View Full Version : Scelta Notebook 17" Full HD - progettazione/gaming
Buongiorno a tutti :) !
Premetto che ho gia' iniziato a spulciarmi alcune discussioni qui nella sezione per vedere di farmi qualche idea, ma per ora sono ancora in alto mare.
Normalmente quando devo fare un acquisto, prima di fare domande mi faccio una buona ricerca di informazioni. Purtroppo questa volta le condizioni non sono state favorevoli in quanto contavo di cambiare il portatile tra 3-4 mesi, ma quello che ho ha iniziato adabbandonarmi e le tempistiche si sono accorciate sotto le mie aspettative!
Chiedo quindi qualche consiglio per meglio indirizzare le mie ricerche nella giungla di pc che il mondo propone.
Il mio utilizzo si limita alle seguenti situazioni:
- Progettazione Cad, strutture e modellazione 3D
- Gaming: non troppo spinto in realta', in quanto gioco principalmente a giochi non recentissimi (che pero' vorrei vedere fluidi :Prrr: ), anche se mi piacerebbe provare qualche nuovo titolo per apprezzarne la grafica.
- Tutto il resto che faccio non credo necessiti di grande potenza
I miei requisiti fondamentali per il momento sono pochi:
- Schermo 17" Full HD (in quanto con il 15" HD che ho ora non mi trovo troppo bene)
- Dagli 8 GB di ram in su
- Una buona scheda video ed una buona capacita' computazionale
Requisiti secondari:
- Tastiera retroilluminata
- Portabilita' (ok, l'essere un 17" gia' la limita, ma rimanere nel limite del decente per quanto riguarda spessore e peso :) )
- Unita' di lettura DVD
Al momento le marche di pc su cui vorrei puntare sono in primo luogo Asus, poi Dell e Lenovo, ma sono aperto anche ad altro... HP la vorrei evitare per l'esperienza non ottimale con il PC attuale
Il Budget non e' ancora definito, diciamo che nei miei programmi iniziali c'era un budget abbastanza elevato (anche 1500 €), ma questo accorciamento dei tempi mi limita un po', quindi ora valuto a partire dagli 800 €, che puo' aumentare in caso ne valga la pena.
Detto cio', chiedo lumi a voi che ne sapete piu' di me, in modo da sapere cosa iniziare a guardare maggiormente in ambito Schede video, processori, HDD, e quant-altro. Anche consigli generici vanno bene!
Se gia' aveste degli ottimi modelli da prendere a riferimento sarebbe ancora meglio :) !
Nel mentre continuo la mia opera di lettura qui nel forum, grazie a chiunque rispondera'!
squalomik
02-02-2015, 13:17
Dalle tue ricerche avrai notato che si parla principalmente di Acer V Nitro e di Lenovo Y70-70.
Una scheda grafica decente per giocare sarebbe la 860m, ma non trovi nb da 17 pollici con la 860m a meno di 1000 eur. Il prezzo minore per la 860m e' dato dal lenovo Y50-70, un 15" con un pessimo schermo a circa 850 eur.
Detto questo, con 800 eur puoi comprare un 17" con i5 e 840m, ma al massimo potrai giocare a world of warcraft al massimo dei dettagli :p
troppotardi
02-02-2015, 15:39
-nella fascia 800/1000e. trovi gli AsusN - Hp - Lenovo
- da 1200/1700e.a salire trovi gli MSI -AsusROG
:cool:
alonenero
02-02-2015, 16:38
se fai modellazione 3d ti consiglio una VGA di fascia alta ..
se riesci ad alzare il budget il Note più prestante che puoi prendere con il tuo budget è questo ASUS g751yj (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_g751.aspx) : monta la vga più potente sul mercato , 16gb ram ed SSD per SO e programmi ...
puoi spendere meno e prendere notebook con prestazioni minori lato VGA , ma se fai rendering pesanti la differenza è abissale tra una 860m e una 980m!
Dalle tue ricerche avrai notato che si parla principalmente di Acer V Nitro e di Lenovo Y70-70.
Una scheda grafica decente per giocare sarebbe la 860m, ma non trovi nb da 17 pollici con la 860m a meno di 1000 eur. Il prezzo minore per la 860m e' dato dal lenovo Y50-70, un 15" con un pessimo schermo a circa 850 eur.
Detto questo, con 800 eur puoi comprare un 17" con i5 e 840m, ma al massimo potrai giocare a world of warcraft al massimo dei dettagli :p
Purtroppo non c'è peggior cieco di chi non vuole vedere :) ! I 2 pc li ho visti, ma nella mia mente Acer è associato a "non va bene" ed il Lenovo ha sempre lo schermo da 15" che vorrei abbandonare. Temo appunto che dovrò salire di budget per rispondere alle mie aspettative... La barriera dei 1000€ è in agguato dietro l'angolo
-nella fascia 800/1000e. trovi gli AsusN - Hp - Lenovo
- da 1200/1700e.a salire trovi gli MSI -AsusROG
:cool:
Darò una miglior occhiata agli AsusN ed ai Lenovo per vedere se esce fuori qualcosa di buono :) ...altrimenti, come temo, idem come sopra!
se fai modellazione 3d ti consiglio una VGA di fascia alta ..
se riesci ad alzare il budget il Note più prestante che puoi prendere con il tuo budget è questo ASUS g751yj (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_g751.aspx) : monta la vga più potente sul mercato , 16gb ram ed SSD per SO e programmi ...
puoi spendere meno e prendere notebook con prestazioni minori lato VGA , ma se fai rendering pesanti la differenza è abissale tra una 860m e una 980m!
Eh, ti dirò, quando decisi che avrei preso un nuovo portatile l'occhio era subito caduto sul genere, anche se mi lasciava un po' perplesso l'idea di recarmi a lavoro con un "mostro" del genere :sofico: ...sembra più da gamer che altro (e lo è anche, probabilmente :D ), ma un pensierino ce l'ho fatto lo stesso... ora lo vedo difficile da ottenere in tempo breve... Mi viene da pensare se tentare di "sopravvivere" ancora con il pc attuale andando di backup periodici in modo da mettere da parte i fondi per prendere qualcosa di più potente... A logica sarebbe la scelta migliore probabilmente :muro:
alonenero
02-02-2015, 21:49
considera che un santech M68 (anche se su altri livelli e con linee più sobrie) con lo stessa potenza hardware ti costerebbe sui 2200 euri...
a circa 1150 euri c'è l'asus n751 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n751jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=) , ma tra le due VGA non si possono fare nemmeno paragoni .. e manca l'ssd (almeno 70 euri ) ..
se fai molto 3D punta almeno ad una gtx970m .. ci sarebbe anche questo gs70 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2qe81-gaming-notebook-i7-4720hq-sehr-flach-full-hd-gtx970m-windows-8-1-1C17-1L3_10892.html) attualmente in offertaa 1300 euri .. anche se mi pare che la ram non sia facilmente espandibile.. pero' a differenza dei concorrenti 17" pesa 2,6kg (meno di molti 15,6)
squalomik
02-02-2015, 23:06
Anche all'msi manca l'ssd :(.. Senza considerare il calore ed il rumore
Ma siete dei maledetti :D! Prima mi buttate li delle proposte e poi me le ammazzate con i paragoni :Prrr:!
Uff, alla fine per essere apposto dovrei ricadere in quello che voleva essere il mio corposo investimento iniziale... Se l'incremento prestazionale è notevole e tangibile passando da 1000 a 1500€, mi roderebbe un po' mettermi fretta ora è rinunciare al "colpo grosso" tra qualche mese. A questo punto credo mi convenga sul serio vedere se riesco a far sistemare il portatile attuale e a tirare avanti il necessario.
Poi magari il prezzo si abbassa di un centone e mi ci consolo così :)
troppotardi
06-02-2015, 10:17
a 1300e. non male qst:
http://www.amazon.it/Lenovo-Ideapad-Y70-70-Notebook-i7-4710HQ/dp/B00NHKEVVO/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1423217103&sr=1-3&keywords=lenovo+y#productDetails
:cool:
drumcooler
06-02-2015, 15:18
Guarda sono nella tua stessa identica situazione, ma proprio uguale uguale.
Le mie scelte per ora sono (sono tutti 17" immagino che per disegnare anche tu non cerchi schermi piccoli):
- Acer ACER VN7-791G
CONTRO - bisogna aggiungere un centinaio di euro di ssd - da smontare per manutenzione non è comodissimo
PRO - Bel design (in ufficio non sembri un ragazzetto tamarro anche con i clienti) - prezzo molto buono e c'è dentro praticamente tutto, l'ssd lo puoi aggiungere con calma
- MSI GS70 (nVidia 860m)
CONTRO - prezzo altino, siamo veramente a un passo dal prendere un computer di fascia più alta e forse converrebbe... boh - lo forniscono con 128gb di ssd (io ne vorrei mettere 256gb) - è il più leggero 17" che c'è, è sicuramente un pro ma per essere così leggero qualcosina dentro per forza non c'è.
PRO - Beh è un ottimo pc con ottime periferiche - se ti bastano 128gb di ssd è già pronto e non ci devi mettere le mani dentro - design non troppo tamarro e si può portare traquillamente ovunque (la tastiera si può retroilluinare anche solo tutta bianca) - E' superleggero.
Asus G750JZ
CONTRO - E' un mattone - E' supertamarro e io davanti a un cliente un po' mi vergogno a presentarmici con sto coso - Ho letto parecchi commenti di gente che l'ha preso che lo schermo non è all'altezza del pc e per i soldi che costa girano parecchio - 1500€ ci trovi la gtx970 ma poi ti devi ancora andare a comprare un ssd... naaa veramente troppo per le mie tasche e con quei soldi mi ci piglio un desktop che fa rosicare il 70% dei gamers
PRO - E' una bestia a livello di prestazioni - per quello che c'è sotto costa relativamente poco - Ha una scheda video decisamente migliore degli altri due - volendo gli espandi pure la RAM fino a 32gb se vuoi fare lo sborone
(a onor di cronaca io con acer mi sono trovato sempre da dio anche come assistenza, con asus per niente sono un po' delicatucci ma queste sono solo esperienze personali, sull'affidabilità si va a cicli secondo me a giro le toppate le pigliano tutte le case produttrici e una linea di m*** la sfornano tutti prima o poi sta solo a non avere sfiga a comprarcela).
Comunque io punto ai primi 2, l'asus è troppo tamarro e è decisamente fuori dal mio budget, aspetto ancora un mesetto e mezzo a vedere cosa succede ai prezzi.
Cmq io non so a che livelli renderizzi tu ma a mio modesto parere se non lavori con programmi di render in animazione di alto livello non è necessaria per forza una top gamma nVidia, quello è più un regalo che fai a te stesso (poi tutti ci diciamo che ci serve per lavoro ma alla fine sappiamo che non è vero ;D). Io col mio vecchio pc ancora renderizzo bene in 3DstudioMax e non faccio dei render definitivi leggeri leggeri, certo ci metto un po' di più ma son sicuro che già col nuovo acquisto i tempi saranno ridotti parecchio visto che in 8anni le schede video una bella evoluzione l'hanno avuta.
a 1300e. non male qst:
http://www.amazon.it/Lenovo-Ideapad-Y70-70-Notebook-i7-4710HQ/dp/B00NHKEVVO/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1423217103&sr=1-3&keywords=lenovo+y#productDetails
:cool:
Sembra veramente un ottimo compromesso per costo e periferiche montate. Unico dubbio sta nello schermo che, se è la stessa tipologia montata sul Y50-70, bisogna mettere in conto di cambiare assolutamente perchè è pessimo e non ci si può lavorare graficamente sopra.
troppotardi
07-02-2015, 18:51
dai un okkio a qst: ASUS - N551JM ;)
squalomik
07-02-2015, 22:50
FYI, il Lenovo Y70-70 monta uno schermo IPS. Ma a quel prezzo meglio prendere l'msi con gefo 970
troppotardi
08-02-2015, 08:10
- Progettazione Cad, strutture e modellazione 3D
cmnq è una pia illusione fare modellazione/3d/rendering con un NB anche se dotato di gtx980.
se vuoi lavorare sul serio serve un desktop! ;)
troppotardi
09-02-2015, 18:34
c'era un budget abbastanza elevato (anche 1500 €), ma questo accorciamento dei tempi mi limita un po', quindi ora valuto a partire dagli 800 €,
è meglio che torni al budget di 1500/1600e. sennò vai desktop! :)
Fortunatamente dopo un piallamento totale del pc, il mio attuale portatile è tornato alla vita, quindi posso riprendere i miei piani originali e monitorare meglio il tutto nei prossimi mesi:D ! Ringrzio intanto tutti quelli che hanno fornito i suggerimenti, li uso come punto di partenza per la mia scelta futura ;) :) !
...Ed il budget sarà più elevato degli 800€ :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.