PDA

View Full Version : Acquisto reflex (Budget: 1000/1200€)


X4nd3R_84
31-01-2015, 18:10
Ciao a tutti,

come da titolo, vorrei acquistare la mia prima reflex.

Perché? :boh:

Sono stanco di acquistare le foto dei 6x3 da siti online o di rivolgermi al mio (ex) amico fotografo, vorrei fare da me anche perché mi è sempre piaciuta la fotografia ma non ho mai avuto la possibilità di assecondare seriamente questa passione.
Quindi motivo: Lavoro/Passione

Principalmente mi servirebbe una macchina in grado di:
- darmi ottimi risultati sia in studio che all'aperto (foto nitide, poco rumore al buio)
- utilizzo con soggetti in movimento raro ma non voglio precludermi del tutto questa possibilità
- video full HD mi piacerebbe
- utilizzo in luoghi anche piccoli (abitacoli auto); presumo che in questo caso quello che servano siano gli obiettivi.

Infatti la seconda domanda è: con il mio budget mi consigliereste anche un buon obiettivo oltre il classico 18-55 dei kit?

Mi ero innamorato della 6D dopo aver visto le foto scattate al cielo di notte ma sarebbe eccessiva per me (ed il budget non mi aiuta).
Ho iniziato ad interessarmi alla nikon 5300 ma temo di fare una sciocchezza (che sia troppo entry level?). In un noto negozio c'è CANON EOS 700D Kit 18-55 e 55-250 a 999€, o meglio spendere qualcosa in più e comprare la 70D solo con l'obiettivo base?
Ho le idee molto confuse :muro: confido in una vostra mano...grazie mille e scusatemi per la lunghezza del post.

torgianf
01-02-2015, 09:36
il budget e' buono, sull' usato ti faresti un ottimo corredo, ad esempio:

nikon d7000 ( +/- 450€ )
nikon 35mm f1.8 ( +/- 130€ )
tamron 17 50 f2.8 ( +/- 200€ )
tamron 70 300 vc usd ( +/- 250€ )

questo sarebbe gia un ottimo corredo per iniziare, poi al posto della nikon potresti metterci una canon 7d che si trova ad ottimi prezzi visto l' uscita della mk2, oppure se vuoi fare l' alternativo una bella pentax k5, magari in versione IIs per avere la massima nitidezza e il minimo rumore.

twistdh
01-02-2015, 13:16
il budget e' buono, sull' usato ti faresti un ottimo corredo, ad esempio:

nikon d7000 ( +/- 450€ )
nikon 35mm f1.8 ( +/- 130€ )
tamron 17 50 f2.8 ( +/- 200€ )
tamron 70 300 vc usd ( +/- 250€ )

questo sarebbe gia un ottimo corredo per iniziare, poi al posto della nikon potresti metterci una canon 7d che si trova ad ottimi prezzi visto l' uscita della mk2, oppure se vuoi fare l' alternativo una bella pentax k5, magari in versione IIs per avere la massima nitidezza e il minimo rumore.

d'accordo con torgianf (a parte sull'acquisto della 7d, che secondo me ha senso solo se si cercano AF e raffica ottimi senza avere soldi a sufficienza per la mkII)

inoltre se devi fare foto dentro gli abitacoli avresti bisogno di un ultrawide (a meno che tu non voglia fare stitching), quindi sarebbe d'obbligo un 8-16 sigma

X4nd3R_84
01-02-2015, 15:08
Vi ringrazio davvero per la risposta! Purtroppo ho avuto brutte esperienze con l'usato e non essendo esperto in questo settore rischierei di avere fregature...

Volendo optare per il nuovo, ottengo troppo poco con 1000/1200?

Tra quelle che ho scritto io non va bene niente? Diciamo che amici (non fotografi professionisti ma che con le reflex ci hanno già avuto a che fare) mi stanno dicendo che la D700 con i due obiettivi in kit è conveniente ed un'ottima macchina... io purtroppo non conosco tutti i modelli, mi hanno colpito questi, ma probabilmente c'è di meglio...

Tra l'altro il mio negozio di fiducia non ritira più la 70D (che sembrava un signor compromesso), a quanto pare nessuno dei suoi fornitori la vende più...

zyrquel
01-02-2015, 16:06
D700 con i due obiettivi in kit è conveniente ed un'ottima macchina...
cerca bene, fa un viaggetto in amazzonia, vedrai che trovi tutto a meno di 800€...allora si che diventa conveniente :read:
...a quel punto sostituisci il canon 55-250is col tamron 70-300VC ;)
...e aggiungi il canon 10-18 (http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs10-18is) così arrivi a mille euro tondi tondi :fagiano:

twistdh
01-02-2015, 16:33
Vi ringrazio davvero per la risposta! Purtroppo ho avuto brutte esperienze con l'usato e non essendo esperto in questo settore rischierei di avere fregature...

Volendo optare per il nuovo, ottengo troppo poco con 1000/1200?

Tra quelle che ho scritto io non va bene niente? Diciamo che amici (non fotografi professionisti ma che con le reflex ci hanno già avuto a che fare) mi stanno dicendo che la D700 con i due obiettivi in kit è conveniente ed un'ottima macchina... io purtroppo non conosco tutti i modelli, mi hanno colpito questi, ma probabilmente c'è di meglio...

Tra l'altro il mio negozio di fiducia non ritira più la 70D (che sembrava un signor compromesso), a quanto pare nessuno dei suoi fornitori la vende più...

a quel punto mooooooooolto meglio la nikon 5100, che in kit con 18-55 si trova a 460 circa (primo prezzo che ho trovato), con altri 300 ci aggiungi il tamron 70-300 e se vuoi l'ultrawide c'è il sigma 10-20 che costa meno dell'8-16. ti viene un po' di più rispetto al kit con 700d, ma la 5100 ha una resa decisamente superiore.

poi se vuoi canon prendi quella che preferisci, tanto a parte la 70d e la 7dII (che montano il nuovo 20mpx) le altre aps-c hanno la stessa identica resa (hanno il vetusto 18mpx che non ha mai brillato sotto nessun punto di vista)

X4nd3R_84
02-02-2015, 09:31
poi se vuoi canon prendi quella che preferisci, tanto a parte la 70d e la 7dII (che montano il nuovo 20mpx) le altre aps-c hanno la stessa identica resa (hanno il vetusto 18mpx che non ha mai brillato sotto nessun punto di vista)

Quindi questa reflex (http://www.amazon.it/Canon-Fotocamera-Digitale-Megapixel-18-135mm/dp/B002NGNQZK/ref=sr_1_18?m=A11IL2PNWYJU7H&s=photo&ie=UTF8&qid=1422869215&sr=1-18) non conviene?

twistdh
02-02-2015, 11:56
Quindi questa reflex (http://www.amazon.it/Canon-Fotocamera-Digitale-Megapixel-18-135mm/dp/B002NGNQZK/ref=sr_1_18?m=A11IL2PNWYJU7H&s=photo&ie=UTF8&qid=1422869215&sr=1-18) non conviene?

la 7d è stata presentata a fine 2009 se non ricordo male...ovviamente funziona ancora bene, ma i sensori digitali da allora hanno fatto passi da gigante! io adesso una 7d non la prenderei mai in considerazione (a meno che non interessi solo la velocità dell'AF e della raffica), ed in ogni caso IO non ci spenderei più di 350 euro per una 7d in kit con il 18-55.
ha un ottimo corpo (anche se per me è un po' grossa, ma è costruito bene), un ottimo AF ed una altrettanto buona raffica...tuttavia la resa del sensore fa pena (per me oltre 1600 iso è inutilizzabile, e a 1600 salirei solo se necessario...inoltre ha una gamma dinamica ridicola). PER ME oltre 1200 euro per una 7d è pura follia.

conta che anche solo una 5100 ha una resa fotografica decisamente superiore: ok che ha un corpo di tutt'altro livello, ma costa anche molto meno.
se vuoi anche un ottimo corpo c'è la d7000 (che costa sempre meno della 7d).

poi ripeto, se vuoi la 7d prendila tanto in ogni caso le foto le fa chi sta dietro la macchina...tu però hai detto che l'AF fulmineo non è fondamentale e che ti interessa la qualità anche ad alti iso...beh la 7d ad alti iso fa pena (non in confronto alle compatte, ma rispetto alle altre reflex meno datate)

X4nd3R_84
02-02-2015, 15:10
Ok, scartiamo la 7D... magari sto snobbando un po troppo le nikon inizio a valutare questa D7000 e vediamo un po

twistdh
02-02-2015, 15:47
Ok, scartiamo la 7D... magari sto snobbando un po troppo le nikon inizio a valutare questa D7000 e vediamo un po

in ogni caso, e non sto scherzando, la cosa principale e che piaccia a te! io posso dirti (in base alle mie esperienze e cercando di essere obbiettivo) quali SECONDO ME sono migliori, ma se prendi una reflex migliore che però non usi volentieri farai foto peggiori rispetto ad avere un corpo più scarso che però desideri.

ovviamente sono da valutare anche gli obiettivi presenti a catalogo dei vari marchi