bigdrill2
01-02-2015, 21:33
Salve.
Alcuni giorni fa l'amplificatore del mio impianto AIWA pagato nel 1996 850mila lire :cry: è deceduto. Il centro assistenza (autorizzato AIWA) mi ha confermato l'impossibilità di sostituire il pezzo bruciato in quanto di impossibile reperimento (tra l'altro l'aiwa manco esiste più).
Avevo intenzione di prendere un mini hifi (non mi si crea di spendere più quelle cifre) e a quanto pare c'è un LG CM4341 che fa al caso mio ed è ben recensito su un noto sito e-commerce.
http://www.lg.com/it/home-audio/lg-CM4341-impianti-mini-hi-fi
La domanda che vi faccio però riguarda il collegamento strano delle casse del vecchio impianto AIWA:
Guardate le foto:
http://digilander.libero.it/bigdrill/IMAGE00005.jpg
http://digilander.libero.it/bigdrill/P1010174.JPG
http://digilander.libero.it/bigdrill/P1010176.JPG
Esse hanno sia il famoso doppio collegamento con il filetto di rame (se questo collegamento ha una sigla ufficiale come i cugini rca o jack etc per favore ditemi qual'è) sia l'RCA che va a finire ad un ingresso dove sotto c'è scritto "surround speaker" (non si vede ma sta sotto i due rca della prima foto)...
Per caso è un vecchio modo superato di collegare le casse surround (dato che risale al 96)?
Il fatto è che non vedo in giro mini hifi odierni che hanno un collegamento casse sia rame che rca... lo stesso modello che ho linkato, nelle istruzioni, mostra chiaramente il pannello posteriore e nonostante sia surround si collega solo con il rame.
Per la cronaca... se io volessi usare quelle casse vecchie da qualche altra parte temo che quel tipo di collegamento non si trovi più e potrò sfruttarle limitatamente.
Qualche delucidazione?
Alcuni giorni fa l'amplificatore del mio impianto AIWA pagato nel 1996 850mila lire :cry: è deceduto. Il centro assistenza (autorizzato AIWA) mi ha confermato l'impossibilità di sostituire il pezzo bruciato in quanto di impossibile reperimento (tra l'altro l'aiwa manco esiste più).
Avevo intenzione di prendere un mini hifi (non mi si crea di spendere più quelle cifre) e a quanto pare c'è un LG CM4341 che fa al caso mio ed è ben recensito su un noto sito e-commerce.
http://www.lg.com/it/home-audio/lg-CM4341-impianti-mini-hi-fi
La domanda che vi faccio però riguarda il collegamento strano delle casse del vecchio impianto AIWA:
Guardate le foto:
http://digilander.libero.it/bigdrill/IMAGE00005.jpg
http://digilander.libero.it/bigdrill/P1010174.JPG
http://digilander.libero.it/bigdrill/P1010176.JPG
Esse hanno sia il famoso doppio collegamento con il filetto di rame (se questo collegamento ha una sigla ufficiale come i cugini rca o jack etc per favore ditemi qual'è) sia l'RCA che va a finire ad un ingresso dove sotto c'è scritto "surround speaker" (non si vede ma sta sotto i due rca della prima foto)...
Per caso è un vecchio modo superato di collegare le casse surround (dato che risale al 96)?
Il fatto è che non vedo in giro mini hifi odierni che hanno un collegamento casse sia rame che rca... lo stesso modello che ho linkato, nelle istruzioni, mostra chiaramente il pannello posteriore e nonostante sia surround si collega solo con il rame.
Per la cronaca... se io volessi usare quelle casse vecchie da qualche altra parte temo che quel tipo di collegamento non si trovi più e potrò sfruttarle limitatamente.
Qualche delucidazione?