PDA

View Full Version : SSD da 256GB e dual boot


Blindstealer
31-01-2015, 18:20
Volevo chiedervi qualche consiglio sul partizionamento di un disco
In particolare ho ordinato un crucial MX100 da 256 GB.

Attualmente sul mio PC ho installato il sistema operativo (Kubuntu14.04) su una SSD da 24 GB integrata sulla scheda madre, suddivisa tra 20 GB per il sistema e 4 per la partizione di swap. Il SO ne occupa appena 8 quindi lo spazio è sufficiente e le prestazioni non mi sembrano male.

Avevo intenzione di dividere l'HD in 100 GB per la partizione dove tenere dati e programmi linux e i restanti 156 riservati a Windows 8.

Cercando un po' in rete mi sono imbattuto nei seguenti concetti:
- le prestazioni/l'affidabilità di un disco SSD si riducono quando il disco si riempe e si raccomanda di non superare il 66%. Ma vale per la partizione o per il totale del disco?
- è buona norma non partizionare il 10% del disco (Over-provisioning)

Queste norme valgono ancora per gli SSD attuali? Soprattutto per quanto riguarda l'OP, può essere ridotto? (25 GB non sono pochi soprattutto dovendo dividere lo spazio tra 2 SO)

Eress
01-02-2015, 08:03
La prima regola vale in assoluto, anche per SSD, la seconda non mi risulta per HD, forse sarà per SSD.