G prende bene non ci sono problemi, il problema è che la copertura non è uniforme se ci si sposta e in sto caso il 4G è preferibile. Semplice ma vedo che non volete crederci.


Per la cronaca a casa mia, stesso posto operatore TIM...
da me il 3G è inutilizzabile, non solo per il voip anche per internet. Guardate che incostanti le prestazioni, su uno ho fatto addirittura 44.9 kB/s in download.
...
quello in basso è ovviamente in 4G... gli altri li ho fatti bloccando il telefono in solo WCDMA.
Sempre solo marketing o concordate che come copertura è migliore? non mi interessa la risposta, chiaramente questa è solo la mia personale esperienza. Ma non sono l'unico potete star tranquilli.

Non è migliore la copertura, ma è semplicemente superiore la banda... Ho avuto vari feedback che la copertura 4G al momento è inferiore al chiuso, ma non avendolo non so quanto questo sia applicabile ovunque :confused:
Ma so che dove bazzico per lavoro, un posto un po' sperduto, in 3G ho queste velocità

http://img901.imageshack.us/img901/198/iFCwvf.png

Questo, unito al fatto che per il 4G si paga a parte, vi fa immaginare quanto mi interessa il 4G :sofico:

TecnologY
03-02-2015, 16:44
No gli 800 mhz hanno maggior capacità di attraversare i muri, (più è bassa e meglio è) e son stati assegnati al 4G.

A casa mia in cantina sottoterra il 4G arriva, il 2G pure ma il 3G no.
Idem in molti altri posti in cui ho provato.

Ammetto che in certe zone però non c'è il 4G ma solo 3, beh in quei posti avreste comunque la massima priorità della linea, almeno con TIM.

Tennic vedo che usi adaway quindi non sei neanche uno sprovveduto, son d'accordo che bastano quei valori, (per il VOIP sicuramente) ma saprai bene che ormai col 4G+ sono arrivati a 225 Mbps, questo sì però va solo in certe zone ed ha un costo extra, infatti non lo considero.
In ogni caso vodafone non lo fa pagare a parte con diverse offerte, idem TIM, 3 se non sbaglio dove c'è lo lascia gratis, wind non ho idea. Si paga a parte solo se si ha un piano che non lo prevedeva nativamente, tipo il mio.

Tennic
03-02-2015, 17:00
No gli 800 mhz hanno maggior capacità di attraversare i muri, (più è bassa e meglio è) e son stati assegnati al 4G.

A casa mia in cantina sottoterra il 4G arriva, il 2G pure ma il 3G no.
Idem in molti altri posti in cui ho provato.

Ammetto che in certe zone però non c'è il 4G ma solo 3, beh in quei posti avreste comunque la massima priorità della linea, almeno con TIM.

Tennic vedo che usi adaway quindi non sei neanche uno sprovveduto, son d'accordo che bastano quei valori, (per il VOIP sicuramente) ma saprai bene che ormai col 4G+ sono arrivati a 225 Mbps, questo sì però va solo in certe zone ed ha un costo extra, infatti non lo considero.
In ogni caso vodafone non lo fa pagare a parte con diverse offerte, idem TIM, 3 se non sbaglio dove c'è lo lascia gratis, wind non ho idea. Si paga a parte solo se si ha un piano che non lo prevedeva nativamente, tipo il mio.

Certo, infatti mi pareva strano che il 4G con i suoi 800 MHz abbno minore diffusione come mi dicevano, ma credo dipenda dal fatto che al momento in certi posti ci sono meno ripetitori :)

Lo considererò quando avrà costo zero, ma al momento con TIM si paga, quindi mi tengo i miei miseri 15 Mbit effettivi, il voip dovrebbe funzionare :D

PS Non uso Adaway :D
Il telefono, un Sony (avrai visto) uno Z3c per la precisione, non è rootato, il mio primo a non avere il root :)

Ork
03-02-2015, 17:06
Per telefonare bene servono due telefoni connessi in 4G e con un ping basso. Poi al giorno d'oggi salvo gente che chiama più di 3 ore al mese col telefono tutti hanno chiamate gratis incluse nei contratti, non vedo perché usare whatsapp in quei casi.

ma va la.. le chiamate skype le fai tranquillamente con una scarsa linea 3g.
per una conversazione pulita serve veramente poco. Difatti le varie compagnie telefoniche tipo fastweb ti mettono un router dedicato al posto del centralino con appena 2mega di banda (neanche garantita tra l'altro) e le chiamate sono paragonabili al voip

roccia1234
03-02-2015, 17:37
Forse parlo portoghese, non so...
che poi, gd se non ricordo male hai uno xiaomi che non è neanche 4G quindi se non l'hai nemmeno provato almeno evita di sentenziare. Capisco chi l'ha provato, ma addirittura sfottere per partito preso non mi pare il caso.

Ripeto, se il 3G prende bene non ci sono problemi, il problema è che la copertura non è uniforme se ci si sposta e in sto caso il 4G è preferibile. Semplice ma vedo che non volete crederci.


Per la cronaca a casa mia, stesso posto operatore TIM...
da me il 3G è inutilizzabile, non solo per il voip anche per internet. Guardate che incostanti le prestazioni, su uno ho fatto addirittura 44.9 kB/s in download.

quello in basso è ovviamente in 4G... gli altri li ho fatti bloccando il telefono in solo WCDMA.
Sempre solo marketing o concordate che come copertura è migliore? non mi interessa la risposta, chiaramente questa è solo la mia personale esperienza. Ma non sono l'unico potete star tranquilli.

Se lo blocchi in WCDMA ti credo che va così piano.
Dovresti bloccarlo in HSPA o HSPA+ per vedere quanto va il 3G da te.

natalinoleo91
03-02-2015, 17:52
yeeeeeeeeeeeeee..... peccato che non sono il fortunato

NIO72
03-02-2015, 18:54
Viber e skype hanno questa funzione da anni, non vedo la novità sinceramente, né i problemi che possano avere i gestori se pure whatsapp lo introduce.
chi aveva bisogno di telefonare su voip, installava quelle app. una app in meno sullo smartphone?

La domanda me la sono fatta anche io però quello che ancora di più mi sto chiedendo è: come mai WhatsApp ci sta mettendo cosi tanto a lanciare questa nuova feature? Voglio dire quant'è che è in giro sta notizia? Da un bel po.

Anche lasciando stare Skype che nasce prevalentemente per le chiamate Viber al suo debutto, se non sbaglio, era già abilitato per le chiamate.

Che ci sia qualcosa di più sotto? Che effettivamente dopo ci faranno pagare di più dei classici 0,89€/anno?

TecnologY
03-02-2015, 19:16
Magari whatsapp ha un'utenza tale da richiedere un supporto server decine di volte superiore agli altri, dunque ci mette più tempo ad organizzarsi.
Dico io eh poi non so.

th3o|dm4n
03-02-2015, 20:30
Questo in occidente in altri continenti usano altri programmi che già offrono il voip'sti paragoni non li capisco.

tu dove vivi? in oriente?

blobb
03-02-2015, 20:36
'sti paragoni non li capisco.

tu dove vivi? in oriente?

sto dicendo che altre chat offrono già questo servizio, ed hanno la stessa diffusione di whatsapp, se non di piu,
e le compagnie telefoniche non hanno subito nessun contracolpo

gd350turbo
04-02-2015, 07:48
Forse parlo portoghese, non so...
che poi, gd se non ricordo male hai uno xiaomi che non è neanche 4G quindi se non l'hai nemmeno provato almeno evita di sentenziare. Capisco chi l'ha provato, ma addirittura sfottere per partito preso non mi pare il caso.


Appunto perchè il mio non ha il 4g ti dico che si usa benissimo senza...

Siamo su un forum di tecnologia, e ci vieni a dire che per una chiamata voip ci vuole il 4g con i sui 150 mbit/sec ( o 225 ), è normale che qualcuno ti smentisca...


Ripeto, se il 3G prende bene non ci sono problemi, il problema è che la copertura non è uniforme se ci si sposta e in sto caso il 4G è preferibile. Semplice ma vedo che non volete crederci.


Allora se a casa tua non arriva il 3g ma arriva solo il 4g, si dice:
A casa mia il 3g non prende e sono stato costretto ad usare il 4g!
non Per telefonare bene servono due telefoni connessi in 4G e con un ping basso.
A casa mia ad esempio il 4g non c'è...

th3o|dm4n
04-02-2015, 09:08
sto dicendo che altre chat offrono già questo servizio, ed hanno la stessa diffusione di whatsapp, se non di piu,
e le compagnie telefoniche non hanno subito nessun contracolposì, ma come già qualcuno ha fatto notare in precedenza, whatsapp conta milioni di utenti, un numero ben più importante di quello degli utenti dei vari viber & co.

whatsapp ha tutte le pecche del mondo. si impalla spesso e volentieri. inviare file audio a volte è una tragedia, ma ha dalla sua l'utenza: un numero spropositato di persone lo utilizza e continuerà a farlo. e parecchi, che prima non ne volevano sapere del voip, ora, trovandoselo su whatsapp, cominceranno prima a chiedersi cosa sia, poi a farselo spiegare, poi ad usarlo.

Microfrost
04-02-2015, 09:51
parlando di app comuni poi,anche con facebook si puo chiamare

e ora ditemi che facebook lo usano in 4 gatti

th3o|dm4n
04-02-2015, 13:10
parlando di app comuni poi,anche con facebook si puo chiamare

e ora ditemi che facebook lo usano in 4 gattino, però è una pigna assurda :D