PDA

View Full Version : Settori danneggiati con chkdsk


Mr Wolf 80
01-02-2015, 18:18
Ciao a tutti!

Qualche giorno fa, improvvisamente, ho avuto problemi con un hard disk esterno da 2.5''. In sostanza, era lentissimo o si bloccava facendomi accedere ad alcune cartelle e non mi apriva alcuni file.
Ho eseguito un chkdsk /f /r e mi ha trovato ben 32 KB di settori danneggiati (l'hard disk è da 1.5 TB.)... :rolleyes:

Comunque sia, mi sono ritrovato alcuni file vuoti, da 0 KB.
Non è di per sé un problema (contando anche che ho sostituito prontamente l'hard disk), visto che sono file di cui ho comunque una copia.

Il punto è che dal log, che allego, mi pare di aver capito che abbia fatto delle operazioni su 13 file.
(là dove dice:
Inserimento degli attributi dei dati nel file 200.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 225.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 9486.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 52192.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 52193.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 52194.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 52195.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 52196.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 52197.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 52199.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 52200.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 52201.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 64480.
)

Se è così, ho identificato 12 di questi file, cioè proprio quelli da 0 KB. Uno può essere che l'abbia già sostituito con la copia, non ricordo.

Non riesco però a capire che significato abbia la numerazione dei file ("nel file 200", etc.).
Penso sia una numerazione progressiva con cui vengono indicizzati i file nell'indice dei file stesso, però, clickando sulle proprietà di qualunque file, non trovo traccia di questo numero.

Insomma, qualcuno sa come si fa a sapere la corrispondenza tra questi numeri e il relativo file, in particolare, il nome?
Ho provato a cercare, ma non ho trovato niente, o non sapevo bene cosa cercare.

Grazie in anticipo!

Eress
01-02-2015, 18:53
Fagli un test con CrystalDiskInfo e posta qui la schermata completa dei risultati.

tallines
01-02-2015, 21:13
Ciao, se l'hd è lento c'è qualcosa che non va nell' hd e tu giustamente l' hai sostituito, bene .

L' hd da 1,5 Tb quanto è pieno e quanto è vuoto ?

Che corrispondenza ci sia tra i file non saprei, sarebbe da vedere qual' è il file n. 200, qual' è il file n. 225.............nell' hd da 1,5 tb.............

Posta uno screenshot di CDInfo come suggerito, se vuoi lo puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Mr Wolf 80
01-02-2015, 22:22
Ok, l'hard disk (che sarebbe poi da 1.36 TB "effettivi") ha 436 GB liberi.
Avevo già provato a fare un controllo con HD Tune. Ho provato adesso con CrystalDiskInfo, e... entrambi mi dicono che l'hard disk è a rischio. :stordita:
Vabbè, comunque, come ho detto, l'ho già sostituito.
Mi interesserebbe sapere se c'è un modo di trovare la corrispondenza tra quei numeri e l'effettivo nome del file.

http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/CrystalDiskInfo_zpsobbucwse.jpg

http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/HD%20Tune_zpslzs6nqxj.jpg

Eress
02-02-2015, 08:33
L'HD non sta bene per niente, ti conviene iniziare a salvare i dati e prepararti alla sua sostituzione.

Mr Wolf 80
02-02-2015, 10:23
Già fatto. :fagiano:

tallines
02-02-2015, 20:45
Ok, l'hard disk (che sarebbe poi da 1.36 TB "effettivi") ha 436 GB liberi.
Avevo già provato a fare un controllo con HD Tune. Ho provato adesso con CrystalDiskInfo, e... entrambi mi dicono che l'hard disk è a rischio.
Vabbè, comunque, come ho detto, l'ho già sostituito.
Come da immagini postate, i risultati era chiaro che non sarebbero stati buoni .Mi interesserebbe sapere se c'è un modo di trovare la corrispondenza tra quei numeri e l'effettivo nome del file.

Per la corrispondenza, se i dati li hai salvati in un altro hd è ancora più difficile capire a cosa si riferiscono .

Hai detto che sono file da 0 kb, o provi a fare una ricerca per dimensione, ma tanto se il file è di 0 kb, puoi anche non sapere a cosa si riferiscano quei numeri .

I file stessi sono ininfluenti .

Mr Wolf 80
02-02-2015, 22:19
No, praticamente i file da 0 KB (se sono quelli a cui si riferisce il log di chkdsk) li ho trovati tutti (cercando file vuoti) tranne uno, che non mi ricordo se lìho cancellato e/o sostituito con la copia, prima di sostituire l'intero hard disk.

Boh, comunque, questa cosa di indicizzare i file con numeri progressivi non l'ho mica capita. :mbe:

tallines
02-02-2015, 22:35
No, praticamente i file da 0 KB (se sono quelli a cui si riferisce il log di chkdsk) li ho trovati tutti (cercando file vuoti) tranne uno, che non mi ricordo se lìho cancellato e/o sostituito con la copia, prima di sostituire l'intero hard disk.
Ahh bene quindi li hai trovati, cosi ti sei tolto il dubbio diciamo ;)
Boh, comunque, questa cosa di indicizzare i file con numeri progressivi non l'ho mica capita. :mbe:
Numererà i file partendo da 0, per dargli un tipo di identificazione .