View Full Version : ADSL Alice, attenuazione alta
Ciao a tutti ragazzi, da qualche settimana sto cercando di risolvere un problema con la mia connessione, ovvero ho una attenuazione in downstream sempre sui 40 db. Per questo non aggancio mai la portante piena (ho una 7 mega), ma soltanto sui 5.5-6 Mb.
http://s21.postimg.org/se44fauab/Valori.jpg (http://postimg.org/image/se44fauab/)
http://www.speedtest.net/result/4107368945.png (http://www.speedtest.net/my-result/4107368945)
Siccome abito a 1.6 chilometri di strada dalla centrale, penso che 40 db sia un valore troppo alto; ho dato quindi un'occhiata alla guida sul blog di skynet e ho trovato due fusibili sulla presa principale che ho provveduto a rimuovere.
Prima: http://s15.postimg.org/85m45pf07/Presa_sala.jpg (http://postimg.org/image/85m45pf07/)
Fusibili: http://s11.postimg.org/51ynkxyy7/Fusibili.jpg (http://postimg.org/image/51ynkxyy7/)
Dopo: http://s10.postimg.org/ufdjq35md/Presa_ora.jpg (http://postimg.org/image/ufdjq35md/)
Il problema è che, dopo la rimozione dei fusibili, i valori della linea non sono cambiati per niente. Prima della rimozione ho anche provveduto a cambiare modem, sono passato da quello in comodato d'uso della telecom a un TP-LINK TD-W8968 V3, in quanto sono collegato a un dslam Alcatel, ma ugualmente i valori sono rimasti gli stessi.
http://s27.postimg.org/9xlxl7s8v/Ovus.jpg (http://postimg.org/image/9xlxl7s8v/)
Ho sbagliato qualcosa nel collegamento dei doppini o nella rimozione dei fusibili? Eppure l'impianto telefonico funziona correttamente ed è in parallelo come era prima della rimozione. Entrambi i telefoni hanno i filtri applicati.. :mc:
Spero possiate darmi una mano! Grazie in anticipo :)
....
Il problema è che, dopo la rimozione dei fusibili, i valori della linea non sono cambiati per niente.....
Infatti i fusibili (a differenza dei condensatori) di solito non influenzano minimamente l'ADSL.....
Per quanto riguarda l'attenuazione alta, tieni conto che una distanza di 1600 metri "stradale" può corrispondere ad una lunghezza del cavo molto maggiore, senza contare eventuali altri problemi sulla tratta (cavo degradato, giunzioni malfatte, ecc.)
Infatti i fusibili (a differenza dei condensatori) di solito non influenzano minimamente l'ADSL.....
Per quanto riguarda l'attenuazione alta, tieni conto che una distanza di 1600 metri "stradale" può corrispondere ad una lunghezza del cavo molto maggiore, senza contare eventuali altri problemi sulla tratta (cavo degradato, giunzioni malfatte, ecc.)
Innanzitutto grazie della risposta! Pensavo potesse migliorare la situazione con la rimozione dei fusibili, e invece... :(
Ho provato a controllare la distanza dalla centrale sul sito www.kqi.it e risultano comunque 1677 metri. Non so se sia la distanza effettiva percorsa dai cavi o soltanto la distanza stradale..
Ho provato anche ad aprire una segnalazione alla Telecom, ma da parte loro non risulta nessun problema sulla linea. :muro:
Aggiungo un'altra domanda.. Stavo pensando di passare a Infostrada o Fastweb (sono in ULL con entrambi). In caso lo facessi, la linea sarebbe attivata in eth? E potrei avere qualche miglioramento, anche tenendo conto del passaggio dai 7 agli eventuali 20 Mb?
Aggiungo un'altra domanda.. Stavo pensando di passare a Infostrada o Fastweb (sono in ULL con entrambi). In caso lo facessi, la linea sarebbe attivata in eth?
si
E potrei avere qualche miglioramento, anche tenendo conto del passaggio dai 7 agli eventuali 20 Mb?
il cavo rimane lo stesso, sia in casa che fuori, quindi in teoria non dovresti notare grosse differenze... poi quando si parla di linee adsl il tutto e' sempre molto aleatorio e misterioso... quasi mistico :D
si
il cavo rimane lo stesso, sia in casa che fuori, quindi in teoria non dovresti notare grosse differenze... poi quando si parla di linee adsl il tutto e' sempre molto aleatorio e misterioso... quasi mistico :D
Grazie anche a te della risposta! Hai ragione, con l'ADSL è tutta un'incognita.. Probabilmente la colpa dell'attenuazione è un allarme antifurto collegato all'impianto telefonico.. Ha una decina d'anni e quando è stato montato io ero ancora un pargoletto, quindi non so in che modo sia collegato e se siano stati presi provvedimenti in vista di una connessione ADSL.. :muro:
Per ora, prima di fare altro, probabilmente tenterò con l'attivazione della Superinternet di Telecom per il mese di prova. Magari se mi passano in eth la situazione migliora.. :confused:
....Probabilmente la colpa dell'attenuazione è un allarme antifurto collegato all'impianto telefonico..
........
Per ora, prima di fare altro, probabilmente tenterò con l'attivazione della Superinternet di Telecom per il mese di prova. Magari se mi passano in eth la situazione migliora.. :confused:
Gli impianti d'allarme sono una disgrazia per l'ADSL....
Comunque tu sei in ADSL2+, quindi probabilmente già in Ethernet
Gli impianti d'allarme sono una disgrazia per l'ADSL....
Comunque tu sei in ADSL2+, quindi probabilmente già in Ethernet
Ahimè potrebbe essere anche il mio caso.. Solo ultimamente ho dato peso alla qualità della linea, ho vent'anni e i miei non se ne sono mai interessati. Per molto tempo ho avuto una portante bassissima, da qualche mese ho settato tramite modem i 6 db di SNR e la situazione è migliorata.. Però ho ancora un ping altino e non aggancio mai la portante massima. Inoltre 40 db di attenuazione in downstream sono abbastanza e non penso che siano dovuti tanto alla distanza quanto a un probabile problema sull'impianto (allarme).. :doh:
Domani provo a confrontare i valori con qualcuno che abita nella stessa via, anche perchè tutti gli altri operatori mi dicono che sono raggiunto dalla 20 Mega.
L'impianto d'allarme è sicuramente collegato SENZA FILTRO.
Ecco perchè hai problemi.
La distanza indicata dal sito kqi di solito indica la lunghezza della sola tratta primaria cioè fino all'armadio.
Cmq in presenza di antifurti, è tassativo l'utilizzo di uno splitter.
Se le cose stanno così migliorerai nettamente
DarylDixon
02-02-2015, 15:19
Ho provato anche ad aprire una segnalazione alla Telecom, ma da parte loro non risulta nessun problema sulla linea. :muro:
Che novità..
Comunque unico consiglio che posso darti, x 'pluri-esperienza' personale, una volta accertato al 100% che il problema non dipende dal tuo impianto, chiamali allo sfinimento, anche 20 volte al dì. Riconosco che diventa un lavoro a tempo pieno, ma anche io che pensavo fosse ormai una situazione incurabile alla fine sono riuscito a far risolvere il problema al 98%. :)
PENSO che purtroppo, con Telecom, non ci sono altre soluzioni se non questa. Sempre ovviamente accertato che non dipende davvero da te...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.