PDA

View Full Version : Reset Ram


MisterPask91
01-02-2015, 11:08
Salve a tutti.
Girando online mi sono imbattuto in questo sito e, entrandoci, sono rimasto colpito dalla quantità di articoli e guide che ci sono su questo forum che potrebbero aiutare a risolvere il mio problema. Tempo fa, inserii una Ram nuova nel mio PC con motherboard Asus p5Ke\wifi AP, che supporta le DDR2. Facendo questa operazione però il pc non si accendeva più, non effettuava più il bip iniziale che segnala che è tutto a posto durante il check delle impostazioni. Così manovrandoci un pò riuscii a farlo partire ma mi accorsi che i 3 bahci ram da 1 GB non li leggeva tutti, bensì ne leggeva solamente 1 e allora mi sono arreso e ho portato questo pc a sistemare da un tecnico di competenza, il quale mi ha detto che ha dovuto resettare le Ram. Ora la mia domanda è: ma voi conoscete la guida che questo signore ha usato per resettare le mire Ram? no perchè ora ho un paio di banchi ram che mi hanno regalato alcuni miei parenti, tutti da 1\2 GB che vorrei inserire. Tali banchi di ram sono sempre DDR2 e vorrei sapere se esiste una guida per ripristinare le Ram e magari fare da me quello che il tecnico ha fatto nel suo laboratorio.
Premetto che il tecnico lavora bene però non vorrei correre li ogni volta che voglio inserire un pezzo nuovo nel mio pc.
Ah ultima cosa, insieme alla Ram, nel mio pc, inserii anche una scheda video nuova della ATi 5452 se non erro e sostituii la mia Nvidia che non ricordo altro della sigla :Prrr: e da allora mi inizia il problema. Voi ora sapreste indicarmi la via giusta per una guida per resettare le ram in caso io volessi mettere altri banchi di ram e non incappare piu nello stesso problema?

Vi ringrazio anticipatamente e se ho violato qualche norma del sito fatemelo notare, vi ringrazio cordialmente

MisterPask91

alecomputer
01-02-2015, 13:32
Benvenuto nel forum .
Un termine come resettare la ram non significa niente .
Di solito problemi del genere sono causati da qualche incompatibilità tra scheda madre e ram o tra ram e ram di marca o frequenza diversa .
Nei casi come il tuo ci sono alcune operazioni da fare per cercare di risolvere il problema , cose che sicuramente ha fatto anche il tecnico :
1) Prova a resettare il bios .
2) Vai sul sito del produttore della scheda madre e controlla la compatibilità tra la ram e la scheda madre (lista di compatibilità ram ) , leggi il manuale della scheda madre per capire se le ram sono state inserite nel modo corretto .
3) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile per migliorare la compatibilità delle ram .
4) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e i timing delle ram .
5) In alcuni casi e possibile fare funzionare le ram impostando manualmente nel bios una frequenza più bassa di quella di normale funzionamento .
6) Cambia le ram con delle altre più compatibili possibilmente della stessa marca e frequenza di quelle che hai gia .
7) E anche possibile che almeno un modulo di ram sia guasto , in questo caso devi inserire un modulo di ram alla volta e fare un test con il programma memtest per capire quale modulo e guasto .

In alcune schede madri e anche presente un pulsante in grado di impostare in automatico la frequenza dele ram , da premere in caso il pc non si avvii per colpa delle impostazioni errate delle ram .
La scheda video difficilmente crea problemi di compatibilità , comunque nei pochi casi , si puo provare a cambiare slot pci express o cambiare scheda video .

MisterPask91
01-02-2015, 14:48
Benvenuto nel forum .
Un termine come resettare la ram non significa niente .
Di solito problemi del genere sono causati da qualche incompatibilità tra scheda madre e ram o tra ram e ram di marca o frequenza diversa .
Nei casi come il tuo ci sono alcune operazioni da fare per cercare di risolvere il problema , cose che sicuramente ha fatto anche il tecnico :
1) Prova a resettare il bios .
2) Vai sul sito del produttore della scheda madre e controlla la compatibilità tra la ram e la scheda madre (lista di compatibilità ram ) , leggi il manuale della scheda madre per capire se le ram sono state inserite nel modo corretto .
3) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile per migliorare la compatibilità delle ram .
4) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e i timing delle ram .
5) In alcuni casi e possibile fare funzionare le ram impostando manualmente nel bios una frequenza più bassa di quella di normale funzionamento .
6) Cambia le ram con delle altre più compatibili possibilmente della stessa marca e frequenza di quelle che hai gia .
7) E anche possibile che almeno un modulo di ram sia guasto , in questo caso devi inserire un modulo di ram alla volta e fare un test con il programma memtest per capire quale modulo e guasto .

In alcune schede madri e anche presente un pulsante in grado di impostare in automatico la frequenza dele ram , da premere in caso il pc non si avvii per colpa delle impostazioni errate delle ram .
La scheda video difficilmente crea problemi di compatibilità , comunque nei pochi casi , si puo provare a cambiare slot pci express o cambiare scheda video .

Anzitutto grazie per la pronta risposta, poi volevo chiederti, ma se voglio impostare manualmente la frequenza delle ram la devo mettere più bassa si ma di quanto?
e poi il problema è che il pc non si avviava proprio e il tecnico mi ha detto che aveva resettato le ram per questo ho pensato che esistesse una guida, probabilmente avrà ristabilito il dual channel delle ram a questo punto credo sia questo ciò che ha fatto perchè quando glielo portai praticamente diceva che c'era una ram solamente in single channel.
Ad ogni modo grazie per la risposta.

FreeMan
01-02-2015, 19:24
usa la discussione ufficiale dedicata alla mobo, vedi thread Indice THREAD UFFICIALI Mainboard

CLOSED!!

>bYeZ<