PDA

View Full Version : Sound Blaster X7, Creative lo definisce il più cattivo e sfacciato


Redazione di Hardware Upg
02-02-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sound-blaster-x7-creative-lo-definisce-il-piu-cattivo-e-sfacciato_55873.html

Indirizzato specificamente ai videogiocatori, Sound Blaster X7 è un dispositivo con audio ad altissima risoluzione, che funge da convertitore digitale-analogico (DAC) USB esterno e potente amplificatore audio con connettività Bluetooth a bassa latenza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Benna80
02-02-2015, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sound-blaster-x7-creative-lo-definisce-il-piu-cattivo-e-sfacciato_55873.html

Indirizzato specificamente ai videogiocatori, Sound Blaster X7 è un dispositivo con audio ad altissima risoluzione, che funge da convertitore digitale-analogico (DAC) USB esterno e potente amplificatore audio con connettività Bluetooth a bassa latenza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tutto bello, peccato che il supporto Software di Creative sia semplicemente "imbarazzante". Oltretutto ho acquistato una Soundblaster Zx qualche tempo fa in sostituzione della scheda audio integrata della Rampage IV Extreme che possiedo, onestamente non ho percepito nessun miglioramento in termini di qualità audio o di maggiori dettagli.

E l'orecchio allenato ce l'ho perchè mi interesso anche di HT e di impianti HiFi,.

Amen, 100 euro spesi probabilmente per niente, ma la cosa che più mi da da fare è la completa assenza di aggiornamenti driver per quasi un anno.

lupin 3rd
02-02-2015, 10:54
Ma cosa cambia da Sound Blaster X7 a Sound Blaster ZxR? Non sono entrambi schede audio? Perché uno costa 400 e l' altro 200?

dragonhunter89
02-02-2015, 11:11
Sound Blaster X7 fornisce un audio digitale Superhighway partendo proprio dall’audio non compresso originale dal PC/Mac, attraverso un'alta velocità USB 2.0 di percorso audio digitale, ad un'alta risoluzione 24-bit/192kHz 127dB DAC

Google translate?

World
02-02-2015, 11:16
Tutto bello, peccato che il supporto Software di Creative sia semplicemente "imbarazzante". Oltretutto ho acquistato una Soundblaster Zx qualche tempo fa in sostituzione della scheda audio integrata della Rampage IV Extreme che possiedo, onestamente non ho percepito nessun miglioramento in termini di qualità audio o di maggiori dettagli.

E l'orecchio allenato ce l'ho perchè mi interesso anche di HT e di impianti HiFi,.

Amen, 100 euro spesi probabilmente per niente, ma la cosa che più mi da da fare è la completa assenza di aggiornamenti driver per quasi un anno.

Ma infatti la roba Creative è pure buona, posseggo una Audigy2 ZS che va ancora bene, ma se non fosse per i driver modificati di DANIEL_K la suddetta scheda non funzionerebbe mai sotto windows 7/8 64 bit! Cioè il destino di una scheda gamer di fascia alta dell'epoca è nelle mani di un modder!

In aggiunta ho delle cuffie da gamer usb che sotto windows 8 danno molti problemi quando le tieni attaccate per molto tempo. Per risolvere bisogna staccare, riattaccare e riavviare il pc. Molto fastidioso. Ovviamente i driver "aggiornati" sono di quattro anni fa.

La creative è ridicola in quanto a supporto.

29Leonardo
02-02-2015, 11:22
Tutto bello, peccato che il supporto Software di Creative sia semplicemente "imbarazzante". Oltretutto ho acquistato una Soundblaster Zx qualche tempo fa in sostituzione della scheda audio integrata della Rampage IV Extreme che possiedo, onestamente non ho percepito nessun miglioramento in termini di qualità audio o di maggiori dettagli.

E l'orecchio allenato ce l'ho perchè mi interesso anche di HT e di impianti HiFi,.

Amen, 100 euro spesi probabilmente per niente, ma la cosa che più mi da da fare è la completa assenza di aggiornamenti driver per quasi un anno.

Dipende pure da cosa ci colleghi, la scheda audio da sola non può fare miracoli. Inoltre l'integrata della rampage è già spanne sopra rispetto la quasi totalità di integrate comuni nelle schede madri di fascia economica.

Inoltre per quanto riguarda il supporto io ho una asus xonar e anche li quelli ufficiali latitano, se non fosse per gli unixonar campa cavallo...e nopn stiano parlando di schede vecchie.

Varg87
02-02-2015, 11:56
Tutto bello, peccato che il supporto Software di Creative sia semplicemente "imbarazzante". Oltretutto ho acquistato una Soundblaster Zx qualche tempo fa in sostituzione della scheda audio integrata della Rampage IV Extreme che possiedo, onestamente non ho percepito nessun miglioramento in termini di qualità audio o di maggiori dettagli.

E l'orecchio allenato ce l'ho perchè mi interesso anche di HT e di impianti HiFi,.

Amen, 100 euro spesi probabilmente per niente, ma la cosa che più mi da da fare è la completa assenza di aggiornamenti driver per quasi un anno.

Se vabbè. D'accordo sul suppporto software ma per quanto riguarda la qualità decisamente no. La differenza tra una scheda audio dedicata e l'integrata è la stessa che c'è tra una scheda video integrata e una dedicata.
Se poi la colleghi a delle Trust da 20 euro o delle cuffie scrause ascoltando file che non siano almeno mp3 a 320 kbps posso capire che non si senta la differenza ma non dipende certo dalla scheda...
Le schede integrate nelle schede madri anche se riportano varie sigle attirapolli (es Fatal1ty ultra pawa) restano sempre integrate con qualità da integrata.

Eraser|85
02-02-2015, 12:13
Io ho regalato per la disperazione una SoundBlaster X-Fi Titanium visto che era imbarazzante quanto funzionasse male su Win7 prima e Win8 dopo. La qualità potrà essere anche superiore alle integrate, ma almeno su quelle zero problemi, zero rogne, fan quello che devono fare, ovvero farti ascoltare l'audio del PC.

Varg87
02-02-2015, 12:28
Io ho regalato per la disperazione una SoundBlaster X-Fi Titanium visto che era imbarazzante quanto funzionasse male su Win7 prima e Win8 dopo. La qualità potrà essere anche superiore alle integrate, ma almeno su quelle zero problemi, zero rogne, fan quello che devono fare, ovvero farti ascoltare l'audio del PC.

Che genere di problemi avevi? La utilizzavo anch'io prima della Essence STX sul mio pc e, a parte qualche grattacapo risolto disinstallando i driver, facendo una pulizia e reinstallandoli non mi ha mai creato tanti problemi.
Tra l'altro aveva problemi più che altro sotto XP e con i driver ufficiali che non vengono mai aggiornati.
Ora l'ho montata sul pc di mio papà, prima sotto 7 ed ora con 8.1 e non ha mai dato problemi con i driver di Daniel_K.
Io ho sempre usato i driver moddati e tuttora utilizzo gli Unixonar con la Asus e vivo felice.

lupin 3rd
02-02-2015, 14:25
Ma cosa cambia da Sound Blaster X7 a Sound Blaster ZxR? Non sono entrambi schede audio? Perché uno costa 400 e l' altro 200?

qualcuno potrebbe rispondermi?

Vash88
02-02-2015, 14:53
Devo spezzare una lancia a favore di creative. Sono il felice possessore di una creative x-fi platinum, che ha subito un pò il passaggio a windows 7, ma si è ripresa moltissimo durante gli anni. La uso con grande soddisfazione, il pannello frontale l'ha resa praticamente immortale, spero di non avere problemi con windows 10.

Ecco il link alla recensione originale, fatta da un sito serio (all'epoca)

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_14.html

Cfranco
02-02-2015, 15:39
Che genere di problemi avevi?
Te lo dico io : stuttering
Da possessore di una X-Fi Extreme Music ho dovuto estirparla dal case per poter giocare decentemente, altrimenti era uno stuttering continuo su qualsiasi gioco, non so se negli ultimi anni hanno risolto ma il supporto Creative è uno schifo totale

Eraser|85
02-02-2015, 15:41
Te lo dico io : stuttering
Da possessore di una X-Fi Extreme Music ho dovuto estirparla dal case per poter giocare decentemente, altrimenti era uno stuttering continuo su qualsiasi gioco, non so se negli ultimi anni hanno risolto ma il supporto Creative è uno schifo totale

Grazie. Questo e l'altro problema che all'avvio l'audio non funzionava se non switchando manualmente da una modalità all'altra. Capitato sia su due installazioni di Win7 e una pulita di Win8. Audio integrato FTW!!!

Varg87
02-02-2015, 18:02
Te lo dico io : stuttering
Da possessore di una X-Fi Extreme Music ho dovuto estirparla dal case per poter giocare decentemente, altrimenti era uno stuttering continuo su qualsiasi gioco, non so se negli ultimi anni hanno risolto ma il supporto Creative è uno schifo totale

Non avevo mai sentito parlare di stuttering con le Creative. Ho fatto una breve ricerca e in quei thread che ho trovato consigliavano di disattivare varie funzionalità della scheda, roba che non ho mai usato a parte all'inizio dato che snaturano il suono e l'ho sempre usata in modalità creazione audio (leggevo di problemi in modalità game).
Non per fare l'avvocato del diavolo perchè non la consiglierei nemmeno io Creative ma sembrano problemi isolati che molto probabilmente si manifestano su determinate configurazioni hardware e con determinati software. Se dovessi cambiare scheda audio punterei sicuramente su Asus o, meglio ancora un buon DAC.

PS A meno che tu non intenda stuttering video. (?)

floc
02-02-2015, 19:32
no no creative dai tempi di xp in poi e' un calvario, mi accodo all'elenco di quelli che hanno avuto problemi a non finire, su diverse macchine e diverse schede.

rockrider81
03-02-2015, 08:12
Vorrei sapere l'effettiva latenza in m/sec.
Dovrebbero integrare un sistema di campionamento e rielaborazione del suono in tempo reale , un pò come ha la mia M-Audio esterna .
Potresti attaccarci chitarre , microfoni con vocoder , accordatori di voce ecc ecc.

Goofy Goober
03-02-2015, 15:38
qualcuno potrebbe rispondermi?

Ehm scusa le hai lette le specifiche tecniche?

La X7 ha un amplificatore da 100watt (50x2) integrato per pilotare due casse stereo da 4 a 8 ohm, solo questa caratteristica da sola fa lievitare non di poco il prezzo a mio parere (di più di 100€ sicuro) dato che normalmente degli amplificatori stereo validi (qui mi pare parliamo di DAC Burr Brown, quindi non proprio delle cacatine) su potenze similari non costano affatto poco.
Rispetto alla ZxR questa scheda la puoi usare anche per Notebook, o altri dispositivi connessi in digitale (console per esempio). E in caso ti accontentassi di usare canali stereo, non devi nemmeno avere casse alimentate a parte da collegarci, dato che le amplifica lei.
E in ultimo, ma non per importanza, è anche un amplificatore per cuffie di alta qualità, e quindi alta impedenza.

La ZxR è una scheda audio "classica" interna da PC, sempre di qualità elevata ma senza amplificatore integrato di alcun tipo. Il suo uso è limitato quindi all'interno di un pc desktop (o HTPC eventualmente).