View Full Version : Avvio lentissimo Presario CQ56
SuB_RiccArdO88
31-01-2015, 19:38
Salve, ho un notebook Presario CQ 56. Queste le specifiche:
Processore AMD Athlon II P320 Dual-Core 2.10GHz
4GB RAM DDR3 1600MHz
Scheda video AMD M880 con ATI Mobility Radeon HD 4250
Hard Disk da 320GB
Windows 7 Home Premium 64bit
è normale che ci metta 2 minuti e 30 secondi (cronometrati) dall'avvio al caricamento del desktop con tutte le icone?
Se poi devo aspettare anche il caricamento dell'antivirus arriviamo a 4 minuti!
E' comunque abbastanza lento anche nell'aprire il browser e i programmi.
Testa l'HD con CrystalDiskInfo e posta qui i la schermata completa dei risultati. Poi esegui u avvio pulito, se il problema si risolvesse, allora devi riattivare un processo alla volta per scoprire la causa
Apri la ricerca
Digita:
msconfig
Vai alla sezione Avvio
Togli tutte le spunte
Dai ok
Non riavviare
Vai alla sezione Servizi
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilita tutti gli altri
Dai ok
Non riavviare
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini
riavvia
tallines
01-02-2015, 14:50
è normale che ci metta 2 minuti e 30 secondi (cronometrati) dall'avvio al caricamento del desktop con tutte le icone?
Se poi devo aspettare anche il caricamento dell'antivirus arriviamo a 4 minuti!
E' comunque abbastanza lento anche nell'aprire il browser e i programmi.
No, non è normale .
Posta l' immagine-screenshot di CDInfo come suggerito, postala se vuoi anche tramite > Postimage (http://postimage.org/) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Fai un giro anti-malware con AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/), lo scarichi sul desktop, doppio click sull' eseguibile e lui si avvia, è uno standalone, non occorre installarlo : prima click su Scan e poi su Pulisci .
Prima dello scan azzera i punti di ripristino, poi li torni a riattivare .
Fai una pulizia nel pc con > > Atf Cleaner (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html).
Anche questa è un' applicazione standalone, doppio click sull' eseguibile, poi click su Select All e poi si Empty selected .
Poi puoi fare un' ulteriore Pulizia, scrivendo in Start/Cerca > Pulizia .
Aspetti che si presenti la finestra di windows con le varie voci : vedi che voci ci sono e quali sono quelle che hanno molti mb .
Fai anche una deframmentazione .
SuB_RiccArdO88
01-02-2015, 15:51
e come li azzero i punti di ripristino per poi riattivarli? :confused:
SuB_RiccArdO88
01-02-2015, 16:57
Comunque sia questa è la schermata:
http://s29.postimg.org/z2hmhwmg3/schermata.jpg (http://postimg.org/image/z2hmhwmg3/)
Ho fatto gli scan con gli antivirus e fatto il riavvio pulito che ci ha messo 1 minuto e 30 secondi
tallines
01-02-2015, 19:55
e come li azzero i punti di ripristino per poi riattivarli?
Vai in Computer/tasto destro del mouse/Proprietà/Protezione sistema .
Selezioni la lettera C e poi la voce Configura .
Una volta all'interno, metti il segno di spunta alla voce > Disattiva protezione sistema .
Per riattivarli, entri sempre in Protezione sistema > Configura e metti il segno di spunta (anche se in realta è un pallino blu), alla prima voce >
http://www.windoctor.it/sistemi/7/come-eliminare-i-punti-di-ripristino-configurazione-di-sistema-su-windows-7/
L' hd è a posto, a parte qualche errore nelle ultime due voci .
Dopo gli scan e il riavvio pulito quindi la situazione è leggermente migliorata ?
Bene ;)
Hai provato a passare anche AdwCleaner più le varie pulizie e deframmentazione consigliate ?
L'HD è a posto, anche e sono presenti dei problemi a livello trasferimento dati, quindi del cavo sata HD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.